Tu insulti i Laziali perché sei un romanista di merda. Ho sentito più insulti ai Laziali da parte tua che da tutti i romanisti che conosco. Prima o poi qualcuno se ne accorgerà e ti manderà a fanculo.matador0975 ha scritto: ↑19/08/2023, 20:38Ricordo quando scrivevi che chi dava i soldi a lotito tifava la lotitese.Casaldepazzi ha scritto:Sempre stato tifoso della Lazio il tuo presidente è solo una piaga che prima o poi non ci sarà più.
Ad oggi son sicuro che tu non sei abbonato e non sei tifoso della Lazio. Mi manca solo la certezza finale che sei un romanista che sta qui ad insultare i tifosi della Lazio e sto apposto.
Bene che hai cambiato idea.
Ps te l'ho scritto tante volte ma il tuo quoziente intellettivo non ti permette di capire. Io insulto solo i coglioni come te
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
LAZIO - Genoa
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Messaggio
Re: LAZIO - Genoa
mi diverto solo se…
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Assurdo 120 per 3 biglietti di Lazio - Genova.Goosebump ha scritto: ↑19/08/2023, 20:44Io ho preso i 3 biglietti. 120 euro non sono pochi.
Non posso farlo sempre e non posso abbonarmi.
Adesso ci stanno le spese dei libri di scuola che sono un'altra mazzata anche lì dovrebbero fare qualcosa. I libri di scuola sono importanti anzi importantissimi anzi fondamentali per i ragazzi.
Comprendo che è più che corretto per chi non è abbonato pagare di più. Qui si parla più o meno del doppio magari è un po' troppo.
Non so le altre squadre ma non interessa.
Quello che si può si farà.
Comunque Forza Lazio!
C’è chi ti chiama cliente io ti chiamo LAZIALE.
mi diverto solo se…
- simoferr83
- Località: Roma
Ma noi su tante cose siamo stati antesignani eh, tipo il porta un amico 10/15 anni fa quando con 1 euro ti smezzavi l’abbonamento (siamo arrivati prima noi di netflix e spotify) o i cuccioloni regalati, o i prezzi degli abbonamenti che sono rimasti a 200/220 euro per una marea di annimatador0975 ha scritto:Sta cosa che nel 2023 col botteghino che ce fai è la stessa cosa di dire:"ma con lo sponsor che ci fai?"
È chiaro che il grosso dei soldi arrivano dalla TV (almeno per ora ... da capire nei prossimi anni) ma non è che I soldi del botteghino sono pochi.
Avere 50k spettatori che hanno pagato 40 euro di media (mettiamo 20 le curve e 60 le tribune) fanno 2 milioni a partita ... che fanno 40 milioni solo per il campionato.
Capisci che incassare 20 o 40 fa differenza?
Capitolo genoa ... secondo me è una mossa per far abbonare i clienti che ancora non si sono ancora abbonati ... ovvio posso sbagliare.
Capitolo fidelizzazione scuola:
La lazio ha avuto per anni l'abbonamento ad 1 euro, poi 50, ora 80.
Credo che sia stato fatto abbastanza.
Però ti faccio una domanda:
Tu tifoso non abbonato vuoi scegliere quale partita andare?
Può la società decidere quale partita farti vedere?
Poi se pensiamo che la società debba investire milioni di euro e io inizio a piagne per 40 euro è difficile da capire ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Purtroppo però quelli erano periodi di stadio tristi per altri motivi ma questo è un altro discorso
Io non parto affatto prevenuto con lotito e comunque sul botteghino rimango della mia idea: con 20 euro invece di 40 magari guadagni meno nell immediato ma avrai tipo 5mila persone in più (che comunque spenderanno pure dentro lo stadio) che magari torneranno per altre partite
E poi lo stadio più pieno è tutta un altra cosa da vedere, anche credo in ottica sponsor
Per me 40 euro pe una curva sud col genoa sono “un botto”, se sarà una tantum passi pure, ma se questo sarà il treno per il campionato sarà da svenasse
- Takkar
- Località: Roma
Comunque in merito alle prossime giornate:
Inter Fiorentina curva a 55 euro
Napoli Sassuolo curva a 40 euro
Roma Milan 75 Euro
Giusto googolando un pochino
Prezzi alti? Si secondo me, ma prima de incazzasse, bisogna considerare, almeno per noi, che attualmente la campagna abbonamenti è chiusa, ed in questo senso sono prezzi che potrebbero “spingere” all’abbonamento....
Lo scopriremo con le prossime in casa dopo che chiuderanno la campagna abbonamenti “Essere Laziali”.
La campagna abbonamenti del “Essere ropicoglioni” tranquilli che sarà sempre aperta e a prezzi stracciati. Ci si vede negli appositi topic, dove in parecchi sono momentaneamente spariti.
Forse non hanno rinnovato l’abbonamento. Affrettatevi!
Inter Fiorentina curva a 55 euro
Napoli Sassuolo curva a 40 euro
Roma Milan 75 Euro
Giusto googolando un pochino
Prezzi alti? Si secondo me, ma prima de incazzasse, bisogna considerare, almeno per noi, che attualmente la campagna abbonamenti è chiusa, ed in questo senso sono prezzi che potrebbero “spingere” all’abbonamento....
Lo scopriremo con le prossime in casa dopo che chiuderanno la campagna abbonamenti “Essere Laziali”.
La campagna abbonamenti del “Essere ropicoglioni” tranquilli che sarà sempre aperta e a prezzi stracciati. Ci si vede negli appositi topic, dove in parecchi sono momentaneamente spariti.
Forse non hanno rinnovato l’abbonamento. Affrettatevi!
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Goosebump
- Località: Roma
Ma figurati... Per me l'importante è battere il Genoa che è una squadra del cazzo e ha preso pure giocatori buoni...cliente o LAZIALE sinceramente interessa a pochi.Casaldepazzi ha scritto: ↑19/08/2023, 20:54Assurdo 120 per 3 biglietti di Lazio - Genova.Goosebump ha scritto: ↑19/08/2023, 20:44Io ho preso i 3 biglietti. 120 euro non sono pochi.
Non posso farlo sempre e non posso abbonarmi.
Adesso ci stanno le spese dei libri di scuola che sono un'altra mazzata anche lì dovrebbero fare qualcosa. I libri di scuola sono importanti anzi importantissimi anzi fondamentali per i ragazzi.
Comprendo che è più che corretto per chi non è abbonato pagare di più. Qui si parla più o meno del doppio magari è un po' troppo.
Non so le altre squadre ma non interessa.
Quello che si può si farà.
Comunque Forza Lazio!
C’è chi ti chiama cliente io ti chiamo LAZIALE.
Ciao!
- Edo_88
- Località: Guidonia
Non ricominciate a rompe er cazzo ed ad attaccavve pure qua. Accannate è sabato sera andate a scopà
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
- matador0975
- Località: Torino
Noi eravamo abituati bene a 20 euro quando manco in c si pagava.simoferr83 ha scritto: ↑19/08/2023, 21:13Ma noi su tante cose siamo stati antesignani eh, tipo il porta un amico 10/15 anni fa quando con 1 euro ti smezzavi l’abbonamento (siamo arrivati prima noi di netflix e spotify) o i cuccioloni regalati, o i prezzi degli abbonamenti che sono rimasti a 200/220 euro per una marea di anni
Purtroppo però quelli erano periodi di stadio tristi per altri motivi ma questo è un altro discorso
Io non parto affatto prevenuto con lotito e comunque sul botteghino rimango della mia idea: con 20 euro invece di 40 magari guadagni meno nell immediato ma avrai tipo 5mila persone in più (che comunque spenderanno pure dentro lo stadio) che magari torneranno per altre partite
E poi lo stadio più pieno è tutta un altra cosa da vedere, anche credo in ottica sponsor
Per me 40 euro pe una curva sud col genoa sono “un botto”, se sarà una tantum passi pure, ma se questo sarà il treno per il campionato sarà da svenasse
40 sono tanti ma è palese che serve a far svegliare i clienti.
Ma perché dici sara da svenarsi? Se uno va 3 volte in un anno cosa cambierebbe spendere 60 o 120 in un anno (ma ripeto. .. si riabbasseranno)?
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
- Takkar
- Località: Roma
Infatti. Mica è tanto difficile da capire ehDaniele_1991 ha scritto: ↑19/08/2023, 23:42Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- matador0975
- Località: Torino
Oggi è una giornata da cerchiare sul calendario.Daniele_1991 ha scritto:Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
Hai detto una cosa giusta.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Goosebump
- Località: Roma
Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
E segnala…matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 0:06Oggi è una giornata da cerchiare sul calendario.Daniele_1991 ha scritto:Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
Hai detto una cosa giusta.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Rispondo per me.Goosebump ha scritto: ↑20/08/2023, 0:13Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Non ho moglie, la fidanzata non segue il calcio, non ho figli.
Genitori anziani manco troppo, 68 anni papà e 66 mamma, ma autosufficienti fisicamente ed economicamente.
Unico problema è nonna che va per i 98 anni e ci partono almeno 2,5k al mese per badanti, bollette, spesa, medicine e cazzi vari, ma sta usando i suoi soldi, andando più o meno a pari con la sua pensione, quindi non pesa direttamente sui miei e, di conseguenza, su me e mio fratello.
Tra l’altro viviamo tutti e 5 in 5 case diverse.
Quindi me dirai “grazie al cazzo”, ma questo è per me

- Takkar
- Località: Roma
Io sono abbonato e non ho famiglia. Per chi vuole seguire una partita di calcio di serie A, purtroppo, a oggi, queste sono le condizioni (e noi non siamo nemmeno i più cari...mi sembra ci siano anche agevolazioni per le famiglie in ogni caso). Non faccio i conti in tasca a nessuno; chi ha disponibilità o vuole spendere quei soldi per portare la famiglia allo stadio è libero di farlo, chi non può magari si sceglie una partita che costa meno o va da solo o non ci va. Tanto se uno non si abbona può scegliersi la partita che vuole in fin dei conti, in base alle proprie esigenze. Almeno io farei cosi. Se avessi soldi contati da destinare al calcio o mi scelgo un big match oppure vado a qualche partita che costa poco.Goosebump ha scritto: ↑20/08/2023, 0:13Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Io 120€ me li spendo mediamente a trasferta, per dire...avessi una famiglia sicuramente dovrei limitarmi. Insomma ognuno fa in base alle proprie disponibilità o priorità chiaramente.
C’è pure gente imballata che allo stadio non ci va o c’è quello che pur di seguire la Lazio sta scannato o sacrifica altro. Sono libere scelte. Tutte giuste o tutte sbagliate.
Personalmente, se uno segue mediamente la squadra reputo una fesseria non abbonarsi perché alla fine tra biglietti spendi molto di più, già solo se ci metti in mezzo 3-4 big match.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Goosebump
- Località: Roma
Ma no..ma ci mancherebbe metti in cantiere un aquilotto o un aquilotta con sta bella estate...Daniele_1991 ha scritto: ↑20/08/2023, 0:25Rispondo per me.Goosebump ha scritto: ↑20/08/2023, 0:13Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Non ho moglie, la fidanzata non segue il calcio, non ho figli.
Genitori anziani manco troppo, 68 anni papà e 66 mamma, ma autosufficienti fisicamente ed economicamente.
Unico problema è nonna che va per i 98 anni e ci partono almeno 2,5k al mese per badanti, bollette, spesa, medicine e cazzi vari, ma sta usando i suoi soldi, andando più o meno a pari con la sua pensione, quindi non pesa direttamente sui miei e, di conseguenza, su me e mio fratello.
Tra l’altro viviamo tutti e 5 in 5 case diverse.
Quindi me dirai “grazie al cazzo”, ma questo è per me![]()
- Goosebump
- Località: Roma
Ne riparleremo quando avrai famiglia e metti in cantiere un aquilotto o un aquilotta pure te che è importante.Takkar ha scritto: ↑20/08/2023, 0:36Io sono abbonato e non ho famiglia. Per chi vuole seguire una partita di calcio di serie A, purtroppo, a oggi, queste sono le condizioni (e noi non siamo nemmeno i più cari...mi sembra ci siano anche agevolazioni per le famiglie in ogni caso). Non faccio i conti in tasca a nessuno; chi ha disponibilità o vuole spendere quei soldi per portare la famiglia allo stadio è libero di farlo, chi non può magari si sceglie una partita che costa meno o va da solo o non ci va. Tanto se uno non si abbona può scegliersi la partita che vuole in fin dei conti, in base alle proprie esigenze. Almeno io farei cosi. Se avessi soldi contati da destinare al calcio o mi scelgo un big match oppure vado a qualche partita che costa poco.Goosebump ha scritto: ↑20/08/2023, 0:13Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Io 120€ me li spendo mediamente a trasferta, per dire...avessi una famiglia sicuramente dovrei limitarmi. Insomma ognuno fa in base alle proprie disponibilità o priorità chiaramente.
C’è pure gente imballata che allo stadio non ci va o c’è quello che pur di seguire la Lazio sta scannato o sacrifica altro. Sono libere scelte. Tutte giuste o tutte sbagliate.
Personalmente, se uno segue mediamente la squadra reputo una fesseria non abbonarsi perché alla fine tra biglietti spendi molto di più, già solo se ci metti in mezzo 3-4 big match.
- Edo_88
- Località: Guidonia
Io sto da solo quindi una volta fatto l'abbonamento, hai finito.Goosebump ha scritto:Ma voi andate allo stadio da soli? Avete moglie che segue il calcio? Figli grandi o piccoli, genitori anziani da seguire?
Oh per me 120 sacchi a famiglia so una botta.
Lo dico senza polemica.
Per capire.
Takkar tu sei abbonato hai famiglia? Figli che studiano? Moglie laziale?
Quest'estate, tolti 4 giorni volanti ad Ibiza, non ho preso ferie e me sto a fa tutto agosto a lavoro per poter essere libero ed avere disponibilità di seguire la Lazio in europa.
La mia priorità, ad oggi, è la Lazio.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
- blau-weiss
- Località: Polonia
Si si, anzi io pure penso siano dei prezzi assurdi. I settori popolari dovrebbero costare 20 euro al massimo. Gli do giusto il beneficio del dubbio che con sti prezzi vogliano invogliare la gente ad abbonarsi quando (se) riaprono la campagna abbonamenti.Domenico1900 ha scritto: ↑19/08/2023, 12:31E comunque si sta disquisendo tranquillamente. Non è che se uno è contrario ad una politica sui biglietti è in guerra aperta contro la società. È per parlare.
È la coglionella sugli stagnari che rompe il cazzo ogni volta.
- blau-weiss
- Località: Polonia
Capisco il tuo ragionamento ma nel calcio non regge. Come distingui il cliente dal tifoso che fa fatica ad arrivare a fine mese? Tutti i laziali dovrebbero avere la possibilità di andare allo stadio, non solo chi se lo può permettere. Metti almeno curve e distinti sud a prezzi stracciati (tanto non si vede un cazzo) e il resto come ti pare.matador0975 ha scritto: ↑19/08/2023, 17:19Sta cosa che nel 2023 col botteghino che ce fai è la stessa cosa di dire:"ma con lo sponsor che ci fai?"
È chiaro che il grosso dei soldi arrivano dalla TV (almeno per ora ... da capire nei prossimi anni) ma non è che I soldi del botteghino sono pochi.
Avere 50k spettatori che hanno pagato 40 euro di media (mettiamo 20 le curve e 60 le tribune) fanno 2 milioni a partita ... che fanno 40 milioni solo per il campionato.
Capisci che incassare 20 o 40 fa differenza?
Capitolo genoa ... secondo me è una mossa per far abbonare i clienti che ancora non si sono ancora abbonati ... ovvio posso sbagliare.
Capitolo fidelizzazione scuola:
La lazio ha avuto per anni l'abbonamento ad 1 euro, poi 50, ora 80.
Credo che sia stato fatto abbastanza.
Però ti faccio una domanda:
Tu tifoso non abbonato vuoi scegliere quale partita andare?
Può la società decidere quale partita farti vedere?
Poi se pensiamo che la società debba investire milioni di euro e io inizio a piagne per 40 euro è difficile da capire ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Applicare le leggi di mercato allo stadio è la fine del calcio, almeno per me.
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Ma perchè dite che si fa polemica? Se uno dice che oggettivamente 40 euro per una curva sono troppi sta solo esprimendo il suo pensiero.Daniele_1991 ha scritto: ↑19/08/2023, 23:42Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
Anche io sono solo e fare l’abbonamento non è stato un problena, ma per chi ha famiglia e non vuole andare solo 40 euro a persona per LAZIO- genova sono troppi e non si capisce il senso.
Poi ovviamente se quel coglione la smette di chiamare i Laziali clienti si può continuare a discutere pacatamente.
mi diverto solo se…
- blau-weiss
- Località: Polonia
Io sono d'accordo con te sui prezzi. Però il discorso di matador sui clienti ha senso se per cliente si intende l'occasionale che vuole vedersi due partite l'anno ed è giusto che paghi come fosse un evento speciale. Il problema è che oltre agli occasionali ci sono laziali che non possono abbonarsi o pagare 40 euro di biglietto per svariati motivi, tra cui quelli economici ed è invece ingiusto escluderli.Casaldepazzi ha scritto: ↑20/08/2023, 8:25Ma perchè dite che si fa polemica? Se uno dice che oggettivamente 40 euro per una curva sono troppi sta solo esprimendo il suo pensiero.Daniele_1991 ha scritto: ↑19/08/2023, 23:42Comunque riusciamo a fare polemica su tutto.
40€ sono tanti in linea generale, ma nel 2023 per una top della Serie A azzardo a dire che è più o meno giusto.
Probabilmente dopo la prima i prezzi si assesteranno sui 30/35€, coi big match a 50/55€.
Personalmente frega un cazzo in ogni caso.
Anche io sono solo e fare l’abbonamento non è stato un problena, ma per chi ha famiglia e non vuole andare solo 40 euro a persona per LAZIO- genova sono troppi e non si capisce il senso.
Poi ovviamente se quel coglione la smette di chiamare i Laziali clienti si può continuare a discutere pacatamente.
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Scusa blau, apparte che chiamare cliente un tifoso che va a vedersi la Lazio è veramente da dementi (ovviamente non è riferito a te), ma pure fosse vero oltre alle patenti dobbiamo fare pure una tabella per distinguere occasionale, tifoso e cliente?
Io ho pagato l’abbonamento 529 euro e se domani mettessero la curva a 10 euro io sarei comunque contento perché lo stadio mezzo vuoto fa schifo al cazzo.
L’abbonamento non serve solo a pagare il biglietto di meno ma anche a toglierti tutte le rotture di cazzo , come fare biglietti ogni volta o rischiare di non trovare posto nel settore che ti piace di più (vedi curva nord o distinti che sono completi).
Io ho pagato l’abbonamento 529 euro e se domani mettessero la curva a 10 euro io sarei comunque contento perché lo stadio mezzo vuoto fa schifo al cazzo.
L’abbonamento non serve solo a pagare il biglietto di meno ma anche a toglierti tutte le rotture di cazzo , come fare biglietti ogni volta o rischiare di non trovare posto nel settore che ti piace di più (vedi curva nord o distinti che sono completi).
mi diverto solo se…
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Grande sting tra tutti gli insulti al tifoso Laziale che leggo qui dentro ogni tanto fa bene leggere certe cose.
mi diverto solo se…
- Dino
- Località: Roma
Io credo che 40€ per una curva dove non si vede una minchia come quella dell'Olimpico siano assolutamente troppi.
Se consideri che è per una partita di metà agosto contro una squadra di merda, a maggior ragione.
Capisco alzare i prezzi per le partite di cartello a campagna abbonamenti chiusa, ma a inizio stagione le persone devi convincerle in qualche modo a farsi l'abbonamento, abituarle a vivere lo stadio. Non ha senso dire che se non fai l'abbonamento sei un pirla perché in proporzione spendi meno, mica hanno tutti voglia di accollarsi lo stadio ogni domenica.
Se invogli le persone a venire allo stadio magari l'anno prossimo avrai più abbonati, mi sembra semplice. Sul fronte stadio/politica biglietti io credo che la Lazio sia molto indietro.
Poi per carità bello e romantico il "noi felici pochi" ma io preferisco avere lo stadio pieno, se possibile. Frega cazzi se c'è qualche occasionale.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Se consideri che è per una partita di metà agosto contro una squadra di merda, a maggior ragione.
Capisco alzare i prezzi per le partite di cartello a campagna abbonamenti chiusa, ma a inizio stagione le persone devi convincerle in qualche modo a farsi l'abbonamento, abituarle a vivere lo stadio. Non ha senso dire che se non fai l'abbonamento sei un pirla perché in proporzione spendi meno, mica hanno tutti voglia di accollarsi lo stadio ogni domenica.
Se invogli le persone a venire allo stadio magari l'anno prossimo avrai più abbonati, mi sembra semplice. Sul fronte stadio/politica biglietti io credo che la Lazio sia molto indietro.
Poi per carità bello e romantico il "noi felici pochi" ma io preferisco avere lo stadio pieno, se possibile. Frega cazzi se c'è qualche occasionale.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il problema dell'abbonamento poi non so solo i soldi, è anche il fatto che la gente lavora, siamo in epoca di orari "flessibili" e ormai è routine che capitino partite il lunedì (domani ce ne so due, senza alcun cazzo di motivo, una delle quali alle 18.30) o il venerdì. Ma tanta, tantissima gente lavora pure il sabato e la domenica ormai. Anzi che quest'anno c'è solo un turno infrasettimanale, forse stanno iniziando a capire. Un conto era fare l'abbonamento quando sapevi che giocavi sempre domenica alle 3, al massimo la sera (che per chi ha bambini piccoli può essere comunque una rottura di palle). Un conto è farlo ora che è un po' un terno al lotto. Io ho dovuto smettere di fare l'abbonamento per questo motivo per esempio, l'ultimo anno che l'ho fatto so venuto all'olimpico 6 volte, una delle quali peraltro so pure entrato tardi perché devi mettere pure in conto che non è pensabile arrivare a ridosso della partita perché devi cercare parcheggio in un altro quartiere e poi fartela a piedi.
Poi chiaramente subentra pure il discorso economico, tanti la spesa iniziale non se la possono accollare, altri semplicemente non vogliono.
Certo che se mi metti le curve a 40 euro contro una neopromossa è ovvio che mi conviene fare l'abbonamento, ma mi suona un po' come un ricatto. Bastava metterle a 30, la tevere a 45 come lo scorso anno, e chi si è abbonato avrebbe avuto comunque un bel margine di risparmio (700 euro di abbonamento in tevere diviso 19 partite fa 37 euro... domenica prossima la tevere laterale sta a 60.) È giustissimo, sacrosanto dare un vantaggio a chi si è abbonato, specialmente di questi tempi, non è giusto trattare chi non vuole o non può abbonarsi come uno stronzo.
Detto ciò io venerdì stavo come un tossico a refreshare vivaticket alle 17 eh. Poi vediamo quanto pagherà sta strategia, non tanto ora, ma magari verso gennaio febbraio o nelle partite di coppa dove se tanto mi dà tanto vedremo dei prezzi folli. Ma tanto sarà sempre colpa del tifoso.
Poi chiaramente subentra pure il discorso economico, tanti la spesa iniziale non se la possono accollare, altri semplicemente non vogliono.
Certo che se mi metti le curve a 40 euro contro una neopromossa è ovvio che mi conviene fare l'abbonamento, ma mi suona un po' come un ricatto. Bastava metterle a 30, la tevere a 45 come lo scorso anno, e chi si è abbonato avrebbe avuto comunque un bel margine di risparmio (700 euro di abbonamento in tevere diviso 19 partite fa 37 euro... domenica prossima la tevere laterale sta a 60.) È giustissimo, sacrosanto dare un vantaggio a chi si è abbonato, specialmente di questi tempi, non è giusto trattare chi non vuole o non può abbonarsi come uno stronzo.
Detto ciò io venerdì stavo come un tossico a refreshare vivaticket alle 17 eh. Poi vediamo quanto pagherà sta strategia, non tanto ora, ma magari verso gennaio febbraio o nelle partite di coppa dove se tanto mi dà tanto vedremo dei prezzi folli. Ma tanto sarà sempre colpa del tifoso.
Il tempo ci darà la risposta.
Ah e aggiungo che la vera stortura è che col prezzo di una curva a Lazio - genoa ci vedi dazn un mese con tutta la serie a e tutto il resto. Ecco cominciamo a invertire la rotta, se vogliamo veramente riempire gli stadi... famo che una curva costa 5 euro e dazn 50, vedi che lo stadio ce l'hai pieno tutte le domeniche. Utopia? Ovvio, le tv stanno tenendo in piedi tutto il baraccone ormai. Ma è assurdo ormai che il lusso sia lo stadio e non il vedersi la partita comodamente da casa. A livello logico dovrebbe essere l'esatto contrario.
Ovviamente qui non c'entra la Lazio.
Ovviamente qui non c'entra la Lazio.
Il tempo ci darà la risposta.
Per dire, fino al derby già so che 4 partite in casa su 6 le salto.
Sarò a Roma solo per Monza, Torino, e derby.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Sarò a Roma solo per Monza, Torino, e derby.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- stig
- Località: italia
che poi la storia di far "paura" di "minacciare" ... andava bene se durante la campagna abbonamenti,esponevi i prezzi della stagione ,una curva costava mille uro e na tribuna un rene; " non vuoi pagare un biglietto 10000 k ...fatti l'abbonamneto"
allora avrebbe avuto anche un logica... ma non a campagna chiusa me metti 40 euro na curva per un lazio genoa,prima di campionato, è follia... non ha giusficazioni,s enon quella di non volere la gente allo stadio,visto pure che la campagna abbonamenti è partita con 2 mesi di ritardo.
e comunque aggiungo parer mio, che lo stagnaro di oggi,il laziale, il cliente... il laziale de serie b,potrebbe essere il LAZIALE di domani,quello che porterà avanti la LAZIALITA',te devi pescare da questi,devi fedilizzare questi,devi educarli non schifarli
allora avrebbe avuto anche un logica... ma non a campagna chiusa me metti 40 euro na curva per un lazio genoa,prima di campionato, è follia... non ha giusficazioni,s enon quella di non volere la gente allo stadio,visto pure che la campagna abbonamenti è partita con 2 mesi di ritardo.
e comunque aggiungo parer mio, che lo stagnaro di oggi,il laziale, il cliente... il laziale de serie b,potrebbe essere il LAZIALE di domani,quello che porterà avanti la LAZIALITA',te devi pescare da questi,devi fedilizzare questi,devi educarli non schifarli
- matador0975
- Località: Torino
Ma perché bisogna distinguere il cliente dal tifoso?blau-weiss ha scritto:Capisco il tuo ragionamento ma nel calcio non regge. Come distingui il cliente dal tifoso che fa fatica ad arrivare a fine mese? Tutti i laziali dovrebbero avere la possibilità di andare allo stadio, non solo chi se lo può permettere. Metti almeno curve e distinti sud a prezzi stracciati (tanto non si vede un cazzo) e il resto come ti pare.matador0975 ha scritto: ↑19/08/2023, 17:19Sta cosa che nel 2023 col botteghino che ce fai è la stessa cosa di dire:"ma con lo sponsor che ci fai?"
È chiaro che il grosso dei soldi arrivano dalla TV (almeno per ora ... da capire nei prossimi anni) ma non è che I soldi del botteghino sono pochi.
Avere 50k spettatori che hanno pagato 40 euro di media (mettiamo 20 le curve e 60 le tribune) fanno 2 milioni a partita ... che fanno 40 milioni solo per il campionato.
Capisci che incassare 20 o 40 fa differenza?
Capitolo genoa ... secondo me è una mossa per far abbonare i clienti che ancora non si sono ancora abbonati ... ovvio posso sbagliare.
Capitolo fidelizzazione scuola:
La lazio ha avuto per anni l'abbonamento ad 1 euro, poi 50, ora 80.
Credo che sia stato fatto abbastanza.
Però ti faccio una domanda:
Tu tifoso non abbonato vuoi scegliere quale partita andare?
Può la società decidere quale partita farti vedere?
Poi se pensiamo che la società debba investire milioni di euro e io inizio a piagne per 40 euro è difficile da capire ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Applicare le leggi di mercato allo stadio è la fine del calcio, almeno per me.
Io sentivo molto spesso (dopo sto fatto dei 40 euro non piu) dire: l'abbonamento non lo faccio, decido io quando andare e quando ho voglia.
Oh, è un discorso lecito e giusto. Nessuno vuole entrare nelle tasche della gente o nelle priorità delle persone.
Ma se appunto si vuole andare allo stadio 2 volte (e appunto non è importante se perché si ha solo voglia di andarci 2 volte, o se perché posso andarci solo 2 volte) cosa cambia pagare 80 o 40 in un ANNO?
se uno ci vuole andare 10 volte l'abbonamento è conveniente e non ci sono dubbi.
Sorrido quando penso alle cazzate sul calcio spezzatino. A Roma metà delle persone lavora nel pubblico e alle 17 già sta con le palle ammollo. A leggere certi commenti sembra che facciamo tutti i commessi o lavoriamo su turni.
Finisco con il discorso del "cliente" che ha offeso più di qualcuno ... lo disse cragnotti 25 anni fa e aveva pienamente ragione ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- matador0975
- Località: Torino
Sto leggendo robe allucinanti.
Praticamente il lusso è vedersi la partita in TV.
Un po come se è meglio sentirsi un CD che andare ad un concerto.
....
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Praticamente il lusso è vedersi la partita in TV.
Un po come se è meglio sentirsi un CD che andare ad un concerto.
....
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- blau-weiss
- Località: Polonia
Certo, oggi il tifoso è trattato come cliente, forse ancora di più in altre squadre che da noi. E infatti il calcio sta diventando una merda.matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 14:19Ma perché bisogna distinguere il cliente dal tifoso?blau-weiss ha scritto:Capisco il tuo ragionamento ma nel calcio non regge. Come distingui il cliente dal tifoso che fa fatica ad arrivare a fine mese? Tutti i laziali dovrebbero avere la possibilità di andare allo stadio, non solo chi se lo può permettere. Metti almeno curve e distinti sud a prezzi stracciati (tanto non si vede un cazzo) e il resto come ti pare.matador0975 ha scritto: ↑19/08/2023, 17:19Sta cosa che nel 2023 col botteghino che ce fai è la stessa cosa di dire:"ma con lo sponsor che ci fai?"
È chiaro che il grosso dei soldi arrivano dalla TV (almeno per ora ... da capire nei prossimi anni) ma non è che I soldi del botteghino sono pochi.
Avere 50k spettatori che hanno pagato 40 euro di media (mettiamo 20 le curve e 60 le tribune) fanno 2 milioni a partita ... che fanno 40 milioni solo per il campionato.
Capisci che incassare 20 o 40 fa differenza?
Capitolo genoa ... secondo me è una mossa per far abbonare i clienti che ancora non si sono ancora abbonati ... ovvio posso sbagliare.
Capitolo fidelizzazione scuola:
La lazio ha avuto per anni l'abbonamento ad 1 euro, poi 50, ora 80.
Credo che sia stato fatto abbastanza.
Però ti faccio una domanda:
Tu tifoso non abbonato vuoi scegliere quale partita andare?
Può la società decidere quale partita farti vedere?
Poi se pensiamo che la società debba investire milioni di euro e io inizio a piagne per 40 euro è difficile da capire ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Applicare le leggi di mercato allo stadio è la fine del calcio, almeno per me.
Io sentivo molto spesso (dopo sto fatto dei 40 euro non piu) dire: l'abbonamento non lo faccio, decido io quando andare e quando ho voglia.
Oh, è un discorso lecito e giusto. Nessuno vuole entrare nelle tasche della gente o nelle priorità delle persone.
Ma se appunto si vuole andare allo stadio 2 volte (e appunto non è importante se perché si ha solo voglia di andarci 2 volte, o se perché posso andarci solo 2 volte) cosa cambia pagare 80 o 40 in un ANNO?
se uno ci vuole andare 10 volte l'abbonamento è conveniente e non ci sono dubbi.
Sorrido quando penso alle cazzate sul calcio spezzatino. A Roma metà delle persone lavora nel pubblico e alle 17 già sta con le palle ammollo. A leggere certi commenti sembra che facciamo tutti i commessi o lavoriamo su turni.
Finisco con il discorso del "cliente" che ha offeso più di qualcuno ... lo disse cragnotti 25 anni fa e aveva pienamente ragione ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
C'è da dire che ormai il tifoso si comporta anche come cliente (tipo, mi abbono se si fa una buona campagna acquisti) e allora il tuo discorso è anche giusto.
Per me come vedo io il calcio il tifoso non è un cliente e infatti a me del marketing, del negozio in centro, der brend o delle maglie sponsorizzate Nike non me ne frega nulla.
- matador0975
- Località: Torino
Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- blau-weiss
- Località: Polonia
Ma infatti siamo noi (generico) ad esserci trasformati in clienti, questo è vero. Ciò non toglie che io continuo a ritenere sbagliato dare accesso allo stadio solo a chi se lo può permettere.matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 15:45Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
- matador0975
- Località: Torino
Ma è chiaro che durante la stagione i biglietti con le piccole non costeranno 40 euro.blau-weiss ha scritto:Ma infatti siamo noi (generico) ad esserci trasformati in clienti, questo è vero. Ciò non toglie che io continuo a ritenere sbagliato dare accesso allo stadio solo a chi se lo può permettere.matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 15:45Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Takkar
- Località: Roma
E ci sarà chi non verrà comunque, nemmeno coi biglietti a 20€.matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 15:58Ma è chiaro che durante la stagione i biglietti con le piccole non costeranno 40 euro.blau-weiss ha scritto:Ma infatti siamo noi (generico) ad esserci trasformati in clienti, questo è vero. Ciò non toglie che io continuo a ritenere sbagliato dare accesso allo stadio solo a chi se lo può permettere.matador0975 ha scritto: ↑20/08/2023, 15:45Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ne clienti ne tifosi.
Leggevo comunque di aumenti in Serie A dai 18 ai 23 euro a biglietto.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Per me una curva a 40 euro è assurda anche in caso di finale dei Mondiali, se parliamo del cesso Olimpico.
Partiamo dal presupposto che a Roma (e non solo) sei costretto a vedere una partita di calcio in un impianto non progettato per il calcio.
Voi paghereste 40 euro per ascoltare mozart in un garage? O per vedere un capolavoro cinematografico proiettato su un lenzuolo in un oratorio all'aperto?
Credo proprio di no.
La Lazio è un bel prodotto, venduto in una confezione di merda.
Io mi posso pure mangiare la mejo margherita di napoli appoggiato al cofano di una macchina, ma mo deve costare 4 euro, non 10.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Partiamo dal presupposto che a Roma (e non solo) sei costretto a vedere una partita di calcio in un impianto non progettato per il calcio.
Voi paghereste 40 euro per ascoltare mozart in un garage? O per vedere un capolavoro cinematografico proiettato su un lenzuolo in un oratorio all'aperto?
Credo proprio di no.
La Lazio è un bel prodotto, venduto in una confezione di merda.
Io mi posso pure mangiare la mejo margherita di napoli appoggiato al cofano di una macchina, ma mo deve costare 4 euro, non 10.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Nicomcm
- Località: Roma
C è chi risponderebbe, Si.Gato ha scritto: ↑20/08/2023, 18:41Per me una curva a 40 euro è assurda anche in caso di finale dei Mondiali, se parliamo del cesso Olimpico.
Partiamo dal presupposto che a Roma (e non solo) sei costretto a vedere una partita di calcio in un impianto non progettato per il calcio.
Voi paghereste 40 euro per ascoltare mozart in un garage? O per vedere un capolavoro cinematografico proiettato su un lenzuolo in un oratorio all'aperto?
Credo proprio di no.
La Lazio è un bel prodotto, venduto in una confezione di merda.
Io mi posso pure mangiare la mejo margherita di napoli appoggiato al cofano di una macchina, ma mo deve costare 4 euro, non 10.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Condivido tutto. Come detto fossi un tifoso del sassuolo la curva la pagherei 60 col sorriso dal minuto 1 al minuto 90.
I COLORI DEI NOSTRI PADRI, I COLORI DEI NOSTRI FIGLI
- Edo_88
- Località: Guidonia
Comunque sta politica sta lasciando praticamente lo stadio mezzo vuoto. Non so quanti biglietti abbiano venduto ad ora, ma dando uno sguardo alla mappa su vivaticket, secondo me sono veramente pochi.
Coi prezzi dello scorso anno, essendo la prima partita, avresti fatto il pieno. Non te dico Lazio-Cremonese, ma 45k li facevi a spasso
Geni
Coi prezzi dello scorso anno, essendo la prima partita, avresti fatto il pieno. Non te dico Lazio-Cremonese, ma 45k li facevi a spasso
Geni

- stig
- Località: italia
er mejo menagement der monno...Edo_88 ha scritto: ↑22/08/2023, 9:47Comunque sta politica sta lasciando praticamente lo stadio mezzo vuoto. Non so quanti biglietti abbiano venduto ad ora, ma dando uno sguardo alla mappa su vivaticket, secondo me sono veramente pochi.
Coi prezzi dello scorso anno, essendo la prima partita, avresti fatto il pieno. Non te dico Lazio-Cremonese, ma 45k li facevi a spasso
Geni![]()
dopo la figura di m...a a lecce,i 40 euro sono stati proprio una ideona...
feonomeni, è c'è chi ancora je da alibi ;fanno di tutto da anni per non fa venire gente allo stadio...
la roma gli anni scorsi (dopo anni e anni di stadio deserto) ha inziato a regalare i biglietti ,,inter emilan 10 euro... noi al primo calciomercato dignitoso in 19 anni,mettiamo i biglietti a prezzi da semifinale de champions.
a partità di incasso mejo non stadio con 70 k che uno con 40 k,no è?!
FORZA LAZIO
- Dino
- Località: Roma
Scusa eh, ma non ha senso il discorso che fai sui prezzi.matador0975 ha scritto:Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Come se io volessi andare in pizzeria una volta a settimana e nella pizzeria sotto casa la margherita costasse 30 euro. Tanto venti euro di sovrapprezzo mica ti cambiano la vita. Chiunque cambierebbe pizzeria.
Allo stadio a meno che non tu sia davvero appassionato se costa troppo semplicemente non ci vai perché è comunque una spesa voluttuaria. Nessuno strapaga per vedere una partita anonima in piccionaia all'olimpico.
E questi sono i mesi in cui in teoria dovresti riempire lo stadio. Nelle serate invernali fredde e piovose hai voglia a convincere la gente a venire allo stadio.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
- Edo_88
- Località: Guidonia
E Ripeto, gli stronzi stanno aspettando i sorteggi di Champions per vedere quanto romperci il culo. Questa è una porcata enormestig ha scritto: ↑22/08/2023, 10:14er mejo menagement der monno...Edo_88 ha scritto: ↑22/08/2023, 9:47Comunque sta politica sta lasciando praticamente lo stadio mezzo vuoto. Non so quanti biglietti abbiano venduto ad ora, ma dando uno sguardo alla mappa su vivaticket, secondo me sono veramente pochi.
Coi prezzi dello scorso anno, essendo la prima partita, avresti fatto il pieno. Non te dico Lazio-Cremonese, ma 45k li facevi a spasso
Geni![]()
dopo la figura di m...a a lecce,i 40 euro sono stati proprio una ideona...
feonomeni, è c'è chi ancora je da alibi ;fanno di tutto da anni per non fa venire gente allo stadio...
la roma gli anni scorsi (dopo anni e anni di stadio deserto) ha inziato a regalare i biglietti ,,inter emilan 10 euro... noi al primo calciomercato dignitoso in 19 anni,mettiamo i biglietti a prezzi da semifinale de champions.
a partità di incasso mejo non stadio con 70 k che uno con 40 k,no è?!
FORZA LAZIO
- stig
- Località: italia
è già...Edo_88 ha scritto: ↑22/08/2023, 11:07E Ripeto, gli stronzi stanno aspettando i sorteggi di Champions per vedere quanto romperci il culo. Questa è una porcata enormestig ha scritto: ↑22/08/2023, 10:14er mejo menagement der monno...Edo_88 ha scritto: ↑22/08/2023, 9:47Comunque sta politica sta lasciando praticamente lo stadio mezzo vuoto. Non so quanti biglietti abbiano venduto ad ora, ma dando uno sguardo alla mappa su vivaticket, secondo me sono veramente pochi.
Coi prezzi dello scorso anno, essendo la prima partita, avresti fatto il pieno. Non te dico Lazio-Cremonese, ma 45k li facevi a spasso
Geni![]()
dopo la figura di m...a a lecce,i 40 euro sono stati proprio una ideona...
feonomeni, è c'è chi ancora je da alibi ;fanno di tutto da anni per non fa venire gente allo stadio...
la roma gli anni scorsi (dopo anni e anni di stadio deserto) ha inziato a regalare i biglietti ,,inter emilan 10 euro... noi al primo calciomercato dignitoso in 19 anni,mettiamo i biglietti a prezzi da semifinale de champions.
a partità di incasso mejo non stadio con 70 k che uno con 40 k,no è?!
FORZA LAZIO
- matador0975
- Località: Torino
Perdonami ma io infatti ho scritto se tu vai allo stadio 3 volte l'anno, non se ci vai ogni settimana.Dino ha scritto:Scusa eh, ma non ha senso il discorso che fai sui prezzi.matador0975 ha scritto:Blau,
Esatto è proprio quello il punto.
Mi ripetono tutto i giorni che il tifoso pane e frittata (quello che si abbona a prescindere) non esisterà più.
Mi dicono che siamo nel 2023, che il tifoso vuole avere la comodità, che va invogliato, che bisogna fidelizzarlo, etc etc etc ... e come lo chiami se non cliente?
E ritorno a bomba sui prezzi: se te vai allo stadio 3 volte l'anno cosa cambia spendere 120 o 60?
Se quelle 60 euro ti sballano il budget vuolndire che non puoi andare neanche con i 60 euro perché hai problemi maggiori di andare allo stadio
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Come se io volessi andare in pizzeria una volta a settimana e nella pizzeria sotto casa la margherita costasse 30 euro. Tanto venti euro di sovrapprezzo mica ti cambiano la vita. Chiunque cambierebbe pizzeria.
Allo stadio a meno che non tu sia davvero appassionato se costa troppo semplicemente non ci vai perché è comunque una spesa voluttuaria. Nessuno strapaga per vedere una partita anonima in piccionaia all'olimpico.
E questi sono i mesi in cui in teoria dovresti riempire lo stadio. Nelle serate invernali fredde e piovose hai voglia a convincere la gente a venire allo stadio.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Se hai una passione per la pizza fatta a Napoli, 3 volte l'anno prendi il treno e mangi la pizza a Napoli anche se spendi 30 euro in più di prenderla sotto casa.
Chiaramente non vai tutte le settimane ... ma se vai tutte le settimane hai l'abbonamento.
Il tifoso è appassionato d'estate e di inverno.
Il cliente sceglie di andare l'estate e il biglietto lo paga.
In una giornata invernale magari il biglietto costa 20 euro.
Meglio di così non lo so spiegare
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Blevins
- Località: Roma
6mila paganti
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk