Calciomercato di riparazione

La casa della S.S. Lazio
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5349
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

Re: Calciomercato di riparazione

07/01/2022, 14:07

Ce ancora chi pia le parti de Tare che nn ce alternativa
Avatar utente
Edo_88
Località: Guidonia
Messaggi: 4244
Iscritto il: 08/05/2019, 23:36

07/01/2022, 14:13

Se sta botta non intervengono seriamente, giuro che me faccio esplode dentro villa san sebastiano
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

07/01/2022, 14:41

Jimmy ha scritto:
07/01/2022, 14:07
Ce ancora chi pia le parti de Tare che nn ce alternativa
ma chi nonc'èalternativa.net?
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5349
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

07/01/2022, 14:53

Pure qui dentro
stig
Località: italia
Messaggi: 2873
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

07/01/2022, 16:02

sigaro ha già scritto tutto:
1lotito non ha na lira ...nel senso,che seppur ricco non ha i soldi da buttare in una squadra di serie a, per provare a tenerla in alto.
2 se li avesse,cosa vi fa pensare che dopo 18 anni di non calciomercato, inizi adesso...
3 tare (che negli ultimi anni le ha seccate quasi tutte) o non tare, senza na lira... la situazione sarà sempre questa.
4 tare so anni che sbaglia ,ma mai messo in discussione, cosa vi fa pensare (oggi) che possa essere mandato via?
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 16:12

A rega' me sembrate matti
Lo dico con affetto, parlando tra Laziali
Il mercato è il momento peggiore per chi tifa Lazio
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Treborghetti
Località: Roma
Messaggi: 144
Iscritto il: 28/08/2019, 12:59

07/01/2022, 16:19

Il Sigaro ha scritto:
07/01/2022, 11:42
Scusate eh ma pare che venite tutti dalla luna.
Lotito i soldi non li ha MAI avuti. Di suo, nella Lazio, non è in grado di mettere nulla. Ma proprio nulla. La Lazio è la più mportante per distacco tra le aziende che possiede.
"Gestione virtuosa" non significa produrre ricchezza e trasformare la Lazio in una fabbrica di soldi, significa soltanto fare in modo che la società non vada in sofferenza perché se questo accadesse Lotito non sarebbe in grado di ripianare. Tutto qui. È una vita che dico che paradossalmente dobbiamo ringraziare il Padreterno se Lotito non fa il passo più lungo della gamba, perché se succede stavolta non ci salva manco il Papa.
Il corollario di questa situazione è che se sbagliamo un acquisto importante ne paghiamo le conseguenze a lungo. Muriqi pagato 20 milioni ad agosto 2020 dopo due anni a bilancio sta a 12. Se oggi lo vendi a 5 (grasso che cola) in bilancio segni -7, so' cazzi. L'acquisto di Muriqi è stato una cazzata? Sì, enorme. Lo dicono i fatti. Possiamo regalare Muriqi per fare posto a un nuovo acquisto? No. La speranza è prestarlo a qualcuno, riaverlo a luglio quando varrà 12 a bilancio, prestarlo di nuovo e riaverlo a luglio 2023 quando varrà 8 e forse allora si trova un amatore che ti dà quella cifra, oppure riparte la giostra e l'anno dopo vale 4. Poi se nel frattempo si fa invece una plusvalenza con qualche altro giocatore ecco che si può fare mercato. Luis Felipe se ne va a parametro perché la Lazio lo paga poco? Facile che coi rinnovi di Immobile, Milinkovic e Luis Alberto il budget si è esaurito.
Ragazzi la realtà è questa, mica altro. Inutile girarci attorno. Lotito è un imprenditore mediocre? Sì, certo. È attento al bilancio mica perché è tirchio, ma perché sa bene che altrimenti rischia un botto epocale.
Tare è una pippa? Sì, può essere, ma guardate che le cappellate le fanno tutti e qualsiasi DS sa che se venisse alla Lazio avrebbe margini operativi ridotti e, se toppasse un giocatore, si troverebbe nella stessa situazione in cui siamo adesso. Non si tratta di giustificare nessuno, anche perché a dare giustificazioni non ci cambia niente. Se Lotito fosse un grande imprenditore avrebbe fatto delle sue società delle multinazionali, invece parliamo di uno che fa le pulizie negli uffici degli enti pubblici regionali. Voi non avete idea dei funzionari delle imprese di Lotito, altro che manager, roba che in petto a loro Tare è Marchionne redivivo. Questo è il livello.
Mo' se a giugno entrano i soldi di Correa, che saranno un ventino abbondante di plusvalenza, detratti quelli per il riscatto di Zaccagni resta un gruzzoletto per qualche nuovo acquisto. Questo è. Poi rode il chiccherone vedere altri che fanno mercato vero, ma l'unica cosa che si può fare è sperare che facciano (o continuino a fare, in qualche caso) cazzate peggio delle nostre.

Mi sembra un analisi razionale, senza isterie, che condivido
Carlo
Località: IT
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2020, 22:28

07/01/2022, 17:43

Tare é una pippa? Si puó essere, ma forse anche no. Perché se hai 20 milioni non li spendi per Muriqui che dici di seguire da anni, non spendi per Vavro che dici di seguire da anni. Gli altri DS sbagliano i Fares e nessuno contesta l'errore fatto con Fares. La domanda é: Tare é veramente una pippa? Perché sono due le cose o é una pippa o é in malafede. Non ci sono alternative.
Tare non puó e non deve essere piú difeso dai tifosi. Tocca che a difenderlo da noi sia Lotito cosí che dica palesemente che Tare serve ad altro, non a far mercato.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk


Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 20:04

Carlo ha scritto:
07/01/2022, 17:43
Tare é una pippa? Si puó essere, ma forse anche no. Perché se hai 20 milioni non li spendi per Muriqui che dici di seguire da anni, non spendi per Vavro che dici di seguire da anni. Gli altri DS sbagliano i Fares e nessuno contesta l'errore fatto con Fares. La domanda é: Tare é veramente una pippa? Perché sono due le cose o é una pippa o é in malafede. Non ci sono alternative.
Tare non puó e non deve essere piú difeso dai tifosi. Tocca che a difenderlo da noi sia Lotito cosí che dica palesemente che Tare serve ad altro, non a far mercato.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Quindi, secondo te, gli acquisti di Vavro e Muriqi sono operazioni simulate grazie alle quali Tare ha trasferito in Svizzera un pacchetto di milioni in nero?
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

07/01/2022, 20:13

Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 8340
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

07/01/2022, 20:53

stig ha scritto:
Massy73 ha scritto:
07/01/2022, 11:08
Che lotito non abbia i soldi è una stronzata per me.
Lotito fa una gestione della Lazio a livello di autofinanziamento. Se vuole fare un aumento di capitale lo può fare tranquillamente è che proprio non gli va di farlo.
massy...ma quale aumento di capitale,da quanto 5 milioni? la juve ne fa ogni anno da centinaia di mlioni...
e comunque se in 18 anni non ha mai messo un soldi,non credo inizi adesso
Gli aumenti di capitale si fanno con i prestiti solo che lui è talmente stornzo che avrà litigato con le banche.
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 21:11

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 20:13
Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Io non posso che essere d'accordo.
Ormai, finiti pure i cazzoni peggio di Lotito come Ferrero, Ghiraldi, Preziosi, Zamparini, ecc. in serie A sono tutti messi meglio di noi. Passi per le solite strisciate, ma Atalanta e Fiorentina, per dire, hanno proprietà forti e si comincia a vedere cosa significa.
La prospettiva è che, a meno di miracoli, ci assesteremo sotto la zona Europa.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 21:12

Massy73 ha scritto:
07/01/2022, 20:53
stig ha scritto:
Massy73 ha scritto:
07/01/2022, 11:08
Che lotito non abbia i soldi è una stronzata per me.
Lotito fa una gestione della Lazio a livello di autofinanziamento. Se vuole fare un aumento di capitale lo può fare tranquillamente è che proprio non gli va di farlo.
massy...ma quale aumento di capitale,da quanto 5 milioni? la juve ne fa ogni anno da centinaia di mlioni...
e comunque se in 18 anni non ha mai messo un soldi,non credo inizi adesso
Gli aumenti di capitale si fanno con i prestiti solo che lui è talmente stornzo che avrà litigato con le banche.
Prestiti?
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

07/01/2022, 21:12

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 20:13
Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Il problema di fondo è sempre lo stesso, lui non vende e noi non si sa perchè c’abbiamo paura di contestare. Quando ci fu il libera la Lazio ho visto per la prima volta lotito messo alle strette, si decise di non continuare e ad oggi questa è la situazione.
Ecco come andrà…. Sempre meno gente andrà allo stadio, rimarranno i va sempre tutto bene e i frittata con cipolla, intanto si perderanno generazioni di tifosi perchè ovviamente chi la vole la maglia di jonny. Tra tre anni pure loro si stancheranno e chiederanno il supporto di chi voleva contestare e a quel punto state tutti bene così, teneteve pure enrichetto.
La gente si sveglia sempre troppo tardi.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2919
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/01/2022, 21:25

Casaldepazzi ha scritto:
07/01/2022, 21:12
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 20:13
Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Il problema di fondo è sempre lo stesso, lui non vende e noi non si sa perchè c’abbiamo paura di contestare. Quando ci fu il libera la Lazio ho visto per la prima volta lotito messo alle strette, si decise di non continuare e ad oggi questa è la situazione.
Ecco come andrà…. Sempre meno gente andrà allo stadio, rimarranno i va sempre tutto bene e i frittata con cipolla, intanto si perderanno generazioni di tifosi perchè ovviamente chi la vole la maglia di jonny. Tra tre anni pure loro si stancheranno e chiederanno il supporto di chi voleva contestare e a quel punto state tutti bene così, teneteve pure enrichetto.
La gente si sveglia sempre troppo tardi.
Nel 2022 ancora la contestazione?

Il libera la Lazio per aver ceduto Hernanes a 25 milioni. Aveva ragione Lotito ovviamente.
Borderline
Località: Charleston, SC
Messaggi: 425
Iscritto il: 18/05/2019, 8:44

07/01/2022, 21:32

Treborghetti ha scritto:
07/01/2022, 16:19
Il Sigaro ha scritto:
07/01/2022, 11:42
Scusate eh ma pare che venite tutti dalla luna.
Lotito i soldi non li ha MAI avuti. Di suo, nella Lazio, non è in grado di mettere nulla. Ma proprio nulla. La Lazio è la più mportante per distacco tra le aziende che possiede.
"Gestione virtuosa" non significa produrre ricchezza e trasformare la Lazio in una fabbrica di soldi, significa soltanto fare in modo che la società non vada in sofferenza perché se questo accadesse Lotito non sarebbe in grado di ripianare. Tutto qui. È una vita che dico che paradossalmente dobbiamo ringraziare il Padreterno se Lotito non fa il passo più lungo della gamba, perché se succede stavolta non ci salva manco il Papa.
Il corollario di questa situazione è che se sbagliamo un acquisto importante ne paghiamo le conseguenze a lungo. Muriqi pagato 20 milioni ad agosto 2020 dopo due anni a bilancio sta a 12. Se oggi lo vendi a 5 (grasso che cola) in bilancio segni -7, so' cazzi. L'acquisto di Muriqi è stato una cazzata? Sì, enorme. Lo dicono i fatti. Possiamo regalare Muriqi per fare posto a un nuovo acquisto? No. La speranza è prestarlo a qualcuno, riaverlo a luglio quando varrà 12 a bilancio, prestarlo di nuovo e riaverlo a luglio 2023 quando varrà 8 e forse allora si trova un amatore che ti dà quella cifra, oppure riparte la giostra e l'anno dopo vale 4. Poi se nel frattempo si fa invece una plusvalenza con qualche altro giocatore ecco che si può fare mercato. Luis Felipe se ne va a parametro perché la Lazio lo paga poco? Facile che coi rinnovi di Immobile, Milinkovic e Luis Alberto il budget si è esaurito.
Ragazzi la realtà è questa, mica altro. Inutile girarci attorno. Lotito è un imprenditore mediocre? Sì, certo. È attento al bilancio mica perché è tirchio, ma perché sa bene che altrimenti rischia un botto epocale.
Tare è una pippa? Sì, può essere, ma guardate che le cappellate le fanno tutti e qualsiasi DS sa che se venisse alla Lazio avrebbe margini operativi ridotti e, se toppasse un giocatore, si troverebbe nella stessa situazione in cui siamo adesso. Non si tratta di giustificare nessuno, anche perché a dare giustificazioni non ci cambia niente. Se Lotito fosse un grande imprenditore avrebbe fatto delle sue società delle multinazionali, invece parliamo di uno che fa le pulizie negli uffici degli enti pubblici regionali. Voi non avete idea dei funzionari delle imprese di Lotito, altro che manager, roba che in petto a loro Tare è Marchionne redivivo. Questo è il livello.
Mo' se a giugno entrano i soldi di Correa, che saranno un ventino abbondante di plusvalenza, detratti quelli per il riscatto di Zaccagni resta un gruzzoletto per qualche nuovo acquisto. Questo è. Poi rode il chiccherone vedere altri che fanno mercato vero, ma l'unica cosa che si può fare è sperare che facciano (o continuino a fare, in qualche caso) cazzate peggio delle nostre.

Mi sembra un analisi razionale, senza isterie, che condivido
Intervento che per me che non ho mai voluto troppo approfondire dice tutto quel che c’è da dire. Molto chiaro, abbastanza triste ma aderente alla realtà che viviamo da 18 anni.
Lazio Patria Nostra
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

07/01/2022, 21:39

blau-weiss ha scritto:
07/01/2022, 21:25
Casaldepazzi ha scritto:
07/01/2022, 21:12
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 20:13
Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Il problema di fondo è sempre lo stesso, lui non vende e noi non si sa perchè c’abbiamo paura di contestare. Quando ci fu il libera la Lazio ho visto per la prima volta lotito messo alle strette, si decise di non continuare e ad oggi questa è la situazione.
Ecco come andrà…. Sempre meno gente andrà allo stadio, rimarranno i va sempre tutto bene e i frittata con cipolla, intanto si perderanno generazioni di tifosi perchè ovviamente chi la vole la maglia di jonny. Tra tre anni pure loro si stancheranno e chiederanno il supporto di chi voleva contestare e a quel punto state tutti bene così, teneteve pure enrichetto.
La gente si sveglia sempre troppo tardi.
Nel 2022 ancora la contestazione?

Il libera la Lazio per aver ceduto Hernanes a 25 milioni. Aveva ragione Lotito ovviamente.
Tranquillo non te lo tocca nessuno, godite i 5 mila allo stadio.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2919
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/01/2022, 21:41

I 5mila allo stadio sono anche conseguenza di anni e anni di contestazione.
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

07/01/2022, 21:51

blau-weiss ha scritto:
07/01/2022, 21:41
I 5mila allo stadio sono anche conseguenza di anni e anni di contestazione.
Dato non dimostrabile. Posto che “i 5.000 allo stadio” in verità sono sempre stati molti di più, i periodi di bassa affluenza sono riconducibili a rose scarse.

Dare la colpa ai Laziali per alcune stagioni con numeri risibili è frutto di un falso storico: la contestazione.
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2919
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/01/2022, 21:58

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 21:51
blau-weiss ha scritto:
07/01/2022, 21:41
I 5mila allo stadio sono anche conseguenza di anni e anni di contestazione.
Dato non dimostrabile. Posto che “i 5.000 allo stadio” in verità sono sempre stati molti di più, i periodi di bassa affluenza sono riconducibili a rose scarse.

Dare la colpa ai Laziali per alcune stagioni con numeri risibili è frutto di un falso storico: la contestazione.
Non li ho tirati fuori io i 5mila. Ne ho detto che la colpa è dei laziali. Anzi, io ho detto che sono contento che adesso non si contesta e basta come 10 anni fa.

Non sarà dimostrabile ma lasciare lo stadio vuoto per 6 mesi ti porta a perdere presenze a lungo termine. Andare allo stadio e contestare 90 minuti ti porta a perdere presenze a lungo termine.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 21:59

Casaldepazzi ha scritto:
07/01/2022, 21:39
blau-weiss ha scritto:
07/01/2022, 21:25
Casaldepazzi ha scritto:
07/01/2022, 21:12
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 20:13
Sigaro, la soluzione ci sarebbe in realtà.
La tua analisi è corretta, ma porta a una sola soluzione: lotito, non in grado di gestire l'azienda in modo corretto (il pareggio di bilancio, senza "alcuni" risultati sportivi non sarà più possibile) deve mettere in vendita la Lazio.

Non lo dico scendendo dalla montagna del sapone, so che non lo farà mai, ma con altrettanta convinzione dico che non facendolo sta nuocendo alla Lazio, ai tifosi e ai possessori di titoli in Borsa, inducendo con una gestione miope, la perdita di valore.

In soldoni, dopo circa una decina di cicli deve togliersi dal cazzo. In passato lo si diceva per i più disparati motivi, oggi ci sono motivazioni in prevalenza economiche e solo dopo anche sportive.
Il problema di fondo è sempre lo stesso, lui non vende e noi non si sa perchè c’abbiamo paura di contestare. Quando ci fu il libera la Lazio ho visto per la prima volta lotito messo alle strette, si decise di non continuare e ad oggi questa è la situazione.
Ecco come andrà…. Sempre meno gente andrà allo stadio, rimarranno i va sempre tutto bene e i frittata con cipolla, intanto si perderanno generazioni di tifosi perchè ovviamente chi la vole la maglia di jonny. Tra tre anni pure loro si stancheranno e chiederanno il supporto di chi voleva contestare e a quel punto state tutti bene così, teneteve pure enrichetto.
La gente si sveglia sempre troppo tardi.
Nel 2022 ancora la contestazione?

Il libera la Lazio per aver ceduto Hernanes a 25 milioni. Aveva ragione Lotito ovviamente.
Tranquillo non te lo tocca nessuno, godite i 5 mila allo stadio.
Ma i cinquemila allo stadio sono dovuti al fatto che la squadra è troppo scarsa?
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

07/01/2022, 22:15

dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.
Avatar utente
Terminator
Località: Roma
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/05/2019, 7:03

07/01/2022, 22:19

Allibisco di fronte all'evidenza di come ci possano essere ancora dei Laziali che direttamente o indirettamente difendono questa gestione.
Aspetto puntuale commenti del tipo È il presidente più vincente della storia della Lazio o ancora Non ci sono acquirenti ecc.
Fortunatamente a me sembra che un buon 90% del popolo Laziale non ne può più di sto personaggio.
Avatar utente
Treborghetti
Località: Roma
Messaggi: 144
Iscritto il: 28/08/2019, 12:59

07/01/2022, 22:33

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 22:15
dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.

Se gli spettatori si riducono per mancanza di risultati i tifosi delle merde sarebbero dovute sparire da anni

L'effetto tv vale per tutti, così come l'appeal calcio

Noi abbiamo portato avanti una contestazione feroce per non sò quanti anni e non abbiamo ottenuto nessun cambiamento societario, niente de niente, solo tanto sangue amaro e tanti tifosi che si sono stancati di contestare e si sono allontanati dallo stadio (e oggi è dura riportarli a quell'abitudine)

Come si fa a non capirlo
simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2161
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

07/01/2022, 22:34

Si ma non po manco esse che il barometro dell’odio pe lotito se alza e s’abassa random

Perché pe 5 anni co inzaghi il topic de lotito stava sotto a quello de proto e vargic, al massimo veniva insultato tare che te riportava hoedt

Se sarri fosse stato un po’ meglio de un gianni de biasi coi mozziconi de sigaretta il topic de lotito aristava in 500esima pagina indipendentemente dal fatto che stai co 2 centrali e 100 esuberi
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/01/2022, 22:40

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 22:15
dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.

Be', oddio, noi quel periodo l'abbiamo patito eccome.
Ancora adesso, persino qui nel forum, c'è chi accusa altri Laziali di "difendere Lotito" come se fosse un'apologia di reato.
Nulla contro la Curva da parte mia, ma non tutti hanno compreso quella contestazione e credo che molti occasionali li abbiamo persi, e con loro anche tifosi "costanti" ma estranei al tifo organizzato.
Il fatto che al di fuori della città quasi tutti faticano a comprendere il problema è probabilmente una spia di questa situazione.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
stig
Località: italia
Messaggi: 2873
Iscritto il: 29/06/2019, 9:24

07/01/2022, 22:56

A trigoria, nonostante non abbiano vinto niente, sono dal.post sensi che fanno calciomercati da centinaia dei milioni,e se sono giocati scudetti e champions, tutto ciò ha portato un sacco di entusiamo. Per riportare la gente allo stadio hanno preso mou e speso un altro centino in sede di calciomercato . 18 anni di "gestione" e sarebbero spariti pure da testaccio .
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

07/01/2022, 23:00

Il Sigaro ha scritto:
07/01/2022, 22:40
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 22:15
dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.

Be', oddio, noi quel periodo l'abbiamo patito eccome.
Ancora adesso, persino qui nel forum, c'è chi accusa altri Laziali di "difendere Lotito" come se fosse un'apologia di reato.
Nulla contro la Curva da parte mia, ma non tutti hanno compreso quella contestazione e credo che molti occasionali li abbiamo persi, e con loro anche tifosi "costanti" ma estranei al tifo organizzato.
Il fatto che al di fuori della città quasi tutti faticano a comprendere il problema è probabilmente una spia di questa situazione.
Difendere Lotito ha dietro motivi non importanti in ambito generale. Così come non è importante avere comprensioni fuori città. In fondo delle realtà oltre la Lazio io non so nulla, né mi interessa. Credo sia lo stesso per il tifoso del Milan, del Bitonto e del Pizzighettone.

I tifosi li attrai con i risultati, tutti, di tutte le squadre, di tutti gli sport. Gli occasionali tornano (i 50 mila di Lazio Empoli). I tifosi costanti che si sono ridotti sono riconducibili anche a comodità tv e offerta diversa. poi ci sarà sicuramente anche il fattore contestazione, ma se la contestazione non c’è da una decina di anni e non hai ripreso nessuno dei costanti disamorati per due “Lotito vattene”, forse il motivo non era la contestazione.

In fondo quella che in maniera troppo superficiale si chiama contestazione è in realtà una richiesta di investimenti o di cessione.
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5349
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

07/01/2022, 23:21

Punto primo
la contestazione porta solo il deserto


Tanto e’ inutile che faccio analisi

iL laziale e’ Stanco di Lotito
E’stanco de sto bordello che stiamo sempre impicciati in tutto
Vedrai pure co la salernitana che macello
E tamponi e figc e Lega e ogni minuto un impiccio
E poi mancano Figure importanti in squadra e società
Figure che fanno la differenza
Diteme un bambino un ragazzo
Se c’è un giocatore che te porta allo stadio solo per lui ..
No non ce. C’è il poro Ciro e tra un po’ manco lui
Il Laziale e’ stanco se rotto pure il cazzo
Pe come la vedo io
Poi ce stanno i tifosi da Divano quelli che intervengono
Sul divano e danno morali
Quelli che fanno critiche poi lo stadio lo vedono una volta ogni 20anni .

Ma contesta’ non serve
Perché sappiamo tutti benissimo che non sposta niente
Questo e’ miserabile che se affida ad un Ds da du spicci
Che quando ce da chiude lo scansa e arriva lui e se pia er merito
SiLvA
Poi l’ultimo il tedesco
So FIGURE VERAMENTE DE MERDA
CHE Un altro ds con un po’ di dignità da mo che se ne era andato da un personaggio del genere
Da un bavoso del genere Nun ce vole lavora nessuno
Avatar utente
Fiorini
Località: Roma
Messaggi: 2475
Iscritto il: 12/05/2019, 11:15

07/01/2022, 23:28

stig ha scritto:
07/01/2022, 22:56
A trigoria, nonostante non abbiano vinto niente, sono dal.post sensi che fanno calciomercati da centinaia dei milioni,e se sono giocati scudetti e champions, tutto ciò ha portato un sacco di entusiamo. Per riportare la gente allo stadio hanno preso mou e speso un altro centino in sede di calciomercato . 18 anni di "gestione" e sarebbero spariti pure da testaccio .
Mo non esageriamo... non vincono manco a rubamazzo da 13 anni, hanno subito umiliazioni in serie inenarrabili.. io al posto loro me sarei buttato dal ponte di Ariccia già da un pezzo
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5349
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

07/01/2022, 23:33

Esempi co le merde no e’
Negli ultimi vent’anni hanno vinto un bonsai per favore
Carlo
Località: IT
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2020, 22:28

08/01/2022, 1:21


Il Sigaro ha scritto:
Carlo ha scritto:
07/01/2022, 17:43
Tare é una pippa? Si puó essere, ma forse anche no. Perché se hai 20 milioni non li spendi per Muriqui che dici di seguire da anni, non spendi per Vavro che dici di seguire da anni. Gli altri DS sbagliano i Fares e nessuno contesta l'errore fatto con Fares. La domanda é: Tare é veramente una pippa? Perché sono due le cose o é una pippa o é in malafede. Non ci sono alternative.
Tare non puó e non deve essere piú difeso dai tifosi. Tocca che a difenderlo da noi sia Lotito cosí che dica palesemente che Tare serve ad altro, non a far mercato.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Quindi, secondo te, gli acquisti di Vavro e Muriqi sono operazioni simulate grazie alle quali Tare ha trasferito in Svizzera un pacchetto di milioni in nero?
Mah, non potrei mai dire una cosa simile. Tu hai le prove? Io no. Forse Report, che ne so. Quindi, essendo delle due l'una (o pippa o in malafede), in assenza di certezze é una pippa. Ció non toglie che Lotito, che sta attento al centesimo, deve spiegà perché tiene a libro paga uno che butta al cesso oltre 30 milioni tra Vavro e Muriqui. Perché se se lo tiene in casa nonostante tutto ci sarà una ragione. E non mi dite Milinkovic perché per tenere il sergente un anno in piú ci siamo caricati pure Kamenovic invece di prenderci il fratello in porta.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
brifazio
Località: Periferia Nord di Garbatella
Messaggi: 865
Iscritto il: 12/05/2019, 3:10

08/01/2022, 1:42

Due difensori validi, un portiere vero e un esterno d'attacco.
Per gennaio almeno il 50%.
Per l'esperienza degli ultimi anni pure per giugno il tutto andrebbe bene.
E non c'è troppo da disperare, in fondo l'ultima campagna acquisti è stata decisamente la migliore degli ultimi anni.
Le palle di piombo, pesantissime, sono dovute alle precedenti sbagliate e anche un po' sfortunate campagne acquisti.
Zaccagni, Felipe Anderson, Basic, Pedro e pure Hysaj -è quello che è, ma l'impegno s'è visto-sono tra i più convincenti visti in questa stagione, oltre a Immobile, Milinkovic, Marusic e Luis Alberto, ovviamente. Radu non me l'hanno fatto vedere, come Lazzari.
L'emergenza vera si vede in ogni partita, con l'Empoli dal quarto minuto, e i gol presi tolgono ogni dubbio, è in difesa, tutta da rifondare.
Avatar utente
Treborghetti
Località: Roma
Messaggi: 144
Iscritto il: 28/08/2019, 12:59

08/01/2022, 3:55

stig ha scritto:
07/01/2022, 22:56
A trigoria, nonostante non abbiano vinto niente, sono dal.post sensi che fanno calciomercati da centinaia dei milioni,e se sono giocati scudetti e champions, tutto ciò ha portato un sacco di entusiamo. Per riportare la gente allo stadio hanno preso mou e speso un altro centino in sede di calciomercato . 18 anni di "gestione" e sarebbero spariti pure da testaccio .

E' vero, i loro DS hanno speso centinaia di milioni prendendo tante di quelle sole che in confronto le toppe di Tare sono grandi colpi di mercato, nonostante le centinaia di milioni non hanno vinto un cazzo, hanno preso una coppa in faccia e ora si ritrovano con una voragine nel bilancio di 400 milioni che se non riescono a entrare in champions neanche quest'anno me faccio du risate (visto che continuano a comprà giocatori con le cambiali)

E sappiamo bene tutti che a noi ce avrebbero mandato i libri in tribunale con 1/10 dei loro buffi (è già successo)

C'hanno avuto Di Benedetto e Pallota che gli hanno spostato la sede legale alle Cayman, gli hanno cambiato il simbolo e li hanno lasciati in mutande con un bonsai in bacheca,
(mentre noi vincevamo due coppe italia e due supercoppe, che a parti invertite avremmo dato fuoco a Formello)

Però è vero che da loro l'ambiente è sempre tendente al positivo, mentre da noi è sempre al negativo (da come viene descritta stà stagione sembra che l'abbiamo perso noi il derby d'andata)

Da loro la stampa li pompa in continuazione e crea entusiasmo, per loro i giocatori in rosa o sò campioni o sò talenti pronti ad esplodere

Da noi la stampa cerca sempre de creà la polemica, sempre a mette zizzannia, sempre alla ricerca della notizia negativa, del "sentito dire" che destabilizza l'ambiente, del microfono "dimenticato" aperto che raccoglie lo sfogo dello scontento di turno, da noi i giocatori o sò pippe oppure stanno per firmare con un altra squadra. E tanti purtroppo je vanno dietro
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6054
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

08/01/2022, 5:26

Regà la contestazione no ve prego. Me sa che non ve lo ricordate lo stadio nel 2006, 2007 o giù di lì. Quattro gatti e solo cori contro lotito, vedersi una partita era diventata una depressione indicibile. Tanti ragazzi li abbiamo persi lì secondo me, un ragazzino che dovrebbe innamorarsi dello stadio, dei colori, dell'atmosfera entrava e vedeva quattro tifosi incazzati col presidente e lo stadio perennemente vuoto. E quella Lazio, quella di delio rossi, andava meglio di questa attuale eh. Giocava meglio sicuro.
va tutto SUPER BENISSIMO!
silviopiola
Località: Roma
Messaggi: 99
Iscritto il: 01/08/2019, 14:39

08/01/2022, 8:15

Non ero un ragazzino e già avevo tanti anni di abbonamento in CN alle spalle, ma quella è stata la mia ultima stagione da abbonato. Nonostante non apprezzi di certo il panzone tra "si entra al secondo tempo", "non si entra", "si entra ma non si tifa", avevo perso la gioia di tifare la mia Lazio allo stadio.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

Jeunesse Dorée
Località: Roma Nord
Messaggi: 692
Iscritto il: 19/09/2019, 13:08

08/01/2022, 8:34

Come tifosi possiamo solo sperare.
Che prima o poi se ne vadano Lotito e Tare, che Sarri riesca a fare una squadra vincente partendo dai giovani, che qualcuno giovane prima o poi lo trovi e che esploda.
Sperando di fare risultato e di arrivare in Champions o più avanti possibile in Coppa Uefa.
E soprattutto sperare che l’emorragia di tifosi non dilaghi.
Questo puoi fare come tifoso.
Sperare. Perché nelle dinamiche del calcio di oggi noi tifosi contiamo quando il due di picche, quindi senza che facciamo i matti, tanto comunque non ci si incula nessuno, c’è poco da fare.
Contestare ha fatto più danni della grandine e mi pare che Lotito sempre là sta.
C'eravamo, ci siamo, ci saremo...... eternamente degni!
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6054
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

08/01/2022, 9:41

silviopiola ha scritto:
08/01/2022, 8:15
Non ero un ragazzino e già avevo tanti anni di abbonamento in CN alle spalle, ma quella è stata la mia ultima stagione da abbonato. Nonostante non apprezzi di certo il panzone tra "si entra al secondo tempo", "non si entra", "si entra ma non si tifa", avevo perso la gioia di tifare la mia Lazio allo stadio.

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Ma poi a un certo punto si erano create le fazioni pure dentro allo stadio, la curva contestava e buona parte del resto dello stadio fischiava i cori contro lotito. Era diventata una cosa patetica (non la contestazione in sé, la situazione che si era creata). Nel giro di due o tre anni eravamo passati dallo stadio colorato e divertente della banda mancini a un mortorio dove per 90 minuti sentivi solo "lotito vattene" se stavi in curva e i mugugni se stavi negli altri settori.
Con questo non voglio dire che era sbagliato contestare, anzi, però col senno di poi si può dire che forse quel periodo ha fatto più danni la contestazione che lotito. A parità di presidente io vorrei vedere sempre uno stadio come quello del pre-covid, forse l'unico periodo in cui sembrava quasi di essere tornati agli anni 90.
Già adesso vedere lo stadio sempre mezzo vuoto è na tristezza, ma almeno chi ci va fa il tifo. In quel periodo eravamo pochi come adesso e quasi non si faceva nemmeno il tifo.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

08/01/2022, 9:45

quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/01/2022, 10:09

Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 23:00
Il Sigaro ha scritto:
07/01/2022, 22:40
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 22:15
dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.

Be', oddio, noi quel periodo l'abbiamo patito eccome.
Ancora adesso, persino qui nel forum, c'è chi accusa altri Laziali di "difendere Lotito" come se fosse un'apologia di reato.
Nulla contro la Curva da parte mia, ma non tutti hanno compreso quella contestazione e credo che molti occasionali li abbiamo persi, e con loro anche tifosi "costanti" ma estranei al tifo organizzato.
Il fatto che al di fuori della città quasi tutti faticano a comprendere il problema è probabilmente una spia di questa situazione.
Difendere Lotito ha dietro motivi non importanti in ambito generale. Così come non è importante avere comprensioni fuori città. In fondo delle realtà oltre la Lazio io non so nulla, né mi interessa. Credo sia lo stesso per il tifoso del Milan, del Bitonto e del Pizzighettone.

I tifosi li attrai con i risultati, tutti, di tutte le squadre, di tutti gli sport. Gli occasionali tornano (i 50 mila di Lazio Empoli). I tifosi costanti che si sono ridotti sono riconducibili anche a comodità tv e offerta diversa. poi ci sarà sicuramente anche il fattore contestazione, ma se la contestazione non c’è da una decina di anni e non hai ripreso nessuno dei costanti disamorati per due “Lotito vattene”, forse il motivo non era la contestazione.

In fondo quella che in maniera troppo superficiale si chiama contestazione è in realtà una richiesta di investimenti o di cessione.
Mah, non sono del tutto d'accordo.
Se fosse solo una questione di risultati, a parte S. Siro e lo stadio della Juve (non ho ancora capito come si chiama) sarebbero tutti vuoti in Italia.
Peraltro, anche se non si parla di scudetti o di coppe europee, abbiamo vinto più noi con questa gestione di qualsiasi altra squadra eccetto Juve, Inter e Milan. E se leviamo il periodo d'oro di Cragnotti, mai la Lazio era stata vincente come adesso paradossalmente.
Lotito ha portato un clima negativo che va al di là dei risultati. Di chi sia la "colpa", ormai, non ha quasi più senso parlare, sta di fatto che di tifosi ne abbiamo persi, occasionali o meno, ma sempre gente che faceva numero allo stadio.
Sulla questione delle tv ti dò ragione, ma vale per tutti, soprattutto per le società che hanno uno stadio di merda come il nostro.
Comunque Lotito non investirà nulla perché non ha nulla da investire. Dubito che cederà, a meno che non lo facciano ridere ma proprio tanto.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6054
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

08/01/2022, 10:17

Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
E' ovvio che la colpa sta a monte, senza lotito non si contestava, che c'è bisogno di dirlo? Però per me le poche presenze di oggi sono dovute pure a quel periodo lì. Sta mancando il ricambio, tanta gente ha mollato lo stadio in quel periodo e non è più tornata, tanti ragazzini che magari cominciavano. In quel periodo lì venivamo dai 40mila abbonati della stagione 2003-2004, 40mila oh, oggi non li famo manco coi biglietti gratis. Ricordo certe partite tra il 2006 e il 2010 dove te potevi chiamà da una parte all'altra dello stadio, io sono uno dei pochi scemi presenti a Lazio - napoli ultima giornata 2008 con la gente che stava a casa a cacarsi sotto per un possibile scudetto della roma e la nord vuota per la contestazione... ma de che stamo a parlà dai, passava la voglia di andare allo stadio. Mettiamoci pure che in quel periodo lì sono iniziate le leggi folli tra tessera del tifoso, chiusura dei parcheggi, tornelli, perquisizioni cazzi e mazzi. Io ero adolescente ed ero innamorato dello stadio (e facevo pure i sit-in di contestazione e seguivo la linea della curva, per inciso), ma certe volte metteva tristezza.

Poi che oggi il clima sia diverso e le poche presenze e il poco entusiasmo derivino dal mercato e dai risultati non ci piove. Però un conto è uno stadio dove siamo pochi ma comunque si fa il tifo, un altro è uno stadio dove siamo pochi e se fanno solo cori contro lotito. Te passava la voglia di andarci.
va tutto SUPER BENISSIMO!
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

08/01/2022, 10:25

Stock ha scritto:
08/01/2022, 10:17
Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
E' ovvio che la colpa sta a monte, senza lotito non si contestava, che c'è bisogno di dirlo? Però per me le poche presenze di oggi sono dovute pure a quel periodo lì. Sta mancando il ricambio, tanta gente ha mollato lo stadio in quel periodo e non è più tornata, tanti ragazzini che magari cominciavano. In quel periodo lì venivamo dai 40mila abbonati della stagione 2003-2004, 40mila oh, oggi non li famo manco coi biglietti gratis. Ricordo certe partite tra il 2006 e il 2010 dove te potevi chiamà da una parte all'altra dello stadio, io sono uno dei pochi scemi presenti a Lazio - napoli ultima giornata 2008 con la gente che stava a casa a cacarsi sotto per un possibile scudetto della roma e la nord vuota per la contestazione... ma de che stamo a parlà dai, passava la voglia di andare allo stadio. Mettiamoci pure che in quel periodo lì sono iniziate le leggi folli tra tessera del tifoso, chiusura dei parcheggi, tornelli, perquisizioni cazzi e mazzi. Io ero adolescente ed ero innamorato dello stadio (e facevo pure i sit-in di contestazione e seguivo la linea della curva, per inciso), ma certe volte metteva tristezza.

Poi che oggi il clima sia diverso e le poche presenze e il poco entusiasmo derivino dal mercato e dai risultati non ci piove. Però un conto è uno stadio dove siamo pochi ma comunque si fa il tifo, un altro è uno stadio dove siamo pochi e se fanno solo cori contro lotito. Te passava la voglia di andarci.
e allora qual'è il senso di lamentarsi sul forum di lotio e tare? (che poi sono un'unica persona per chi ancora non l'ha capito)
A sto punto andiamo avanti in silenzio, famo le pagelle, speriamo che la roma continui a perde, avveleniamoci per gli attacchi continui alla Lazio da parte dei media, e speriamo di non andare in serie B.
Basta chiarirle prima le cose, poi ovviamente non ci si può lamentare se allo stadio tra 2/3 anni non ci saranno manco quei 5 mila.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/01/2022, 10:48

Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 10:25
Stock ha scritto:
08/01/2022, 10:17
Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
E' ovvio che la colpa sta a monte, senza lotito non si contestava, che c'è bisogno di dirlo? Però per me le poche presenze di oggi sono dovute pure a quel periodo lì. Sta mancando il ricambio, tanta gente ha mollato lo stadio in quel periodo e non è più tornata, tanti ragazzini che magari cominciavano. In quel periodo lì venivamo dai 40mila abbonati della stagione 2003-2004, 40mila oh, oggi non li famo manco coi biglietti gratis. Ricordo certe partite tra il 2006 e il 2010 dove te potevi chiamà da una parte all'altra dello stadio, io sono uno dei pochi scemi presenti a Lazio - napoli ultima giornata 2008 con la gente che stava a casa a cacarsi sotto per un possibile scudetto della roma e la nord vuota per la contestazione... ma de che stamo a parlà dai, passava la voglia di andare allo stadio. Mettiamoci pure che in quel periodo lì sono iniziate le leggi folli tra tessera del tifoso, chiusura dei parcheggi, tornelli, perquisizioni cazzi e mazzi. Io ero adolescente ed ero innamorato dello stadio (e facevo pure i sit-in di contestazione e seguivo la linea della curva, per inciso), ma certe volte metteva tristezza.

Poi che oggi il clima sia diverso e le poche presenze e il poco entusiasmo derivino dal mercato e dai risultati non ci piove. Però un conto è uno stadio dove siamo pochi ma comunque si fa il tifo, un altro è uno stadio dove siamo pochi e se fanno solo cori contro lotito. Te passava la voglia di andarci.
e allora qual'è il senso di lamentarsi sul forum di lotio e tare? (che poi sono un'unica persona per chi ancora non l'ha capito)
A sto punto andiamo avanti in silenzio, famo le pagelle, speriamo che la roma continui a perde, avveleniamoci per gli attacchi continui alla Lazio da parte dei media, e speriamo di non andare in serie B.
Basta chiarirle prima le cose, poi ovviamente non ci si può lamentare se allo stadio tra 2/3 anni non ci saranno manco quei 5 mila.
Però scusa, cosa dovremmo fare secondo te?
Tu pensi che una contestazione massiccia porterebbe Lotito a comprare qualche campione?
Io sinceramente credo di no, anzi temo che possa replicarsi la situazione che ricordava Stock.
Poi è lecito pensare che, pur di tentare di cacciare Lotito, valga la pena azzerare la Lazio e il suo tifo, anche se io la penso diversamente.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Daniele_1991
Messaggi: 4924
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

08/01/2022, 10:50

Contestare fisso no, ma due vaffanculo per far capire che non siamo scemi, sì.
Due di numero eh, mica 90’ di insulti.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 7929
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/01/2022, 11:27

Comunque, per tornare in topic: con l'infortunio di Acerbi un centrale va preso. C'è poco da fare.
I tre giovani dell'Empoli di cui si parla (Vicario, Parisi e Bajrami) potrebbero essere un buon investimento a giugno, ma ora serve il difensore.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 2919
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

08/01/2022, 11:30

Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
Ma tu ti divertivi ad andare allo stadio a cantare 90 minuti contro Lotito? Perché per me il calcio e soprattutto la Lazio sono un'altra cosa. Poi contento te che ti diverti a viverla male.

Io ero rimasto a 'tifiamo solo la maglia' non 'tifiamo solo il giocatore di livello'.
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

08/01/2022, 14:16

Il Sigaro ha scritto:
08/01/2022, 10:09
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 23:00
Il Sigaro ha scritto:
07/01/2022, 22:40
Kikkus ha scritto:
07/01/2022, 22:15
dire che le contestazioni fanno ridurre gli spettatori è un falso. Gli spettatori prima si riducono per mancanza di risultati, tv, perdita appeal calcio. Le contestazioni sono semmai un’estrema conseguenza della mancanza di risultati o di gestioni discutibili.

Be', oddio, noi quel periodo l'abbiamo patito eccome.
Ancora adesso, persino qui nel forum, c'è chi accusa altri Laziali di "difendere Lotito" come se fosse un'apologia di reato.
Nulla contro la Curva da parte mia, ma non tutti hanno compreso quella contestazione e credo che molti occasionali li abbiamo persi, e con loro anche tifosi "costanti" ma estranei al tifo organizzato.
Il fatto che al di fuori della città quasi tutti faticano a comprendere il problema è probabilmente una spia di questa situazione.
Difendere Lotito ha dietro motivi non importanti in ambito generale. Così come non è importante avere comprensioni fuori città. In fondo delle realtà oltre la Lazio io non so nulla, né mi interessa. Credo sia lo stesso per il tifoso del Milan, del Bitonto e del Pizzighettone.

I tifosi li attrai con i risultati, tutti, di tutte le squadre, di tutti gli sport. Gli occasionali tornano (i 50 mila di Lazio Empoli). I tifosi costanti che si sono ridotti sono riconducibili anche a comodità tv e offerta diversa. poi ci sarà sicuramente anche il fattore contestazione, ma se la contestazione non c’è da una decina di anni e non hai ripreso nessuno dei costanti disamorati per due “Lotito vattene”, forse il motivo non era la contestazione.

In fondo quella che in maniera troppo superficiale si chiama contestazione è in realtà una richiesta di investimenti o di cessione.
Mah, non sono del tutto d'accordo.
Se fosse solo una questione di risultati, a parte S. Siro e lo stadio della Juve (non ho ancora capito come si chiama) sarebbero tutti vuoti in Italia.
Peraltro, anche se non si parla di scudetti o di coppe europee, abbiamo vinto più noi con questa gestione di qualsiasi altra squadra eccetto Juve, Inter e Milan. E se leviamo il periodo d'oro di Cragnotti, mai la Lazio era stata vincente come adesso paradossalmente.
Lotito ha portato un clima negativo che va al di là dei risultati. Di chi sia la "colpa", ormai, non ha quasi più senso parlare, sta di fatto che di tifosi ne abbiamo persi, occasionali o meno, ma sempre gente che faceva numero allo stadio.
Sulla questione delle tv ti dò ragione, ma vale per tutti, soprattutto per le società che hanno uno stadio di merda come il nostro.
Comunque Lotito non investirà nulla perché non ha nulla da investire. Dubito che cederà, a meno che non lo facciano ridere ma proprio tanto.
Gli investimenti sono anche lo stadio ad esempio. Anche la o ce magna lui o non si fa nulla. L’Atalanta ha uno stadio meglio del nostro, così il Sassuolo, tra non molto milan e inter…poi le altre e noi stiamo al palo. Se si fanno discorsi che vale per tutti il discorso tv vi dico che non è così, perché per vedere brozovic, leao, dybala, in proporzione al numero complessivo di tifosi, sale la percentuale di quelli comunque disposti a spendere un dato prezzo per essere presenti. E lo si è visto anche con noi nel periodo della bella Lazio attaccata alla vetta. L’occasionale è il variabile per definizione, non c’è quando serve e c’è quando è superfluo.
Il disamorato che non viene più, magari non viene più non perché si contestava 10/18 anni fa, ma non viene perché ha cambiato vita abitudini e priorità (età media più alta). Da più di 10 anni regna la pace allo stadio, non succede mai nulla di significativo, tranne due fischi sacrosanti a qualche sega immonda o a qualche giocatore scemo.
Tempo fa la contestazione era a formello in settimana e allo stadio. Sicuramente due palle non entrare per 1 tempo, ma se l’alternativa è vedere già oggi la partita incazzati forse non è così diverso. E diciamo pure che forse proprio quella contestazione gettó le basi per vittorie (importantissime) in tornei di 5 partite o a partita secca (quindi, importantissime relativamente per la
Nostra storia e in senso numerico, ma di valore assoluto sicuramente inferiore a più prestigiose vittorie ottenute prima ancora della sua gestione).

Comunque leggere nel 2022 i 5000 perché c’era la contestazione nel 2007, è un concetto un po’ strano.
Kikkus
Messaggi: 2138
Iscritto il: 11/05/2019, 23:05

08/01/2022, 14:20

diciamo pure un po’ da lotitiano estremista

un puntonet tutto d’un pezzo :mrgreen:
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

08/01/2022, 14:27

blau-weiss ha scritto:
08/01/2022, 11:30
Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
. Poi contento te che ti diverti a viverla male.
contento te a viverla in 5 mila.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 1989
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

08/01/2022, 14:36

Il Sigaro ha scritto:
08/01/2022, 10:48
Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 10:25
Stock ha scritto:
08/01/2022, 10:17
Casaldepazzi ha scritto:
08/01/2022, 9:45
quanto mi fanno ridere quelli della "contestazione ha fatto più danni di lotito".
Infatti i 5 mila di adesso sono colpa della contestazione.
Sarei curioso di conoscere i dati del pubblico durante la contestazione e oggi.
Comunque tranquilli i veri danni si vedranno verso il 2023, anche senza contestazione.
Ad oggi oggettivamente abbiamo solo 3 giocatori di livello e hanno rispettivamente 26,29, e 31 anni.
Di questi tre se ti dice bene vendi luis alberto con uno scambio + 10 milioni, milinkovic a 40 e per quanto ami ciro non lo vedi.

Dobbiamo rifondare una squadra ma non possiamo fare mercato e questo è un dato oggettivo come i 5 mila allo stadio.

Però a voi ve preoccupa la contestazione.

contenti voi
E' ovvio che la colpa sta a monte, senza lotito non si contestava, che c'è bisogno di dirlo? Però per me le poche presenze di oggi sono dovute pure a quel periodo lì. Sta mancando il ricambio, tanta gente ha mollato lo stadio in quel periodo e non è più tornata, tanti ragazzini che magari cominciavano. In quel periodo lì venivamo dai 40mila abbonati della stagione 2003-2004, 40mila oh, oggi non li famo manco coi biglietti gratis. Ricordo certe partite tra il 2006 e il 2010 dove te potevi chiamà da una parte all'altra dello stadio, io sono uno dei pochi scemi presenti a Lazio - napoli ultima giornata 2008 con la gente che stava a casa a cacarsi sotto per un possibile scudetto della roma e la nord vuota per la contestazione... ma de che stamo a parlà dai, passava la voglia di andare allo stadio. Mettiamoci pure che in quel periodo lì sono iniziate le leggi folli tra tessera del tifoso, chiusura dei parcheggi, tornelli, perquisizioni cazzi e mazzi. Io ero adolescente ed ero innamorato dello stadio (e facevo pure i sit-in di contestazione e seguivo la linea della curva, per inciso), ma certe volte metteva tristezza.

Poi che oggi il clima sia diverso e le poche presenze e il poco entusiasmo derivino dal mercato e dai risultati non ci piove. Però un conto è uno stadio dove siamo pochi ma comunque si fa il tifo, un altro è uno stadio dove siamo pochi e se fanno solo cori contro lotito. Te passava la voglia di andarci.
e allora qual'è il senso di lamentarsi sul forum di lotio e tare? (che poi sono un'unica persona per chi ancora non l'ha capito)
A sto punto andiamo avanti in silenzio, famo le pagelle, speriamo che la roma continui a perde, avveleniamoci per gli attacchi continui alla Lazio da parte dei media, e speriamo di non andare in serie B.
Basta chiarirle prima le cose, poi ovviamente non ci si può lamentare se allo stadio tra 2/3 anni non ci saranno manco quei 5 mila.
Però scusa, cosa dovremmo fare secondo te?
Tu pensi che una contestazione massiccia porterebbe Lotito a comprare qualche campione?
Io sinceramente credo di no, anzi temo che possa replicarsi la situazione che ricordava Stock.
Poi è lecito pensare che, pur di tentare di cacciare Lotito, valga la pena azzerare la Lazio e il suo tifo, anche se io la penso diversamente.
l'unica contestazione massiccia fu Libera la Lazio e lotito fu messo veramente alle strette, come ho detto è stata l'unica volta che l'ho visto accusare la contestazione.
Lazio - sassuolo stadio stracolmo, una delle poche volte che avevano aperto la sud nonostante la Lazio stesse andando male (altro che i 5 mila di oggi).
Poi si decise di non continuare la contestazione, forse si sbagliò qualche decisione ci mancherebbe ma la strada era quella giusta.
Leggere oggi certi commenti mi fa veramente perdere le speranze.

Tornando alla domanda, io penso che una contestazione massiccia allo stadio, si cambierebbe qualcosa, richiamare tutti i tifosi che si sono allontanati per ricordare a quell'essere che ci siamo ancora, anche solo per far andar via quel pezzo di merda di tare o meglio ancora obbligarlo a trovare dei finanziatori/soci.
Poi ripeto la situazione è secondo me già irrecuperabile, i ragazzi della curva giustamente non si espongono più, la Lazio economicamente sta ai livelli dell'empoli con una squadra da rifondare. Ci siamo arresi a questa situazione e a lotito, ne prendo atto.

Però a fine mercato gentilmente evitiamo tutti di far gli incavolati, tutto li.
Speriamo che takkar e matador usino precauzioni :103

Scrivete puttanate cit.

Torna a “Piazza della Libertà”