Pagelle Stagione 2020/2021
Messaggio
Pagelle Stagione 2020/2021
Per fortuna ‘sta stagione de merda è finita. Aspettavo da settembre questo momento.
Metto i miei voti un po’ a tutti:
Reina: 4. È una figurina messa in porta.
Strakosha: 6. Non sono un suo fan, ma rispetto a Reina è Buffon del 2006.
Alia: sv.
Luiz Felipe: 6. Purtroppo è stato più in Paideia che in campo.
Acerbi: 5. Ha fatto tutto, a parte il difensore centrale, eccetto qualche partita.
Radu: 6,5. Ha fatto il suo come sempre, nonostante un paio di cappelle.
Patric: 5. Giusto perché alla fine me pare simpatico.
Hoedt: 1. Merda.
Musacchio: 3. Voto della partita contro il Bayern.
Armini: sv.
Lazzari: 7,5. Sicuramente tra i migliori, dopo un inizio non brillante.
Marusic: 8,5. Probabilmente il migliore della stagione, dopo SMS.
Lulic: 6. Purtroppo è a fine carriera.
Fares: 3. Non sa fare nulla: non difende, non attacca, non dribbla, non corre e non crossa bene.
Milinkovic: 9. Il migliore in stagione. Fa un altro sport.
Leiva: 6. Non gli si può chiedere di più ormai.
Luis Alberto: 7,5. Matto totale, ma alla fine il suo l’ha fatto.
Parolo: 6. Fine carriera onorata.
Cataldi: 6. Poche presenze, non ricordo danni particolari.
Escalante: 5. Non ho capito il suo ruolo onestamente.
Akpa Akpro: 4,5. Con tutto il bene, nonostante un inizio positivo, non può giocare in una squadra che punta ad andare in CL.
Pereira: 3. Non serve a un cazzo.
Immobile: 7. Flessione clamorosa nel girone di ritorno e troppi rigori sbagliati.
Correa: 7. Me fa incazza’ come pochi, ma alla fine quando non gioca non arrivamo mai in porta.
Caicedo: 7. Poche presenze, ma gol decisivi.
Muriqi: 0. Come i tiri nello specchio di piede in stagione.
Inzaghi: 5,5. Non mi hanno convinto molte scelte, a partire dal portiere.
Tare: 0. Non vado oltre.
Lotito: 4,5. Alla fine i soldi, non molti, li ha messi.
Mercato: 1. Innesti inutili, non sarebbe cambiato un cazzo senza quei 7 acquisti.
Campionato: 4. Troppe sconfitte, molte partite giocate male, poco gioco in generale.
Coppa Italia: 5,5. Siamo usciti per colpa di quel coglione.
Champions League: 7. Unica competizione giocata con cuore e cervello.
Voto generale alla stagione: 4,5.
Metto i miei voti un po’ a tutti:
Reina: 4. È una figurina messa in porta.
Strakosha: 6. Non sono un suo fan, ma rispetto a Reina è Buffon del 2006.
Alia: sv.
Luiz Felipe: 6. Purtroppo è stato più in Paideia che in campo.
Acerbi: 5. Ha fatto tutto, a parte il difensore centrale, eccetto qualche partita.
Radu: 6,5. Ha fatto il suo come sempre, nonostante un paio di cappelle.
Patric: 5. Giusto perché alla fine me pare simpatico.
Hoedt: 1. Merda.
Musacchio: 3. Voto della partita contro il Bayern.
Armini: sv.
Lazzari: 7,5. Sicuramente tra i migliori, dopo un inizio non brillante.
Marusic: 8,5. Probabilmente il migliore della stagione, dopo SMS.
Lulic: 6. Purtroppo è a fine carriera.
Fares: 3. Non sa fare nulla: non difende, non attacca, non dribbla, non corre e non crossa bene.
Milinkovic: 9. Il migliore in stagione. Fa un altro sport.
Leiva: 6. Non gli si può chiedere di più ormai.
Luis Alberto: 7,5. Matto totale, ma alla fine il suo l’ha fatto.
Parolo: 6. Fine carriera onorata.
Cataldi: 6. Poche presenze, non ricordo danni particolari.
Escalante: 5. Non ho capito il suo ruolo onestamente.
Akpa Akpro: 4,5. Con tutto il bene, nonostante un inizio positivo, non può giocare in una squadra che punta ad andare in CL.
Pereira: 3. Non serve a un cazzo.
Immobile: 7. Flessione clamorosa nel girone di ritorno e troppi rigori sbagliati.
Correa: 7. Me fa incazza’ come pochi, ma alla fine quando non gioca non arrivamo mai in porta.
Caicedo: 7. Poche presenze, ma gol decisivi.
Muriqi: 0. Come i tiri nello specchio di piede in stagione.
Inzaghi: 5,5. Non mi hanno convinto molte scelte, a partire dal portiere.
Tare: 0. Non vado oltre.
Lotito: 4,5. Alla fine i soldi, non molti, li ha messi.
Mercato: 1. Innesti inutili, non sarebbe cambiato un cazzo senza quei 7 acquisti.
Campionato: 4. Troppe sconfitte, molte partite giocate male, poco gioco in generale.
Coppa Italia: 5,5. Siamo usciti per colpa di quel coglione.
Champions League: 7. Unica competizione giocata con cuore e cervello.
Voto generale alla stagione: 4,5.
Quoto quasi tutto quanto hai scritto, ma per me il voto alla stagione è 6,5
In campionato pensavo molto molto peggio, dopo un ottima annata noi non miglioriamo, crolliamo.... Ed invece alla fine fino ad una settimana fa l'ottava o per il 4 posto.
Champions : più di così non potevamo fare. Girone con mezza squadra e sfortunati..... Poi il Bayern......
Coppa Italia : lì potevamo fare di più.
Detto questo tocca ripartire da Ciro Sergione Lazzari Caicedo e Strakosha..... Ci metterei pure L. Alberto... Ma poi con chi fai cassa?
Gli altri anche ciao, non piangerò
NRadu
In campionato pensavo molto molto peggio, dopo un ottima annata noi non miglioriamo, crolliamo.... Ed invece alla fine fino ad una settimana fa l'ottava o per il 4 posto.
Champions : più di così non potevamo fare. Girone con mezza squadra e sfortunati..... Poi il Bayern......
Coppa Italia : lì potevamo fare di più.
Detto questo tocca ripartire da Ciro Sergione Lazzari Caicedo e Strakosha..... Ci metterei pure L. Alberto... Ma poi con chi fai cassa?
Gli altri anche ciao, non piangerò
NRadu
- Fiorini
- Località: Roma
Concordo sul voto generale alla squadra, alla fine siamo comunque in Europa.Lollo70 ha scritto: ↑18/05/2021, 23:34Quoto quasi tutto quanto hai scritto, ma per me il voto alla stagione è 6,5
In campionato pensavo molto molto peggio, dopo un ottima annata noi non miglioriamo, crolliamo.... Ed invece alla fine fino ad una settimana fa l'ottava o per il 4 posto.
Champions : più di così non potevamo fare. Girone con mezza squadra e sfortunati..... Poi il Bayern......
Coppa Italia : lì potevamo fare di più.
Detto questo tocca ripartire da Ciro Sergione Lazzari Caicedo e Strakosha..... Ci metterei pure L. Alberto... Ma poi con chi fai cassa?
Gli altri anche ciao, non piangerò
NRadu
Sui voti ai giocatori invece mi ritrovo con quanto scritto da Daniele 1991
Reina: 5. Molto bene coi piedi, appena sufficiente tra i pali.
Strakosha: 5. Non è un campione ma sicuramente un buon portiere tra i pali. Gli rimprovero la mancanza di carattere.
Luiz Felipe: 6. Peccato per le troppe assenze per infortunio perché il calciatore sarebbe di ottimo livello tecnico-tattico.
Acerbi: 6,5. Buona stagione ma non eccellente. Certamente la peggiore in maglia bianco-celeste. Ci aveva abituato all’eccellenza.
Radu: 6,5. Una grande, grandissima professionalità. Sempre concentrato. Sempre pronto. Una garanzia. Peccato per la Carta d’Identità che è inesorabile e impietosa per tutti, compreso lui.
Patric: 4. Non è da Lazio. Non aggiunge nulla, semmai toglie. Senza tecnica né personalità.
Hoedt: 3. Scarso.
Musacchio: 3. Scarso.
Lazzari: 7,5. Tra i migliori, sempre una spina nel fianco. Tra i pochi da cui ripartire.
Marusic: 8. Che sorpresa! Un altro calciatore rispetto a quello conosciuto negli anni scorsi. Un jolly sempre disponibile, serissimo. Una costanza di rendimento, una professionalità, un sacrificio in campo veramente lodevole. Anche qualche bel gol e chiusure difensive spettacolari.
Lulic: 6. Stima eterna.
Fares: 4. Non mi sembra un calciatore da Lazio.
Milinkovic: 9. Campione. Trascinatore. Dominante. Carismatico. Leader.
Leiva: 6. Grande stima.
Luis Alberto: 8,5. Uomo veramente strano. Ma la tecnica in campo è eccellente. È indiscutibile che con Milinkovic formi uno dei centrocampi più tecnici e belli. Quest’anno non ha assistito i compagni ma ha concluso lui più che in passato. Un caso? Non direi. È calato all’interno del gruppo? Non ne sono certo.
Parolo: 6. Grande stima.
Cataldi: 5. Sono piuttosto deluso da Cataldi. Mi aspettavo una crescita che, invece, non c’è stata.
Escalante: 5,5. Io credo possa dare molto di più. Personalmente, è l’unico nuovo acquisto che terrei.
Akpa Akpro: 5. Non mi sembra un calciatore da Lazio.
Pereira: 4. Mi ha infastidito alquanto. Ha un aggravante rispetto a tutti gli altri nuovi acquisti: sembrerebbe ottimo tecnicamente, con la palla al piede. Fuori dagli schemi. Non un sacrificio. Male, male.
Immobile: 9. Un grande, grandissimo Campione. Io sono sicuro che se un calciatore della Juventus, dell’Inter, del Milan o di quelle merde della Roma, avesse avuto il suo stesso meraviglioso rendimento di questi ultimi anni, la stampa, le tv ed i tifosi lo avrebbero incensato molto, infinitamente di più di quanto facciamo noi e di quanto fanno i media dal momento che milita nella nostra amata Lazio. Un grandissimo calciatore per sempre nella storia gloriosa della nostra Lazio.
Correa: 6,5. Potenzialmente un crack. Alterna grandi partite, grandi giocate a vuoti clamorosi.
Caicedo: 7. Un grande uomo. Un combattente. Uno con lo spirito giusto, sempre positivo negli atteggiamenti. Spesso decisivo.
Muriqi: 3. Scarso, scarso, scarso.
Inzaghi: 7. Sulla bilancia i suoi meriti pesano molto più degli errori commessi.
Per me è molto semplice: la Lazio negli undici titolari è da primi quattro posti ma la panchina è da parte destra della classifica, molto scarsa.
I cinque cambi non hanno fatto nient’altro che acuire il problema della panchina. La panchina non è numericamente corta, è semplicemente scadente. Ora, chi lo critica credo ritenga la rosa molto completa e forte. Per questo motivo ritiene che il suo apporto sia stato solo sufficiente o addirittura negativo. A quel punto, però, queste persone non dovrebbero criticare Lotito e Tare per come hanno costruito l’organico. Tutto qua.
Il Mister si è ritrovato senza alcun buon apporto dal mercato: la migliore Lazio possibile era quella dello scorso anno. Non è possibile questo.
Insufficiente anche a livello di prospettive la gestione del portiere. Hai messo in discussione un buon portiere di 26 anni, Strakosha, forse creando uno strappo difficilmente sanabile, per far posto ad un discreto portiere di 39 anni che non ti aggiunge nulla, anzi…, ma che soprattutto è a fine carriera.
Tare: 2. Si è assunto la responsabilità nello scorso calcio mercato di rifare mezza squadra: Reina, Hoedt, Musacchio, Fares, Escalante, Akpa Akpro, Pereira, Muriqi. Ben otto calciatori. Sono tantissimi. Secondo me si sarà detto che se almeno uno o due di questi si fosse rilevato una scoperta, un gran calciatore, avremmo potuto ripetere il campionato scorso. E, invece, non ce n’è uno che abbia convinto. Che sia andato bene. Che abbia cambiato il volto della Lazio in positivo. Un brutto, bruttissimo mercato. Infine, ci ritroviamo con una squadra logora e molto, troppo vecchia. Tra gli undici più vecchi d’Europa. Alcuni dei senatori, dei leader storici, sono finiti per limiti fisici. La concorrenza è già ora spietata. Il prossimo anno lo sarà di più. Sarà difficilissimo poter scalare qualche posizione in classifica a meno di fallimenti degli avversari.
Lotito: 5. I pochi soldi che ha messo a disposizione sono stati impiegati male, molto male. Tiene i conti a posto, troppo a posto direi. Avere un bilancio in attivo non fa guadagnare alcuna medaglia, alcun punto in classifica. Insufficiente la comunicazione. Il pasticcio legato ai tamponi ed ai positivi. Il non voler comunicare in modo aperto nell’era del sempre connessi e immediatamente informati. La gestione del contratto di Inzaghi è fin troppo cervellotica e priva di senso manageriale.
Campionato: 6. Sei come il sesto posto occupato a fine classifica.
Coppa Italia: 6. Usciti ai quarti in casa di quelle merde dell’Atalanta guidate da quel viscido di Gasperini in una partita velenosa.
Champions League: 7. Bene il girone, se non ci fosse stato il Covid sarebbe finito assai meglio. Poi, col Bayern c’era poca storia.
Voto generale alla stagione: 6.
Strakosha: 5. Non è un campione ma sicuramente un buon portiere tra i pali. Gli rimprovero la mancanza di carattere.
Luiz Felipe: 6. Peccato per le troppe assenze per infortunio perché il calciatore sarebbe di ottimo livello tecnico-tattico.
Acerbi: 6,5. Buona stagione ma non eccellente. Certamente la peggiore in maglia bianco-celeste. Ci aveva abituato all’eccellenza.
Radu: 6,5. Una grande, grandissima professionalità. Sempre concentrato. Sempre pronto. Una garanzia. Peccato per la Carta d’Identità che è inesorabile e impietosa per tutti, compreso lui.
Patric: 4. Non è da Lazio. Non aggiunge nulla, semmai toglie. Senza tecnica né personalità.
Hoedt: 3. Scarso.
Musacchio: 3. Scarso.
Lazzari: 7,5. Tra i migliori, sempre una spina nel fianco. Tra i pochi da cui ripartire.
Marusic: 8. Che sorpresa! Un altro calciatore rispetto a quello conosciuto negli anni scorsi. Un jolly sempre disponibile, serissimo. Una costanza di rendimento, una professionalità, un sacrificio in campo veramente lodevole. Anche qualche bel gol e chiusure difensive spettacolari.
Lulic: 6. Stima eterna.
Fares: 4. Non mi sembra un calciatore da Lazio.
Milinkovic: 9. Campione. Trascinatore. Dominante. Carismatico. Leader.
Leiva: 6. Grande stima.
Luis Alberto: 8,5. Uomo veramente strano. Ma la tecnica in campo è eccellente. È indiscutibile che con Milinkovic formi uno dei centrocampi più tecnici e belli. Quest’anno non ha assistito i compagni ma ha concluso lui più che in passato. Un caso? Non direi. È calato all’interno del gruppo? Non ne sono certo.
Parolo: 6. Grande stima.
Cataldi: 5. Sono piuttosto deluso da Cataldi. Mi aspettavo una crescita che, invece, non c’è stata.
Escalante: 5,5. Io credo possa dare molto di più. Personalmente, è l’unico nuovo acquisto che terrei.
Akpa Akpro: 5. Non mi sembra un calciatore da Lazio.
Pereira: 4. Mi ha infastidito alquanto. Ha un aggravante rispetto a tutti gli altri nuovi acquisti: sembrerebbe ottimo tecnicamente, con la palla al piede. Fuori dagli schemi. Non un sacrificio. Male, male.
Immobile: 9. Un grande, grandissimo Campione. Io sono sicuro che se un calciatore della Juventus, dell’Inter, del Milan o di quelle merde della Roma, avesse avuto il suo stesso meraviglioso rendimento di questi ultimi anni, la stampa, le tv ed i tifosi lo avrebbero incensato molto, infinitamente di più di quanto facciamo noi e di quanto fanno i media dal momento che milita nella nostra amata Lazio. Un grandissimo calciatore per sempre nella storia gloriosa della nostra Lazio.
Correa: 6,5. Potenzialmente un crack. Alterna grandi partite, grandi giocate a vuoti clamorosi.
Caicedo: 7. Un grande uomo. Un combattente. Uno con lo spirito giusto, sempre positivo negli atteggiamenti. Spesso decisivo.
Muriqi: 3. Scarso, scarso, scarso.
Inzaghi: 7. Sulla bilancia i suoi meriti pesano molto più degli errori commessi.
Per me è molto semplice: la Lazio negli undici titolari è da primi quattro posti ma la panchina è da parte destra della classifica, molto scarsa.
I cinque cambi non hanno fatto nient’altro che acuire il problema della panchina. La panchina non è numericamente corta, è semplicemente scadente. Ora, chi lo critica credo ritenga la rosa molto completa e forte. Per questo motivo ritiene che il suo apporto sia stato solo sufficiente o addirittura negativo. A quel punto, però, queste persone non dovrebbero criticare Lotito e Tare per come hanno costruito l’organico. Tutto qua.
Il Mister si è ritrovato senza alcun buon apporto dal mercato: la migliore Lazio possibile era quella dello scorso anno. Non è possibile questo.
Insufficiente anche a livello di prospettive la gestione del portiere. Hai messo in discussione un buon portiere di 26 anni, Strakosha, forse creando uno strappo difficilmente sanabile, per far posto ad un discreto portiere di 39 anni che non ti aggiunge nulla, anzi…, ma che soprattutto è a fine carriera.
Tare: 2. Si è assunto la responsabilità nello scorso calcio mercato di rifare mezza squadra: Reina, Hoedt, Musacchio, Fares, Escalante, Akpa Akpro, Pereira, Muriqi. Ben otto calciatori. Sono tantissimi. Secondo me si sarà detto che se almeno uno o due di questi si fosse rilevato una scoperta, un gran calciatore, avremmo potuto ripetere il campionato scorso. E, invece, non ce n’è uno che abbia convinto. Che sia andato bene. Che abbia cambiato il volto della Lazio in positivo. Un brutto, bruttissimo mercato. Infine, ci ritroviamo con una squadra logora e molto, troppo vecchia. Tra gli undici più vecchi d’Europa. Alcuni dei senatori, dei leader storici, sono finiti per limiti fisici. La concorrenza è già ora spietata. Il prossimo anno lo sarà di più. Sarà difficilissimo poter scalare qualche posizione in classifica a meno di fallimenti degli avversari.
Lotito: 5. I pochi soldi che ha messo a disposizione sono stati impiegati male, molto male. Tiene i conti a posto, troppo a posto direi. Avere un bilancio in attivo non fa guadagnare alcuna medaglia, alcun punto in classifica. Insufficiente la comunicazione. Il pasticcio legato ai tamponi ed ai positivi. Il non voler comunicare in modo aperto nell’era del sempre connessi e immediatamente informati. La gestione del contratto di Inzaghi è fin troppo cervellotica e priva di senso manageriale.
Campionato: 6. Sei come il sesto posto occupato a fine classifica.
Coppa Italia: 6. Usciti ai quarti in casa di quelle merde dell’Atalanta guidate da quel viscido di Gasperini in una partita velenosa.
Champions League: 7. Bene il girone, se non ci fosse stato il Covid sarebbe finito assai meglio. Poi, col Bayern c’era poca storia.
Voto generale alla stagione: 6.
- foketto
- Località: xxx
Reina: 5. L'età forse pesa più sulla testa che sul fisico : all'inizio sembrava aver dato quella sicurezza cha a tratti era mancata in alcune occasioni...ma nel momento in cui doveva confermare e confermarsi,è crollato clamorosamente. Secondo me,ogg,è un ottimo secondo ma non può reggere psicologicamente una stagione.
Strakosha: 6. Ha fatto poco ,anche se in campop si è ben comportato. Ha gettato la spugna troppo presto,mancando di rispetto a squadra e allenatore. Forse si è dimostrato meglio di quanto pensassimo,ma probabilmente anche perché ci ha messo tigna e cattiveria nelle poche partite che è stato schierato : chi l'ha detto che essere messi in discussione sia sempre un dramma?! Invece di far tesoro,ha strarotto il cazzo. Giusto mandarlo via,anche se dispiace.
Alia: sv.
Luiz Felipe: 7. Non solo ha sempre ben giocato ma ha accelerato i tempi pur di rientrare per il rush finale. Ho idea che sia un punto fermo anche nello spogliatoio,giocatore importantissimo per noi.
Acerbi: 4. La delusione più grande in tutti i sensi. Quando un pilastro del gruppo crolla in questo modo,lo sfacelo che ne consegue è fragoroso. Da agosto 2020 in poi,per me non esiste. Dal punt di vista tecnico,è come se aver perso quell'aura che si era costruito lo abbia fatto diventare un altro giocatore. Per me,da cedere ... il problema è che chi cazzo vai a prendere,visto che non spendiamo neanche a morire (specialmente in Italia),e se lo vendi i difensori da prendere da 3 diventano 4.
Radu: 7. Buona stagione,l'ennesima,con record incluso.
Patric: 4,5. Volenteroso...ma si sa,i gregari si esaltano se il nucleo centrale di una squadra funziona. L'anno scorso da novembre a febbraio sembrava aver fatto un salto di qualità notevole. Quest'anno è tornato nei ranghi. Dispiace ma può stare in un gruppo di 25 giocatori,non può fare di più.
Hoedt: 4. Se possibile,mi è sembrato ancora più lento e meno reattivo del solito : per me,in una difesa a 4 accanto ad un riferimento centrale di livello,può fare il suo,niente di che ma neanche danni. Nella difesa a 3 serve altro.
Musacchio: 4. Al netto della cazzata contro il Bayern (cosa che era successa in 5 minuti ad almeno 8/11mi di squadra),mi è sembrato insicuro a prescindere.
Armini: sv.
Lazzari: 7. Quando riesce ad esprimere continuità,anche se penalizzato da un fisico non travolgente,riesce ad essere importante. Contro il Bayern ha mostrato limiti mentali che mi auguro lo abbiano fatto crescere.
Marusic: 8, Forse nell'annata dove non ci credevamo più,ha tirato fuori cose che in passato non aveva mostrato. Probabilmente ha risolto qualche problema fisico : un peccato averlo avuto così positivo in una annata sottotono da parte della squadra. L'anno scorso ci avrebbe dato una mano diversa.
Lulic: 7. Nella partita finale contro il Torino,ha mostrato una nettissima ripresa : non lo so,io un tentativo a trattenerlo un anno lo farei,non fosse altro per non perdere quello spirito che incarna insieme a Stefan Radu per l'appartenenza,corroborata da Ciro e Sergej.
Fares: 4. Giocatore che ti fa giocare in 10 contro 11 se ti va bene. Incredibile,manco Armando Madonna sugli esterni mi aveva dato questa sensazione sconfortante a sti livelli.
Milinkovic: 9. Io tutti gli anni,da quando è arrivato,da maggio in poi vivo con una tensione addosso per 4 mesi che non posso spiegare : tutti a dire "eh ma se arriva il Real Madrid come fai a trattenerlo,è giusto che il giocatore abbia ambizioni". AOH,per quanto mi riguarda,questo ragazzo è il più forte in assoluto che abbia mai vestito questa MAGLIA. Si dice "prototipo del giocatore moderno",è una frase usata da sempre negli anni ...ebbene,è vero. Ha tutto. Ad iniziare da una serietà e da un attaccamento che se davvero dovesse andare via,sarebbe come staccarmi un pezzo di stomaco. Stagione FENOMENALE.
Leiva: 6,5. Ha cercato di sopperire a guai fisici,uniti all'età che avanza,mettendo tutto quello che poteva dare. Io lo terrei per mille motivi.
Luis Alberto: 7. Stagione tra alti e bassi,macchiata da uscite a cazzo di cane,esaltata da sacrifici incredibili per recuperare dopo l'operazione...in definitiva,se invece di comportarsi come cristo in terra rompendo i coglioni anche ai fili d'erba,facesse ciò che un giocatore intelligente dovrebbe fare,beh,sarebbe insostituibile.
Parolo: 6. Giocatore che ha dato tantissimo alla causa,lo rimpiangerò.
Cataldi: 6. Voto di stima,ma anche per lui vale il discorso dei gregari : se il nucleo c'è,lui può girare a regime. Diciamo che anche la mancanza di continuità ti ammazza,se non giochi non prendi il ritmo.
Escalante: 5. Voto di stima anche per lui : si è sempre impegnato,ma lo vedo lontano da una squadra di vertice.
Akpa Akpro: 5. Aveva iniziato bene,ha dato una mano quando avevamo gli uomini contati,si è spento gradualmente alla distanza.
Pereira: 5. Mezzi tecnici alla Correa...ma l'argentino da foca si è trasformato in giocatore . Se decidesse di diventare calciatore davvero,forse avrebbe numeri pazzeschi. Ma troppe pagnotte deve magnà.
Immobile: 8. Si vabbè i rigori e il periodo a secco...ma siamo Ciro dipendenti ed è per questo che se non segna si nota ancora di più. Iniziamo fin da ora a cercare una punta (più in là negli anni,mica dico adesso) che ci dia qualcosa di questo ragazzo,di questo giocatore,di quest'Uomo,perchè senza di lui saranno cazzi amari. Giocatore immenso,totale,generoso ed intelligente.
Correa: 6,5. Troppo troppo troppo condizionato dagli infortuni : se resta,dobbiamo attrezzarci a livello di staff (preparazione atletica,gestione del riposo,fisioterapisti : CAMPA CAVALLO co sta società). Giocatore devastante se sta bene,ma quest'anno non è stato quasi mai bene.
Caicedo: 7. Cosa vuoi dire al panterone?! Una cosa soltanto : meritavi maggior considerazione,questo si.
Muriqi: 4. Mi aspettavo ben altro e non voglio essere cattivo. Il voto è generosissimo.
Inzaghi: 6,5. Ha sbagliato qualcosa,ma fino a Lazio Milan tutto sommato eravamo in corsa : più che altro,è stato grandissimo a tenere la squadra su quando mancavano quasi tutti per il covid,forse le partite con Milan,Inter,Juventus (tutte in trasferta) andavano gestite meglio. Il gruppo ha perso certezze anche se è stata una stagione difficile sotto tutti i punti di vista. Non mi è piaciuto l'approccio mentale contro il Bayern,questa forse è la cosa che mi ha fatto più male,questo si.
Tare: 4. Toppato alla grandissima,ma alla grandissima proprio.
Lotito: 4. Come al solito,sbaglia tempi e modi di intervento. Non rinnovare il contratto ad un allenatore che è PADRE di un gruppo,comporta ciò che poi puntualmente è successo...e non parlo per affetto nei confronti di SIMONE (che pure ovviamente c'è),ma proprio dal punto di vista dell'intelligenza.
Mercato: 4. Toppato in toto.
Campionato: 5. Alla lunga possiamo dire che non meritavamo la CL.
Coppa Italia: 5,5. Una palla persa a centrocampo dal nostro Uomo migliore ci ha messo poi in condizione di fare l'ennesimo errore in difesa e di dover rincorrere con affanno. Con maggior lucidità si poteva e doveva fare di più.
Champions League: 6. 8 per quello che i ragazzi hanno fatto tra mille difficoltà nel girone... poi 4 per l'approccio con il Bayern : non si sperava di passare il turno,ma se c'è una cosa che mi fa male è vedere PAURA nella mia squadra. Mi fermo qui altrimenti dico cose che non voglio dire. La media è 6, ed è inutile che me lo fanno passare come un grande traguardo perché a me ancora me rode er culo se penso a come cazzo ci siamo "presentati" in campo.
Nota a margine : senza il pubblico,la LAZIO paga in maniera clamorosa.
Voto generale alla stagione: 5,5 pieno,niente di più. Le attenuanti ci sono,ma la stagione è stata negativa.
Strakosha: 6. Ha fatto poco ,anche se in campop si è ben comportato. Ha gettato la spugna troppo presto,mancando di rispetto a squadra e allenatore. Forse si è dimostrato meglio di quanto pensassimo,ma probabilmente anche perché ci ha messo tigna e cattiveria nelle poche partite che è stato schierato : chi l'ha detto che essere messi in discussione sia sempre un dramma?! Invece di far tesoro,ha strarotto il cazzo. Giusto mandarlo via,anche se dispiace.
Alia: sv.
Luiz Felipe: 7. Non solo ha sempre ben giocato ma ha accelerato i tempi pur di rientrare per il rush finale. Ho idea che sia un punto fermo anche nello spogliatoio,giocatore importantissimo per noi.
Acerbi: 4. La delusione più grande in tutti i sensi. Quando un pilastro del gruppo crolla in questo modo,lo sfacelo che ne consegue è fragoroso. Da agosto 2020 in poi,per me non esiste. Dal punt di vista tecnico,è come se aver perso quell'aura che si era costruito lo abbia fatto diventare un altro giocatore. Per me,da cedere ... il problema è che chi cazzo vai a prendere,visto che non spendiamo neanche a morire (specialmente in Italia),e se lo vendi i difensori da prendere da 3 diventano 4.
Radu: 7. Buona stagione,l'ennesima,con record incluso.
Patric: 4,5. Volenteroso...ma si sa,i gregari si esaltano se il nucleo centrale di una squadra funziona. L'anno scorso da novembre a febbraio sembrava aver fatto un salto di qualità notevole. Quest'anno è tornato nei ranghi. Dispiace ma può stare in un gruppo di 25 giocatori,non può fare di più.
Hoedt: 4. Se possibile,mi è sembrato ancora più lento e meno reattivo del solito : per me,in una difesa a 4 accanto ad un riferimento centrale di livello,può fare il suo,niente di che ma neanche danni. Nella difesa a 3 serve altro.
Musacchio: 4. Al netto della cazzata contro il Bayern (cosa che era successa in 5 minuti ad almeno 8/11mi di squadra),mi è sembrato insicuro a prescindere.
Armini: sv.
Lazzari: 7. Quando riesce ad esprimere continuità,anche se penalizzato da un fisico non travolgente,riesce ad essere importante. Contro il Bayern ha mostrato limiti mentali che mi auguro lo abbiano fatto crescere.
Marusic: 8, Forse nell'annata dove non ci credevamo più,ha tirato fuori cose che in passato non aveva mostrato. Probabilmente ha risolto qualche problema fisico : un peccato averlo avuto così positivo in una annata sottotono da parte della squadra. L'anno scorso ci avrebbe dato una mano diversa.
Lulic: 7. Nella partita finale contro il Torino,ha mostrato una nettissima ripresa : non lo so,io un tentativo a trattenerlo un anno lo farei,non fosse altro per non perdere quello spirito che incarna insieme a Stefan Radu per l'appartenenza,corroborata da Ciro e Sergej.
Fares: 4. Giocatore che ti fa giocare in 10 contro 11 se ti va bene. Incredibile,manco Armando Madonna sugli esterni mi aveva dato questa sensazione sconfortante a sti livelli.
Milinkovic: 9. Io tutti gli anni,da quando è arrivato,da maggio in poi vivo con una tensione addosso per 4 mesi che non posso spiegare : tutti a dire "eh ma se arriva il Real Madrid come fai a trattenerlo,è giusto che il giocatore abbia ambizioni". AOH,per quanto mi riguarda,questo ragazzo è il più forte in assoluto che abbia mai vestito questa MAGLIA. Si dice "prototipo del giocatore moderno",è una frase usata da sempre negli anni ...ebbene,è vero. Ha tutto. Ad iniziare da una serietà e da un attaccamento che se davvero dovesse andare via,sarebbe come staccarmi un pezzo di stomaco. Stagione FENOMENALE.
Leiva: 6,5. Ha cercato di sopperire a guai fisici,uniti all'età che avanza,mettendo tutto quello che poteva dare. Io lo terrei per mille motivi.
Luis Alberto: 7. Stagione tra alti e bassi,macchiata da uscite a cazzo di cane,esaltata da sacrifici incredibili per recuperare dopo l'operazione...in definitiva,se invece di comportarsi come cristo in terra rompendo i coglioni anche ai fili d'erba,facesse ciò che un giocatore intelligente dovrebbe fare,beh,sarebbe insostituibile.
Parolo: 6. Giocatore che ha dato tantissimo alla causa,lo rimpiangerò.
Cataldi: 6. Voto di stima,ma anche per lui vale il discorso dei gregari : se il nucleo c'è,lui può girare a regime. Diciamo che anche la mancanza di continuità ti ammazza,se non giochi non prendi il ritmo.
Escalante: 5. Voto di stima anche per lui : si è sempre impegnato,ma lo vedo lontano da una squadra di vertice.
Akpa Akpro: 5. Aveva iniziato bene,ha dato una mano quando avevamo gli uomini contati,si è spento gradualmente alla distanza.
Pereira: 5. Mezzi tecnici alla Correa...ma l'argentino da foca si è trasformato in giocatore . Se decidesse di diventare calciatore davvero,forse avrebbe numeri pazzeschi. Ma troppe pagnotte deve magnà.
Immobile: 8. Si vabbè i rigori e il periodo a secco...ma siamo Ciro dipendenti ed è per questo che se non segna si nota ancora di più. Iniziamo fin da ora a cercare una punta (più in là negli anni,mica dico adesso) che ci dia qualcosa di questo ragazzo,di questo giocatore,di quest'Uomo,perchè senza di lui saranno cazzi amari. Giocatore immenso,totale,generoso ed intelligente.
Correa: 6,5. Troppo troppo troppo condizionato dagli infortuni : se resta,dobbiamo attrezzarci a livello di staff (preparazione atletica,gestione del riposo,fisioterapisti : CAMPA CAVALLO co sta società). Giocatore devastante se sta bene,ma quest'anno non è stato quasi mai bene.
Caicedo: 7. Cosa vuoi dire al panterone?! Una cosa soltanto : meritavi maggior considerazione,questo si.
Muriqi: 4. Mi aspettavo ben altro e non voglio essere cattivo. Il voto è generosissimo.
Inzaghi: 6,5. Ha sbagliato qualcosa,ma fino a Lazio Milan tutto sommato eravamo in corsa : più che altro,è stato grandissimo a tenere la squadra su quando mancavano quasi tutti per il covid,forse le partite con Milan,Inter,Juventus (tutte in trasferta) andavano gestite meglio. Il gruppo ha perso certezze anche se è stata una stagione difficile sotto tutti i punti di vista. Non mi è piaciuto l'approccio mentale contro il Bayern,questa forse è la cosa che mi ha fatto più male,questo si.
Tare: 4. Toppato alla grandissima,ma alla grandissima proprio.
Lotito: 4. Come al solito,sbaglia tempi e modi di intervento. Non rinnovare il contratto ad un allenatore che è PADRE di un gruppo,comporta ciò che poi puntualmente è successo...e non parlo per affetto nei confronti di SIMONE (che pure ovviamente c'è),ma proprio dal punto di vista dell'intelligenza.
Mercato: 4. Toppato in toto.
Campionato: 5. Alla lunga possiamo dire che non meritavamo la CL.
Coppa Italia: 5,5. Una palla persa a centrocampo dal nostro Uomo migliore ci ha messo poi in condizione di fare l'ennesimo errore in difesa e di dover rincorrere con affanno. Con maggior lucidità si poteva e doveva fare di più.
Champions League: 6. 8 per quello che i ragazzi hanno fatto tra mille difficoltà nel girone... poi 4 per l'approccio con il Bayern : non si sperava di passare il turno,ma se c'è una cosa che mi fa male è vedere PAURA nella mia squadra. Mi fermo qui altrimenti dico cose che non voglio dire. La media è 6, ed è inutile che me lo fanno passare come un grande traguardo perché a me ancora me rode er culo se penso a come cazzo ci siamo "presentati" in campo.
Nota a margine : senza il pubblico,la LAZIO paga in maniera clamorosa.
Voto generale alla stagione: 5,5 pieno,niente di più. Le attenuanti ci sono,ma la stagione è stata negativa.
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
Non mi va di fare pagelle singole, su tanti giocatori ho dubbi. Immobile se guardiamo i numeri ha fatto la solita stagione importante, ha pure sbagliato 4 rigori che a conti fatti potevano portare qualche punto pesante in più; luis alberto è stato decisivo, ha fatto gol pesantissimi, assente in zona assist ma non c'è dubbio che sia stato importantissimo per la squadra; milinkovic per me ha fatto la sua miglior stagione in assoluto, gol decisivi, assist, partite dove ha ridicolizzato gli avversari, spesso ha retto il centrocampo da solo; marusic e lazzari si sono migliorati rispetto allo scorso anno; correa ha fatto il suo solito (poco, purtroppo), caicedo è stato decisivo quando è stato bene. Eppure parliamo di una stagione "deludente". Lo metto tra virgolette non tanto perché siano una delusione i risultati finali (per me la dimensione della Lazio è questa, lottare per il quarto posto... per arrivarci abbiamo dovuto fare un campionato da scudetto, quest'anno abbiamo fatto solo un girone col ritmo giusto) quanto perché credevo che il campionato scorso sarebbe stato il primo passo per una Lazio più competitiva e invece, al solito, ogni speranza è stata castrata sul nascere con il solito mercato di basso profilo, i soliti problemi venuti quasi subito a galla, il solito morale che piano piano crolla schiacciato dall'evidenza dei fatti, ossia che la Lazio più di tanto non può. O non vuole. La sostanza non cambia. Rispetto alla stagione precedente è stato un campionato strano per tutti, ma alla fine per me sono uscite fuori le qualità per quelle che sono. Inter campione, atalanta e napoli le prime delle "altre", milan che ha fatto una grande partenza ma poi è calata alla distanza, juve in fase di transizione. Noi avremmo potuto, con una mentalità diversa in fase di mercato, provare a rubare il posto champions. Invece boh, sono arrivati giocatori che si sono dimostrati uno dopo l'altro inadeguati non solo alla corsa champions ma proprio alla Lazio, giocatori non di livello. Inoltre ha girato meno bene in determinati frangenti rispetto allo scorso anno dove obiettivamente andava tutto per il meglio. Un reparto che sembrava di buon livello, la difesa, in un anno è diventato un colabrodo, e se parti tutte le partite o quasi sotto 1 a 0 non è che poi vai tanto avanti.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Aspettiamo la fine del mercato.
Io credo che una stagione vada giudicata in base agli obbiettivi raggiunti e all’anno precedente.
Obbiettivi dichiarati:
4º posto campionato ... arrivati 6
Ottavi Champions ... raggiunti
Vincere la coppa italia ... usciti ai quarti
Non so come si possa giudicare positivamente la stagione sinceramente.
Come ripeto dai tempi di forumlazioultras una squadra DEVE lavorare per migliorarsi sempre, lo scorso anno siamo arrivati quarti? Quest’anno dovevamo provare ad arrivare terzi. Punto.
Molti diranno “eh ma la panchina non è all’altezza, eh ma il mercato ecc ecc” vi rispondo che la prestazione di una squadra si giudica anche in base al mercato, cioè il mercato fatto con i piedi non è una giustificazione, ma semmai un aggravante.
Detto ciò spero Simone resti, a vita anche, ma più per la consapevolezza che se andasse via arriverebbe un castori o un gotti che per altro.
P.S. Mi sono abbastanza rotto il caz** di arrivare sotto l’atalanta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo
Obbiettivi dichiarati:
4º posto campionato ... arrivati 6
Ottavi Champions ... raggiunti
Vincere la coppa italia ... usciti ai quarti
Non so come si possa giudicare positivamente la stagione sinceramente.
Come ripeto dai tempi di forumlazioultras una squadra DEVE lavorare per migliorarsi sempre, lo scorso anno siamo arrivati quarti? Quest’anno dovevamo provare ad arrivare terzi. Punto.
Molti diranno “eh ma la panchina non è all’altezza, eh ma il mercato ecc ecc” vi rispondo che la prestazione di una squadra si giudica anche in base al mercato, cioè il mercato fatto con i piedi non è una giustificazione, ma semmai un aggravante.
Detto ciò spero Simone resti, a vita anche, ma più per la consapevolezza che se andasse via arriverebbe un castori o un gotti che per altro.
P.S. Mi sono abbastanza rotto il caz** di arrivare sotto l’atalanta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo
- stig
- Località: italia
Reina: 4.
Strakosha: 6,5
Luiz Felipe: 6.
Acerbi: 4,5
Radu: 6,5.
Patric: 5.
Hoedt: 4
Musacchio: 4
Lazzari: 7
Marusic 7
Lulic: 6.
Fares: 4,5
Milinkovic: 7
Leiva: 5
Luis Alberto: 7
Parolo: 6
Cataldi: 5,5
Escalante: 5
Akpa Akpro: 5
Pereira 4
Immobile: 7
Correa: 6,5
Caicedo: 7
Muriqi: 4
Inzaghi: 6,5
calciomercato: 0
stagione: 5
Strakosha: 6,5
Luiz Felipe: 6.
Acerbi: 4,5
Radu: 6,5.
Patric: 5.
Hoedt: 4
Musacchio: 4
Lazzari: 7
Marusic 7
Lulic: 6.
Fares: 4,5
Milinkovic: 7
Leiva: 5
Luis Alberto: 7
Parolo: 6
Cataldi: 5,5
Escalante: 5
Akpa Akpro: 5
Pereira 4
Immobile: 7
Correa: 6,5
Caicedo: 7
Muriqi: 4
Inzaghi: 6,5
calciomercato: 0
stagione: 5
- Domenico1900
- Località: italia
campionato 6
champions league 6,5
coppa italia 5,5
champions league 6,5
coppa italia 5,5
- Zealot
- Località: Roma
Quoto anche le virgole. Il problema non è tanto il risultato finale (alla fine abbiamo "lottato" per il quarto posto) ma come ci siamo arrivati.Stock ha scritto: ↑19/05/2021, 1:51Non mi va di fare pagelle singole, su tanti giocatori ho dubbi. Immobile se guardiamo i numeri ha fatto la solita stagione importante, ha pure sbagliato 4 rigori che a conti fatti potevano portare qualche punto pesante in più; luis alberto è stato decisivo, ha fatto gol pesantissimi, assente in zona assist ma non c'è dubbio che sia stato importantissimo per la squadra; milinkovic per me ha fatto la sua miglior stagione in assoluto, gol decisivi, assist, partite dove ha ridicolizzato gli avversari, spesso ha retto il centrocampo da solo; marusic e lazzari si sono migliorati rispetto allo scorso anno; correa ha fatto il suo solito (poco, purtroppo), caicedo è stato decisivo quando è stato bene. Eppure parliamo di una stagione "deludente". Lo metto tra virgolette non tanto perché siano una delusione i risultati finali (per me la dimensione della Lazio è questa, lottare per il quarto posto... per arrivarci abbiamo dovuto fare un campionato da scudetto, quest'anno abbiamo fatto solo un girone col ritmo giusto) quanto perché credevo che il campionato scorso sarebbe stato il primo passo per una Lazio più competitiva e invece, al solito, ogni speranza è stata castrata sul nascere con il solito mercato di basso profilo, i soliti problemi venuti quasi subito a galla, il solito morale che piano piano crolla schiacciato dall'evidenza dei fatti, ossia che la Lazio più di tanto non può. O non vuole. La sostanza non cambia. Rispetto alla stagione precedente è stato un campionato strano per tutti, ma alla fine per me sono uscite fuori le qualità per quelle che sono. Inter campione, atalanta e napoli le prime delle "altre", milan che ha fatto una grande partenza ma poi è calata alla distanza, juve in fase di transizione. Noi avremmo potuto, con una mentalità diversa in fase di mercato, provare a rubare il posto champions. Invece boh, sono arrivati giocatori che si sono dimostrati uno dopo l'altro inadeguati non solo alla corsa champions ma proprio alla Lazio, giocatori non di livello. Inoltre ha girato meno bene in determinati frangenti rispetto allo scorso anno dove obiettivamente andava tutto per il meglio. Un reparto che sembrava di buon livello, la difesa, in un anno è diventato un colabrodo, e se parti tutte le partite o quasi sotto 1 a 0 non è che poi vai tanto avanti.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Perché di base, guardando solo le rose, il nostro posto è più o meno corretto.
L'inter è più forte di noi.
La Juve è più forte di noi.
Il Milan (almeno sulla carta) è più forte di noi.
L'atalanta (anche se questa cosa per molti è ancora dura da digerire) è decisamente più forte di noi. Tre anni di fila in champions, due volte in finale di coppa italia. Usciti col PSG per sfiga e con il real madrid per espulsione assolutamente folle. Noi con il Bayern dobbiamo ringraziare il cielo che si sono fermati.
il Napoli è più forte di noi.
Con la romamerda attuale come rosa siamo lì, forse hanno anche qualcosa in più nel complesso.
Quindi il sesto posto in sè, ripeto, ci sta.
Il problema è che noi siamo... fermi. Non riusciamo mai a fare quello scatto in più che permetterebbe di sognare, di esaltarci o anche semplicemente di... migliorarci. Non prendiamo giocatori funzionali, non miglioriamo la rosa, non cambiamo sistema di gioco... insomma è frustrante.
A margine vorrei inoltre fare una considerazione personale su alcuni giocatori che sembra che si sentano "più forti" della Lazio, come se facessero un favore a giocare con noi.
Nel dettaglio, Acerbi e Luis Alberto.
Il primo ha avuto la sua occasione al Milan, e l'ha fallita. Poi ha giocato molto bene al Sassuolo (a 28 anni, non a 20) e...basta. Poi è venuto qui.
Il secondo canterano del Barcellona, andato al Liverpool. In entrambi i casi non ha mai visto il campo.
I loro atteggiamenti durante l'anno sono stati intollerabili, ed ho trovato pessima la gestione della società e dell'allenatore al riguardo. I signori di cui sopra dovrebbero ricordarsi che non sono "larger than lazio"... ma che sono qui perché è solo qui che si sono espressi al meglio. Se non giocano al real e gli rode il culo, se non prendono 10 milioni e gli rode il culo, pensassero che non hanno le capacità per essere lì, anziché rosicare.
- ClaMCM
- Località: Roma
quoto tutto..Stock ha scritto: ↑19/05/2021, 1:51Non mi va di fare pagelle singole, su tanti giocatori ho dubbi. Immobile se guardiamo i numeri ha fatto la solita stagione importante, ha pure sbagliato 4 rigori che a conti fatti potevano portare qualche punto pesante in più; luis alberto è stato decisivo, ha fatto gol pesantissimi, assente in zona assist ma non c'è dubbio che sia stato importantissimo per la squadra; milinkovic per me ha fatto la sua miglior stagione in assoluto, gol decisivi, assist, partite dove ha ridicolizzato gli avversari, spesso ha retto il centrocampo da solo; marusic e lazzari si sono migliorati rispetto allo scorso anno; correa ha fatto il suo solito (poco, purtroppo), caicedo è stato decisivo quando è stato bene. Eppure parliamo di una stagione "deludente". Lo metto tra virgolette non tanto perché siano una delusione i risultati finali (per me la dimensione della Lazio è questa, lottare per il quarto posto... per arrivarci abbiamo dovuto fare un campionato da scudetto, quest'anno abbiamo fatto solo un girone col ritmo giusto) quanto perché credevo che il campionato scorso sarebbe stato il primo passo per una Lazio più competitiva e invece, al solito, ogni speranza è stata castrata sul nascere con il solito mercato di basso profilo, i soliti problemi venuti quasi subito a galla, il solito morale che piano piano crolla schiacciato dall'evidenza dei fatti, ossia che la Lazio più di tanto non può. O non vuole. La sostanza non cambia. Rispetto alla stagione precedente è stato un campionato strano per tutti, ma alla fine per me sono uscite fuori le qualità per quelle che sono. Inter campione, atalanta e napoli le prime delle "altre", milan che ha fatto una grande partenza ma poi è calata alla distanza, juve in fase di transizione. Noi avremmo potuto, con una mentalità diversa in fase di mercato, provare a rubare il posto champions. Invece boh, sono arrivati giocatori che si sono dimostrati uno dopo l'altro inadeguati non solo alla corsa champions ma proprio alla Lazio, giocatori non di livello. Inoltre ha girato meno bene in determinati frangenti rispetto allo scorso anno dove obiettivamente andava tutto per il meglio. Un reparto che sembrava di buon livello, la difesa, in un anno è diventato un colabrodo, e se parti tutte le partite o quasi sotto 1 a 0 non è che poi vai tanto avanti.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Aggiungo che sia Milinkovic che Marusic hanno fatto la loro miglior stagione da quando sono qui, da salvare anche Lazzari, Immobile e forse Luis Alberto (il forse non tanto per rendimento quanto per indolenza in alcuni tratti di stagione).
- scommodo
- Località: Roma
Sono sostanzialmente d'accordo.stig ha scritto:Reina: 4.
Strakosha: 6,5
Luiz Felipe: 6.
Acerbi: 4,5
Radu: 6,5.
Patric: 5.
Hoedt: 4
Musacchio: 4
Lazzari: 7
Marusic 7
Lulic: 6.
Fares: 4,5
Milinkovic: 7
Leiva: 5
Luis Alberto: 7
Parolo: 6
Cataldi: 5,5
Escalante: 5
Akpa Akpro: 5
Pereira 4
Immobile: 7
Correa: 6,5
Caicedo: 7
Muriqi: 4
Inzaghi: 6,5
calciomercato: 0
stagione: 5
Quoto te ma potrei quotare tanti altri che bene o male la pensano come te.
Correa voto 4.5
Non ha inciso in tutta la stagione se non in un paio di partite di cartello.
Ha anche l'aggravante che se giocasse esprimendo al massimo le sue potenzialità sarebbe un giocare da 8.
6.5 è mezzo punto meno di Savic e Luis Alberto e Immobile. No, impossibile.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ma la stagione è positiva perché quanto messo a disposizione di inzaghi era da quinto/settimo posto . Siamo arrivati sesti con largo anticipo sfiorando qualcosa di clamoroso come la qualificazione in Champions.losaidiconoche ha scritto:Io credo che una stagione vada giudicata in base agli obbiettivi raggiunti e all’anno precedente.
Obbiettivi dichiarati:
4º posto campionato ... arrivati 6
Ottavi Champions ... raggiunti
Vincere la coppa italia ... usciti ai quarti
Non so come si possa giudicare positivamente la stagione sinceramente.
Come ripeto dai tempi di forumlazioultras una squadra DEVE lavorare per migliorarsi sempre, lo scorso anno siamo arrivati quarti? Quest’anno dovevamo provare ad arrivare terzi. Punto.
Molti diranno “eh ma la panchina non è all’altezza, eh ma il mercato ecc ecc” vi rispondo che la prestazione di una squadra si giudica anche in base al mercato, cioè il mercato fatto con i piedi non è una giustificazione, ma semmai un aggravante.
Detto ciò spero Simone resti, a vita anche, ma più per la consapevolezza che se andasse via arriverebbe un castori o un gotti che per altro.
P.S. Mi sono abbastanza rotto il caz** di arrivare sotto l’atalanta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk lo
Siamo nettamente inferiori a quelle che ci precedono (tranne il milan) e nettamente superiori a quelle che precediamo.
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Blevins
- Località: Roma
Reina: 5
Strakosha: 6
Alia: sv.
Luiz Felipe: n.g. sempre fracico
Acerbi: 6 sufficienza solo perchè ha giocato con dei ritardati al suo fianco
Radu: 7 fa sempre il suo
Patric: 4 una pippa
Hoedt: 4 una pippa
Musacchio: non so chi sia
Armini: una pippa
Lazzari: 7 la sua stragione migliore
Marusic: 7 la sua stagione migliore
Lulic: 5
Fares 4 una pippa
Milinkovic: 8 colonna della Lazio
Leiva: 5 mai in forma
Luis Alberto: 7 purtroppo è uno psicopatico
Parolo: 5
Cataldi: 5 una pippa
Escalante: 5. una pippa
Akpa Akpro: 5 una pippa
Pereira: 5 acquisto senza senso
Immobile: 7.
Correa: 5 troppo discontinuo
Caicedo: 9
Muriqi: una pippa immonda
Inzaghi: 5 in confusione
Tare: 4 una pippa
Lotito: non gliene frega un cazzo
Mercato: 3
Campionato: 5
Coppa Italia: 5
Champions League: 6
Voto generale alla stagione: 5
Strakosha: 6
Alia: sv.
Luiz Felipe: n.g. sempre fracico
Acerbi: 6 sufficienza solo perchè ha giocato con dei ritardati al suo fianco
Radu: 7 fa sempre il suo
Patric: 4 una pippa
Hoedt: 4 una pippa
Musacchio: non so chi sia
Armini: una pippa
Lazzari: 7 la sua stragione migliore
Marusic: 7 la sua stagione migliore
Lulic: 5
Fares 4 una pippa
Milinkovic: 8 colonna della Lazio
Leiva: 5 mai in forma
Luis Alberto: 7 purtroppo è uno psicopatico
Parolo: 5
Cataldi: 5 una pippa
Escalante: 5. una pippa
Akpa Akpro: 5 una pippa
Pereira: 5 acquisto senza senso
Immobile: 7.
Correa: 5 troppo discontinuo
Caicedo: 9
Muriqi: una pippa immonda
Inzaghi: 5 in confusione
Tare: 4 una pippa
Lotito: non gliene frega un cazzo
Mercato: 3
Campionato: 5
Coppa Italia: 5
Champions League: 6
Voto generale alla stagione: 5
- foketto
- Località: xxx
Quotone per Stock (Hudson
) e Zealot




Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
- Nicomcm
- Località: Roma
Null'altro da aggiungere. Post chiaro e realistico.Stock ha scritto: ↑19/05/2021, 1:51Non mi va di fare pagelle singole, su tanti giocatori ho dubbi. Immobile se guardiamo i numeri ha fatto la solita stagione importante, ha pure sbagliato 4 rigori che a conti fatti potevano portare qualche punto pesante in più; luis alberto è stato decisivo, ha fatto gol pesantissimi, assente in zona assist ma non c'è dubbio che sia stato importantissimo per la squadra; milinkovic per me ha fatto la sua miglior stagione in assoluto, gol decisivi, assist, partite dove ha ridicolizzato gli avversari, spesso ha retto il centrocampo da solo; marusic e lazzari si sono migliorati rispetto allo scorso anno; correa ha fatto il suo solito (poco, purtroppo), caicedo è stato decisivo quando è stato bene. Eppure parliamo di una stagione "deludente". Lo metto tra virgolette non tanto perché siano una delusione i risultati finali (per me la dimensione della Lazio è questa, lottare per il quarto posto... per arrivarci abbiamo dovuto fare un campionato da scudetto, quest'anno abbiamo fatto solo un girone col ritmo giusto) quanto perché credevo che il campionato scorso sarebbe stato il primo passo per una Lazio più competitiva e invece, al solito, ogni speranza è stata castrata sul nascere con il solito mercato di basso profilo, i soliti problemi venuti quasi subito a galla, il solito morale che piano piano crolla schiacciato dall'evidenza dei fatti, ossia che la Lazio più di tanto non può. O non vuole. La sostanza non cambia. Rispetto alla stagione precedente è stato un campionato strano per tutti, ma alla fine per me sono uscite fuori le qualità per quelle che sono. Inter campione, atalanta e napoli le prime delle "altre", milan che ha fatto una grande partenza ma poi è calata alla distanza, juve in fase di transizione. Noi avremmo potuto, con una mentalità diversa in fase di mercato, provare a rubare il posto champions. Invece boh, sono arrivati giocatori che si sono dimostrati uno dopo l'altro inadeguati non solo alla corsa champions ma proprio alla Lazio, giocatori non di livello. Inoltre ha girato meno bene in determinati frangenti rispetto allo scorso anno dove obiettivamente andava tutto per il meglio. Un reparto che sembrava di buon livello, la difesa, in un anno è diventato un colabrodo, e se parti tutte le partite o quasi sotto 1 a 0 non è che poi vai tanto avanti.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Aggiungo solo per personale parere che il mio voto alla CL è un bel 7, ma anche 7.5.
Abbiamo passato un girone con la pipa in bocca, calcolando il covid e che abbiamo giocato con 13 giocatori, ma anche che affrontavi un CL dopo tanti anni. Senza covid saresti passato come primo.
Sicuramente con il bayern all andata potevi fare di piu ma onestamente sarebbe amdata allo stesso modo.
I COLORI DEI NOSTRI PADRI, I COLORI DEI NOSTRI FIGLI
- simoferr83
- Località: Roma
Stagione finita a settembre col ritorno de hoedt
Ma che voti vuoi dare se vai in CL e te ripresenti co hoedt
Ma che voti vuoi dare se vai in CL e te ripresenti co hoedt
- Takkar
- Località: Roma
Reina: 5 - reputo Strakosha, con tutti i suoi limiti superiore.
Strakosha: 6 stagione storta per mille motivi ma quando ha giocato non ha mai sfigurato.
Luiz Felipe: 6 condizionato dagli infortuni
Acerbi: 5 troppe chiacchiere e troppi errori
Radu: 6 il suo l'ha fatto
Patric: 4,5 giocatore non all'altezza di una squadra che dichiara di voler giocare per la champions
Hoedt: 4 ce lo siamo pure andati a riprendere.
Musacchio: 4 non presentabile.
Lazzari: 7 il suo lo ha fatto, purtroppo spesso è poco lucido negli ultimi 25 metri e deve migliorare sui cross.
Marusic 8,5 miglior rendimento in assoluto, destra sinistra e furi ruolo. Fisico straripante.
Lulic: 6 Perchè è Lulic
Fares: 5 mi aspettavo molto di più. Speriamo nel prossimo anno.
Milinkovic: 8 goal e assist non sono mai mancati, ormai una garanzia.
Leiva: 5,5 purtroppo non è più ai suoi livelli
Luis Alberto: 7,5 nonostante potrebbe fare di più i numeri parlano.
Parolo: 6 professionista esemplare
Cataldi: 5 mai inciso
Escalante: 5 non all'altezza
Akpa Akpro: 5 non all'altezza
Pereira 4,5 mezzo giocatore. Come ne abbiamo visti tanti, tutto fumo.
Immobile: 7,5 si riconferma, una sicurezza
Correa: 5 per le qualità che ha fa troppo poco. Insufficiente.
Caicedo: 7 decisivo
Muriqi: 4 Non presentabile, nonostante l'impegno.
Inzaghi: 6 Ha fatto i suoi errori ma ha operato in condizioni difficili.
calciomercato: 3 allucinante.
stagione: 5,5 pesano i troppi punti buttati in campionato, nonostante la Champions di tutto rispetto.
PS: rileggendo le pagelle noto che fondamentalmente la squadra può contare, a oggi, su 5/6 elementi molto validi. Il resto è veramente poca cosa.
il fatto che nelle ultime sessioni di mercato non siamo riusciti a migliorarci (alla faccia del difficilmente migliorabile...) lo trovo veramente scandaloso. Bastava veramente poco. Non riuscirci è stata un'impresa negativa. Le prospettive di crescita così si vanno a far benedire.
Strakosha: 6 stagione storta per mille motivi ma quando ha giocato non ha mai sfigurato.
Luiz Felipe: 6 condizionato dagli infortuni
Acerbi: 5 troppe chiacchiere e troppi errori
Radu: 6 il suo l'ha fatto
Patric: 4,5 giocatore non all'altezza di una squadra che dichiara di voler giocare per la champions
Hoedt: 4 ce lo siamo pure andati a riprendere.
Musacchio: 4 non presentabile.
Lazzari: 7 il suo lo ha fatto, purtroppo spesso è poco lucido negli ultimi 25 metri e deve migliorare sui cross.
Marusic 8,5 miglior rendimento in assoluto, destra sinistra e furi ruolo. Fisico straripante.
Lulic: 6 Perchè è Lulic
Fares: 5 mi aspettavo molto di più. Speriamo nel prossimo anno.
Milinkovic: 8 goal e assist non sono mai mancati, ormai una garanzia.
Leiva: 5,5 purtroppo non è più ai suoi livelli
Luis Alberto: 7,5 nonostante potrebbe fare di più i numeri parlano.
Parolo: 6 professionista esemplare
Cataldi: 5 mai inciso
Escalante: 5 non all'altezza
Akpa Akpro: 5 non all'altezza
Pereira 4,5 mezzo giocatore. Come ne abbiamo visti tanti, tutto fumo.
Immobile: 7,5 si riconferma, una sicurezza
Correa: 5 per le qualità che ha fa troppo poco. Insufficiente.
Caicedo: 7 decisivo
Muriqi: 4 Non presentabile, nonostante l'impegno.
Inzaghi: 6 Ha fatto i suoi errori ma ha operato in condizioni difficili.
calciomercato: 3 allucinante.
stagione: 5,5 pesano i troppi punti buttati in campionato, nonostante la Champions di tutto rispetto.
PS: rileggendo le pagelle noto che fondamentalmente la squadra può contare, a oggi, su 5/6 elementi molto validi. Il resto è veramente poca cosa.
il fatto che nelle ultime sessioni di mercato non siamo riusciti a migliorarci (alla faccia del difficilmente migliorabile...) lo trovo veramente scandaloso. Bastava veramente poco. Non riuscirci è stata un'impresa negativa. Le prospettive di crescita così si vanno a far benedire.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Il Sigaro
- Località: Roma
Secondo me più che stilare le pagelle della stagione sarebbe corretto stilare quelle del quinquiennio.
Questo gruppo, nel bene e nel male, è stato costruiito secondo una logica e ha fatto suo un certo spirito trasmesso dall'allenatore ma anche dalla società. Una squadra (troppo) spesso in difficoltà atletica, ma dotata di cuore e carattere, incrinati soltanto da una certa tendenza a perdere ogni tanto la concentrazione (ma restare concentrati 95' a partita e 38 gare a campionato è cosa da grandissime squadre).
Inzaghi si è dimostrato bravissimo come motivatore e abile sul piano tattico, anche se ha pagato forse un po' di inesperienza.
Questo gruppo, nel bene e nel male, è stato costruiito secondo una logica e ha fatto suo un certo spirito trasmesso dall'allenatore ma anche dalla società. Una squadra (troppo) spesso in difficoltà atletica, ma dotata di cuore e carattere, incrinati soltanto da una certa tendenza a perdere ogni tanto la concentrazione (ma restare concentrati 95' a partita e 38 gare a campionato è cosa da grandissime squadre).
Inzaghi si è dimostrato bravissimo come motivatore e abile sul piano tattico, anche se ha pagato forse un po' di inesperienza.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Goosebump
- Località: xxx
6 è il mio giudizio
1/2 punto in più lo darei per la bella vittoria contro il Borussia e il derby di andata.
mezzo punto in meno per la partita non giocata con il Bayern monaco e il secondo tempo del derby di ritorno.
Calciomercato per quello in entrata darei 2 a Tare , per quello di mantenimento, di Lotito che non ha sacrificato nessuno visto il periodo, ma ha anzi aumentato anche gli stipendi ai big darei 8.
Inzaghi: voto 6
1/2 punto in più lo darei per la bella vittoria contro il Borussia e il derby di andata.
mezzo punto in meno per la partita non giocata con il Bayern monaco e il secondo tempo del derby di ritorno.
Calciomercato per quello in entrata darei 2 a Tare , per quello di mantenimento, di Lotito che non ha sacrificato nessuno visto il periodo, ma ha anzi aumentato anche gli stipendi ai big darei 8.
Inzaghi: voto 6
- Dino
- Località: Roma
Sui voti ai giocatori mi trovo d'accordo con quelli proposti, più o meno siamo tutti d'accordo.
Per me il voto della stagione è un 6, perché in linea con i risultati di questa gestione. In campionato non eravamo oggettivamente attrezzati per rientrare nelle prime 4 e anzi va fatto un plauso a Inzaghi per essere stato in gioco quasi fino alla fine. La Champions è stata molto buona, al netto del pessimo approccio col Bayern, ma in generale è grande il dispiacere di non averla vissuta allo stadio. Peccato per la Coppa Italia che tradizionalmente ci ha dato molte soddisfazioni, ma ci si può riprovare l'anno prossimo.
In generale dal punto di vista sportivo è stata una stagione orrenda, il calcio senza pubblico è inguardabile, poi polemiche a non finire sugli arbitri (sempre peggio), superlega, e in particolare fango buttato sulla Lazio a ogni minima occasione, e il covid e l'aereo e lotito. Per questo mi ha ferito leggere spesso critiche sprezzanti e quasi risentite verso la squadra, in un anno in cui la Lazio è stata assediata da tutti i lati credo fosse dovere dei tifosi volerle un po' più bene. Non voglio fare processi né dare patenti, non mi interessa proprio, per me i Laziali sono tutti fratelli ed è per questo che mi è dispiaciuto leggere certe cose contro una squadra che al netto di difetti strutturali è una di quelle a cui mi sono affezionato di più, e sono sicuro che non vale solo per me.
Spero con tutto il cuore che Inzaghi resti perché questo sarebbe un addio un po' malinconico. Infatti è il futuro che mi preoccupa veramente, perché dopo diverse sessioni di mercato toppate clamorosamente o rivoluzioni la squadra oppure vai incontro a un lento ma inesorabile declino. Vedo un po' di appagamento da parte della società, a dire il vero anche da parte della squadra. Ci vuole coraggio. Se davvero il ciclo di Inzaghi è alla fine, dopo avergli fatto una bella statua a Formello vendi i giocatori migliori, che tra l'altro sono suoi fedelissimi, e reinvesti tutto nella rosa. Non so se c'è la volontà di farlo ecco.
Per me il voto della stagione è un 6, perché in linea con i risultati di questa gestione. In campionato non eravamo oggettivamente attrezzati per rientrare nelle prime 4 e anzi va fatto un plauso a Inzaghi per essere stato in gioco quasi fino alla fine. La Champions è stata molto buona, al netto del pessimo approccio col Bayern, ma in generale è grande il dispiacere di non averla vissuta allo stadio. Peccato per la Coppa Italia che tradizionalmente ci ha dato molte soddisfazioni, ma ci si può riprovare l'anno prossimo.
In generale dal punto di vista sportivo è stata una stagione orrenda, il calcio senza pubblico è inguardabile, poi polemiche a non finire sugli arbitri (sempre peggio), superlega, e in particolare fango buttato sulla Lazio a ogni minima occasione, e il covid e l'aereo e lotito. Per questo mi ha ferito leggere spesso critiche sprezzanti e quasi risentite verso la squadra, in un anno in cui la Lazio è stata assediata da tutti i lati credo fosse dovere dei tifosi volerle un po' più bene. Non voglio fare processi né dare patenti, non mi interessa proprio, per me i Laziali sono tutti fratelli ed è per questo che mi è dispiaciuto leggere certe cose contro una squadra che al netto di difetti strutturali è una di quelle a cui mi sono affezionato di più, e sono sicuro che non vale solo per me.
Spero con tutto il cuore che Inzaghi resti perché questo sarebbe un addio un po' malinconico. Infatti è il futuro che mi preoccupa veramente, perché dopo diverse sessioni di mercato toppate clamorosamente o rivoluzioni la squadra oppure vai incontro a un lento ma inesorabile declino. Vedo un po' di appagamento da parte della società, a dire il vero anche da parte della squadra. Ci vuole coraggio. Se davvero il ciclo di Inzaghi è alla fine, dopo avergli fatto una bella statua a Formello vendi i giocatori migliori, che tra l'altro sono suoi fedelissimi, e reinvesti tutto nella rosa. Non so se c'è la volontà di farlo ecco.
- Fabietto1967
- Località: Milano
Sono sostanzialmente d'accordo con le pagelle di dettaglio di Foketto soprattutto con la valutazione sintetica finale cioè stagione da 5,5 deludente.
Aggiungo al commento di Zealot, anche il suo condivisibile da parte mia, che la mancanza di crescita e i cali mentali che questa squadra ha palesato nel tempo non solo in questa stagione sono il riflesso dell'approccio e della managerialità impressa da chi governa la Lazio.
Non cresciamo come hanno potuto fare a modo loro l'Atalanta ed il Napoli perchè non c'è la volontà precisa e chiara di farlo veramente, con decisione e con azioni coerenti.
Il calciomercato di quest'anno è stato emblematico, nessuna pedina valida tanto da dire abbiamo 15/16 titolari.
Siamo rimasti con lo stesso telaio e numero di titolari validi dello scorso anno, alcuni di questi hanno vavuto degli infortuni oppure un calo di prestazioni e da quarti siamo arrivati sesti e distanziati.
Aggiungo al commento di Zealot, anche il suo condivisibile da parte mia, che la mancanza di crescita e i cali mentali che questa squadra ha palesato nel tempo non solo in questa stagione sono il riflesso dell'approccio e della managerialità impressa da chi governa la Lazio.
Non cresciamo come hanno potuto fare a modo loro l'Atalanta ed il Napoli perchè non c'è la volontà precisa e chiara di farlo veramente, con decisione e con azioni coerenti.
Il calciomercato di quest'anno è stato emblematico, nessuna pedina valida tanto da dire abbiamo 15/16 titolari.
Siamo rimasti con lo stesso telaio e numero di titolari validi dello scorso anno, alcuni di questi hanno vavuto degli infortuni oppure un calo di prestazioni e da quarti siamo arrivati sesti e distanziati.
Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen)
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta (G. D'Annunzio)
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta (G. D'Annunzio)
La stagione è positiva perché in linea con le ambizioni societarie.
Squadra da quinto/settimo posto.
Di quelle che ci precedono solo il Milan ci è pari o di poco inferiore.
Quando si affrontano 48 partite in 8 mesi, senza preparazione e senza pubblico, con una campagna acquisti fatta con giocatori che manco in serie b sarebbero titolari il risultato ottenuto è un miracolo.
Autore di questo miracolo ha un nome ed un cognome e cioè Simone Inzaghi, e anche grazid alla professionalità di gente che non si tira mai indietro come Milinkovic-Savic Radu e Immobile.
Un miracolo anche perché agli acquisti scarsi presi ci dobbiamo aggiungere
Leiva 34 anni
Acerbi 33
Parolo 36
Lulic 36
Radu 34
Reina 38
Voto alla stagione e alla squadra 6,5.
Tare voto 2: incomprensibili le ultime 2 campagne acquisti
Lotito voto 4: società sempre sotto attacco e lui per i suoi cazzi in lega zitto e muto, buone invece le gestioni degli stipendi e dei rinnovi.
Squadra da quinto/settimo posto.
Di quelle che ci precedono solo il Milan ci è pari o di poco inferiore.
Quando si affrontano 48 partite in 8 mesi, senza preparazione e senza pubblico, con una campagna acquisti fatta con giocatori che manco in serie b sarebbero titolari il risultato ottenuto è un miracolo.
Autore di questo miracolo ha un nome ed un cognome e cioè Simone Inzaghi, e anche grazid alla professionalità di gente che non si tira mai indietro come Milinkovic-Savic Radu e Immobile.
Un miracolo anche perché agli acquisti scarsi presi ci dobbiamo aggiungere
Leiva 34 anni
Acerbi 33
Parolo 36
Lulic 36
Radu 34
Reina 38
Voto alla stagione e alla squadra 6,5.
Tare voto 2: incomprensibili le ultime 2 campagne acquisti
Lotito voto 4: società sempre sotto attacco e lui per i suoi cazzi in lega zitto e muto, buone invece le gestioni degli stipendi e dei rinnovi.
Ultima modifica di Massy73 il 19/05/2021, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Età media serie A.....
fondamentale ringiovanire!!!!!
AC Milan, 24,8 anni
Spezia Calcio, 25,8 anni
Hellas Verona, 26,0 anni
Bologna FC, 26,0 anni
Torino FC, 26,2 anni
Cagliari Calcio, 26,2 anni
Parma Calcio 1913, 26,4 anni
Atalanta BC, 26,4 anni
Fiorentina ACF, 26,6 anni
Udinese Calcio, 26,8 anni
Sampdoria UC, 26,8 anni
Sassuolo US, 26,9 anni
Crotone FC, 27,1 anni
Genoa CFC, 27,2 anni
AS Roma, 27,4 anni
SSC Napoli, 27,5 anni
Inter, 28,2 anni
SS Lazio, 28,3 anni
Juventus FC, 28,4 anni
Benevento Calcio, 28,7 anni
* dati Transfermarkt
fondamentale ringiovanire!!!!!
AC Milan, 24,8 anni
Spezia Calcio, 25,8 anni
Hellas Verona, 26,0 anni
Bologna FC, 26,0 anni
Torino FC, 26,2 anni
Cagliari Calcio, 26,2 anni
Parma Calcio 1913, 26,4 anni
Atalanta BC, 26,4 anni
Fiorentina ACF, 26,6 anni
Udinese Calcio, 26,8 anni
Sampdoria UC, 26,8 anni
Sassuolo US, 26,9 anni
Crotone FC, 27,1 anni
Genoa CFC, 27,2 anni
AS Roma, 27,4 anni
SSC Napoli, 27,5 anni
Inter, 28,2 anni
SS Lazio, 28,3 anni
Juventus FC, 28,4 anni
Benevento Calcio, 28,7 anni
* dati Transfermarkt
Strakosha: 6, resta un mistero la sua esclusione in tutta la stagione.
Reina: 3, una sedia che ancora non smette. Ex portiere.
Alia: s.v.
L.Felipe: 6, quando ha giocato è sempre andato bene ma è fracico.
Acerbi: 5, peggior stagione in assoluto. In più tante parole e tante cazzate uscite da quella bocca, personaggio che non me piace.
Patric: 4, inutile.
Hoedt: 2, merda.
Musacchio: 2, chi?
Radu: 6, ha sempre fatto il suo bene o male.
Armini: s.v.
Leiva: 5.5, tanto impegno ma non je la fa più, ex giocatore.
Milinkovic: 9, il migliore per distacco. Stagione mostruosa, c'ha tenuto a galla e si è caricato la squadra sulle spalle.
Luis Alberto: 7, tanti gol, niente assist, personaggio che da al cazzo, oltre le uscite infelici.
Akpa Akpro: 4.5, partito bene quei due mesi, inutile il resto della stagione.
Escalante: 4.5, un vorrei ma non posso. Non so a cosa serva.
Cataldi: s.v., non me lo ricordo quasi mai in campo, quelle poche passaggio orizzontale e via. Giocatore da bassa Serie A.
Parolo: 6.5, eroe. Da ex giocatore qual è, ogni volta che ha giocato s'è fatto il culo in tutti i ruoli del campo. E che je voi di.
Pereira: 4, inutile.
Lazzari: 7, ha sempre fatto il suo e ha macinato km su quella fascia.
Marusic: 8, stagione da incorniciare, la migliore da quando sta qua.
Fares: 2, l'inutilità fatta persona mister 10 milioni ahahahaha.
Lulic: 6 per esser tornato a giocare e chiudere la sua storia Laziale, leggenda.
Immobile: 8.5, Capitano.
Correa: 5.5, troppi problemi fisici e gioca a seconda de come se sveglia la mattina. Troppo incostante e troppe madonne fa tirare alle persone.
Caicedo: 8, gli voglio troppo bene. Senza tutti quei gol non so do stavamo adesso.
Muriqi: 2, se lui gioca in Serie A e Champions, io posso lavorare alla Nasa.
Inzaghi: 5. Vero che ha fatto un miracolo con sta squadra come vere le tante scelte discutibili di formazione, sulla gestione della rosa, sui cambi. Troppa confusione.
igli tare: 1, come primo nemico della LAZIO e dei LAZIALI, ha distrutto qualsiasi cosa. Neanche un romanista ne sarebbe stato capace. Deve sparire da Roma.
Lotito: Voleva cambiare lo staff a inizio stagione e ce so stati i casini, voleva farla pagare con le uscite a cazzo dei suoi dipendenti che invece sono stati premiati da altri, paga in anticipo gli stipendi ed i suoi dipendenti sono dei parassiti in campo. Sogno che faccia una rivoluzione.
Calciomercato: ahahahahahahhahaaha
Campionato: 4, scadente, brutto, triste, ansioso, entusiasmo quasi zero.
Coppa Italia: 4, rovinata da quella merda.
Champions League: 8, fatto il massimo. Con un po' di fortuna, meno infortuni e covid passavamo pure primi e chissà. E solo 6 gol dal Bayern in due partite, top.
Voto finale alla stagione: 5, insufficiente e fallimentare.
Reina: 3, una sedia che ancora non smette. Ex portiere.
Alia: s.v.
L.Felipe: 6, quando ha giocato è sempre andato bene ma è fracico.
Acerbi: 5, peggior stagione in assoluto. In più tante parole e tante cazzate uscite da quella bocca, personaggio che non me piace.
Patric: 4, inutile.
Hoedt: 2, merda.
Musacchio: 2, chi?
Radu: 6, ha sempre fatto il suo bene o male.
Armini: s.v.
Leiva: 5.5, tanto impegno ma non je la fa più, ex giocatore.
Milinkovic: 9, il migliore per distacco. Stagione mostruosa, c'ha tenuto a galla e si è caricato la squadra sulle spalle.
Luis Alberto: 7, tanti gol, niente assist, personaggio che da al cazzo, oltre le uscite infelici.
Akpa Akpro: 4.5, partito bene quei due mesi, inutile il resto della stagione.
Escalante: 4.5, un vorrei ma non posso. Non so a cosa serva.
Cataldi: s.v., non me lo ricordo quasi mai in campo, quelle poche passaggio orizzontale e via. Giocatore da bassa Serie A.
Parolo: 6.5, eroe. Da ex giocatore qual è, ogni volta che ha giocato s'è fatto il culo in tutti i ruoli del campo. E che je voi di.
Pereira: 4, inutile.
Lazzari: 7, ha sempre fatto il suo e ha macinato km su quella fascia.
Marusic: 8, stagione da incorniciare, la migliore da quando sta qua.
Fares: 2, l'inutilità fatta persona mister 10 milioni ahahahaha.
Lulic: 6 per esser tornato a giocare e chiudere la sua storia Laziale, leggenda.
Immobile: 8.5, Capitano.
Correa: 5.5, troppi problemi fisici e gioca a seconda de come se sveglia la mattina. Troppo incostante e troppe madonne fa tirare alle persone.
Caicedo: 8, gli voglio troppo bene. Senza tutti quei gol non so do stavamo adesso.
Muriqi: 2, se lui gioca in Serie A e Champions, io posso lavorare alla Nasa.
Inzaghi: 5. Vero che ha fatto un miracolo con sta squadra come vere le tante scelte discutibili di formazione, sulla gestione della rosa, sui cambi. Troppa confusione.
igli tare: 1, come primo nemico della LAZIO e dei LAZIALI, ha distrutto qualsiasi cosa. Neanche un romanista ne sarebbe stato capace. Deve sparire da Roma.
Lotito: Voleva cambiare lo staff a inizio stagione e ce so stati i casini, voleva farla pagare con le uscite a cazzo dei suoi dipendenti che invece sono stati premiati da altri, paga in anticipo gli stipendi ed i suoi dipendenti sono dei parassiti in campo. Sogno che faccia una rivoluzione.
Calciomercato: ahahahahahahhahaaha
Campionato: 4, scadente, brutto, triste, ansioso, entusiasmo quasi zero.
Coppa Italia: 4, rovinata da quella merda.
Champions League: 8, fatto il massimo. Con un po' di fortuna, meno infortuni e covid passavamo pure primi e chissà. E solo 6 gol dal Bayern in due partite, top.
Voto finale alla stagione: 5, insufficiente e fallimentare.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
- Alessandro_1998
- Località: Roma
STRAKOSHA 6 - ha fatto il suo in quelle poche partite giocate
REINA 5 - stagione dignitosa fino a gennaio, poi non ha più parato nulla rimanendo senza motivo titolare
ACERBI 5 - peggiore stagione da quando sta a Roma, tutto gli ho visto fare tranne che il difensore centrale, lo giustifico un minimo perché ha giocato spesso insieme a giocatori non da Lazio.
LUIZ FELIPE 6 - tanto bravo quanto fracico
RADU 6.5 - buona stagione, dà sempre l'anima.
MUSACCHIO 2 - inspiegabile il suo acquisto, inguardabile
HOEDT 2 - una pippa clamorosa
PATRIC 3 - giocatore che può giocare nello Spezia o nel Benevento, spero di non vederlo più.
MARUSIC 7.5 - stagione notevolissima, anche da difensore nella difesa a tre ha fatto bene.
MILINKOVIC-SAVIC 9 - fenomeno
LUIS ALBERTO 8 - altra grande stagione, matto come un cavallo ma giocherebbe titolare in ogni squadra di Serie A.
LAZZARI 7 - un treno, stagione nettamente migliore della precedente, derby d'andata giocato da fenomeno.
LEIVA 6 - ha fatto quel che ha potuto ma è palesemente sul viale del tramonto, da panchinare subito.
PAROLO 6.5 - ha dato tutto ogni minuto passato in campo, mezzo punto in più per il gol in Champions.
PEREIRA 4 - la definizione di inutilità, da rispedire a Manchester un secondo dopo il fischio finale di Sassuolo-Lazio.
AKPA AKPRO 4.5 - non può stare nella Lazio
ESCALANTE 4.5 - come sopra
CATALDI 4.5 - va bene per Il Genoa o per il Benevento
FARES 2 - non so quanti cross ha tirato in curva, scarso vero.
LULIC 6 - leggenda vivente ma ex giocatore, grazie di tutto.
IMMOBILE 8 - segna regolarmente più di 20 gol ogni anno, bomber come non se ne vedevano da anni, c'è poco da dire.
CAICEDO 8 - ha una media minuti giocati/gol fatti notevole, decisivo spesso e volentieri, uno dei migliori "dodicesimi" del campionato.
CORREA 5 - il giocatore più sopravvalutato da quando seguo la Lazio, non mi spiego perché goda di tutta questa stima tra i tifosi ma sarò strano io.
MURIQI 2 - mai visto un giocatore più scarso tecnicamente.
INZAGHI 6 - con quella panchina io non posso dargli troppe colpe. Rimane assurda la gestione di Strakosha che nel girone di ritorno ci è costata diversi punti.
LOTITO e TARE 2 - è stato già detto tutto. L'ultimo mercato estivo è incommentabile, a maggior ragione se sei una società che spende 20 mln a stagione e per cui il mercato invernale non esiste da dieci anni.
VOTO ALLA STAGIONE 5.5 - in campionato siamo arrivati dove meritiamo, ci sono cinque squadre più forti di noi semplicemente. Davvero una meravigliosa Champions, fortunati nel sorteggio ma l'abbiamo onorata al meglio, voto 8. La Coppa Italia è l'obiettivo più alla nostra portata ed è un rimpianto non aver fatto gol a una squadra che ha giocato tutto il secondo tempo in dieci, voto 4.5.
REINA 5 - stagione dignitosa fino a gennaio, poi non ha più parato nulla rimanendo senza motivo titolare
ACERBI 5 - peggiore stagione da quando sta a Roma, tutto gli ho visto fare tranne che il difensore centrale, lo giustifico un minimo perché ha giocato spesso insieme a giocatori non da Lazio.
LUIZ FELIPE 6 - tanto bravo quanto fracico
RADU 6.5 - buona stagione, dà sempre l'anima.
MUSACCHIO 2 - inspiegabile il suo acquisto, inguardabile
HOEDT 2 - una pippa clamorosa
PATRIC 3 - giocatore che può giocare nello Spezia o nel Benevento, spero di non vederlo più.
MARUSIC 7.5 - stagione notevolissima, anche da difensore nella difesa a tre ha fatto bene.
MILINKOVIC-SAVIC 9 - fenomeno
LUIS ALBERTO 8 - altra grande stagione, matto come un cavallo ma giocherebbe titolare in ogni squadra di Serie A.
LAZZARI 7 - un treno, stagione nettamente migliore della precedente, derby d'andata giocato da fenomeno.
LEIVA 6 - ha fatto quel che ha potuto ma è palesemente sul viale del tramonto, da panchinare subito.
PAROLO 6.5 - ha dato tutto ogni minuto passato in campo, mezzo punto in più per il gol in Champions.
PEREIRA 4 - la definizione di inutilità, da rispedire a Manchester un secondo dopo il fischio finale di Sassuolo-Lazio.
AKPA AKPRO 4.5 - non può stare nella Lazio
ESCALANTE 4.5 - come sopra
CATALDI 4.5 - va bene per Il Genoa o per il Benevento
FARES 2 - non so quanti cross ha tirato in curva, scarso vero.
LULIC 6 - leggenda vivente ma ex giocatore, grazie di tutto.
IMMOBILE 8 - segna regolarmente più di 20 gol ogni anno, bomber come non se ne vedevano da anni, c'è poco da dire.
CAICEDO 8 - ha una media minuti giocati/gol fatti notevole, decisivo spesso e volentieri, uno dei migliori "dodicesimi" del campionato.
CORREA 5 - il giocatore più sopravvalutato da quando seguo la Lazio, non mi spiego perché goda di tutta questa stima tra i tifosi ma sarò strano io.
MURIQI 2 - mai visto un giocatore più scarso tecnicamente.
INZAGHI 6 - con quella panchina io non posso dargli troppe colpe. Rimane assurda la gestione di Strakosha che nel girone di ritorno ci è costata diversi punti.
LOTITO e TARE 2 - è stato già detto tutto. L'ultimo mercato estivo è incommentabile, a maggior ragione se sei una società che spende 20 mln a stagione e per cui il mercato invernale non esiste da dieci anni.
VOTO ALLA STAGIONE 5.5 - in campionato siamo arrivati dove meritiamo, ci sono cinque squadre più forti di noi semplicemente. Davvero una meravigliosa Champions, fortunati nel sorteggio ma l'abbiamo onorata al meglio, voto 8. La Coppa Italia è l'obiettivo più alla nostra portata ed è un rimpianto non aver fatto gol a una squadra che ha giocato tutto il secondo tempo in dieci, voto 4.5.
- Derek
- Località: Frosinone
Reina: 5. Perfetto come secondo portiere, da primo a quest'età ha mostrato tutti i suoi limiti
Strakosha: 6. Aldilà dell'inspiegabile gestione tecnica, lo si doveva far giocare per non distruggere il valore di un giocatore la cui cessione poteva finanziare parte del prossimo mercato
Alia: sv.
Luiz Felipe: 6,5. Potenzialmente il più forte che abbiamo, ma ogni anno salta troppe troppe partite. A fronte di un'offerta irrunciabile, penserei seriamente a cedere anche lui
Acerbi: 4,5. Ha imboccato evidentemente la fase calante della sua carriera. A 34 anni non credo si riesca a cedere; da tenere, ma è assolutamente da prendere qualcuno che nel giro di un anno gli tolga il posto da titolare indiscusso (dormo tranquillo...)
Radu: 7. Il migliore della difesa. Recordman di presenze. Laziale.
Patric: 4,5. Come terzo di una difesa che funziona, per me può essere una buona alternativa. Tra i panchinari è l'unico che terrei, anche perchè chi se lo piglia
Hoedt: 2. Incommentabile. Scarsissimo giocatore e piccolo uomo.
Musacchio: 4. Acquisto inconcepibile.
Armini: sv.
Lazzari: 7. Uno dei più positivi. Ormai è una certezza.
Marusic: 8, Come avevo scritto la scorsa estate nel topic di Auronzo, lo lancerei definitivamente a sinistra. Quando il fisico lo assiste come quest'anno è un fattore.
Lulic: 6. Voto 6 più per affetto. Nelle ultime partite ha dimostrato di poter essere un ottimo secondo ancora per un anno.
Fares: 4. Non ha dimostrato nessuna qualità significativa
Milinkovic: 9. Top Player. Si è caricato la squadra sulle spalle per buona parte di stagione. E poi ci tiene come un tifoso.
Leiva: 6. Da tenere come alternativa da sfoggiare nelle serate importanti. Sarebbe da prendere un giovane forte da affiancargli (dormo tranquillo...)
Luis Alberto: 7. Fastidioso quanto volete, ma il suo lo ha dato. Tra tutti però, sacrificherei lui per finanziare il mercato.
Parolo: 6. Giocatore a cui non sempre sono stati riconosciuti i giusti meriti. Da tenere in società, come giocatore ha dato tutto ormai.
Cataldi: 5,5. Per me non può mai essere un mediano; proverei a rilanciarlo come mezzala come all'inizio della carriera.
Escalante: 5,5. A sprazzi ha fatto pure vedere qualcosa, ma non sembra ne carne ne pesce. Se si riuscisse, da cedere.
Akpa Akpro: 5. Aveva iniziato con un gol al Dortmund, poi la magia è finita... Da cedere in squadre di bassa serie A, magari provando uno scambio con un giocatore più funzionale.
Pereira: 4,5. Giocatore inutile. Goodbye.
Immobile: 7,5. Stagione in flessione, ma se paragonata all'anno scorso in cui è stato scarpa d'oro. Ha sempre dato tutto ed ha segnato comunque tantissimo.
Correa: 6. Sarà sempre discontinuo. Nei periodi buoni è forse il più forte in rosa. Se fosse anche continuo si chiamerebbe Messi e giocherebbe nel Barca. Lo terrei, a meno di offerta irrinunciabile che post Covid non arriverà mai
Caicedo: 7,5. Eroe. Deve rimanere.
Muriqi: 4,5. La colpa non è sua ma di chi ce lo ha portato.
Inzaghi: 6. A volte ci dimentichiamo che è un allenatore giovane. Ha sbagliato nella gestione di alcuni momenti (Bayern) ma era anche il primo anno che giocava la Champions. Deve continuare a crescere insieme a noi e dovrebbe avere più peso sul mercato (dormo tranquillo...)
Tare: 4. Ero tra quelli che nel topic del calciomercato scriveva che stava facendo un mercato scandaloso. Questa stagione ce l'ha sulla coscienza lui.
Lotito: .
Mercato: 2. Incomprensibile.
Campionato: 6. Per me, sufficiente. Ci siamo qualificati per il 5 anno consecutivo in europa e la nostra dimensione quest'anno è stata questa.
Coppa Italia: 5. Andata in fumo per colpa di quel pezzo di merda.
Champions League: 8 Girone con 12 giocatori; vittoria sul Dortmund; con un sorteggio diverso forse un altro turno potevamo superarlo.
Voto generale alla stagione: 6 stirato
Strakosha: 6. Aldilà dell'inspiegabile gestione tecnica, lo si doveva far giocare per non distruggere il valore di un giocatore la cui cessione poteva finanziare parte del prossimo mercato
Alia: sv.
Luiz Felipe: 6,5. Potenzialmente il più forte che abbiamo, ma ogni anno salta troppe troppe partite. A fronte di un'offerta irrunciabile, penserei seriamente a cedere anche lui
Acerbi: 4,5. Ha imboccato evidentemente la fase calante della sua carriera. A 34 anni non credo si riesca a cedere; da tenere, ma è assolutamente da prendere qualcuno che nel giro di un anno gli tolga il posto da titolare indiscusso (dormo tranquillo...)
Radu: 7. Il migliore della difesa. Recordman di presenze. Laziale.
Patric: 4,5. Come terzo di una difesa che funziona, per me può essere una buona alternativa. Tra i panchinari è l'unico che terrei, anche perchè chi se lo piglia
Hoedt: 2. Incommentabile. Scarsissimo giocatore e piccolo uomo.
Musacchio: 4. Acquisto inconcepibile.
Armini: sv.
Lazzari: 7. Uno dei più positivi. Ormai è una certezza.
Marusic: 8, Come avevo scritto la scorsa estate nel topic di Auronzo, lo lancerei definitivamente a sinistra. Quando il fisico lo assiste come quest'anno è un fattore.
Lulic: 6. Voto 6 più per affetto. Nelle ultime partite ha dimostrato di poter essere un ottimo secondo ancora per un anno.
Fares: 4. Non ha dimostrato nessuna qualità significativa
Milinkovic: 9. Top Player. Si è caricato la squadra sulle spalle per buona parte di stagione. E poi ci tiene come un tifoso.
Leiva: 6. Da tenere come alternativa da sfoggiare nelle serate importanti. Sarebbe da prendere un giovane forte da affiancargli (dormo tranquillo...)
Luis Alberto: 7. Fastidioso quanto volete, ma il suo lo ha dato. Tra tutti però, sacrificherei lui per finanziare il mercato.
Parolo: 6. Giocatore a cui non sempre sono stati riconosciuti i giusti meriti. Da tenere in società, come giocatore ha dato tutto ormai.
Cataldi: 5,5. Per me non può mai essere un mediano; proverei a rilanciarlo come mezzala come all'inizio della carriera.
Escalante: 5,5. A sprazzi ha fatto pure vedere qualcosa, ma non sembra ne carne ne pesce. Se si riuscisse, da cedere.
Akpa Akpro: 5. Aveva iniziato con un gol al Dortmund, poi la magia è finita... Da cedere in squadre di bassa serie A, magari provando uno scambio con un giocatore più funzionale.
Pereira: 4,5. Giocatore inutile. Goodbye.
Immobile: 7,5. Stagione in flessione, ma se paragonata all'anno scorso in cui è stato scarpa d'oro. Ha sempre dato tutto ed ha segnato comunque tantissimo.
Correa: 6. Sarà sempre discontinuo. Nei periodi buoni è forse il più forte in rosa. Se fosse anche continuo si chiamerebbe Messi e giocherebbe nel Barca. Lo terrei, a meno di offerta irrinunciabile che post Covid non arriverà mai
Caicedo: 7,5. Eroe. Deve rimanere.
Muriqi: 4,5. La colpa non è sua ma di chi ce lo ha portato.
Inzaghi: 6. A volte ci dimentichiamo che è un allenatore giovane. Ha sbagliato nella gestione di alcuni momenti (Bayern) ma era anche il primo anno che giocava la Champions. Deve continuare a crescere insieme a noi e dovrebbe avere più peso sul mercato (dormo tranquillo...)
Tare: 4. Ero tra quelli che nel topic del calciomercato scriveva che stava facendo un mercato scandaloso. Questa stagione ce l'ha sulla coscienza lui.
Lotito: .
Mercato: 2. Incomprensibile.
Campionato: 6. Per me, sufficiente. Ci siamo qualificati per il 5 anno consecutivo in europa e la nostra dimensione quest'anno è stata questa.
Coppa Italia: 5. Andata in fumo per colpa di quel pezzo di merda.
Champions League: 8 Girone con 12 giocatori; vittoria sul Dortmund; con un sorteggio diverso forse un altro turno potevamo superarlo.
Voto generale alla stagione: 6 stirato
"Essere Laziali è qualcosa di speciale, diverso dalla massa"
- Vedo solo bianco blu
- Località: Roma
Stagione insufficiente nel complesso, senza attribuire responsabilità specifiche a qualcuno. Un girone di andata che ha compromesso il resto del campionato, una marea di gol presi, tante, troppe sconfitte accompagnate a poche partite giocate brillantemente.
Le difficoltà sono state tante, ma né più né meno di quelle subite dalle altre squadre.
Ho mal digerito le uscite a vuoto di qualche giocatore, i cali di tensione troppo frequenti, ho avuto l'impressione che fossero superficiali proprio nei momenti in cui occorreva non perdere colpi (mi riferisco in particolare alle partite che precedevano gli impegni di champions).
Salvo solo il derby d'andata, la partita col dortmund in casa, la vittoria con l'Atalanta, unici incontri in cui ho visto una grandissima Lazio.
Tra i giocatori applaudirei in piedi tutta la notte Milinkovic, anni luce superiore agli altri. A seguire Marusic. Il resto ha fatto il suo o anche meno.
Le difficoltà sono state tante, ma né più né meno di quelle subite dalle altre squadre.
Ho mal digerito le uscite a vuoto di qualche giocatore, i cali di tensione troppo frequenti, ho avuto l'impressione che fossero superficiali proprio nei momenti in cui occorreva non perdere colpi (mi riferisco in particolare alle partite che precedevano gli impegni di champions).
Salvo solo il derby d'andata, la partita col dortmund in casa, la vittoria con l'Atalanta, unici incontri in cui ho visto una grandissima Lazio.
Tra i giocatori applaudirei in piedi tutta la notte Milinkovic, anni luce superiore agli altri. A seguire Marusic. Il resto ha fatto il suo o anche meno.
Alla notizia della penalizzazione ci radunammo liberamente. Furono dette poche parole: "Quella è la porta. Chi vuole resti, chi vuole può andare via".
Rimanemmo tutti!
(E. Fascetti)
Rimanemmo tutti!
(E. Fascetti)
Massy73 ha scritto: ↑19/05/2021, 21:02La stagione è positiva perché in linea con le ambizioni societarie.
Squadra da quinto/settimo posto.
Di quelle che ci precedono solo il Milan ci è pari o di poco inferiore.
Quando si affrontano 48 partite in 8 mesi, senza preparazione e senza pubblico, con una campagna acquisti fatta con giocatori che manco in serie b sarebbero titolari il risultato ottenuto è un miracolo.
Autore di questo miracolo ha un nome ed un cognome e cioè Simone Inzaghi, e anche grazid alla professionalità di gente che non si tira mai indietro come Milinkovic-Savic Radu e Immobile.
Un miracolo anche perché agli acquisti scarsi presi ci dobbiamo aggiungere
Leiva 34 anni
Acerbi 33
Parolo 36
Lulic 36
Radu 34
Reina 38
Voto alla stagione e alla squadra 6,5.
Tare voto 2: incomprensibili le ultime 2 campagne acquisti
Lotito voto 4: società sempre sotto attacco e lui per i suoi cazzi in lega zitto e muto, buone invece le gestioni degli stipendi e dei rinnovi.
100%
- Cannonau
- Località: Roma
vi quoto entrambiClaMCM ha scritto: ↑19/05/2021, 9:45quoto tutto..Stock ha scritto: ↑19/05/2021, 1:51Non mi va di fare pagelle singole, su tanti giocatori ho dubbi. Immobile se guardiamo i numeri ha fatto la solita stagione importante, ha pure sbagliato 4 rigori che a conti fatti potevano portare qualche punto pesante in più; luis alberto è stato decisivo, ha fatto gol pesantissimi, assente in zona assist ma non c'è dubbio che sia stato importantissimo per la squadra; milinkovic per me ha fatto la sua miglior stagione in assoluto, gol decisivi, assist, partite dove ha ridicolizzato gli avversari, spesso ha retto il centrocampo da solo; marusic e lazzari si sono migliorati rispetto allo scorso anno; correa ha fatto il suo solito (poco, purtroppo), caicedo è stato decisivo quando è stato bene. Eppure parliamo di una stagione "deludente". Lo metto tra virgolette non tanto perché siano una delusione i risultati finali (per me la dimensione della Lazio è questa, lottare per il quarto posto... per arrivarci abbiamo dovuto fare un campionato da scudetto, quest'anno abbiamo fatto solo un girone col ritmo giusto) quanto perché credevo che il campionato scorso sarebbe stato il primo passo per una Lazio più competitiva e invece, al solito, ogni speranza è stata castrata sul nascere con il solito mercato di basso profilo, i soliti problemi venuti quasi subito a galla, il solito morale che piano piano crolla schiacciato dall'evidenza dei fatti, ossia che la Lazio più di tanto non può. O non vuole. La sostanza non cambia. Rispetto alla stagione precedente è stato un campionato strano per tutti, ma alla fine per me sono uscite fuori le qualità per quelle che sono. Inter campione, atalanta e napoli le prime delle "altre", milan che ha fatto una grande partenza ma poi è calata alla distanza, juve in fase di transizione. Noi avremmo potuto, con una mentalità diversa in fase di mercato, provare a rubare il posto champions. Invece boh, sono arrivati giocatori che si sono dimostrati uno dopo l'altro inadeguati non solo alla corsa champions ma proprio alla Lazio, giocatori non di livello. Inoltre ha girato meno bene in determinati frangenti rispetto allo scorso anno dove obiettivamente andava tutto per il meglio. Un reparto che sembrava di buon livello, la difesa, in un anno è diventato un colabrodo, e se parti tutte le partite o quasi sotto 1 a 0 non è che poi vai tanto avanti.
Il cammino in champions è stato il massimo possibile, o meglio, si poteva anche arrivare primi nel girone per come si era messa e magari avere più chance di passare un altro turno, ma fa un po' sorridere pensare alla Lazio di stasera in un quarto champions, quindi va bene così. In coppa italia siamo usciti contro l'atalanta per errori individuali in una partita altrimenti giocata bene, magari potevamo starci noi in finale chissà.
Insomma per me stagione deludente ma non disastrosa, il problema è che in più momenti è parso il canto del cigno di questo gruppo e di questa gestione tecnica. E non sono per niente fiducioso sul futuro perché quello che servirebbe è un pesante rinnovamento tecnico, idee, coraggio di cedere giocatori importanti e conoscenze per trovarne di nuovi... cose che nella Lazio latitano.
Aggiungo che sia Milinkovic che Marusic hanno fatto la loro miglior stagione da quando sono qui, da salvare anche Lazzari, Immobile e forse Luis Alberto (il forse non tanto per rendimento quanto per indolenza in alcuni tratti di stagione).
Posizione in classifica che tutto sommato e' giusta per quanto abbiamo fatto vedere quest'anno.
Marusic e Milinkovic migliori giocatori dell'intera stagione con distacco
Vince sempre chi più crede.
dopo il mercato io ero uno di quelli che metteva la Lazio fuori dalla champions, dal quinto posto in giù. La stagione è andata come doveva andare, Inzaghi e gli 11 titolari dell'anno passato, più Caicedo e Marusic, hanno permesso di farci lottare per la Champions, stavano facendo un miracolo.
Le uniche 2 insufficienze gravi se le prendono la società e il mercato che hanno fatto.
Tare prende il voto più basso, perché la società 30 milioni li aveva messi a disposizione e sono stati completamente buttati. Aggiunti a quelli degli ultimi 3 anni di mercati si arriva a circa 60 milioni più stipendi BUTTATI e per una società come la nostra è un'enormità.
Le uniche 2 insufficienze gravi se le prendono la società e il mercato che hanno fatto.
Tare prende il voto più basso, perché la società 30 milioni li aveva messi a disposizione e sono stati completamente buttati. Aggiunti a quelli degli ultimi 3 anni di mercati si arriva a circa 60 milioni più stipendi BUTTATI e per una società come la nostra è un'enormità.