CHAMPIONS LEAGUE 23/24
Messaggio
Re: CHAMPIONS LEAGUE 23/24
60 euro un mini abbonamento champions? Vabbè..
Comincio a pensare che 7 anni di biglietti a prezzi stracciati hanno fatto l'effetto sbagliato.
.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Comincio a pensare che 7 anni di biglietti a prezzi stracciati hanno fatto l'effetto sbagliato.
.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Takkar
- Località: Roma
Un abbonato in campionato di curva e distinti paga una partita circa 16 euro.Casaldepazzi ha scritto: ↑09/09/2023, 15:38Curva abbonati 60
Curva non abbonati 75
Curva Biglietti 35
Tribuna abbonati 90
Tribuna non abbonati 105
Tribuna biglietti 45
Dato che ci chiamate clienti parleranno i numeri.
Se faccio 30 mila abbonati in campionato e ne perdo anche un decimo in champions ho sbagliato qualcosa, stessa cosa per i biglietti.
Un abbonato di Champions secondo i tuoi calcoli la pagherebbe 20.
Praticamente un Lazio Atletico Madrid di Champions venduto come Lazio Frosinone.
Ma la storia dei 14 euro di coppa degli anni scorsi con lo stadio vuoto pure quella la accolli al Marketing? Erano sbagliati pure quei prezzi allora o la gente se n’è voluta rimanere al caldo a casuccia?
Praticamente siamo l’unica società in cui sia se fai pagare poco che fai pagare tanto la colpa è sempre di Caniggiani se lo stadio non si riempie.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Lo stadio vuoto in CL sarebbe veramente una tristezza disarmante.
L’unica tifoseria
Che in coppa
Non fa presenza
E’ na tristezza inaudita
Co l’altra parte chiusa .
Che in coppa
Non fa presenza
E’ na tristezza inaudita
Co l’altra parte chiusa .
Quindi, nel mondo, solo Lazio e bud light hanno clienti stronzi.Blevins ha scritto:però in tutte e 3 le partite della scorsa Europa League curve e distinti erano a 14 euroCasaldepazzi ha scritto:Il mini abbonamento incurva se non erro è costato 45 euro.Gato ha scritto: ↑09/09/2023, 12:45Intanto dall'altra parte del Tevere fanno il pack tre partite (Frosinone, Monza, Slavia Praga) a 63 euro per la curva (nord), distinti 76, Tevere parterre 93.
Partite che si giocheranno ad Ottobre. Qui fra una settimana giochiamo in Champions e non si sa nemmeno quanto costano i biglietti.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
È ma stamo sempre a pensa a loro
la differenza è che loro vanno e hanno preso l'abitudine ad andare in massa anche in coppa
noi no
non è un problema economico, di marketing, di parcheggi, strutture ecc
è solo un problema di abitudine, pigrizia e snobismo da 4 soldi
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
Solo che la Bud light ha completamente cannato la campagna marketing, abbracciando l'ideologia woke e lgbtecc, perdendo miliardi di fatturato.
Quindi, no. Il cliente stronzo l'ha solo la Lazio.
Marketing perfetto. È il cliente a sbagliare ed essere stronzo.
Applicate questa logica anche col vostro capo?
Nulla di personale, Ble'. Si fa per parlare.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
Io credo che nessuno abbia detto che il cliente Lazio è stronzo.Gato ha scritto:Quindi, nel mondo, solo Lazio e bud light hanno clienti stronzi.Blevins ha scritto:però in tutte e 3 le partite della scorsa Europa League curve e distinti erano a 14 euroCasaldepazzi ha scritto:Il mini abbonamento incurva se non erro è costato 45 euro.Gato ha scritto: ↑09/09/2023, 12:45Intanto dall'altra parte del Tevere fanno il pack tre partite (Frosinone, Monza, Slavia Praga) a 63 euro per la curva (nord), distinti 76, Tevere parterre 93.
Partite che si giocheranno ad Ottobre. Qui fra una settimana giochiamo in Champions e non si sa nemmeno quanto costano i biglietti.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
È ma stamo sempre a pensa a loro
la differenza è che loro vanno e hanno preso l'abitudine ad andare in massa anche in coppa
noi no
non è un problema economico, di marketing, di parcheggi, strutture ecc
è solo un problema di abitudine, pigrizia e snobismo da 4 soldi
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
Solo che la Bud light ha completamente cannato la campagna marketing, abbracciando l'ideologia woke e lgbtecc, perdendo miliardi di fatturato.
Quindi, no. Il cliente stronzo l'ha solo la Lazio.
Diciamo che dal 1994 (ritorno in Europa dopo 17 anni) abbiamo superato le 40000 presenze quante volte? 5?
Ricordo un paio di volte con il Real Madrid.
Con il porto.
Con chelsea siamo stati sui 37000 ... con l'Atletico più o meno uguale.
Diciamo che da 30 anni a sta parte (in cui siamo stati in europa credo 25 anni) il laziale non si è mai fatto spennare.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
So sempre stato critico sui prezzi nelle passate stagioni ma con l'aumentare degli ingaggi e degli investimenti credo sia giusto aumentare anche il prezzo dei biglietti.
12mila abbonati in prelazione sono una vergogna senza se e senza ma.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
12mila abbonati in prelazione sono una vergogna senza se e senza ma.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- matador0975
- Località: Torino
Io aspetterei a criticare.Massy73 ha scritto:So sempre stato critico sui prezzi nelle passate stagioni ma con l'aumentare degli ingaggi e degli investimenti credo sia giusto aumentare anche il prezzo dei biglietti.
12mila abbonati in prelazione sono una vergogna senza se e senza ma.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
C'è ancora tempo
Credo che anche quest'anno dopo la prelazione in campionato non c'erano numeri altissimi.
Aspettiamo prima di tirare le somme
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Ma che il problema sia trentennale, nessuno lo nega.matador0975 ha scritto:Io credo che nessuno abbia detto che il cliente Lazio è stronzo.Gato ha scritto:Quindi, nel mondo, solo Lazio e bud light hanno clienti stronzi.Blevins ha scritto:però in tutte e 3 le partite della scorsa Europa League curve e distinti erano a 14 euroCasaldepazzi ha scritto:Il mini abbonamento incurva se non erro è costato 45 euro.Gato ha scritto: ↑09/09/2023, 12:45Intanto dall'altra parte del Tevere fanno il pack tre partite (Frosinone, Monza, Slavia Praga) a 63 euro per la curva (nord), distinti 76, Tevere parterre 93.
Partite che si giocheranno ad Ottobre. Qui fra una settimana giochiamo in Champions e non si sa nemmeno quanto costano i biglietti.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
È ma stamo sempre a pensa a loro
la differenza è che loro vanno e hanno preso l'abitudine ad andare in massa anche in coppa
noi no
non è un problema economico, di marketing, di parcheggi, strutture ecc
è solo un problema di abitudine, pigrizia e snobismo da 4 soldi
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
Solo che la Bud light ha completamente cannato la campagna marketing, abbracciando l'ideologia woke e lgbtecc, perdendo miliardi di fatturato.
Quindi, no. Il cliente stronzo l'ha solo la Lazio.
Diciamo che dal 1994 (ritorno in Europa dopo 17 anni) abbiamo superato le 40000 presenze quante volte? 5?
Ricordo un paio di volte con il Real Madrid.
Con il porto.
Con chelsea siamo stati sui 37000 ... con l'Atletico più o meno uguale.
Diciamo che da 30 anni a sta parte (in cui siamo stati in europa credo 25 anni) il laziale non si è mai fatto spennare.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Quindi come è possibile?
Siamo pochi?
Siamo poveri?
Perché la roma, a parità di stadio di merda, fa 189mila pienoni?
Sono di più, e ok.. ma non può essere solo questo.
Noi il pienone lo facciamo sì e no una volta ogni due anni, quando stiamo davanti alle merde (matematicamente), oppure quando c'è da scampare un grosso pericolo.
In coppa facciamo ridere, perché il laziale "occasionale" alza il culo solo quando c'è aria di vincere qualcosa.
Per dire, già sappiamo che la Lazio la Champions non la vincerà, quindi si sceglie di stare a casa direttamente.
Idem in EL, ed in conference.
Insomma siamo gli occasionali per definizione. Abbonati sì, ma al salto sul carro del vincitore.
Però, però, però...
Questi hai di clienti e questi ti devi lavorare.
Alla fine, chi allo stadio ci va, non ha bisogno che zaccagni lo chiami a casa per invitarlo a fare il biglietto.
Nell'era dei biglietti nominativi, la Lazio ha un patrimonio di dati immenso, che semplicemente non sfrutta.
La Lazio sa esattamente chi si abbona ininterrottamente da 30 anni, e trovo pure scandaloso che questi abbonati debbano ogni anno alzare il culo per andare a rinnovare, invece di ricevere un bel messaggio con tutto già pronto e con l'invito a pagare come e quando vogliono (entro la prima di campionato).
Oppure gli fai portare a casa l'abbonamento da un calciatore...
Agli abbonati storici magari li inviti un pomeriggio a formello (ad esempio durante la sosta).
Falli sentire importanti, cazzo!
Chi invece non ha rinnovato dopo anni "lo vai a cercare a casa", magari (a campione) li fai chiamare da un giocatore e ti fai spiegare il perché.
Poi, vien da sé, che le promesse le devi mantenere. Io ancora aspetto la maglietta omaggio che avevano promesso lo scorso anno a noi abbonati di Tevere.
Poi capace che non l'ho ritirata perché stavo nel Borneo..

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
Gato,
Sono pressoché d'accordo su tutto.
Sulla prima parte (salitori di carri in particolare).
Sai quanti ne conosco di persone che fino a 2 anni fa diceva che chi andava allo stadio erano lotitiani, che loro non tifavano la lotitese, etc etc etc e quest'anno si sono riabbonati?
Sulla seconda parte sono d'accordo che marketing e biglietteria non funzionano.
Ed infatti ho sempre criticato biglietteria e marketing.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è sul risultato diverso.
Nel senso che sicuramente sarebbe bello ringraziare chi c'è sempre stato.
Ringraziare chi con mille difficoltà ha portato avanti la lazialita quando i laziali stessi spuntavano sulla lazio.
Sicuramente sarebbe giusto pungolare chi non è più andato.
Sicuramente avrebbe potuto fare di più.
Ma come dici te: se i saltatori sul carro non vedono possibilità di vincere difficilmente vanno allo stadio.
La storia ci dice che non è il marketing o i prezzi che portano allo stadio alcuni laziali, ma solo i risultati. Un po come quando la curva nord fa la bella coreografia tutti a mettere le foto sulla propria pagina social.
Quando cantano romanista ebreo tutti che vogliono i loro daspo
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sono pressoché d'accordo su tutto.
Sulla prima parte (salitori di carri in particolare).
Sai quanti ne conosco di persone che fino a 2 anni fa diceva che chi andava allo stadio erano lotitiani, che loro non tifavano la lotitese, etc etc etc e quest'anno si sono riabbonati?
Sulla seconda parte sono d'accordo che marketing e biglietteria non funzionano.
Ed infatti ho sempre criticato biglietteria e marketing.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è sul risultato diverso.
Nel senso che sicuramente sarebbe bello ringraziare chi c'è sempre stato.
Ringraziare chi con mille difficoltà ha portato avanti la lazialita quando i laziali stessi spuntavano sulla lazio.
Sicuramente sarebbe giusto pungolare chi non è più andato.
Sicuramente avrebbe potuto fare di più.
Ma come dici te: se i saltatori sul carro non vedono possibilità di vincere difficilmente vanno allo stadio.
La storia ci dice che non è il marketing o i prezzi che portano allo stadio alcuni laziali, ma solo i risultati. Un po come quando la curva nord fa la bella coreografia tutti a mettere le foto sulla propria pagina social.
Quando cantano romanista ebreo tutti che vogliono i loro daspo
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Si perchè stai a Roma, come stadio hai l’olimpico e perchè sai che la champions la puoi vivere da spettatore al 99%.
Marketing.
Quando ne avremo uno ce lo spiegheranno loro come funziona, per il resti ci sono le massimo 20 mila presenze che faremo quest’anno per colpa dei prezzi folli che qui sul forum ritenete giusti.
mi diverto solo se…
- Takkar
- Località: Roma
Stamo ancora ad aspetta’ che ce spieghi come mai a 14€ lo stadio era vuoto.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- matador0975
- Località: Torino
Io aspetterei prima di sparare cifre.Casaldepazzi ha scritto: per il resti ci sono le massimo 20 mila presenze che faremo quest’anno per colpa dei prezzi folli che qui sul forum ritenete giusti.
Sembra che siamo arrivati quasi a 17k
https://www.lalaziosiamonoi.it/news/laz ... ato-189511
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Domenico1900
- Località: italia
Con l'atletico ci saranno 40/45 mila spettatori, con il feyenord ed il celtic circa 30 mila. Quest'ultima varierà a secondo di quanto sarà decisiva.
Difficile fare paragoni se ci fosse stata un'altra politica di marketing, proprio perchè da noi il marketing e la biglietteria non vengono gestiti in manieria professionale
Difficile fare paragoni se ci fosse stata un'altra politica di marketing, proprio perchè da noi il marketing e la biglietteria non vengono gestiti in manieria professionale
- Edo_88
- Località: Guidonia
C'erano dei giorni per ritirarla ai botteghini della Tevere. Tranquillo non te sei perso niente, na maglietta del cazzo da 50 centesimimatador0975 ha scritto:Gato,
Sono pressoché d'accordo su tutto.
Sulla prima parte (salitori di carri in particolare).
Sai quanti ne conosco di persone che fino a 2 anni fa diceva che chi andava allo stadio erano lotitiani, che loro non tifavano la lotitese, etc etc etc e quest'anno si sono riabbonati?
Sulla seconda parte sono d'accordo che marketing e biglietteria non funzionano.
Ed infatti ho sempre criticato biglietteria e marketing.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo è sul risultato diverso.
Nel senso che sicuramente sarebbe bello ringraziare chi c'è sempre stato.
Ringraziare chi con mille difficoltà ha portato avanti la lazialita quando i laziali stessi spuntavano sulla lazio.
Sicuramente sarebbe giusto pungolare chi non è più andato.
Sicuramente avrebbe potuto fare di più.
Ma come dici te: se i saltatori sul carro non vedono possibilità di vincere difficilmente vanno allo stadio.
La storia ci dice che non è il marketing o i prezzi che portano allo stadio alcuni laziali, ma solo i risultati. Un po come quando la curva nord fa la bella coreografia tutti a mettere le foto sulla propria pagina social.
Quando cantano romanista ebreo tutti che vogliono i loro daspo
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Non so se è stato chiesto ma…
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
mi diverto solo se…
Ahahah MLM che casino!
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Takkar
- Località: Roma
A naso ti devi presentare col segnaposto che ti rilasciano quando compri l’abbonamento e la copia della richiesta della EAG card con la quale hai comprato l’abbonamento, anche se non ce l’hai ancora fisicamente.Casaldepazzi ha scritto: ↑10/09/2023, 14:39Non so se è stato chiesto ma…
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
Non è casino. È semplice.
Più che altro non vedo cosa tu possa fare di diverso.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Ok ci proviamo. Grazie takkarTakkar ha scritto: ↑10/09/2023, 15:28A naso ti devi presentare col segnaposto che ti rilasciano quando compri l’abbonamento e la copia della richiesta della EAG card con la quale hai comprato l’abbonamento, anche se non ce l’hai ancora fisicamente.Casaldepazzi ha scritto: ↑10/09/2023, 14:39Non so se è stato chiesto ma…
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
Non è casino. È semplice.
Più che altro non vedo cosa tu possa fare di diverso.
mi diverto solo se…
Comunque anche la roma si appoggia a Vivaticket (con mia enorme sorpresa), ma con loro fai tutto suo sito della roma (nella tua area personale) ed il QR code arriva nell'app (così mi dicono).
Niente commissione 3% (che ovviamente sarà inclusa già nel prezzo).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Niente commissione 3% (che ovviamente sarà inclusa già nel prezzo).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Io per non rischiare ho voluto la tessera fisica per mio padre, che poi alla fine se l’è fatta da solo dopo le mie madonne per tre giorni.Casaldepazzi ha scritto: ↑10/09/2023, 14:39Non so se è stato chiesto ma…
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Vabbè alla prima gli faccio portare segnaposto e card cartacea per sicurezza andiamo da quello che controlla manualmenteDaniele_1991 ha scritto: ↑10/09/2023, 19:14Io per non rischiare ho voluto la tessera fisica per mio padre, che poi alla fine se l’è fatta da solo dopo le mie madonne per tre giorni.Casaldepazzi ha scritto: ↑10/09/2023, 14:39Non so se è stato chiesto ma…
Se faccio la eagle card ad un amico online, sempre online inserisco il codice della tessera virtuale per fare miniabbonamento, poi allo stadio come entra st’amico? Si può scaricare la eagle cartacea?
mi diverto solo se…
- Cannonau
- Località: Roma



Vince sempre chi più crede.
- mimmo
- Località: Roma
aggiungo che l'abbonamento si carica automaticamente sulla loro appGato ha scritto:Comunque anche la roma si appoggia a Vivaticket (con mia enorme sorpresa), ma con loro fai tutto suo sito della roma (nella tua area personale) ed il QR code arriva nell'app (così mi dicono).
Niente commissione 3% (che ovviamente sarà inclusa già nel prezzo).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Pensavo avessero mandato a fanculo Vivaticket, ma mi sbagliavo.
Evidentemente un altro modo di fare biglietteria è possibile.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Evidentemente un altro modo di fare biglietteria è possibile.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- sololamaglia85
- Località: Roma
Premesso che secondo me il prezzo giusto sarebbe stato 80€-90€ (parlo di distinti e curve), io l’ho fatto online e ho pagato con Paypal in 3 rate, praticamente ogni mese pago 36,29€. Stessa modalità per l’abbonamento in campionato. Boh secondo me se uno vuole andare allo stadio, a queste condizioni è molto fattibile
La Lazio lo stadio non lo riempie nemmeno se scende Gesù Cristo.
Quindi una politica di prezzi alti è doppiamente controproducente.
Già hai un aereo che vola mezzo vuoto, con i biglietti a prezzo normale, come pensi di riempirlo di più aumentando il costo dei biglietti?
Hai un aereo che trasporta in media 150 passeggeri su 220 posti, sulle tratte nazionali. Fai tre voli europei e raddoppi i prezzi dei biglietti, con risultato che invece che 150 passeggeri ne trasporti 110.
I tuoi costi per far volare l'aereo pieno o vuoto, sono pressoché identici.
A casa mia si chiama lavorare in perdita.
Se non ti chiami Alitalia (che campa di soldi pubblici), con un load factor del 50/60% vai a zampe per aria.
I "soldi pubblici" della Lazio (e non solo) si chiamano diritti tv, per cui per fallire non fallisci, ciò non toglie che hai un prodotto che vende meno del previsto.
Poi al senatore glucagone Principe degli appalti pubblici, dove basta incassare un euro in più di quanto si spende, visto che sai già quanto incasserai ancora prima di lavorare, di incrementare i giro d'affari non frega un cazzo.
Dovessero calare gli appalti, diminuisci i costi (ovvero monte ingaggi).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Quindi una politica di prezzi alti è doppiamente controproducente.
Già hai un aereo che vola mezzo vuoto, con i biglietti a prezzo normale, come pensi di riempirlo di più aumentando il costo dei biglietti?
Hai un aereo che trasporta in media 150 passeggeri su 220 posti, sulle tratte nazionali. Fai tre voli europei e raddoppi i prezzi dei biglietti, con risultato che invece che 150 passeggeri ne trasporti 110.
I tuoi costi per far volare l'aereo pieno o vuoto, sono pressoché identici.
A casa mia si chiama lavorare in perdita.
Se non ti chiami Alitalia (che campa di soldi pubblici), con un load factor del 50/60% vai a zampe per aria.
I "soldi pubblici" della Lazio (e non solo) si chiamano diritti tv, per cui per fallire non fallisci, ciò non toglie che hai un prodotto che vende meno del previsto.
Poi al senatore glucagone Principe degli appalti pubblici, dove basta incassare un euro in più di quanto si spende, visto che sai già quanto incasserai ancora prima di lavorare, di incrementare i giro d'affari non frega un cazzo.
Dovessero calare gli appalti, diminuisci i costi (ovvero monte ingaggi).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Takkar
- Località: Roma
Ancora non c’hai spiegato come mai coi biglietti a 14 euro (meno di una partita di serie B) lo stadio era più che mezzo vuoto (e con 2 settori chiusi).
E non per una partita sola...
E non per una partita sola...
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Dino
- Località: Roma
A naso direi che non possono essere i Lazio - Sturm Graz le partite che attirano il grande pubblico.
Come già detto altre volte, grazie al cazzo che metti a 15/20 euro i biglietti per partite di secondo livello, in cui la Lazio spesso e volentieri prende anche le pizze.
Ad esempio, era tanto difficile aprire contestualmente la campagna abbonamenti per campionato e girone CL? Per dire proprio un'iniziativa basica che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto concepire.
La spiegazione (si dice) era che volevano aspettare il sorteggio.. bella merdata!
Però è il laziale che è stronzo e pesaculo. Ok.
- Blevins
- Località: Roma
unica tifoseria in EUROPA non andare allo stadio nelle coppe
- Casaldepazzi
- Località: Roma
te lo ha spiegato gato.
saluti
mi diverto solo se…
- Blevins
- Località: Roma
al netto del marketing, canigiani ecc, ammettere che come tifoseria abbiamo preso l'abitudine a non andare in coppa (coi biglietti praticamente regalati) è difficile evidentemente
unici in EUROPA
- Dino
- Località: Roma
Certo che è così, ci si dovrebbe anche interrogare sulle cause che vadano oltre al preconcetto del laziale stronzo e pesaculo.Blevins ha scritto:al netto del marketing, canigiani ecc, ammettere che come tifoseria abbiamo preso l'abitudine a non andare in coppa (coi biglietti praticamente regalati) è difficile evidentemente
unici in EUROPA
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
- Fiorini
- Località: Roma
Domanda: io sono probabilmente uno dei pochi che ha ancora l'abbonamento tradizionale sia per il campionato che per la champions League visto che ho fatto tutto in prelazione.
Se dovessi prendere finalmente sta benedetta eagle card, mi caricherebbero tutti e due gli abbonamenti?
Se dovessi prendere finalmente sta benedetta eagle card, mi caricherebbero tutti e due gli abbonamenti?
- Cannonau
- Località: Roma
siFiorini ha scritto: ↑11/09/2023, 11:52Domanda: io sono probabilmente uno dei pochi che ha ancora l'abbonamento tradizionale sia per il campionato che per la champions League visto che ho fatto tutto in prelazione.
Se dovessi prendere finalmente sta benedetta eagle card, mi caricherebbero tutti e due gli abbonamenti?
Vince sempre chi più crede.
- Fiorini
- Località: Roma
Ok, grazieCannonau ha scritto: ↑11/09/2023, 12:15siFiorini ha scritto: ↑11/09/2023, 11:52Domanda: io sono probabilmente uno dei pochi che ha ancora l'abbonamento tradizionale sia per il campionato che per la champions League visto che ho fatto tutto in prelazione.
Se dovessi prendere finalmente sta benedetta eagle card, mi caricherebbero tutti e due gli abbonamenti?
- Takkar
- Località: Roma
Io vedo che Sturm Graz-Lazio o Az-Lazio o Feyenord-Lazio o altre gli stadi avversari sono pieni....e l’unico vuoto è il nostro, coi biglietti sicuramente meno cari...Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 10:56A naso direi che non possono essere i Lazio - Sturm Graz le partite che attirano il grande pubblico.
Come già detto altre volte, grazie al cazzo che metti a 15/20 euro i biglietti per partite di secondo livello, in cui la Lazio spesso e volentieri prende anche le pizze.
Ad esempio, era tanto difficile aprire contestualmente la campagna abbonamenti per campionato e girone CL? Per dire proprio un'iniziativa basica che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto concepire.
La spiegazione (si dice) era che volevano aspettare il sorteggio.. bella merdata!
Però è il laziale che è stronzo e pesaculo. Ok.
Quindi stai dicendo che al laziale medio frega giusto dei grandi impegni, delle grandi sfide europee, quindi con l’Atletico mi aspetto 60 mila minimo giusto?
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Takkar
- Località: Roma
Purtroppo i fatti parlano chiaro...
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- matador0975
- Località: Torino
Quindi alla fine stiamo dicendo che il marketing conta poco perche "La Lazio lo stadio non lo riempie nemmeno se scende Gesù Cristo."Gato ha scritto: ↑11/09/2023, 10:28La Lazio lo stadio non lo riempie nemmeno se scende Gesù Cristo.
Quindi una politica di prezzi alti è doppiamente controproducente.
Già hai un aereo che vola mezzo vuoto, con i biglietti a prezzo normale, come pensi di riempirlo di più aumentando il costo dei biglietti?
Hai un aereo che trasporta in media 150 passeggeri su 220 posti, sulle tratte nazionali. Fai tre voli europei e raddoppi i prezzi dei biglietti, con risultato che invece che 150 passeggeri ne trasporti 110.
I tuoi costi per far volare l'aereo pieno o vuoto, sono pressoché identici.
A casa mia si chiama lavorare in perdita.
Se non ti chiami Alitalia (che campa di soldi pubblici), con un load factor del 50/60% vai a zampe per aria.
I "soldi pubblici" della Lazio (e non solo) si chiamano diritti tv, per cui per fallire non fallisci, ciò non toglie che hai un prodotto che vende meno del previsto.
Poi al senatore glucagone Principe degli appalti pubblici, dove basta incassare un euro in più di quanto si spende, visto che sai già quanto incasserai ancora prima di lavorare, di incrementare i giro d'affari non frega un cazzo.
Dovessero calare gli appalti, diminuisci i costi (ovvero monte ingaggi).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Stiamo dicendo che l'unica arma è lasciare i prezzi (e quindi col marketing ci azzecca poco ... perche non è una mossa di marketing regalare i biglietti) della serie B perche chiaramente aumentandoli verrano meno persone.
La LAZIO riempie lo stadio solo nelle partite importanti ma guai a parlare di passioni diverse tra tifosi perche tutti siamo tifosi.
Al senatore glucagone gli diamo del pulciaro perche non mette di tasca sua i milioni, ma chi glielo dice si lamenta di 20 euro in piu al mese ...
tutto ha un filo logico!
Direi che siamo arrivati a dama ... attendiamo la fine della campagna abbonamenti champions e magari la risposta totale di lazio atletico marid e tiriamo le fila.
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Dino
- Località: Roma
Guarda che io non ho nessuna difficoltà ad ammettere che spesso i tifosi non hanno risposto presente (penso a Lazio AZ o Lazio Galatasaray di due anni fa), siete voi ad avere molte difficoltà ad ammettere che la Lazio potrebbe migliorare (e di molto) le proprie politiche sui biglietti, e non parlo solo di prezzo.Takkar ha scritto: ↑11/09/2023, 13:05Io vedo che Sturm Graz-Lazio o Az-Lazio o Feyenord-Lazio o altre gli stadi avversari sono pieni....e l’unico vuoto è il nostro, coi biglietti sicuramente meno cari...Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 10:56A naso direi che non possono essere i Lazio - Sturm Graz le partite che attirano il grande pubblico.
Come già detto altre volte, grazie al cazzo che metti a 15/20 euro i biglietti per partite di secondo livello, in cui la Lazio spesso e volentieri prende anche le pizze.
Ad esempio, era tanto difficile aprire contestualmente la campagna abbonamenti per campionato e girone CL? Per dire proprio un'iniziativa basica che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto concepire.
La spiegazione (si dice) era che volevano aspettare il sorteggio.. bella merdata!
Però è il laziale che è stronzo e pesaculo. Ok.
Quindi stai dicendo che al laziale medio frega giusto dei grandi impegni, delle grandi sfide europee, quindi con l’Atletico mi aspetto 60 mila minimo giusto?
Ma veramente pensate che basta mettere un Lazio Varese di Coppa Italia a 15 euro o un Lazio Sturm Graz per allargare lo zoccolo duro dei tifosi da stadio?
Sarebbe giusto aspettarsi 60 mila con l'atletico, se ciò non succederà oltre a dare addosso al tifoso laziale sarà lecito chiedersi cosa poteva essere fatto di meglio a livello di organizzazione. Ma tanto se facciamo 60mila spettatori tu dirai che è la dimostrazione finale che i prezzi erano giusti, se ne facciamo 40mila ne trarrai la conferma che il laziale è stronzo e pesaculo. Te la canti e te la suoni come te pare, con tutto il rispetto :)
- Takkar
- Località: Roma
Ah io me la canto e me la suono.Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 14:09Guarda che io non ho nessuna difficoltà ad ammettere che spesso i tifosi non hanno risposto presente (penso a Lazio AZ o Lazio Galatasaray di due anni fa), siete voi ad avere molte difficoltà ad ammettere che la Lazio potrebbe migliorare (e di molto) le proprie politiche sui biglietti, e non parlo solo di prezzo.Takkar ha scritto: ↑11/09/2023, 13:05Io vedo che Sturm Graz-Lazio o Az-Lazio o Feyenord-Lazio o altre gli stadi avversari sono pieni....e l’unico vuoto è il nostro, coi biglietti sicuramente meno cari...Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 10:56A naso direi che non possono essere i Lazio - Sturm Graz le partite che attirano il grande pubblico.
Come già detto altre volte, grazie al cazzo che metti a 15/20 euro i biglietti per partite di secondo livello, in cui la Lazio spesso e volentieri prende anche le pizze.
Ad esempio, era tanto difficile aprire contestualmente la campagna abbonamenti per campionato e girone CL? Per dire proprio un'iniziativa basica che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto concepire.
La spiegazione (si dice) era che volevano aspettare il sorteggio.. bella merdata!
Però è il laziale che è stronzo e pesaculo. Ok.
Quindi stai dicendo che al laziale medio frega giusto dei grandi impegni, delle grandi sfide europee, quindi con l’Atletico mi aspetto 60 mila minimo giusto?
Ma veramente pensate che basta mettere un Lazio Varese di Coppa Italia a 15 euro o un Lazio Sturm Graz per allargare lo zoccolo duro dei tifosi da stadio?
Sarebbe giusto aspettarsi 60 mila con l'atletico, se ciò non succederà oltre a dare addosso al tifoso laziale sarà lecito chiedersi cosa poteva essere fatto di meglio a livello di organizzazione. Ma tanto se facciamo 60mila spettatori tu dirai che è la dimostrazione finale che i prezzi erano giusti, se ne facciamo 40mila ne trarrai la conferma che il laziale è stronzo e pesaculo. Te la canti e te la suoni come te pare, con tutto il rispetto :)
Per quanto mi riguarda non accoglierei con dolore un eventuale abbassamento dei prezzi generali sia di abbonamenti e coppe ed è stato detto che i prezzi di Champions sono stati, seppur di poco, sopra le aspettative.
Detto questo stai confermando quello che ho detto, ossia che in diverse occasioni, con prezzi stracciati, il laziale medio ha comunque disertato lo stadio, quindi i prezzi contano fino a un certo punto, DATI alla mano.
Tu sostieni che il laziale si muove per i grandi eventi (che però vorrebbe pagare come un Lazio Frosinone).
Vediamo cosa succederà coi prezzi da Champions in una partita da Champions, quella che tu definisci l’occasione che il laziale non si perde.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Dino
- Località: Roma
Non ho detto questo, quindi sarà inutile farsi le pippe sui 40mila spettatori di Lazio Atletico.Takkar ha scritto:Ah io me la canto e me la suono.Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 14:09Guarda che io non ho nessuna difficoltà ad ammettere che spesso i tifosi non hanno risposto presente (penso a Lazio AZ o Lazio Galatasaray di due anni fa), siete voi ad avere molte difficoltà ad ammettere che la Lazio potrebbe migliorare (e di molto) le proprie politiche sui biglietti, e non parlo solo di prezzo.Takkar ha scritto: ↑11/09/2023, 13:05Io vedo che Sturm Graz-Lazio o Az-Lazio o Feyenord-Lazio o altre gli stadi avversari sono pieni....e l’unico vuoto è il nostro, coi biglietti sicuramente meno cari...Dino ha scritto: ↑11/09/2023, 10:56A naso direi che non possono essere i Lazio - Sturm Graz le partite che attirano il grande pubblico.
Come già detto altre volte, grazie al cazzo che metti a 15/20 euro i biglietti per partite di secondo livello, in cui la Lazio spesso e volentieri prende anche le pizze.
Ad esempio, era tanto difficile aprire contestualmente la campagna abbonamenti per campionato e girone CL? Per dire proprio un'iniziativa basica che anche un bambino di 10 anni avrebbe potuto concepire.
La spiegazione (si dice) era che volevano aspettare il sorteggio.. bella merdata!
Però è il laziale che è stronzo e pesaculo. Ok.
Quindi stai dicendo che al laziale medio frega giusto dei grandi impegni, delle grandi sfide europee, quindi con l’Atletico mi aspetto 60 mila minimo giusto?
Ma veramente pensate che basta mettere un Lazio Varese di Coppa Italia a 15 euro o un Lazio Sturm Graz per allargare lo zoccolo duro dei tifosi da stadio?
Sarebbe giusto aspettarsi 60 mila con l'atletico, se ciò non succederà oltre a dare addosso al tifoso laziale sarà lecito chiedersi cosa poteva essere fatto di meglio a livello di organizzazione. Ma tanto se facciamo 60mila spettatori tu dirai che è la dimostrazione finale che i prezzi erano giusti, se ne facciamo 40mila ne trarrai la conferma che il laziale è stronzo e pesaculo. Te la canti e te la suoni come te pare, con tutto il rispetto :)
Per quanto mi riguarda non accoglierei con dolore un eventuale abbassamento dei prezzi generali sia di abbonamenti e coppe ed è stato detto che i prezzi di Champions sono stati, seppur di poco, sopra le aspettative.
Detto questo stai confermando quello che ho detto, ossia che in diverse occasioni, con prezzi stracciati, il laziale medio ha comunque disertato lo stadio, quindi i prezzi contano fino a un certo punto, DATI alla mano.
Tu sostieni che il laziale si muove per i grandi eventi (che però vorrebbe pagare come un Lazio Frosinone).
Vediamo cosa succederà coi prezzi da Champions in una partita da Champions, quella che tu definisci l’occasione che il laziale non si perde.
Buona giornata
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
- Marcossl1988
- Località: Roma

Questi dovrebbero essere i prezzi di Lazio-Atletico Madrid
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al solito, io gioco coppe tu rispondi bastoni.matador0975 ha scritto:Quindi alla fine stiamo dicendo che il marketing conta poco perche "La Lazio lo stadio non lo riempie nemmeno se scende Gesù Cristo."Gato ha scritto: ↑11/09/2023, 10:28La Lazio lo stadio non lo riempie nemmeno se scende Gesù Cristo.
Quindi una politica di prezzi alti è doppiamente controproducente.
Già hai un aereo che vola mezzo vuoto, con i biglietti a prezzo normale, come pensi di riempirlo di più aumentando il costo dei biglietti?
Hai un aereo che trasporta in media 150 passeggeri su 220 posti, sulle tratte nazionali. Fai tre voli europei e raddoppi i prezzi dei biglietti, con risultato che invece che 150 passeggeri ne trasporti 110.
I tuoi costi per far volare l'aereo pieno o vuoto, sono pressoché identici.
A casa mia si chiama lavorare in perdita.
Se non ti chiami Alitalia (che campa di soldi pubblici), con un load factor del 50/60% vai a zampe per aria.
I "soldi pubblici" della Lazio (e non solo) si chiamano diritti tv, per cui per fallire non fallisci, ciò non toglie che hai un prodotto che vende meno del previsto.
Poi al senatore glucagone Principe degli appalti pubblici, dove basta incassare un euro in più di quanto si spende, visto che sai già quanto incasserai ancora prima di lavorare, di incrementare i giro d'affari non frega un cazzo.
Dovessero calare gli appalti, diminuisci i costi (ovvero monte ingaggi).
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Stiamo dicendo che l'unica arma è lasciare i prezzi (e quindi col marketing ci azzecca poco ... perche non è una mossa di marketing regalare i biglietti) della serie B perche chiaramente aumentandoli verrano meno persone.
La LAZIO riempie lo stadio solo nelle partite importanti ma guai a parlare di passioni diverse tra tifosi perche tutti siamo tifosi.
Al senatore glucagone gli diamo del pulciaro perche non mette di tasca sua i milioni, ma chi glielo dice si lamenta di 20 euro in piu al mese ...
tutto ha un filo logico!
Direi che siamo arrivati a dama ... attendiamo la fine della campagna abbonamenti champions e magari la risposta totale di lazio atletico marid e tiriamo le fila.
Il problema della Lazio è che l'offerta supera di molto la domanda.
Se tu hai 100 kg di pomodori da vendere e richiesta per 35 kg, che fai? Aumenti i prezzi o li diminuisci?
Per capire eh.
Al mercato rionale di Torino, in chiusura, la verdura costa il doppio che in apertura o la metà?
Senza politiche di marketing efficaci, l'indeciso resterà sempre a casa. Vuoi perché dazn batte stadio con visuale di merda, vuoi perché al laziale pesa il culo, o tutte le motivazioni che ripetiamo da anni.
Se accettiamo l'ipotesi che i laziali "praticanti" arrivano a circa 40k, e che quindi i prezzi fanno bene ad essere alti e che marketing o non marketing, sempre questi siamo, allora dobbiamo anche accettare l'assunto che roma è giallorossa, e che stiamo andando verso una lenta ma inesorabile estinzione.
Ma il discorso è sempre lo stesso: in un mercato dove tutti vendono pomodori (altri stadi europei), dei 70kg di pomodori che porti al mercato, in media 20/25 li butti a fine giornata, allora c'è qualcosa che non va o nel tuo prodotto, nella tua comunicazione, oppure nel prezzo di vendita.
Però secondo te il prodotto è valido, il prezzo è giusto, ed è comunicato bene.
Quindi la Lazio è l'unica azienda al mondo ad avere clienti stronzi.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
c'hai quasi preso
La curva starà a 50, la parterre laterale a 70, la Tevere 90 e la montemario laterale 110
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Pure se ve li regalano i biglietti ve li portano a casa e vi danno un Uber che vi porta allo stadio avreste da rompere i coglioni.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Fiorini
- Località: Roma
50 euro per Lazio Atletico, ma per le altre partite secondo me si pagherà meno.
Molti probabilmente non fanno l'abbonamento perché non sono sicuri di essere presenti a tutte le partite, specialmente col Celtic visto che si giocherà alle 18,45
Molti probabilmente non fanno l'abbonamento perché non sono sicuri di essere presenti a tutte le partite, specialmente col Celtic visto che si giocherà alle 18,45
- matador0975
- Località: Torino
ancora con sta estinzione???
abbiamo fatto quasi le presenze dell'anno dello scudetto ... ancora co sta estinzione??
e daje ...
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Takkar
- Località: Roma
Questi sono i prezzi di Napoli Real:
VENDITA LIBERA (FASE 3)
Settore Tariffa Intera Ridotto Under 14
Curve Inferiori € 40
Curve Superiori € 55
Distinti Inferiori € 75
Distinti Superiori € 150
Tribuna Nisida € 200 € 100
Tribuna Posillipo € 250 € 125
VENDITA LIBERA (FASE 3)
Settore Tariffa Intera Ridotto Under 14
Curve Inferiori € 40
Curve Superiori € 55
Distinti Inferiori € 75
Distinti Superiori € 150
Tribuna Nisida € 200 € 100
Tribuna Posillipo € 250 € 125
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"