Marketing, prezzi tagliandi ecc ecc

La casa della S.S. Lazio
Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

Re: Marketing, prezzi tagliandi ecc ecc

23/09/2023, 16:19

aquila67 ha scritto:
Goosebump ha scritto:
22/09/2023, 20:53
aquila67 ha scritto:
22/09/2023, 20:49
Goosebump ha scritto:
22/09/2023, 20:22
aquila67 ha scritto:
22/09/2023, 20:12
E' l'equazione abbonamento = risparmio a non essere matematica,
Hai il tuo posto allo stadio ad un costo prefissato .
Sei un Cliente fidelizzato.
E' qui che dovrebbe subentrare una valida politica di marketing a valorizzare l'abbonamento con proposte riservate
Quindi la proposta commerciale non è un offerta risparmio perché se così fosse dovrebbero essere ben chiare le tariffe e le percentuali di sconto.

Se io compro un biglietto dell'autobus so quanto costa, se compro un mensile ho chiaro il risparmio e se compro l'annuale ho chiaro e ben documentato il risparmio.

In questo caso no, è una formula diversa che sulla carta non offre sconto ma servizio (posto assicurato e niente file) lo sconto lo scopro di partita in partita se c'è e se esiste.
Ma potrebbe anche non esistere a discrezione dell'operatore.
Esatto! L'abbonamento non è - necessariamente una offerta risparmio. Tanto è vero che non conosci lo sconto.
Potrebbe pure diventarlo.
Quindi chi dice che abbonarsi conviene economicamente può dire una cosa non certa o non vera.
Dopo 7 partite ( su 19 ) a 40 Euro, l'abbonamento diventa conveniente.
E chi andrà a vedersi una ottava partita ( a 40 Euro ) si pentirà economicamente di non aver fatto l'abbonamento.
L'anno prossimo - a questo punto - penserà : almeno un decina di partite di campionato su 19 ( la metà circa) me le vorrò andare a vedere? Allora mi faccio l'abbonamento , Pure se ne vedo solo 8 , già c'ho guadagnato !

Nel pubblicare in anticipo i prezzi dei biglietti si guadagna in trasparenza.
Però si perde in autonomia gestionale: se hai già detto che Lazio - Fiorentina sta a 25 Euro, poi se la partita dovesse rivelarsi decisiva non puoi più metterla a 50 Euro!

Secondo me , il Marketing della Lazio non è fatto male.
No, non è proprio fatto! E diverso!
Anche in questo settore , si va avanti a strategia individuale : l'azienda di famiglia dove il titolare dirige tutta la baracca .

E' una strategia vincente?
Non lo so e bisogna vedere cosa si intende per vincente.
Se il goal è assicurare la continuità e la crescita aziendale, i risultati sono sotto gli occhi di tutti: in 19 anni dall'essere a rischio estinzione , all'essere arrivati secondi in campionato e riavere 30000 abbonati come nel periodo d'oro ;
Se il goal è essere in grado di competere per la vittoria in qualsiasi competizione .... è dura!
Sarebbe bastato dire: "il prezzo minimo della curva sarà 20 euro (salvo promozioni) e mai inferiore al rateo dell'abbonamento".
Così Lazio Fiorentina decisiva dello scudetto la puoi mettere anche a 70 euro.

Il fatto di decidere i prezzi in anticipo lo fanno società più piccole che sanno che faranno il pieno solo con le strisciate e le napoletane.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

23/09/2023, 16:36

Sarebbe bastato dire: "il prezzo minimo della curva sarà 20 euro (salvo promozioni) e mai inferiore al rateo dell'abbonamento".
Gato, perdonami. Ma quale sarebbe il senso di scrivere " il prezzo della curva potrebbe essere superiore al minimo di 20 Euro . Minimo che a causa di possibili promozioni potrebbe non essere rispettato."

Questo è quello che hai scritto te, e allora tanto vale non scrivere nulla :mrgreen:
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

23/09/2023, 16:52

Il fatto di decidere i prezzi in anticipo lo fanno società più piccole che sanno che faranno il pieno solo con le strisciate e le napoletane
Ma secondo te e seguendo quanto affermi, la LAZIO dovrebbe decidere e pubblicizzare in anticipo questi prezzi?
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

23/09/2023, 17:29

aquila67 ha scritto:
Sarebbe bastato dire: "il prezzo minimo della curva sarà 20 euro (salvo promozioni) e mai inferiore al rateo dell'abbonamento".
Gato, perdonami. Ma quale sarebbe il senso di scrivere " il prezzo della curva potrebbe essere superiore al minimo di 20 Euro . Minimo che a causa di possibili promozioni potrebbe non essere rispettato."

Questo è quello che hai scritto te, e allora tanto vale non scrivere nulla :mrgreen:
Dico che ovviamente non puoi decidere a tavolino a luglio o prezzi di tutte le partite di campionato. Puoi però dare una indicazione di massima (magari la forma poi si può rivedere).
Se non ricordo male lavori nel settore alberghiero, quindi l'idea di prezzo dinamico sicuramente la conosci. Avrai un prezzo minimo ed un massimo per la stessa stanza, con magari offerte settimanali, mensili, stagionali. Il prezzo di riferimento però il cliente ce l'ha sempre chiaro.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5820
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

23/09/2023, 19:02

Ma che BELLO !!!!!quanto è stato elegante la cosa che ha fatto la Lazio per il bambino che ha pianto ma quanto è bello quel video che stile che eleganza …….
Mi sono emozionato anche io : Blink :

Basta veramente poco
Perché ci servono queste cose

bravi
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

23/09/2023, 20:14

@aquila67

Tu dici..
Dopo 7 partite ( su 19 ) a 40 Euro, l'abbonamento diventa conveniente.

Ed è ok ed è quello che tanti scrivono ed è giustissimo.

Io sto dicendo però che quando escono le tariffe degli abbonamenti non sai quanto costano i biglietti quindi in realtà ipoteticamente come fai a sapere all'inizio che dopo 7 partite sia conveniente, non sai che costa 40 euro, magari in base al prezzo del tagliando lo potrebbe essere dopo 12 oppure non esserlo affatto perché si decide in corso di stagione di abbassare il costo del biglietto o darlo a prezzi stracciati non c'è obbligo per il venditore e tutela per il consumatore e confronto di prezzi.
Daniele_1991
Messaggi: 5347
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

23/09/2023, 23:01

Per vedere certi scempi me dovrebbero pagare loro.
Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

24/09/2023, 11:02

Gato ha scritto:
23/09/2023, 17:29
aquila67 ha scritto:
Sarebbe bastato dire: "il prezzo minimo della curva sarà 20 euro (salvo promozioni) e mai inferiore al rateo dell'abbonamento".
Gato, perdonami. Ma quale sarebbe il senso di scrivere " il prezzo della curva potrebbe essere superiore al minimo di 20 Euro . Minimo che a causa di possibili promozioni potrebbe non essere rispettato."

Questo è quello che hai scritto te, e allora tanto vale non scrivere nulla :mrgreen:
Dico che ovviamente non puoi decidere a tavolino a luglio o prezzi di tutte le partite di campionato. Puoi però dare una indicazione di massima (magari la forma poi si può rivedere).
Se non ricordo male lavori nel settore alberghiero, quindi l'idea di prezzo dinamico sicuramente la conosci. Avrai un prezzo minimo ed un massimo per la stessa stanza, con magari offerte settimanali, mensili, stagionali. Il prezzo di riferimento però il cliente ce l'ha sempre chiaro.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Il prezzo di riferimento, in ambito alberghiero, il cliente lo aveva quando i prezzi erano fissi : Bassa, Media, Alta, Altissima Stagione.
Con i prezzi dinamici il cliente non ha più un vero prezzo di riferimento , se non quello dell'anno precedente e che comunque potrebbe essere stato stravolto per i motivi più vari.
Sai chi mi chiede il prezzo di riferimento, a chi serve un prezzo di riferimento, oggi?
A chi fa le indagini di mercato!
Non certo al Cliente, al quale interessa sapere quanto spenderà per un determinato servizio nel periodo in cui ha disponibilità di giorni per la sua vacanza.
Al Cliente , in definitiva, non interessa realmente sapere neanche quanto risparmia!
Oltretutto, più volte mi è capitato di aver offerto 7 giorni ad un prezzo medio migliore rispetto ai 5 giorni richiesti e di aver perso la prenotazione, perché il Cliente mi chiedeva la stessa tariffa media dei 7 giorni anche per i 5 giorni.
Del prezzo di riferimento gliene frega cazzi.
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

24/09/2023, 11:27

Goosebump ha scritto:
23/09/2023, 20:14
@aquila67

Tu dici..
Dopo 7 partite ( su 19 ) a 40 Euro, l'abbonamento diventa conveniente.

Ed è ok ed è quello che tanti scrivono ed è giustissimo.

Io sto dicendo però che quando escono le tariffe degli abbonamenti non sai quanto costano i biglietti quindi in realtà ipoteticamente come fai a sapere all'inizio che dopo 7 partite sia conveniente, non sai che costa 40 euro, magari in base al prezzo del tagliando lo potrebbe essere dopo 12 oppure non esserlo affatto perché si decide in corso di stagione di abbassare il costo del biglietto o darlo a prezzi stracciati non c'è obbligo per il venditore e tutela per il consumatore e confronto di prezzi.
Ma infatti l'abbonamento non viene fatto solo per la convenienza economica.
Fare l'abbonamento è un atto di fede, è una dichiarazione di appartenenza, è tanto altro che non il mero risparmio.

Anche il paragone con i prezzi dinamici nominati da Gato non regge se non in minima parte e solo per clienti già fidelizzati che se vengono a Sperlonga vengono da me ormai anche per affetto.

Non penso esista , in regime di libero mercato, un "obbligo per il venditore" o una "tutela per il consumatore" in materia di vendita di abbonamenti per le partite di calcio. Non almeno nei termini che intendi te , puramente di stampo economico.
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

24/09/2023, 20:23

aquila67 ha scritto:
24/09/2023, 11:27
Goosebump ha scritto:
23/09/2023, 20:14
@aquila67

Tu dici..
Dopo 7 partite ( su 19 ) a 40 Euro, l'abbonamento diventa conveniente.

Ed è ok ed è quello che tanti scrivono ed è giustissimo.

Io sto dicendo però che quando escono le tariffe degli abbonamenti non sai quanto costano i biglietti quindi in realtà ipoteticamente come fai a sapere all'inizio che dopo 7 partite sia conveniente, non sai che costa 40 euro, magari in base al prezzo del tagliando lo potrebbe essere dopo 12 oppure non esserlo affatto perché si decide in corso di stagione di abbassare il costo del biglietto o darlo a prezzi stracciati non c'è obbligo per il venditore e tutela per il consumatore e confronto di prezzi.
Ma infatti l'abbonamento non viene fatto solo per la convenienza economica.
Fare l'abbonamento è un atto di fede, è una dichiarazione di appartenenza, è tanto altro che non il mero risparmio.

Anche il paragone con i prezzi dinamici nominati da Gato non regge se non in minima parte e solo per clienti già fidelizzati che se vengono a Sperlonga vengono da me ormai anche per affetto.

Non penso esista , in regime di libero mercato, un "obbligo per il venditore" o una "tutela per il consumatore" in materia di vendita di abbonamenti per le partite di calcio. Non almeno nei termini che intendi te , puramente di stampo economico.
Si è chiaro che l'abbonamento è un atto di appartenenza, di passione e fede e io non discuto questo forse non mi riesco a far capire...

È però sempre in pratica una transazione economica tra consumatore e venditore.

Il mio è un discorso tecnico io non so invece al contrario di quanto tu scrivi quanto sia illogico un discorso di tutela del consumatore e di obblighi per il venditore sia pur nel mercato libero.
Il.mercato libero ha comunque delle regole da rispettare.

Parliamoci chiaro una società come quella di calcio ha dei clienti che altre società nel libero mercato si sognano... spendono per fede o per appartenenza. Se ad esempio prendo un etto di prosciutto in offerta, non lo faccio per fede o appartenenza ma mi viene giustamente indicato e precisato lo sconto dell'offerta.
Non vorrei che con questa storia della fede e dell'appartenenza qualcuno faccia il dritto e ci guadagnasse senza rispettare delle regole di mercato o trovando scappatoie che a me sembrano molto poco trasparenti
Ciao
Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

25/09/2023, 10:18

Rileggendomi , mi rendo conto di aver utilizzato termini inesatti:
Certamente esiste l'obbligo per il venditore e la tutela del consumatore in regime di libero mercato, ovvio!
Probabilmente , in tema di abbonamenti e specialmente in relazione all'acquisto di un pacchetto di eventi sportivi, che non viene fatto principalmente per motivi legati alla qualità del prodotto ricevuto quanto per motivi legati alla sfera affettiva, sia l'obbligo di trasparenza sui prezzi sia la tutela del consumatore, hanno spazi inesistenti per essere applicati.
Non essendo principale, non essendo una conditio sine qua non, il motivo legato alla validità dell'offerta in un rapporto prezzo/qualità (cioè, non ti vai a fare l'abbonamento alla roma invece che alla LAZIO in quanto economicamente più vantaggioso) la trasparenza del prezzo e l'entità del vantaggio economico perdono qualsiasi valenza.

Per assurdo, un abbonamento potrebbe costare di più del prezzo di ogni singolo biglietto.
Basterebbe aggiungere alcuni vantaggi esclusivi: il parcheggio riservato, il pickup personalizzato, la prelazione per altri eventi non necessariamente legati all'ambito cui fa riferimento l'abbonamento ( chessò se il tuo sponsor è una fabbrica automobilistica, l' invito riservato alla presentazione di un nuovo modello, uno sconto sull'acquisto ... se è una casa cinematografica un invito alla prima di qualche nuovo film , un ingresso riservato alla Mostra di Venezia) .
Fai abbonamenti Gold, Silver, Standard, Premium , quanti ne vuoi?
Come vedi, in un abbonamento di questo tipo lo sconto ha una importanza talmente bassa da poter non essere neanche menzionato.

Oh, Goose! Se poi mi chiamano lotito e canigiani per organizzare la prossima campagna abbonamenti ti faccio un fischio . Mi faresti da assistente? Dovresti solo tenere i rapporti con lotito, va bene?
:53 :53 :mrgreen:
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 10396
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

25/09/2023, 11:29

sta campagna abbonamenti e vendita biglietti è stata toppata alla grande.
Come disperdere quanto di buono hanno fatto negli ultimi 6/7 anni, in 2/3 mesi.
Ma poi in società vedono 30300 abbonamenti e pensano di aver fatto bene.




Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

25/09/2023, 13:00

@ per aquila67.
Oh convieni con me che una società di calcio ha il vantaggio di avere "clienti" che vivono di passione e che per passione accettano tariffe o abbonamenti al buio senza sapere minimamente del vantaggio economico, ma solo e soltanto del posto garantito, del prezzo sempre uguale e del fatto di non preoccuparsi di fare il biglietto.
E paradossalmente sempre per passione accetta alla cieca il fatto che il venditore (sulla carta) potrebbe rendere a suo piacimento l'abbonamento meno vantaggioso del fatto di acquistare biglietti di volta in volta.
Si va sulla fiducia e sulla passione.

Inoltre il venditore di calcio sa bene che il proprio cliente non andrà mai a vedere una partita di calcio alternativa perché costa meno.
Un laziale non va a vedere la Roma perché costa meno o magari l'Empoli perché costa ancora meno.

Non c'è concorrenza e avere mercato senza concorrenza è un vantaggio spropositato che come stiamo vedendo ti permette di fare quel che vuoi.

Possono esistere casi in cui si va a vedere una partita di calcio senza passione... magari una partita dei mondiali Zambia svizzera per piacere personale o magari ti trovi a Londra e puoi scegliere tra totthenam e Chelsea, fai due conti in famiglia e decidi di andare a quella che costa meno.


Quindi che succede.. l'appassionato tifoso che sa che non potrà vedere tutte le partite non sa se economicamente gli conviene abbonarsi perché a inizio stagione non esistono tariffe dei biglietti e non può fare valutazioni.

L'abbonato accetta senza condizioni la tariffa che comunque potrebbe essere sulla carta meno vantaggiosa dei singoli biglietti.

Il tifoso appassionato che è il cliente standard di una società di calcio magari non va a vedersi una partita alla quale vorrebbe essere presente per affetto e appartenenza (sia pur non vedendo un cazzo in curva) perché costa troppo e nemmeno poi ne va a vedere una alternativa.... di testimonianze qui nel forum ce ne sono di tifosi laziali, non belle statuine.

Il venditore quindi se ne frega del tifoso appassionato ma nello stèsso tempo nella campagna abbonamenti lo richiama a gran voce.
Per me è un mondo assurdo nel quale servirebbero un po' di regole chiare.
Ciao.
Ultima modifica di Goosebump il 25/09/2023, 13:20, modificato 3 volte in totale.
Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 13:03

Io mi sento doppiamente preso per il culo, perché non è che per risparmiare posso andare a vedere l'Empoli o il Frosinone.
Tifo Lazio e vedo la Lazio (da casa, perché col costo di una curva di Lazio Monza, mi ci pago due mesi di dazn).

Il calcio è un prodotto televisivo. Senza i soldi delle tv le società andrebbero fallite tutte.
Uno stadio pieno aiuta a vendere il tuo prodotto.
Funziona come le pubblicità dei villaggi vacanza o le località di mare. Nel depliant del villaggio non ti fanno vedere la spiaggia zozza e iperaffollata, ti mettono una fica in perizoma in una spiaggia deserta.
Se io vendo uno spazio pubblicitario, quello spazio delo renderlo visibile a più persone possibili, così da aumentare il prezzo.

Segnalo che la Lazio ha prezzi più alti del Bayern Monaco.

Discussione chiusa.

PD e PM!

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 13:07

Pensa che stronzi a Monaco..
Hanno già pubblicato i prezzi di tutte le partite fino a fine stagione, Champions inclusa.
Devono essere proprio gestiti da incapaci...

Evidentemente il glucagone da quelle parti non è abbastanza prodotto.

Poi oh, Bayern in palese sofferenza finanziaria e protagonista di stagioni anonime..

Una curva nord (equivalente nel loro stadio, che non è progettato per i 5000 siepi), posti in piedi, costa 19 euro contro il Manchester united!

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2413
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

25/09/2023, 13:08

Gato ha scritto:Io mi sento doppiamente preso per il culo, perché non è che per risparmiare posso andare a vedere l'Empoli o il Frosinone.
Tifo Lazio e vedo la Lazio (da casa, perché col costo di una curva di Lazio Monza, mi ci pago due mesi di dazn).

Il calcio è un prodotto televisivo. Senza i soldi delle tv le società andrebbero fallite tutte.
Uno stadio pieno aiuta a vendere il tuo prodotto.
Funziona come le pubblicità dei villaggi vacanza o le località di mare. Nel depliant del villaggio non ti fanno vedere la spiaggia zozza e iperaffollata, ti mettono una fica in perizoma in una spiaggia deserta.
Se io vendo uno spazio pubblicitario, quello spazio delo renderlo visibile a più persone possibili, così da aumentare il prezzo.

Segnalo che la Lazio ha prezzi più alti del Bayern Monaco.

Discussione chiusa.

PD e PM!

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Il modello tedesco più che il tanto decantato inglese è quello da seguire

Lo stadio in germania è davvero popolare, hanno prezzi più bassi della serie A con stipendi medi che sono il doppio di quelli italiani (in rapporto è come se una curva della Lazio la pagassi meno di 10 euro)
Inoltre stanno anche rimuovendo nelle curve i seggiolini e i posti a sedere per fare tutte terrace con posti in piedi

Come risultato hai stadi pieni e curve che spingono

La bundelisga 2 tra amburgo shalke herta e altre nobili decadute ha stafi con 50000 persone a domenica e una media spettatori che forse è più alta della serie A
Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 13:10

Lazio - Feyenoord 50 euro;
Bayern Monaco - Manchester united 19 euro.

Me passa.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

25/09/2023, 14:34

Goosebump ha scritto: @ per aquila67.
Oh convieni con me ............................
Si va sulla fiducia e sulla passione.


Il tifoso appassionato che è il cliente standard di una società di calcio magari non va a vedersi una partita alla quale vorrebbe essere presente per affetto e appartenenza (sia pur non vedendo un cazzo in curva) perché costa troppo e nemmeno poi ne va a vedere una alternativa.... di testimonianze qui nel forum ce ne sono di tifosi laziali, non belle statuine.
Gato ha scritto: Io mi sento doppiamente preso per il culo, perché non è che per risparmiare posso andare a vedere l'Empoli o il Frosinone.
Tifo Lazio e vedo la Lazio (da casa, perché col costo di una curva di Lazio Monza, mi ci pago due mesi di dazn).

Il calcio è un prodotto televisivo. Senza i soldi delle tv le società andrebbero fallite tutte.
Uno stadio pieno aiuta a vendere il tuo prodotto.................

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ma infatti sostengo che il Marketing della LAZIO non è che sia sbagliato. No, è proprio che non è Marketing!

Secondo me l' abbonato andrebbe attratto - grazie all'appartenenza - con un abbonamento che oltre a farti partecipare alla partita abbia altre caratteristiche e consenta privilegi diversi a seconda del valore dell'abbonamento.
All'olimpico dovresti fare in modo di riempire curve e distinti con prezzi ultra popolari e gran parte della Tevere con tessere più variegate .
Tessere Vip in Monte Mario/Tribuna Autorità. E creare così una importante cornice di pubblico appassionato.

Poi devi vendere il prodotto : Tevere Top e Monte Mario per offrire anche una decente visione della partita con biglietti facilmente acquistabili . Devi poter entrare allo stadio col telefonino , non col foglio A4 stampato col toner perché sennò il codice a barre non si legge!

Il modello tedesco è applicabile in Germania proprio perché gli stipendi sono il doppio ed il costo medio della vita è la metà.
C'è una platea di pubblico probabilmente interessato che ha molta più disponibilità di quanta ne abbia in Italia.
Più ristretta la platea , più alto il costo, perché più alti i costi di gestione da sostenere comunque.
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Daniele_1991
Messaggi: 5347
Iscritto il: 11/05/2019, 21:52

25/09/2023, 14:38

Gato ha scritto:
25/09/2023, 13:10
Lazio - Feyenoord 50 euro;
Bayern Monaco - Manchester united 19 euro.

Me passa.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ahahahahahah
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 2251
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

25/09/2023, 14:48

Gato ha scritto:
25/09/2023, 13:10
Lazio - Feyenoord 50 euro;
Bayern Monaco - Manchester united 19 euro.

Me passa.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
spero vivamente che prima o poi capisca che con questi prezzi la gente non ci va.
mi diverto solo se…
Domenico1900
Località: italia
Messaggi: 3424
Iscritto il: 12/05/2019, 14:22

25/09/2023, 15:00

Casaldepazzi ha scritto:
25/09/2023, 14:48
Gato ha scritto:
25/09/2023, 13:10
Lazio - Feyenoord 50 euro;
Bayern Monaco - Manchester united 19 euro.

Me passa.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
spero vivamente che prima o poi capisca che con questi prezzi la gente non ci va.
Te rispondono che non ce andavano manco prima, quindi a posto così
Avatar utente
aquila67
Località: Sperlonga
Messaggi: 1790
Iscritto il: 14/05/2019, 19:16

25/09/2023, 16:07

Ma non è detto che le due cose non siano collegate.

Quando ha messo i biglietti a 15 Euro quanti ne ha staccati?
5000
Ha incassato 75.000
A 50 Euro l'uno ne deve staccare solo 1500
Se ne fa 2000 già ha guadagnato.
E se poi ne fa ugualmente 5000 - facile, no? Dato che è C.L. - incassa tre volte tanto .

Con questo non sto dicendo che la società stia facendo bene.
Dico che ognuno ha la sua parte di colpa.

Dice : ci sono pochi negozi che vendono materiale LAZIO ; Però quei pochi sono sempre vuoti!
Forse allora farà schifo il materiale LAZIO che vendono.
E se non lo comprano i tifosi , perché mai dovrebbero comprarlo i turisti?
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 18:29

aquila67 ha scritto:
Goosebump ha scritto: @ per aquila67.
Oh convieni con me ............................
Si va sulla fiducia e sulla passione.


Il tifoso appassionato che è il cliente standard di una società di calcio magari non va a vedersi una partita alla quale vorrebbe essere presente per affetto e appartenenza (sia pur non vedendo un cazzo in curva) perché costa troppo e nemmeno poi ne va a vedere una alternativa.... di testimonianze qui nel forum ce ne sono di tifosi laziali, non belle statuine.
Gato ha scritto: Io mi sento doppiamente preso per il culo, perché non è che per risparmiare posso andare a vedere l'Empoli o il Frosinone.
Tifo Lazio e vedo la Lazio (da casa, perché col costo di una curva di Lazio Monza, mi ci pago due mesi di dazn).

Il calcio è un prodotto televisivo. Senza i soldi delle tv le società andrebbero fallite tutte.
Uno stadio pieno aiuta a vendere il tuo prodotto.................

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ma infatti sostengo che il Marketing della LAZIO non è che sia sbagliato. No, è proprio che non è Marketing!

Secondo me l' abbonato andrebbe attratto - grazie all'appartenenza - con un abbonamento che oltre a farti partecipare alla partita abbia altre caratteristiche e consenta privilegi diversi a seconda del valore dell'abbonamento.
All'olimpico dovresti fare in modo di riempire curve e distinti con prezzi ultra popolari e gran parte della Tevere con tessere più variegate .
Tessere Vip in Monte Mario/Tribuna Autorità. E creare così una importante cornice di pubblico appassionato.

Poi devi vendere il prodotto : Tevere Top e Monte Mario per offrire anche una decente visione della partita con biglietti facilmente acquistabili . Devi poter entrare allo stadio col telefonino , non col foglio A4 stampato col toner perché sennò il codice a barre non si legge!

Il modello tedesco è applicabile in Germania proprio perché gli stipendi sono il doppio ed il costo medio della vita è la metà.
C'è una platea di pubblico probabilmente interessato che ha molta più disponibilità di quanta ne abbia in Italia.
Più ristretta la platea , più alto il costo, perché più alti i costi di gestione da sostenere comunque.
Sono perfettamente d'accordo con te.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 18:31

Questi i prezzi del Bayern Monaco (Allianz Arena, non il cesso Olimpico che abbiamo noi) per tutta la stagione 2023/2024.

//cloud.tapatalk.com/s/6511b5c89ac4a/pricelist.pdf

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...


Avatar utente
Edo_88
Località: Guidonia
Messaggi: 4602
Iscritto il: 08/05/2019, 23:36

25/09/2023, 20:34

Gato ha scritto:Questi i prezzi del Bayern Monaco (Allianz Arena, non il cesso Olimpico che abbiamo noi) per tutta la stagione 2023/2024.

//cloud.tapatalk.com/s/6511b5c89ac4a/pricelist.pdf

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ahahahahahah mlm

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Gato
Messaggi: 5342
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

25/09/2023, 22:45

Evidentemente a Monaco non capiscono un cazzo.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3651
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2023, 7:22

Prezzi non molto diversi dai nostri alla fine, a parte il settore in piedi. Comunque bassi considerando stadio, squadra e stipendi tedeschi.

Ma qui il problema è di tutto il calcio italiano che da anni cerca di essere la parodia del calcio inglese invece di seguire il modello tedesco che è l'unico che potrebbe risollevarci. L'eccezione però è la Germania, buon per loro.
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 9:53

Però hanno il settorino a 5 euro (quello che indicano dove non si vede un cazzo) che noi di norma paghiamo 40

;-)
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 9:54

blau-weiss ha scritto:
26/09/2023, 7:22
Ma qui il problema è di tutto il calcio italiano che da anni cerca di essere la parodia del calcio inglese invece di seguire il modello tedesco che è l'unico che potrebbe risollevarci. L'eccezione però è la Germania, buon per loro.
Non sono molto preparato sull'argomento, quale sarebbe il modello tedesco, o anche quello inglese?
E cosa intendi per risollevarci?

Provo a spiegarmi,
l'inghilterra è prima per distacco nella classifica uefa ed infatti porta ogni anno 1 o piu squadre nelle finali di coppe europee.
L'inghilterra spende piu soldi di tutti (a parte gli arabi) nei mercati trasferimenti tanto che il west ham di turno ha un budget come la juve.
l'inghilterra, credo, ha gli stadi sempre pieni (ovviamente non seguo tutte le partite quindi posso essere smentito)

Quindi su 2 piedi, direi che il modello inglese è l'obiettivo.
Quello tedesco, boh! che risultati ha portato?
il bayern ed il borussia sono squadre da sempre nell'elite europeo con pubblici fantastici (quello giallo in particolare)
Poi c'è pochino ... forse la squadra redbull e poco altro.

Dove dovremmo seguire il modello tedesco? sugli stadi?
Perche li c'entra molto la legislazione e gli aiuti statali.
Gli stadi in italia sono fermi agli anni 90.
Negli ultimi 33 anni c'è stato lo stadio della juve, il rifacimento del mapei stadium, il rifacimento dello stadio dell'udinese e ora quello dell'atalanta.
Per fare lo stadio c'è bisogno di un allineamento cosmico tra comune e enti pubblici e soldi da parte delle societa.
Noi a roma non abbiamo ne comune ne tanto meno soldi.
Per inciso costruire uno stadio ex novo da 50k posti costa piu di un centinaio di milioni, che fanno almeno un 5/6 milioni di mutuo per 30 anni (ai tassi attuali forse piu) piu la manutenzione ordinaria e straordinaria.
la LAZIO al momento probabil,mente questi soldi non li ha e magari aspetta di finire il mutuo sul debito statale (sempre di quei 5-6 milioni annui).
Ma tornando al punto, quale sarebbe il modello inglese o modello tedesco da seguire?

PS io seguirei il modello tedesco per tutto il resto ... perche se pagano piu o meno le stesse tasse e hanno piu servizi di noi credo siano avanti.
Se hanno gli stipendi il doppio di noi con la vita che costa uguale a noi credo siano avanti.
Poi che i 2 punti sopra generino benessere e quindi anche stadi pieni ben venga ... ma penso che causa ed effetto siano da invertire
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 10:13

[modalità signore perbenista di mezza età on]

più che altro i tedeschi saranno pure bravi a casa loro, ma quando vengono giù sfasciano tutto.... Altro che modello.

[modalità signore perbenista di mezza età off]
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8507
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

26/09/2023, 10:20

Comunque visto che va di moda riportare prezzi, il terzo anello blu, quindi il posto peggiore di San Siro (quello dove serve il binocolo), costerà 72€ per Milan PSG.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 10:47

hai ragione takkar, infatti è una cifra pure quella... per me sono veramente costi esorbitanti in generale.
Si vede che il calcio attira tanto, è una grande passione. Poi in mezzo a sti casini guerre, cazzi, virus, tasse... sai che c'è che alla fine uno pensa oh, me li spendo su una cosa che mi piace e vaffanculo....
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 10396
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

26/09/2023, 10:52

Tutto è alla fine relativo anche il concerto di Max Pezzali all'Olimpico con l'acustica di merda i cessi che fanno schifo costa min 50 euro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3651
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

26/09/2023, 10:53

Bisogna considerare il contesto. L'Inghilterra ha quei risultati perchè è l'Inghilterra. Noi non siamo l'Inghilterra dove ogni città ha la sua squadra con il suo seguito. Da noi a Palermo si tifa Juve. La Premier incassa molto di diritti tv perchè in qualsiasi angolo del mondo fanno vedere le partite di Premier. Saranno stati bravi nel marketing, nelle infrastrutture e possono contare su una cultura calcistica unica al mondo dove anche e squadre di serie c hanno seguito allo stadio. Sarà che per un arabo è più facile investire lì, che sia calcio o finanza. Dunque noi non possiamo raggiungere l'Inghilterra perchè non siamo l'Inghilterra

La Bundes che non può contare su tutte queste cose è comunque il campionato con la media spettatori più alta. Come mai? Tutelando il tifoso allo stadio con prezzi bassi, partite a orari più fissi dei nostri (e monday night abolito dopo proteste tifosi), 18 squadre. Io non parlo di risultati sportivi che dipendono in larga parte dagli investimenti e che mi interessano il giusto. Parlo di presenze allo stadio e seguito dei tifosi e in questo in Germania, aiutati anche dalle strutture, hanno fatto il lavoro migliore. Secondo me non è un grande risultato riempire gli stadi escludendo chi non se lo può permettere trasformando gli stadi in teatri.
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 10:59

Massy73 ha scritto:
26/09/2023, 10:52
Tutto è alla fine relativo anche il concerto di Max Pezzali all'Olimpico con l'acustica di merda i cessi che fanno schifo costa min 50 euro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Sì, è giusto e concordo su quello che scrivi, c'è da dire però che è un evento che non si ripete ogni 3 giorni :-)
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 11:03

Goosebump ha scritto:
26/09/2023, 10:13
[modalità signore perbenista di mezza età on]

più che altro i tedeschi saranno pure bravi a casa loro, ma quando vengono giù sfasciano tutto.... Altro che modello.

[modalità signore perbenista di mezza età off]
[modalità signore perbenista di mezza età on]

forse perche siamo coglioni noi?
tutti gli esseri umani si adeguano all'ambiente esterno.
E' famosa la teoria della finestra rotta. Ad esempio l'esistenza di una finestra rotta (da cui il nome della teoria) potrebbe generare fenomeni di emulazione, portando qualcun altro a rompere un lampione o un idrante, dando così inizio a una spirale di degrado urbano e sociale[1]. La teoria fu introdotta nel 1982 in un articolo di scienze sociali di James Q. Wilson e George L. Kelling
Quindi se tu sai che a casa tua butti una cartaccia a terra vieni trattato come un appestato (prova a parlare con un tuo amico che vive in germania e fatti spiegare come i cittadini controllano quello che fanno altri cittadini) ed invece in italia è accettato farai lo stesso.
Se tu ti ubriachi e sfondi tutti non ti fanno nulla sei incentivato a sfondare tutto.
quindi direi che le colpe sono piu le nostre che le loro

[modalità signore perbenista di mezza età off]
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 11:03

... visto che è max pezzali aggiungo....per fortuna! :-)
(scherzo eh, non è proprio il mio genere, ma ho amici e parenti a cui piace moltissimo).
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 11:07

Takkar ha scritto:
26/09/2023, 10:20
Comunque visto che va di moda riportare prezzi, il terzo anello blu, quindi il posto peggiore di San Siro (quello dove serve il binocolo), costerà 72€ per Milan PSG.
Ma magari se a sansiro vendessero i biglietti nel bagno potrebbero metterli a 10 euro e dire che hanno i biglietti piu bassi d'europa.
L'esempio del bayern in cui si dice che i biglietti in piedi costano solo 19 euro, quando sono forse il 5% della capienza dello stadio è un esempio poco calzante.
contro i nostri biglietti popolari che sono il 40% della capienza dello stadio o il terzo anello di san siro che sono il 10% della capienza.

Che l'olimpico fa schifo e non è uno stadio per il calcio siamo tutti d'accordo, ma purtroppo non abbiamo altri stadi su cui giocare!
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5820
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

26/09/2023, 11:08

Il concetto è’ semplice senza tirar fuori modelli inglesi francesi e tedeschi
Dovevi fare 3 partite in casa
AtlM Monza e Torino
160 euro circa dovevi spendere per tutte e 3
I tifosi della Lazio Che vanno allo stadio su per giù sono
Circa 40 45 mila diciamo
Quindi la percentuale che seguirà la Lazio con Monza e Torino
È bassissima
perché chi poteva ha scelto la partita di Champions League
“Voi DOVETE FARE UN RAGIONAMENTO PAPA’e figlio ,papà mamma e figlio quanto cazzo gli costa?”
Quindi
Ti ritroverai con 4/ 5 mila paganti
E vista la classifica è come gioca non Aiutano per niente
Il tifoso indeciso è il poltronaro.
Quindi dovevi fare dei prezzi popolari per Torino e Monza poi Dio vede e provvede per il resto.
Non c’è voleva un genio .
“Prezzi per riempire e basta “



Ps : non fare esempi e se potevano abbona’?
E grazie al cazzo
Dall’altra sponda purtroppo ogni partita lo stadio pieno
Ma non e’ più bello ?
Mi pesa fare questo esempio
Ma lo stadio e’ lo stesso i cessi i mezzi eccc.
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 11:08

Goosebump ha scritto:
26/09/2023, 10:59
Massy73 ha scritto:
26/09/2023, 10:52
Tutto è alla fine relativo anche il concerto di Max Pezzali all'Olimpico con l'acustica di merda i cessi che fanno schifo costa min 50 euro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Sì, è giusto e concordo su quello che scrivi, c'è da dire però che è un evento che non si ripete ogni 3 giorni :-)
ma perche un non abbonato va allo stadio ogni 3gg?
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 11:09

matador0975 ha scritto:
26/09/2023, 11:03
Goosebump ha scritto:
26/09/2023, 10:13
[modalità signore perbenista di mezza età on]

più che altro i tedeschi saranno pure bravi a casa loro, ma quando vengono giù sfasciano tutto.... Altro che modello.

[modalità signore perbenista di mezza età off]
[modalità signore perbenista di mezza età on]

forse perche siamo coglioni noi?
tutti gli esseri umani si adeguano all'ambiente esterno.
E' famosa la teoria della finestra rotta. Ad esempio l'esistenza di una finestra rotta (da cui il nome della teoria) potrebbe generare fenomeni di emulazione, portando qualcun altro a rompere un lampione o un idrante, dando così inizio a una spirale di degrado urbano e sociale[1]. La teoria fu introdotta nel 1982 in un articolo di scienze sociali di James Q. Wilson e George L. Kelling
Quindi se tu sai che a casa tua butti una cartaccia a terra vieni trattato come un appestato (prova a parlare con un tuo amico che vive in germania e fatti spiegare come i cittadini controllano quello che fanno altri cittadini) ed invece in italia è accettato farai lo stesso.
Se tu ti ubriachi e sfondi tutti non ti fanno nulla sei incentivato a sfondare tutto.
quindi direi che le colpe sono piu le nostre che le loro

[modalità signore perbenista di mezza età off]
Sì conosco bene la Germania, ho tanti amici lì... parlo pure un po' di tedesco...

funf­hundert­funf­und­funfzig (555) è il mio pezzo forte! :-)

Sì probabilmente hai ragione... io vivo in un quartiere di nazisti :-) Quindi se uno butta una cartaccia qua gli sparano dal terrazzo come in schindler list.

A Dublino chi scende dall'autobus saluta e ringrazia sempre prima l'autista. L'ho fatto anche io a Roma e l'autista un altro po' mi menava pensando lo prendessi per il culo :-) :-) :-)
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9587
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

26/09/2023, 11:15

Massy73 ha scritto:
26/09/2023, 10:52
Tutto è alla fine relativo anche il concerto di Max Pezzali all'Olimpico con l'acustica di merda i cessi che fanno schifo costa min 50 euro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Guarda, io a luglio sono andato a Monza al concerto di Bruce Springsteen, biglietto preso con un anno di anticipo a 110 euro per stare sul prato con un'organizzazione che credo sia stata la peggiore da quando vado ai concerti (incredibile, visto chi si esibiva). Però per me vedere Springsteen è come vedere la Lazio in finale di CL: ovvio che, se capitasse, andrei anche a costo di spendere cifre molto alte.
La questione è che a vedere la Lazio io (potendo) ci andrei tutte le domeniche. E questa è l'idea originaria del calcio, ossia uno sport molto popolare al quale tutti possono assistere. Se viene trasformato in uno sport per pochi, a mio aviso rischia di perdere la sua stessa essenza.
Chiatamente è un discorso complesso, che porta lontano.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 11:17

Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
Dovevi fare 3 partite in casa
AtlM Monza e Torino
160 euro circa dovevi spendere per tutte e 3
non per fare il puntiglioso ma credo costassero 130 (magari sbaglio).
Ma domanda stupida, perche un non abbonato si sarebbe andato a vedere tutte e 3 le partite in una settimana?
E aggiungo, il pack che per esempio fa il meglio marketing del mondo, lo ha fatto anche la lazio. L'ultima volta con l'effetto domino dell'anno scorso. Vatti a vedere i risultati del pacchetto.
Perche bello tutto, ma alla fine credo che contino piu i risultati che le tante parole.
Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
“Voi DOVETE FARE UN RAGIONAMENTO PAPA’e figlio ,papà mamma e figlio quanto cazzo gli costa?”
Quindi
Ti ritroverai con 4/ 5 mila paganti
E vista la classifica è come gioca non Aiutano per niente
Anche qui una precisazione, i bambini under 14 col monza e torino pagavano 0. Lasciamo stare la modalità anacronistica e folle per comprarli (probabilmente legata alla spinta di mandare qualcuno a lazio style e comprare qualcosa) ma il ragionamento papa e figli credo sia stato fatto.
Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
Il tifoso indeciso è il poltronaro.
Quindi dovevi fare dei prezzi popolari per Torino e Monza poi Dio vede e provvede per il resto.
Non c’è voleva un genio .
“Prezzi per riempire e basta “
Vatti a vedere le presenze dell'anno scorso (o degli anni scorsi) e vedrai che dopo una sconfitta sempre 4-5k biglietti vendevi anche a 20 euro.
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5820
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

26/09/2023, 11:18

:-)Qui manca tutto
Entusiasmo
Bel Gioco
Gol
Squadra
E pure i soldi
Ss Lazio porgi sempre l’altra guancia
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5820
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

26/09/2023, 11:21

matador0975 ha scritto:
26/09/2023, 11:17
Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
Dovevi fare 3 partite in casa
AtlM Monza e Torino
160 euro circa dovevi spendere per tutte e 3
non per fare il puntiglioso ma credo costassero 130 (magari sbaglio).
Ma domanda stupida, perche un non abbonato si sarebbe andato a vedere tutte e 3 le partite in una settimana?
E aggiungo, il pack che per esempio fa il meglio marketing del mondo, lo ha fatto anche la lazio. L'ultima volta con l'effetto domino dell'anno scorso. Vatti a vedere i risultati del pacchetto.
Perche bello tutto, ma alla fine credo che contino piu i risultati che le tante parole.
Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
“Voi DOVETE FARE UN RAGIONAMENTO PAPA’e figlio ,papà mamma e figlio quanto cazzo gli costa?”
Quindi
Ti ritroverai con 4/ 5 mila paganti
E vista la classifica è come gioca non Aiutano per niente
Anche qui una precisazione, i bambini under 14 col monza e torino pagavano 0. Lasciamo stare la modalità anacronistica e folle per comprarli (probabilmente legata alla spinta di mandare qualcuno a lazio style e comprare qualcosa) ma il ragionamento papa e figli credo sia stato fatto.
Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:08
Il tifoso indeciso è il poltronaro.
Quindi dovevi fare dei prezzi popolari per Torino e Monza poi Dio vede e provvede per il resto.
Non c’è voleva un genio .
“Prezzi per riempire e basta “
Vatti a vedere le presenze dell'anno scorso (o degli anni scorsi) e vedrai che dopo una sconfitta sempre 4-5k biglietti vendevi anche a 20 euro.


Io credo che non devi giustifica sti prezzi matador
Io la vedo differente siamo nella merda e la Lazio ha bisogno dei suoi tifosi e di una grandissima Atmosfera stop
Poi dalle prossime partite quando è uscita da sto incubo possono costa pure 1000 € se per voi va bene
Chiaro il concetto
Adesso serve il tifo
Comunque se lanci un messaggio che c’è bisogno dei suoi tifosi che bisogna riempi lo stadio il laziale non si è mai tirato indietro però devi uscire sui giornali sui social su tutto e di che hai bisogno del tifoso e che i prezzi sono bassi . Un insieme di cose
I
Ultima modifica di Jimmy il 26/09/2023, 11:24, modificato 1 volta in totale.
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 11:22

matador0975 ha scritto:
26/09/2023, 11:08
Goosebump ha scritto:
26/09/2023, 10:59
Massy73 ha scritto:
26/09/2023, 10:52
Tutto è alla fine relativo anche il concerto di Max Pezzali all'Olimpico con l'acustica di merda i cessi che fanno schifo costa min 50 euro.

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Sì, è giusto e concordo su quello che scrivi, c'è da dire però che è un evento che non si ripete ogni 3 giorni :-)
ma perche un non abbonato va allo stadio ogni 3gg?
No, assolutamente, siamo d'accordo. Intendevo il fatto che un concerto di un gruppo rock è un evento un po' speciale, a volte unico.
La partita di calcio è un evento che si ripete tante volte nell'arco di un anno (non stagione)... 25/30/40 volte? Considerando coppe, campionato.

Poi c'è la gran partita come Lazio Atletico, ma sinceramente io non faccio distinzioni, se posso ci vado al di là di contro chi gioca... vado a vedere la Lazio allo stadio, invece di stare a casa con Dazn.

Lazio Atletico c'erano i commentatori che per 90 minuti hanno detto...Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo, Il Il Sarrismo, Il Cholismo...

Solo quello ti faceva venire la voglia di salire in macchina spendere pure 500 euro e andartela a vedere allo stadio :-)
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 5855
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

26/09/2023, 11:41

Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:21
Io credo che non devi giustifica sti prezzi matador
Ma chi giustifica sti prezzi???
Ma te pare che io li cago la mattina? Ma te pare che mi farebbe schifo pagare il biglietto 10 euro?
o mi farebbe schifo vedere lo stadio pieno?
Ti pare che quando ho speso 98 euro per me e mio figlio per juventus lazio ho esultato?
o quando ho speso in settimana 66 euro per me mio e figlio per milan lazio ho esultato?
o 66 euro per celtic lazio per una persona (a sto giro mio figlio se ne sta a casa)?

Quindi io non giustifico nulla, e vorrei che i prezzi fossero popolari.
Però, appunto a lazio monza o lazio torino, sempre per e mio figlio avrei speso 40 euro (contro i 98 di torino ed i 66 di milano).
E' buono o fa schifo?
La LAZIO sta investendo sul portare bambini allo stadio? direi di si, no?
vediamo anche gli aspetti positivi?
Ci stiamo riempiendo la bocca con la parola "marketing"!!!
Persone che farebbero fallire un carretto di hot dog a central park (cit. del grande alfonso) che insegnano quello che dovrebbe fare il marketing!!
Ennamo su ... poi ripeto: magari i biglietti a 10 euro ... ma te voglio vedere quando questo inverno spenderai 1000 euro in piu per il metano, o i 50 euro in piu che spendi di benzina ogni mese ... speriamo che tutti mettiamo la stessa grinta nel chiedere ribassi!!!
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 11:43

e comunque continuo a pensare che chi ha un bacino di utenza più elevato ha più semplicità di riempire lo stadio.
Come dice giustamente Matador un "non abbonato" non va a vedere la partita ogni 3 giorni... è giusto è un'osservazione corretta.
Ma al suo posto quel giorno, con molta più semplicità, c'è un altro che non si va a vedere la partita ogni tre giorni.

Con aquila67 lo abbiamo detto... ad esempio lui non era a Lazio Genoa, io sì, lui era a Lazio Atletico io no...
Io a Ottobre se la Lazio giocherà di domenica alle 12 o alle 15 ci andrò sicuramente. Magari Aquila67 se ne va a vedere un'altra dove io non ci sarò.

Si farà così un po' per il resto della stagione... Se esistono più goose e più aquila67 è più facile che si possa riempire più facilmente lo stadio.
Goosebump
Località: Roma
Messaggi: 3256
Iscritto il: 23/08/2020, 19:42

26/09/2023, 11:50

non credo che i giocatori giochino meglio o peggio se c'è uno specifico spettatore, a meno che non vadano a cercarlo tra la gente... e che come noi devono usare il binocolo che dal campo alla curva non si vede un cazzo :-)
Casaldepazzi
Località: Roma
Messaggi: 2251
Iscritto il: 21/05/2019, 13:00

26/09/2023, 11:52

Jimmy ha scritto:
26/09/2023, 11:18
:-)Qui manca tutto
Entusiasmo
Bel Gioco
Gol
Squadra
E pure i soldi
Ss Lazio porgi sempre l’altra guancia
Entusiasmo, c'era e il principale c'ha messo un attimo a farlo finire tra uscite del cazzo, prezzi folli, mercato in ritardo etc etc
Bel Gioco, mi accontenterei di vedere almeno 3 tiri a partita.
Gol, basterebbe non prenderli
squadra , la famiglia
soldi e paura mai avuti
SS LAZIO "non se discute se ama cit"
mi diverto solo se…

Torna a “Piazza della Libertà”