CHAMPIONS LEAGUE 23/24
- Il Sigaro
- Località: Roma
Messaggio
Re: CHAMPIONS LEAGUE 23/24
Continuate a fare confusione tra chi va sempre e comunque e chi è indeciso se andare o meno.
Tra ciò che sceglie liberamente di fare il tifoso innamorato perso, e ciò che potrebbe fare la Società per attirare il simparizzante.
Il confronto con le altre società lascia il tempo che trova, perché non stiamo parlando di offerte in concorrenza tra loro. Se sono simpatizzante Laziale, non vado a vedere Milan-Newcastle "perché costa meno" o viceversa. Ogni società ha il suo bacino di utenti e deve cercare di gestirlo al meglio e di ampliarlo.
Se in CL con l'Atletico la Lazio non fa il pienone, un motivo deve esserci. Ammesso che il motivo sia esclusivamente che il simpatizzante Laziale preferisce il divano allo stadio, più di quanto lo preferiscano, che so, i simpatizzanti della roma o del napoli o del milan, l'aumento dei prezzi non può che colpire chi va sempre. Se sia giusto o sbagliato, ognuno può valutarlo serenamente. Ma sostenere che questa operazione risponda a pura logica di mercato mi pare arduo, perché la logica di mercato imporrebbe, al contrario, di aumentare la clientela.
Tra ciò che sceglie liberamente di fare il tifoso innamorato perso, e ciò che potrebbe fare la Società per attirare il simparizzante.
Il confronto con le altre società lascia il tempo che trova, perché non stiamo parlando di offerte in concorrenza tra loro. Se sono simpatizzante Laziale, non vado a vedere Milan-Newcastle "perché costa meno" o viceversa. Ogni società ha il suo bacino di utenti e deve cercare di gestirlo al meglio e di ampliarlo.
Se in CL con l'Atletico la Lazio non fa il pienone, un motivo deve esserci. Ammesso che il motivo sia esclusivamente che il simpatizzante Laziale preferisce il divano allo stadio, più di quanto lo preferiscano, che so, i simpatizzanti della roma o del napoli o del milan, l'aumento dei prezzi non può che colpire chi va sempre. Se sia giusto o sbagliato, ognuno può valutarlo serenamente. Ma sostenere che questa operazione risponda a pura logica di mercato mi pare arduo, perché la logica di mercato imporrebbe, al contrario, di aumentare la clientela.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Takkar
- Località: Roma
Sai quanto costa la curva a roma servette?
25 euro. Entrambe le curve esaurite.
Noi con 14 euro come è andata?
Dici perché gli “occasionali” (che poi a quelle partite non venivano nemmeno gli spennati abituali) non sono stati abbastanza coccolati per venire?
Nemmeno con la Cremonese però.
Non lo so, non sono un esperto di marketing, probabilmente si potrà fare qualcosa di più ma pure certi tifosi potrebbero fare qualcosa di più, oltre a lamentarsi che in coppa facciamo cagare sul campo e che a squadra e allenatore frega poco di vincere.
25 euro. Entrambe le curve esaurite.
Noi con 14 euro come è andata?
Dici perché gli “occasionali” (che poi a quelle partite non venivano nemmeno gli spennati abituali) non sono stati abbastanza coccolati per venire?
Nemmeno con la Cremonese però.
Non lo so, non sono un esperto di marketing, probabilmente si potrà fare qualcosa di più ma pure certi tifosi potrebbero fare qualcosa di più, oltre a lamentarsi che in coppa facciamo cagare sul campo e che a squadra e allenatore frega poco di vincere.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- matador0975
- Località: Torino
Ma purtroppo tutto è relativo e dipende dalla voglia o passione che uno ci mette.
Ti faccio un esempio scemo:
Quest'estate sono stato negli stati uniti e ho speso 1800 euro per 4 biglietti milano-toronto washington-milano per biglietti in classe pezzente
per me che sono 190cm per 100kg la poltrona turistica è una merda (non riesco a starci).
Ovviamente la soluzione premium o business costava il triplo e mi sono fatto andare bene la classe turistica.
Ovviamente potevo dire "o viaggio in business o non viaggio" ... ma dipende dalla voglia che uno ha di fare quel viaggio.
Lo stesso discorso lo applico allo stadio, mi piacerebbe stare in tribuna ma se lo reputo un prezzo alto vado nel settore "turistico"
è qualche giorno che si sta disquisendo sui biglietti di tribuna quando lo stadio ha circa 35k biglietti popolari da vendere.
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Corso Trieste
- Località: Roma
Paolo hai detto che il motivo di questi prezzi è spremere i fedelissimi, ti ripeto che il mio posto in Tevere, non parterre ma Tevere normale, per me abbonato costa in Champions 60 euro a partita il che, secondo me, è ben lontano da significare spremere uno fidelizzato.
Uno abbonato in Tevere Parterre paga 45 euro a partita sto abbonamento, uno abbonato in Curva paga 35 euro a partita...
Ti sembrano prezzi per spennare chi ti segue sempre?
Boh, forse ragiono male io.
roma MERDA
- matador0975
- Località: Torino
Ma che poi io non capisco il termine "occasionale".
Chi è l'occasionale? immagino quello che viene 2-3 partire l'anno.
Perche chi viene 10-15 partite l'anno se non è scemo si fa l'abbonamento.
E l'abbonamento sia di campionato che di champions mi sembra abbia prezzi ragionevoli ...
boh ... continuo a non capire ...
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Il Sigaro
- Località: Roma
Però così io busso a coppe e tu rispondi a denari.Takkar ha scritto: ↑12/09/2023, 15:35Sai quanto costa la curva a roma servette?
25 euro. Entrambe le curve esaurite.
Noi con 14 euro come è andata?
Dici perché gli “occasionali” (che poi a quelle partite non venivano nemmeno gli spennati abituali) non sono stati abbastanza coccolati per venire?
Nemmeno con la Cremonese però.
Non lo so, non sono un esperto di marketing, probabilmente si potrà fare qualcosa di più ma pure certi tifosi potrebbero fare qualcosa di più, oltre a lamentarsi che in coppa facciamo cagare sul campo e che a squadra e allenatore frega poco di vincere.
Io mi lamento del costo del biglietto e del fatto che in coppa la Lazio gioca a perdere (il che, almeno di recente, è impressione diffusa, e certo non aiuta), ma pago e vado. "Fare qualcosa di più" in cosa dovrebbe consistere? Non posso mica comprare altri biglietti e regalarli ai conoscenti.
Quindi il discorso che fai tu non funziona per coloro che vanno appena possono.
Se poi in qualche occasione non si sono presentati allo stadio neppure gli abituali, e se la gente non è andata neppure col biglietto a 14 euro, la questione diventa ancora più grave dal punto di vista di chi deve vendere il prodotto Lazio, e non si risolve certamente mettendo il biglietto a 70.
Quanto a roma-Servette, chi va a vederla allo stadio non ha scelto quella partita in alternativa a Lazio-Atletico, ma al più l'ha scelta in alternativa alla birra con gli amici o a una serata in famiglia davanti alla tv. Probabilmente la roma sta lavorando sul suo bacino di utenti in modo più sistematico e meno episodico di quanto faccia la Lazio, che passa dai 55K della partita con la Cremonese ai 40K di quella con l'Atletico senza sapere perché.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Il Sigaro
- Località: Roma
Se posso inserirmi, il ragionamento è senz'altro condivisibile dal punto di vista del singolo tifoso. Se ci tengo davvero a vedere la partita, e non ho i soldi per la tribuna ma ho quelli per la curva, vado in curva. Poco ma sicuro. Starò a casa solo se non ci tengo abbastanza. Certo non sono contento, anche questo è sicuro.matador0975 ha scritto: ↑12/09/2023, 16:05Ma purtroppo tutto è relativo e dipende dalla voglia o passione che uno ci mette.
Ti faccio un esempio scemo:
Quest'estate sono stato negli stati uniti e ho speso 1800 euro per 4 biglietti milano-toronto washington-milano per biglietti in classe pezzente
per me che sono 190cm per 100kg la poltrona turistica è una merda (non riesco a starci).
Ovviamente la soluzione premium o business costava il triplo e mi sono fatto andare bene la classe turistica.
Ovviamente potevo dire "o viaggio in business o non viaggio" ... ma dipende dalla voglia che uno ha di fare quel viaggio.
Lo stesso discorso lo applico allo stadio, mi piacerebbe stare in tribuna ma se lo reputo un prezzo alto vado nel settore "turistico"
è qualche giorno che si sta disquisendo sui biglietti di tribuna quando lo stadio ha circa 35k biglietti popolari da vendere.
Facile che, in questi giorni, si vendano più biglietti per i settori popolari, proprio per il motivo che dici tu.
Dal punto di vista della società, però, non capisco che vantaggi deriverebbero da un fenomeno simile. Chi sarebbe andato in tribuna va in parterre, chi sarebbe andato in parterre va nei distinti o in curva, chi sarebbe andato in curva ma non ha soldi sufficienti sta a casa, e la tribuna resta vuota. Ci sarà anche una percentuale di persone che sarebbero venute a vedere la partita in tribuna, ma non vogliono andare in curva, o perché si vede meno, o perché stanno vogliono scegliersi il posto, o perché preferiscono un settore meno "incasinato", o per altri motivi, vattelapesca.
Tu e io stiamo lì e ci lamentiamo, alternativamente, o di avere speso troppo, o di avere dovuto fare il salto da un settore all'altro, o del fatto che i Laziali hanno il culo pesante, o di tutte queste cose. E abbiamo pure il diritto di dire, se lo pensiamo, che "meglio pochi ma buoni". Ma la SSLazio cosa ci ha guadagnato?
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Takkar
- Località: Roma
Rispondevo nel particolare a Gato che citava roma servette.Il Sigaro ha scritto: ↑12/09/2023, 16:13Però così io busso a coppe e tu rispondi a denari.Takkar ha scritto: ↑12/09/2023, 15:35Sai quanto costa la curva a roma servette?
25 euro. Entrambe le curve esaurite.
Noi con 14 euro come è andata?
Dici perché gli “occasionali” (che poi a quelle partite non venivano nemmeno gli spennati abituali) non sono stati abbastanza coccolati per venire?
Nemmeno con la Cremonese però.
Non lo so, non sono un esperto di marketing, probabilmente si potrà fare qualcosa di più ma pure certi tifosi potrebbero qualcosa di più, oltre a lamentarsi che in coppa facciamo cagare sul campo e che a squadra e allenatore frega poco di vincere.
Io mi lamento del costo del biglietto e del fatto che in coppa la Lazio gioca a perdere (il che, almeno di recente, è impressione diffusa, e certo non aiuta), ma pago e vado. "Fare qualcosa di più" in cosa dovrebbe consistere? Non posso mica comprare altri biglietti e regalarli ai conoscenti.
Quindi il discorso che fai tu non funziona per coloro che vanno appena possono.
Se poi in qualche occasione non si sono presentati allo stadio neppure gli abituali, e se la gente non è andata neppure col biglietto a 14 euro, la questione diventa ancora più grave dal punto di vista di chi deve vendere il prodotto Lazio, e non si risolve certamente mettendo il biglietto a 70.
Quanto a roma-Servette, chi va a vederla allo stadio non ha scelto quella partita in alternativa a Lazio-Atletico, ma al più l'ha scelta in alternativa alla birra con gli amici o a una serata in famiglia davanti alla tv. Probabilmente la roma sta lavorando sul suo bacino di utenti in modo più sistematico e meno episodico di quanto faccia la Lazio, che passa dai 55K della partita con la Cremonese ai 40K di quella con l'Atletico senza sapere perché.
In ogni caso posso ammettere il concorso di colpa al massimo, cioè diamo per scontato che il marketing Lazio non sia niente di che o ampiamente migliorabile (poi magari mi spiegherai come i risultati attuali e recenti testimonino una forte crescita con tanto di record degli ultimi 19 anni minimo ma vabbè facciamo finta di niente).
È possibile che la colpa sta solo da una parte, società, oppure si può dire che una fetta di tifosi nostri c’ha il culo pesante?
Stai a vedere che la verità sta nel mezzo
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Che i bagni so puliti.Takkar ha scritto:Ma se ti dicessi che tu ti fai spennare dalle compagnie aeree, dato che ci sono stati rincari dell’60% ma tu continui a viaggiare, come risponderesti?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- matador0975
- Località: Torino
Inizio dalla fine. Cosa ci ha guadagnato la SSLazio.Il Sigaro ha scritto: ↑12/09/2023, 16:30Se posso inserirmi, il ragionamento è senz'altro condivisibile dal punto di vista del singolo tifoso. Se ci tengo davvero a vedere la partita, e non ho i soldi per la tribuna ma ho quelli per la curva, vado in curva. Poco ma sicuro. Starò a casa solo se non ci tengo abbastanza. Certo non sono contento, anche questo è sicuro.
Facile che, in questi giorni, si vendano più biglietti per i settori popolari, proprio per il motivo che dici tu.
Dal punto di vista della società, però, non capisco che vantaggi deriverebbero da un fenomeno simile. Chi sarebbe andato in tribuna va in parterre, chi sarebbe andato in parterre va nei distinti o in curva, chi sarebbe andato in curva ma non ha soldi sufficienti sta a casa, e la tribuna resta vuota. Ci sarà anche una percentuale di persone che sarebbero venute a vedere la partita in tribuna, ma non vogliono andare in curva, o perché si vede meno, o perché stanno vogliono scegliersi il posto, o perché preferiscono un settore meno "incasinato", o per altri motivi, vattelapesca.
Tu e io stiamo lì e ci lamentiamo, alternativamente, o di avere speso troppo, o di avere dovuto fare il salto da un settore all'altro, o del fatto che i Laziali hanno il culo pesante, o di tutte queste cose. E abbiamo pure il diritto di dire, se lo pensiamo, che "meglio pochi ma buoni". Ma la SSLazio cosa ci ha guadagnato?
La risposta a questa domanda penso sia pubblica tra qualche mese quando faranno vedere i bilanci e pubblicheranno i proventi dai biglietti da stadio o in anticipo vedendo il numero di spettatori di lazio atletico madrid o delle successive partite.
Io credo che ci sarà chi dirà
"la tevere non me la posso permettere mi compro la curva"
"non vado in champions da 16 anni sticavoli mi faccio la tevere"
"ho il mio posto in tevere dal 2017 e continuo ad usare quello"
"non mi sposto dalla nord manco se mi regalano la tribuna"
Quindi credo che non tutti i tifosi della lazio facciano il downgrade perche non arrivano a pagare il biglietto.
Anche perche, chi non ha fatto l'abbonamento credo che sia intenzionato a vedere solo una partita delle 3 (perche altrimenti lasciami dire che è un cazzone chi vuole andarle a vedere 2 e non si è fatto l'abbonamento) ... e ritorno al punto iniziale.
i 20 euro in piu fanno la differenza?
Leggevo un commento di un forumista che diceva che aveva pagato l'abbonamento di distinto con paypal pagandolo 35 euro al mese per 3 mesi.
ora con tutto l'amore del mondo, aprendo la mia testa per cercare di capire anche le problematiche degli altri.
ma dove sta sto problemi costi???
però credo che abbiamo sviescerato a fondo tutti i nostri pensieri.
Voi credete che la lazio non voglia aumentare il numero dei tifosi ( o perche non vuole proprio, o perche non ha ancora capito che è importante investire sulla biglietteria) ... io non ci credo ... ma è chiaro che potreste aver ragione voi.
La cosa che mi fa sorridere è che si parla sempre di marketing ... ma tutto finisce sul fatto che la lazio dovrebbe svendere i biglietti perche altrimenti non avrebbe i tifosi che vanno allo stadio.
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- aquila67
- Località: Sperlonga
Come sempre!
Il tifoso LAZIALE, Cliente notoriamente snob, rompiballe, lamentoso e scontento; che fa sua ogni scusa anche la più campata in aria per trovare giustificazione al non andare allo stadio ( ammesso che sia necessario trovare una scusa , nei confronti di chi se non verso se stesso!).
La società poco propensa ad attivare politiche di Marketing per allargare la platea dei Clienti : vuoi perché consapevole dello scarso appeal di un prodotto che solo ultimamente dimostra di poter competere e quindi di essere appetibile; vuoi per i gusti difficili del target di clientela cui sa di doversi rivolgere e dal quale avrebbe ricevuto più noie e lamentele rispetto al possibile ritorno economico di un investimento che oltre ad essere gravoso ( fatto bene il marketing non è a buon prezzo) poteva risultare controproducente se poi il Cliente si fosse sentito preso in giro ( e come sapete ... " al Laziale non la si fa").
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- aquila67
- Località: Sperlonga
E questo tutto può essere tranne che marketing!matador0975 ha scritto: ↑12/09/2023, 17:54si parla sempre di marketing ... ma tutto finisce sul fatto che la lazio dovrebbe svendere i biglietti
Chiamalo regalo ai tifosi , chiamala lotta al carovita . Non chiamiamola Marketing.
Marketing è saper vendere il proprio prodotto al miglior prezzo possibile ( anche a qualcosina di più di quello che sarebbe da considerare " giusto")
Il fallimento dei biglietti a 14 Euro sta a dimostrare proprio questo: non è svendendo il proprio prodotto che acquisisci clienti , che li attiri!
Il cliente, se deve scomodarsi per acquistare un prodotto venduto a basso costo, potrebbe pensare che il valore di quello che acquista è talmente irrisorio da non valere neanche il sacrificio di stare scomodo.
E parlo di cliente, non di TIFOSO MAIUSCOLO, sia ben chiaro, alcuni dei quali comunque - nonostante la passione - non furono attratti neanche loro dall'andare a vedere quelle partite di coppa dove facemmo 5000 spettatori con biglietti quasi regalati!
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- matador0975
- Località: Torino
Esattamente. 110 lode e bacio accademico.aquila67 ha scritto:E questo tutto può essere tranne che marketing!matador0975 ha scritto: ↑12/09/2023, 17:54si parla sempre di marketing ... ma tutto finisce sul fatto che la lazio dovrebbe svendere i biglietti
Chiamalo regalo ai tifosi , chiamala lotta al carovita . Non chiamiamola Marketing.
Marketing è saper vendere il proprio prodotto al miglior prezzo possibile ( anche a qualcosina di più di quello che sarebbe da considerare " giusto")
Il fallimento dei biglietti a 14 Euro sta a dimostrare proprio questo: non è svendendo il proprio prodotto che acquisisci clienti , che li attiri!
Il cliente, se deve scomodarsi per acquistare un prodotto venduto a basso costo, potrebbe pensare che il valore di quello che acquista è talmente irrisorio da non valere neanche il sacrificio di stare scomodo.
E parlo di cliente, non di TIFOSO MAIUSCOLO, sia ben chiaro, alcuni dei quali comunque - nonostante la passione - non furono attratti neanche loro dall'andare a vedere quelle partite di coppa dove facemmo 5000 spettatori con biglietti quasi regalati!
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- aquila67
- Località: Sperlonga
Evvai !!!matador0975 ha scritto: ↑12/09/2023, 19:18Esattamente. 110 lode e bacio accademico.aquila67 ha scritto:E questo tutto può essere tranne che marketing!matador0975 ha scritto: ↑12/09/2023, 17:54si parla sempre di marketing ... ma tutto finisce sul fatto che la lazio dovrebbe svendere i biglietti
Chiamalo regalo ai tifosi , chiamala lotta al carovita . Non chiamiamola Marketing.
Marketing è saper vendere il proprio prodotto al miglior prezzo possibile ( anche a qualcosina di più di quello che sarebbe da considerare " giusto")
Il fallimento dei biglietti a 14 Euro sta a dimostrare proprio questo: non è svendendo il proprio prodotto che acquisisci clienti , che li attiri!
Il cliente, se deve scomodarsi per acquistare un prodotto venduto a basso costo, potrebbe pensare che il valore di quello che acquista è talmente irrisorio da non valere neanche il sacrificio di stare scomodo.
E parlo di cliente, non di TIFOSO MAIUSCOLO, sia ben chiaro, alcuni dei quali comunque - nonostante la passione - non furono attratti neanche loro dall'andare a vedere quelle partite di coppa dove facemmo 5000 spettatori con biglietti quasi regalati!
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ho conseguito la laurea in "Marketing applicato al calcio" conferitami dall'esimio prof. Matador .
Che figata.





Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Quindi:
- prezzi bassi, inutili;
- prezzi alti, inutili;
- prezzi giusti, inutili.
Premesso che, come già detto, il miglior marketing lo fa una squadra competitiva, l'aumento delle presenze medie degli ultimi anni è dovuto principalmente a questo.
Dal 2016/2017 allo scorso anno, siamo passati da 20000 a 45000.
Di pari passo con la crescita della squadra e della lotta scudetto del 2019/20.
Anche le merde sono cresciute da 32k di media a 62k.
Se il "tappo" per loro è dato dalla capienza dell'Olimpico, il nostro da cosa è dato?
Per voi ci sono margini, oppure abbiamo raggiunto il tetto (in rapporto ai tifosi totali)?
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- prezzi bassi, inutili;
- prezzi alti, inutili;
- prezzi giusti, inutili.
Premesso che, come già detto, il miglior marketing lo fa una squadra competitiva, l'aumento delle presenze medie degli ultimi anni è dovuto principalmente a questo.
Dal 2016/2017 allo scorso anno, siamo passati da 20000 a 45000.
Di pari passo con la crescita della squadra e della lotta scudetto del 2019/20.
Anche le merde sono cresciute da 32k di media a 62k.
Se il "tappo" per loro è dato dalla capienza dell'Olimpico, il nostro da cosa è dato?
Per voi ci sono margini, oppure abbiamo raggiunto il tetto (in rapporto ai tifosi totali)?
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
Secondo te la lazio dal punto di vista sportivo potrà superare i tempi cragnottiani?Gato ha scritto: Per voi ci sono margini, oppure abbiamo raggiunto il tetto (in rapporto ai tifosi totali)?
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Può questa società essere "più avanti" della lazio di cragnotti?
Nel 2023 la voglia di stadio può essere più alta del 2000 quando in pochi avevano stream/tele+?
La capienza dell'olimpico più grande nel 2000 (quasi 10mila posti in piu) che ti permetteva di fare 73k presenze nelle partite top e alzare la media.
Fatte queste premesse/domande guarda la media presenza campionaton2000 e media presenza champions league 2000 e tira le somme.
Io penso che siamo vicini al tetto.
Magari un 10% (più una speranza che altro) in più ma siamo arrivati
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Bella domanda.
Nel 2000 venivi da una coppa Italia nel 98, la finale di Parigi, coppa delle coppe del 1999, monaco, e avevi l'imperatore alla presidenza.
Camminavo a due metri da terra.
Vuoi anche l'assenza del calcio in TV, diciamo che lo stadio era il luogo per eccellenza dove essere.
Cosa serve nel 2023?
Per me, in ordine sparso:
- vincere una coppa Europea;
- un cambio di proprietà;
- un allineamento planetario;
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Nel 2000 venivi da una coppa Italia nel 98, la finale di Parigi, coppa delle coppe del 1999, monaco, e avevi l'imperatore alla presidenza.
Camminavo a due metri da terra.
Vuoi anche l'assenza del calcio in TV, diciamo che lo stadio era il luogo per eccellenza dove essere.
Cosa serve nel 2023?
Per me, in ordine sparso:
- vincere una coppa Europea;
- un cambio di proprietà;
- un allineamento planetario;
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
Esatto.Gato ha scritto:Bella domanda.
Nel 2000 venivi da una coppa Italia nel 98, la finale di Parigi, coppa delle coppe del 1999, monaco, e avevi l'imperatore alla presidenza.
Camminavo a due metri da terra.
Vuoi anche l'assenza del calcio in TV, diciamo che lo stadio era il luogo per eccellenza dove essere.
..
Hai visto la media presenza di quel campionato?
La media presenza in champions (lazio chelsea 38k)?
Siamo d'accordo che siamo questi?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Manca il ricambio
Del tifoso occasionale
Questo de oggi e’ ancora più svogliato
De quello che Nun ce viene più
Del tifoso occasionale
Questo de oggi e’ ancora più svogliato
De quello che Nun ce viene più
- aquila67
- Località: Sperlonga
-Tornare ad essere competitivi anche in Europa e non per solo due o tre anni;
- un cambio di prospettiva da parte della proprietà, ove non fosse possibile/concesso di cambiare la proprietà stessa;
- L'allineamento astrale necessario per i primi due punti
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- Zealot
- Località: Roma
Prescindendo da tutte le considerazioni fatte sopra e fermo restando che non siamo una tifoseria che, nel calcio moderno, può portare 80k allo stadio 3 volte a settimana, uno dei problemi maggiori rimane... l'olimpico.
Non è possibile avere una struttura così arretrata, in cui in curva e distinti "senti" la partita ma non la vedi; non è possibile non avere infrastrutture che lo collegano bene, non è possibile lasciare la macchina in terza fila, non è possibile non avere servizi accessori allo stadio, non è possibile non poter brandizzare la tua casa.
A noi serve LO STADIO da 50-55k, con tutti i servizi di cui sopra.
Non possiamo fare il paragone con gli zozzi. Che ci piaccia o no, sono il triplo di noi.
Non è possibile avere una struttura così arretrata, in cui in curva e distinti "senti" la partita ma non la vedi; non è possibile non avere infrastrutture che lo collegano bene, non è possibile lasciare la macchina in terza fila, non è possibile non avere servizi accessori allo stadio, non è possibile non poter brandizzare la tua casa.
A noi serve LO STADIO da 50-55k, con tutti i servizi di cui sopra.
Non possiamo fare il paragone con gli zozzi. Che ci piaccia o no, sono il triplo di noi.
- Goosebump
- Località: Roma
Riemergo un attimo dal tempio di Yndio giusto per un dato di cronaca...
champions league 2017-2018
Fase a gironi
roma - Atletico Madrid ---> spettatori 36.064
Queste erano le loro tariffe

champions league 2017-2018
Fase a gironi
roma - Atletico Madrid ---> spettatori 36.064
Queste erano le loro tariffe

- matador0975
- Località: Torino
e questa era la motivazione evergreen degli anni scorsi prima del problema marketing/costi.Zealot ha scritto: ↑13/09/2023, 8:04Prescindendo da tutte le considerazioni fatte sopra e fermo restando che non siamo una tifoseria che, nel calcio moderno, può portare 80k allo stadio 3 volte a settimana, uno dei problemi maggiori rimane... l'olimpico.
Non è possibile avere una struttura così arretrata, in cui in curva e distinti "senti" la partita ma non la vedi; non è possibile non avere infrastrutture che lo collegano bene, non è possibile lasciare la macchina in terza fila, non è possibile non avere servizi accessori allo stadio, non è possibile non poter brandizzare la tua casa.
A noi serve LO STADIO da 50-55k, con tutti i servizi di cui sopra.
Non possiamo fare il paragone con gli zozzi. Che ci piaccia o no, sono il triplo di noi.
parcheggi, assenze di infrastrutture,stadio di proprietà, etc,etc
Non capisco quando si parla di portare le persone allo stadio 3 volte in una settimana che sono probabilmente un evento piu unico che raro (doppia partita in casa consecutiva con intermezzo europeo sempre in casa).
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Zealot
- Località: Roma
Sulle tre volte a settimana ho esagerato in effettimatador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 9:14e questa era la motivazione evergreen degli anni scorsi prima del problema marketing/costi.Zealot ha scritto: ↑13/09/2023, 8:04Prescindendo da tutte le considerazioni fatte sopra e fermo restando che non siamo una tifoseria che, nel calcio moderno, può portare 80k allo stadio 3 volte a settimana, uno dei problemi maggiori rimane... l'olimpico.
Non è possibile avere una struttura così arretrata, in cui in curva e distinti "senti" la partita ma non la vedi; non è possibile non avere infrastrutture che lo collegano bene, non è possibile lasciare la macchina in terza fila, non è possibile non avere servizi accessori allo stadio, non è possibile non poter brandizzare la tua casa.
A noi serve LO STADIO da 50-55k, con tutti i servizi di cui sopra.
Non possiamo fare il paragone con gli zozzi. Che ci piaccia o no, sono il triplo di noi.
parcheggi, assenze di infrastrutture,stadio di proprietà, etc,etc
Non capisco quando si parla di portare le persone allo stadio 3 volte in una settimana che sono probabilmente un evento piu unico che raro (doppia partita in casa consecutiva con intermezzo europeo sempre in casa).

Il fatto che ora ci si lamenti anche dei costi non elimina la problematica di fondo, e cioè che abbiamo uno stadio che (tolto il fascino della sua storia, il contorno dello stadio dei marmi ecc.) non è adatto per il calcio e non offre alcun comfort. In più per una tifoseria come la nostra uno stadio così grande lascia un effetto "vuoto" per gran parte dei match, anche con presenze di 45k.
- Takkar
- Località: Roma
Basta poi non lamentarsi, con uno stadio nuovo, più piccolo e accessibile, dei biglietti a 40/50€ in curva o 90€ in tribuna per una partita non di cartelloZealot ha scritto: ↑13/09/2023, 9:18Sulle tre volte a settimana ho esagerato in effettimatador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 9:14e questa era la motivazione evergreen degli anni scorsi prima del problema marketing/costi.Zealot ha scritto: ↑13/09/2023, 8:04Prescindendo da tutte le considerazioni fatte sopra e fermo restando che non siamo una tifoseria che, nel calcio moderno, può portare 80k allo stadio 3 volte a settimana, uno dei problemi maggiori rimane... l'olimpico.
Non è possibile avere una struttura così arretrata, in cui in curva e distinti "senti" la partita ma non la vedi; non è possibile non avere infrastrutture che lo collegano bene, non è possibile lasciare la macchina in terza fila, non è possibile non avere servizi accessori allo stadio, non è possibile non poter brandizzare la tua casa.
A noi serve LO STADIO da 50-55k, con tutti i servizi di cui sopra.
Non possiamo fare il paragone con gli zozzi. Che ci piaccia o no, sono il triplo di noi.
parcheggi, assenze di infrastrutture,stadio di proprietà, etc,etc
Non capisco quando si parla di portare le persone allo stadio 3 volte in una settimana che sono probabilmente un evento piu unico che raro (doppia partita in casa consecutiva con intermezzo europeo sempre in casa).... ma il resto secondo me resta valido.
Il fatto che ora ci si lamenti anche dei costi non elimina la problematica di fondo, e cioè che abbiamo uno stadio che (tolto il fascino della sua storia, il contorno dello stadio dei marmi ecc.) non è adatto per il calcio e non offre alcun comfort. In più per una tifoseria come la nostra uno stadio così grande lascia un effetto "vuoto" per gran parte dei match, anche con presenze di 45k.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- matador0975
- Località: Torino

ma sicuramente lo stadio olimpico è anacronistico, non è uno stadio per il calcio, i divieti di parcheggiare in posti dove si poteva fare anni fa, assenza di una metropolitana, etc ... sono tutte ragioni valide.Zealot ha scritto: ↑13/09/2023, 9:18Il fatto che ora ci si lamenti anche dei costi non elimina la problematica di fondo, e cioè che abbiamo uno stadio che (tolto il fascino della sua storia, il contorno dello stadio dei marmi ecc.) non è adatto per il calcio e non offre alcun comfort. In più per una tifoseria come la nostra uno stadio così grande lascia un effetto "vuoto" per gran parte dei match, anche con presenze di 45k.
Purtroppo è cosi in tanti stadi italiani (pensiamo il san paolo) e sarebbe bello avere uno stadio nostro con metro/parcheggi/servizi/no pista atletica/etc ... ma purtroppo credo che saranno tempi lunghi ... e sopratutto poi non lamentiamoci dei costi ...
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Marcossl1988
- Località: Roma
Ma infatti loro per arrivare a fare i numeri che fanno ora hanno fatto un gran lavoro di comunicazione, marketing, ecc ecc…poi metti l’entusiasmo Mourinho e che a quelli je vendi la m*rda per la cioccolata e te diranno comunque che è bona e il gioco è fatto!Goosebump ha scritto:Riemergo un attimo dal tempio di Yndio giusto per un dato di cronaca...
champions league 2017-2018
Fase a gironi
roma - Atletico Madrid ---> spettatori 36.064
Queste erano le loro tariffe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- piojoale
- Località: Roma
premesso che lotito rimarrà in capo alla Lazio per tanto tempo ancora, per portare allo stadio tifosi occasionali servono:
-risultati continuativi
-battage mediatico: stampa tv radio. agevolare promo mediatica della Lazio che ora è ferma a LSC. spingere SKY, MDS, RAI. far andare i giocatori a parlare con loro.
-togliere cragnotti dalla biglietteria
-marketing dinamico
-risultati continuativi
-battage mediatico: stampa tv radio. agevolare promo mediatica della Lazio che ora è ferma a LSC. spingere SKY, MDS, RAI. far andare i giocatori a parlare con loro.
-togliere cragnotti dalla biglietteria
-marketing dinamico
- Takkar
- Località: Roma
Forse nessuno l'ha detto....ma la qualità del loro stadio fa cagare. Tutti zitti, molta forma e poca sostanza.Marcossl1988 ha scritto: ↑13/09/2023, 10:33Ma infatti loro per arrivare a fare i numeri che fanno ora hanno fatto un gran lavoro di comunicazione, marketing, ecc ecc…poi metti l’entusiasmo Mourinho e che a quelli je vendi la m*rda per la cioccolata e te diranno comunque che è bona e il gioco è fatto!Goosebump ha scritto:Riemergo un attimo dal tempio di Yndio giusto per un dato di cronaca...
champions league 2017-2018
Fase a gironi
roma - Atletico Madrid ---> spettatori 36.064
Queste erano le loro tariffe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Glielo ha detto pure tempo fa il loro allenatore che sembra di stare al teatro.
Quindi meglio meno ma più "incazzati" secondo me piuttosto che un pubblico da teatro.
Ma pure quello si sa, i grandi numeri fanno effetto ma non creano il giusto "fomento" durante la partita.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Jack
- Località: Roma
Purtroppo in quella partita hanno fatto 48k spettatori, 36k sono i biglietti ma anche loro avevano 12k di mini abbonati coppa.
- stig
- Località: italia
.Marcossl1988 ha scritto: ↑13/09/2023, 10:33Ma infatti loro per arrivare a fare i numeri che fanno ora hanno fatto un gran lavoro di comunicazione, marketing, ecc ecc…poi metti l’entusiasmo MourinhoGoosebump ha scritto:Riemergo un attimo dal tempio di Yndio giusto per un dato di cronaca...
champions league 2017-2018
Fase a gironi
roma - Atletico Madrid ---> spettatori 36.064
Queste erano le loro tariffe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dybala,lukaku...
- Jack
- Località: Roma
Si ma non so se noi faremo 36k di biglietti, considerando che loro non hanno problemi a prendere curva nord, noi la curva sud la snobbiamo abbastanza.
In generale come diceva un altro utente puntare ai 47-48k per le 2 partite in casa delle 21 potrebbe essere fattibile, sicuramente farne meno sarebbe problematico.
- Domenico1900
- Località: italia
Con l'atletico non credo ci saranno problemi ad arrivare a 45-50mila. Quella successiva non lo soJack ha scritto: ↑13/09/2023, 12:34Si ma non so se noi faremo 36k di biglietti, considerando che loro non hanno problemi a prendere curva nord, noi la curva sud la snobbiamo abbastanza.
In generale come diceva un altro utente puntare ai 47-48k per le 2 partite in casa delle 21 potrebbe essere fattibile, sicuramente farne meno sarebbe problematico.
- matador0975
- Località: Torino
Però attenti da non passare da un estremo all'altro.Domenico1900 ha scritto:Con l'atletico non credo ci saranno problemi ad arrivare a 45-50mila. Quella successiva non lo soJack ha scritto: ↑13/09/2023, 12:34Si ma non so se noi faremo 36k di biglietti, considerando che loro non hanno problemi a prendere curva nord, noi la curva sud la snobbiamo abbastanza.
In generale come diceva un altro utente puntare ai 47-48k per le 2 partite in casa delle 21 potrebbe essere fattibile, sicuramente farne meno sarebbe problematico.
Fino a 10 giorni fa tutti a piangere per i prezzi folli e stadio deserto.
Ora non diamoci target che difficilmente faremo.
50mila spettatori non li abbiamo mai fatti in champions con squadre non top (li abbiamo fatti solo con il real) o semifinali neanche ai tempi di cragnotti
Sopra i 40000 secondo me è un buon risultato
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Domenico1900
- Località: italia
È semplicemente una mia previsione che avevo fatto qualche giorno fa. Con l'atletico avevo previsto 45 mila ma non mi stupirei se arrivassimo a 50 perchè è la prima dopo anni, c'è simeone, insomma ci sono tutti gli ingredienti(prezzi a parte)matador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 13:53Però attenti da non passare da un estremo all'altro.Domenico1900 ha scritto:Con l'atletico non credo ci saranno problemi ad arrivare a 45-50mila. Quella successiva non lo soJack ha scritto: ↑13/09/2023, 12:34Si ma non so se noi faremo 36k di biglietti, considerando che loro non hanno problemi a prendere curva nord, noi la curva sud la snobbiamo abbastanza.
In generale come diceva un altro utente puntare ai 47-48k per le 2 partite in casa delle 21 potrebbe essere fattibile, sicuramente farne meno sarebbe problematico.
Fino a 10 giorni fa tutti a piangere per i prezzi folli e stadio deserto.
Ora non diamoci target che difficilmente faremo.
50mila spettatori non li abbiamo mai fatti in champions con squadre non top (li abbiamo fatti solo con il real) o semifinali neanche ai tempi di cragnotti
Sopra i 40000 secondo me è un buon risultato
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Le due successive credo sarà difficile fare meglio di 30-35 mila, poi dipende molto da alcune variabili
- matador0975
- Località: Torino
oh ... mi mandate sempre in confusione!!!Domenico1900 ha scritto: ↑13/09/2023, 14:02È semplicemente una mia previsione che avevo fatto qualche giorno fa. Con l'atletico avevo previsto 45 mila ma non mi stupirei se arrivassimo a 50 perchè è la prima dopo anni, c'è simeone, insomma ci sono tutti gli ingredienti(prezzi a parte)![]()
Le due successive credo sarà difficile fare meglio di 30-35 mila, poi dipende molto da alcune variabili

So 2 settimane che si dice prezzi folli, stadio deserto, "dispiace solo per la figura che probabilmente faremo grazie a questa gestione scellerata della biglietteria"
...
pensa se facessimo 50k presenze in champions che abbiamo fato 2 volte nella nostra vita entrambi col real madrid?
sono curioso di vedere ... secondo me sarbbe un buon risultato 40k
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Dato non ufficiale 21500 mini abbonamenti
Curva e Distinti nord 14750
Tevere 4800
Molte Mario 300
Distinti Maestrelli 1650
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Curva e Distinti nord 14750
Tevere 4800
Molte Mario 300
Distinti Maestrelli 1650
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Jack
- Località: Roma
Per correttezza non è successo solo con il Real.matador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 15:03
oh ... mi mandate sempre in confusione!!!
So 2 settimane che si dice prezzi folli, stadio deserto, "dispiace solo per la figura che probabilmente faremo grazie a questa gestione scellerata della biglietteria"
...
pensa se facessimo 50k presenze in champions che abbiamo fato 2 volte nella nostra vita entrambi col real madrid?
sono curioso di vedere ... secondo me sarbbe un buon risultato 40k


Ed altre volte considerando anche la Coppa UEFA 40k, 42k, 45k e così via.
Detto ciò 45-50k appunto sarebbero spettatori sia graditi che attesi, di meno non sarebbe un buon risultato.
- matador0975
- Località: Torino
Lazio chelsea 31829 + 16656 =48485 ... <50000 :-)Jack ha scritto: ↑13/09/2023, 16:30Per correttezza non è successo solo con il Real.matador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 15:03
oh ... mi mandate sempre in confusione!!!
So 2 settimane che si dice prezzi folli, stadio deserto, "dispiace solo per la figura che probabilmente faremo grazie a questa gestione scellerata della biglietteria"
...
pensa se facessimo 50k presenze in champions che abbiamo fato 2 volte nella nostra vita entrambi col real madrid?
sono curioso di vedere ... secondo me sarbbe un buon risultato 40k
Ed altre volte considerando anche la Coppa UEFA 40k, 42k, 45k e così via.
Detto ciò 45-50k appunto sarebbero spettatori sia graditi che attesi, di meno non sarebbe un buon risultato.
ora a parte gli scherzi dei numeri ...
se nella lazio stellare di cragnotti facevamo 50000 spettatori con le pay tv non come ora, con uno stadio piu capiente, con i parcheggi alla farnesina, etc etc etc
come si potrebbe solo pensare di farne di piu? calcolando che 5 anni fa allo stadio andavano in 15000?
ripeto, secondo me da 40k in su è un ottimo risultato
ps: altro dato interessante che leggo solo ora. allora 16k abbonati. oggi 21k abbonati con tutte le pippe del caro abbonamenti
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Jack
- Località: Roma
Vediamo, la curiosità c'è (per la cronaca ho visto anche dati spettatori della Roma in CL da 35k posti etc quindi bassi)
In generale della loro politica sono fighi i 3pack dove mischi coppa e campionato.
Pacchetti da 3 partite in casa con 2 di campionato ed una di coppa sono interessanti perché diversifichi gli avversari e le giornate (fine settimana ed infrasettimanali)
Mi sembra una bella formula.
In generale della loro politica sono fighi i 3pack dove mischi coppa e campionato.
Pacchetti da 3 partite in casa con 2 di campionato ed una di coppa sono interessanti perché diversifichi gli avversari e le giornate (fine settimana ed infrasettimanali)
Mi sembra una bella formula.
- Goosebump
- Località: Roma
La Roma in Europa League nel 2016 faceva 13000 spettatori come ad esempio con la partita contro i rumeni...
L'anno scorso 60000 con i finlandesi.
Di massima io penso che le presenze siano frutto. Di entusiasmo che può portare un'allenatore, un giocatore, una bella stagione precedente, un trofeo europeo.
Poi si passa sopra a roge varie e disservizi ce si va allo stadio come è giusto che sia. Rimane poi il discorso personale di tempo a disposizione, impegni, fregne, famiglia e costi sospenibili che sono diversi per ognuno di noi.
Yndio please carica nuove immagini...
L'anno scorso 60000 con i finlandesi.
Di massima io penso che le presenze siano frutto. Di entusiasmo che può portare un'allenatore, un giocatore, una bella stagione precedente, un trofeo europeo.
Poi si passa sopra a roge varie e disservizi ce si va allo stadio come è giusto che sia. Rimane poi il discorso personale di tempo a disposizione, impegni, fregne, famiglia e costi sospenibili che sono diversi per ognuno di noi.
Yndio please carica nuove immagini...
- aquila67
- Località: Sperlonga
I 30K del campionato e i 21Kdella CL attestano una crescita dell'interesse verso la LAZIO.
E' INNEGABILE.
Anche da parte della società sembrerebbe esserci stato un cambio di passo, con l' ingaggio di un allenatore di grido, di un DS già esperto del settore (Tare era passato dal campo alla scrivania, era stato inventato come DS) e mercati più mirati di quanto non lo siano stati in passato.
Il secondo punto ha portato alla realizzazione del primo.
Se i risultati della squadra saranno soddisfacenti, se le dichiarazioni di chi fa le conferenze stampa saranno più invoglianti , su questo interesse crescente sarà intelligente e meno pericoloso impostare una politica di marketing tesa a premiare il cliente fedele e ad attirare più clienti da fidelizzare, aumentando la platea.
Aumentare la platea porterebbe poi ad incrementare i ricavi da biglietteria e merchandising e quindi a maggior disponibilità economica .
Anche - se vogliamo dirla tutta - ad un maggior interesse verso il brand stesso, verso la società stessa, da parte degli investitori.
Ma secondo voi, lotito perché volava basso?
Navigava a vista?
Oppure aveva necessità di tenere ben saldo il timone?
E' INNEGABILE.
Anche da parte della società sembrerebbe esserci stato un cambio di passo, con l' ingaggio di un allenatore di grido, di un DS già esperto del settore (Tare era passato dal campo alla scrivania, era stato inventato come DS) e mercati più mirati di quanto non lo siano stati in passato.
Il secondo punto ha portato alla realizzazione del primo.
Se i risultati della squadra saranno soddisfacenti, se le dichiarazioni di chi fa le conferenze stampa saranno più invoglianti , su questo interesse crescente sarà intelligente e meno pericoloso impostare una politica di marketing tesa a premiare il cliente fedele e ad attirare più clienti da fidelizzare, aumentando la platea.
Aumentare la platea porterebbe poi ad incrementare i ricavi da biglietteria e merchandising e quindi a maggior disponibilità economica .
Anche - se vogliamo dirla tutta - ad un maggior interesse verso il brand stesso, verso la società stessa, da parte degli investitori.
Ma secondo voi, lotito perché volava basso?
Navigava a vista?
Oppure aveva necessità di tenere ben saldo il timone?
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- Goosebump
- Località: Roma
La Monte Mario comunque rimane un grosso buco. Leggo 300 abbonamenti a fronte di circa 5000 Tevere.
Devono sistemare questa situazione, facendo in modo che vengano decongestionati dei settori e aumentare presenza in altri che rimangono semivuoti.
I servizi già così migliorerebbero un po' con meno folla.
Devono sistemare questa situazione, facendo in modo che vengano decongestionati dei settori e aumentare presenza in altri che rimangono semivuoti.
I servizi già così migliorerebbero un po' con meno folla.
- mimmo
- Località: Roma
potrebbe bastare già non dire che le partite infrasettimanali sono una rottura di scatoleaquila67 ha scritto:se le dichiarazioni di chi fa le conferenze stampa saranno più invoglianti

22200 mini abbonamenti
13500 biglietti venduti il primo giorno
30300 abbonamenti campionato
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
13500 biglietti venduti il primo giorno
30300 abbonamenti campionato
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Domenico1900
- Località: italia
Beh aspetta oh! Il rammarico era dettato dal fatto che si sarebbe potuto fare bene come numero in tutte e 3 le partite del girone.matador0975 ha scritto: ↑13/09/2023, 15:03oh ... mi mandate sempre in confusione!!!Domenico1900 ha scritto: ↑13/09/2023, 14:02È semplicemente una mia previsione che avevo fatto qualche giorno fa. Con l'atletico avevo previsto 45 mila ma non mi stupirei se arrivassimo a 50 perchè è la prima dopo anni, c'è simeone, insomma ci sono tutti gli ingredienti(prezzi a parte)![]()
Le due successive credo sarà difficile fare meglio di 30-35 mila, poi dipende molto da alcune variabili
So 2 settimane che si dice prezzi folli, stadio deserto, "dispiace solo per la figura che probabilmente faremo grazie a questa gestione scellerata della biglietteria"
...
pensa se facessimo 50k presenze in champions che abbiamo fato 2 volte nella nostra vita entrambi col real madrid?
sono curioso di vedere ... secondo me sarbbe un buon risultato 40k
Poi che con l'atletico la gente ci vada comunque me lo immaginavo, per me si può arrivare anche a 50 mila. Stiamo parlando di un big match contro uno squadrone europeo. Nelle altre 2 molto dipenderà dall'umore del momento. Se col celtic e feyenord fai 30 mila persone per me è una figura di merda. Io ovviamente spero di sbagliarmi comunque
- Domenico1900
- Località: italia
Se è vero che sono stati venduti 13500 biglietti in un giorno è un dato che nessuno si aspettava, manco lotito co canigiani
Dovrei andare a guardare la mappa di vivaticket ma non ne ho voglia.
Io ho riportato un post del noto giornalista de Il Tempo.
Abbonamenti oltre le mie più rosee aspettative.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Io ho riportato un post del noto giornalista de Il Tempo.
Abbonamenti oltre le mie più rosee aspettative.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Brujita
- Località: XX
Settori Nord esauriti, nel distinto sud-est restano 200 biglietti scarsi, Tevere laterale lato Nord quasi finita...
Mi aspettavo tutt'altro, ci presentiamo invece con una cornice degna
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Mi aspettavo tutt'altro, ci presentiamo invece con una cornice degna
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk