[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-stdlib/src/ArrayObject.php on line 426: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 272: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 275: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 281: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 287: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 296: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 314: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 319: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? Allenatori - S.S. LAZIO FORUM
Italiani: allegri, ancelotti e conte visto che sta per tornare. Da seguire Liverani che ha fatto bene sia a Terni che a Lecce
Estero: klopp, simeone, zidane. Mi piacciono pure pochettino e jardim
A parte i big, in Italia quelli emergenti sono De Zerbi e Semplici in A e Liverani in B (sono veramente curioso di vederlo in A l'anno prossimo, può fare una bella carriera, è uno che ha sempre avuto il calcio in testa fin da giocatore).
Giampaolo è bravo ma mi mette angoscia.
Lo stavo per aprire io ma solo sulla storia della Lazio, togliendo però l'inarrivabile Maestrelli.
In verità sarebbe stato un pochino diverso. Volevo fare un sondaggio tra di noi.
Questo: “Chi sono stati il migliore ed il peggiore allenatore della storia della Lazio togliendo tra i migliori il Maestro, Tommaso Maestrelli???”
Allora, ti dico la mia...
I migliori allenatori in attività:
Italiani: Carlo Ancelotti – Zdenek Zeman – Roberto Mancini
Mondo: Jurgen Klopp – Pep Guardiola – Diego Pablo Simeone
I migliori allenatori non più in attività:
Italiani: Arrigo Sacchi – Fabio Capello – Giovanni Trapattoni
Mondo: Sir Alex Ferguson – Arsène Wenger – Louis van Gaal
Il miglior allenatore della storia della Lazio:Zeman
Il peggior allenatore della storia della Lazio:Zaccheroni (se la batte con Ballardini ma alla fin fine i trofei contano ed in un modo o nell’altro quest’ultimo vinse la Supercoppa Italiana contro l’Inter di Mourinho).
Gli allenatori più importanti, tra quelli che ho conosciuto da quando mi piace il calcio, quindi dal 1982, sono stati Cruijff e Fascetti
Stavo vedendo una partita del Barcellona, e ogni volta che uno di loro prendeva la palla aveva sempre almeno tre/quattro alternative facili per passarla, una davanti, una a destra, una a sinistra e un'altra dietro.
Dopo averla passata si muovevano tutti, e si riposizionavano per ricecvere il nuovo passeggio da chi aveva preso la palla, ed il primo a muoversi era proprio quello che la palla l'aveva passata, erano forme che si scomponevano e ricomponevano intorno alla traiettoria della palla, tutto di prima, al massimo di seconda.
Uno spettacolo.
Ovviamente Cruijff veniva da Rinus Michels, e il centrale di quel Barcellona era Guardiola, che quei concetti li ha espansi al massimo.
Fascetti invece aveva, anzi, ha ancora, un'intelligenza calcistica mostruosa, era moderno etradizionale contemporaneamente, la Lazio cambiava sempre modulo, e i giocatori non avevano mai un ruolo definito.
A volte giocavamo statici, fino a quando la partita non si sbloccava, altre volte era un delirio. La Lazio del -9, fino a quando non siamo crollati, giocava un calcio meraviglioso.
Tutti parlano benissimo anche del suo Varese, ma non l'ho mai visto, quello che battemmo 3 a 2 nel 1982 salvandoci dalla C, tripletta di D'Amico, con un paio di rigori dubbi a favore, dopo che stavamo 2 a 0 per loro.
Noi ci salvammo e loro non andarono in A, e più volte diceva che era ancora incazzato per quella partita.
Gli allenatori più importanti, tra quelli che ho conosciuto da quando mi piace il calcio, quindi dal 1982, sono stati Cruijff e Fascetti
Stavo vedendo una partita del Barcellona, e ogni volta che uno di loro prendeva la palla aveva sempre almeno tre/quattro alternative facili per passarla, una davanti, una a destra, una a sinistra e un'altra dietro.
Dopo averla passata si muovevano tutti, e si riposizionavano per ricecvere il nuovo passeggio da chi aveva preso la palla, ed il primo a muoversi era proprio quello che la palla l'aveva passata, erano forme che si scomponevano e ricomponevano intorno alla traiettoria della palla, tutto di prima, al massimo di seconda.
Uno spettacolo.
Ovviamente Cruijff veniva da Rinus Michels, e il centrale di quel Barcellona era Guardiola, che quei concetti li ha espansi al massimo.
Fascetti invece aveva, anzi, ha ancora, un'intelligenza calcistica mostruosa, era moderno etradizionale contemporaneamente, la Lazio cambiava sempre modulo, e i giocatori non avevano mai un ruolo definito.
A volte giocavamo statici, fino a quando la partita non si sbloccava, altre volte era un delirio. La Lazio del -9, fino a quando non siamo crollati, giocava un calcio meraviglioso.
Tutti parlano benissimo anche del suo Varese, ma non l'ho mai visto, quello che battemmo 3 a 2 nel 1982 salvandoci dalla C, tripletta di D'Amico, con un paio di rigori dubbi a favore, dopo che stavamo 2 a 0 per loro.
Noi ci salvammo e loro non andarono in A, e più volte diceva che era ancora incazzato per quella partita.
...mi credi? anche io ho messo Joahn ma non ho aggiunto una cosa: volevo mettere MANCINI in quanto i tratti di quel gioco che hai descritto,io li ho visti nella LAZIO Di MANCINI appunto,chiamame matto visionario...
per quanto riguarda Fascetti e il suo "caos organizzato", per quella partita lui è incazzato ma io più de lui : nel forum di transizione del mese scorso,avevo appunto postato una sua intervista che mi ha fatto imbestialire, perché i rigori per noi c'erano eccome,se vai su youtube la vedi,questo argomentol'avevo trattato
nella sezione "ex della LAZIO".
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
Bravo l'allenatore dell'Aiax a riuscire a far giocare a certi livelli una squadra molto giovane, complimenti.
In Italia Inzaghi e Gasperini si confermano tra i migliori e stanno dimostrando a tutti che anche senza spendere cifre folli si può arrivare lontano.
In b bravo Eugenio Corini per l'organizzazione di gioco che ha dato alla squadra e a Giovanni Stroppa che sa far giocare sempre bene le squadre che allena.
Per me il più bravo in assoluto in italia al momento è allegri, ma senza discussione proprio. Paraculo e coi piedi per terra, con la juve ha raggiunto sempre il massimo possibile a l'ultimo scudetto pre juve lo ha vinto lui.
Nel mondo non saprei, ma penso che quello che ha fatto simeone con l'atletico, una squadra forte ma forte normale, senza marziani, penso sia difficilmente replicabile.
Il mio preferito però è sempre mourinho. Credo che se fossi stato interista sarei morto di pippe in quel biennio, a parte le coppe, ma ogni conferenza stampa era un orgasmo. In quei due anni ha messo in mutande tutto il sistema calcio italiano, dagli arbitri alle avversarie alla stampa. Magari era solo facciata, ma cazzo quanto era fico. Tra l'altro sono sicuro che se Cragnotti fosse stato ancora il nostro presidente, mou alla Lazio in qualche modo ci sarebbe passato.
Bravo stavo per scrivere la stessa cosa. La sua Dinamo giocava in modo assurdamente organizzato e rapido, una finale europea con una spagnola che non ricordo da prime dieci partite di tutti tempi. Un mito assoluto.