Sarebbe bastato dire: "il prezzo minimo della curva sarà 20 euro (salvo promozioni) e mai inferiore al rateo dell'abbonamento".aquila67 ha scritto:Dopo 7 partite ( su 19 ) a 40 Euro, l'abbonamento diventa conveniente.Goosebump ha scritto: ↑22/09/2023, 20:53Quindi chi dice che abbonarsi conviene economicamente può dire una cosa non certa o non vera.aquila67 ha scritto: ↑22/09/2023, 20:49Esatto! L'abbonamento non è - necessariamente una offerta risparmio. Tanto è vero che non conosci lo sconto.Goosebump ha scritto: ↑22/09/2023, 20:22Quindi la proposta commerciale non è un offerta risparmio perché se così fosse dovrebbero essere ben chiare le tariffe e le percentuali di sconto.aquila67 ha scritto: ↑22/09/2023, 20:12E' l'equazione abbonamento = risparmio a non essere matematica,
Hai il tuo posto allo stadio ad un costo prefissato .
Sei un Cliente fidelizzato.
E' qui che dovrebbe subentrare una valida politica di marketing a valorizzare l'abbonamento con proposte riservate
Se io compro un biglietto dell'autobus so quanto costa, se compro un mensile ho chiaro il risparmio e se compro l'annuale ho chiaro e ben documentato il risparmio.
In questo caso no, è una formula diversa che sulla carta non offre sconto ma servizio (posto assicurato e niente file) lo sconto lo scopro di partita in partita se c'è e se esiste.
Ma potrebbe anche non esistere a discrezione dell'operatore.
Potrebbe pure diventarlo.
E chi andrà a vedersi una ottava partita ( a 40 Euro ) si pentirà economicamente di non aver fatto l'abbonamento.
L'anno prossimo - a questo punto - penserà : almeno un decina di partite di campionato su 19 ( la metà circa) me le vorrò andare a vedere? Allora mi faccio l'abbonamento , Pure se ne vedo solo 8 , già c'ho guadagnato !
Nel pubblicare in anticipo i prezzi dei biglietti si guadagna in trasparenza.
Però si perde in autonomia gestionale: se hai già detto che Lazio - Fiorentina sta a 25 Euro, poi se la partita dovesse rivelarsi decisiva non puoi più metterla a 50 Euro!
Secondo me , il Marketing della Lazio non è fatto male.
No, non è proprio fatto! E diverso!
Anche in questo settore , si va avanti a strategia individuale : l'azienda di famiglia dove il titolare dirige tutta la baracca .
E' una strategia vincente?
Non lo so e bisogna vedere cosa si intende per vincente.
Se il goal è assicurare la continuità e la crescita aziendale, i risultati sono sotto gli occhi di tutti: in 19 anni dall'essere a rischio estinzione , all'essere arrivati secondi in campionato e riavere 30000 abbonati come nel periodo d'oro ;
Se il goal è essere in grado di competere per la vittoria in qualsiasi competizione .... è dura!
Così Lazio Fiorentina decisiva dello scudetto la puoi mettere anche a 70 euro.
Il fatto di decidere i prezzi in anticipo lo fanno società più piccole che sanno che faranno il pieno solo con le strisciate e le napoletane.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...