Visto che oramai è ufficiale, vorrei capire bene come funzionerà questa nuova edizione e quali saranno le novità, per capire se mi sfugge qualcosa.
Si passerà da 48 a 32 squadre: le prime del girone andranno direttamente agli ottavi di finale (quindi vedemo de fa n'altra volta gli stronzi), mentre le seconde classificate giocheranno i 16esimi contro le terze della Champions (sta porcata non la toglieranno mai, vabbè)
Non ho ben capito come avviene la qualificazione alle coppe in alcune nazioni: Ad esempio in Svizzera, Serbia, Grecia o Croazia (solo per citarne alcune), la prima va in Champions League, la seconda e la terza in Conference. Nessuna che va in Europa League? Forse hanno volutamente fatto sta cosa perché spesso la prima, non essendo qualificata direttamente ai gironi di Champions ma solo ai preliminari, rischia di uscire e di ritrovarsi quindi in EL.
Altra domanda: funziona come per la champions? ovvero le terze qualificate dei gironi finiscono in Conference? Immagino e spero di sì.
Comunque ad oggi le qualificate ai gironi sono:
Lazio
Francoforte
Bayer Leverkusen
Braga
Lokomotiv Mosca
Europa League 2021-22
- mimmo
- Località: Roma
succede che sulla carta dall'anno prossimo la EL sarà più difficile.
niente girone con squadre improponibili che da quello ho capito finiscono per ranking direttamente in ECL.
quindi credo che tramonta l'ipotesi di provare a superare il girone con le riserve.
la cosa positiva è che arrivando primi nel girone si giocano due partite in meno visto che si approda direttamente agli ottavi.
la terza del girone retrocede in ECL e disputa il sedicesimo contro le seconde del girone di ECL.
niente girone con squadre improponibili che da quello ho capito finiscono per ranking direttamente in ECL.
quindi credo che tramonta l'ipotesi di provare a superare il girone con le riserve.
la cosa positiva è che arrivando primi nel girone si giocano due partite in meno visto che si approda direttamente agli ottavi.
la terza del girone retrocede in ECL e disputa il sedicesimo contro le seconde del girone di ECL.
Questo è quello che ho capito e che provo a schematizzare:
8 gironi da 4 squadre in ogni competizione, per un totale di 32 squadre a competizione.
- Champions League: le prime due dei gironi passano agli ottavi;
- Europa League: le prime dei gironi passano agli ottavi;
- Conference League: le prime dei gironi passano agli ottavi.
- Spareggi: le terze dei gironi di Champions League sfidano in uno spareggio andata/ritorno le seconde dei gironi di Europa League. Chi passa va agli ottavi di Europa League, chi perde esce del tutto.
Con la stessa logica, le terze dei gironi di Europa League sfidano in uno spareggio andata/ritorno le seconde dei gironi di Conference League. Chi vince va agli ottavi di Conference, chi perde va a casa.
8 gironi da 4 squadre in ogni competizione, per un totale di 32 squadre a competizione.
- Champions League: le prime due dei gironi passano agli ottavi;
- Europa League: le prime dei gironi passano agli ottavi;
- Conference League: le prime dei gironi passano agli ottavi.
- Spareggi: le terze dei gironi di Champions League sfidano in uno spareggio andata/ritorno le seconde dei gironi di Europa League. Chi passa va agli ottavi di Europa League, chi perde esce del tutto.
Con la stessa logica, le terze dei gironi di Europa League sfidano in uno spareggio andata/ritorno le seconde dei gironi di Conference League. Chi vince va agli ottavi di Conference, chi perde va a casa.
Vabbè ma a noi che ci frega ?
Tanto usciamo ai gironi per concentrarci sul road to scudetto per poi arrivare comunque in Europa League.
Tanto usciamo ai gironi per concentrarci sul road to scudetto per poi arrivare comunque in Europa League.
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Domenico1900
- Località: italia
diminuendo di ben 16 squadre il numero dei partecipanti, il girone e di conseguenza tutta la competizione sarà più difficile. Non è detto che sia un male, almeno forse non facciamo i coglioni di snobbarla come sempre
- prideofrome
- Località: Roma
La cosa positiva è che arrivando primi al girone si va direttamente agli ottavi, risparmiandosi quindi le due partite dei sedicesimi che poco non sono.
Se si arriva secondi è praticamente la stessa cosa, anzi, forse pure più difficile perché si incontra matematicamente una retrocessa dalla Champions ai sedicesimi.
Se si arriva secondi è praticamente la stessa cosa, anzi, forse pure più difficile perché si incontra matematicamente una retrocessa dalla Champions ai sedicesimi.
- Domenico1900
- Località: italia
Il livello sarà molto più alto degli ultimi anni e per arrivare primi al girone della prossima europa league dovremo avere lo stesso impegno profuso quest'anno in champions considerato che difficilmente troveremo squadre impresentabili.prideofrome ha scritto: ↑21/05/2021, 10:27La cosa positiva è che arrivando primi al girone si va direttamente agli ottavi, risparmiandosi quindi le due partite dei sedicesimi che poco non sono.
Se si arriva secondi è praticamente la stessa cosa, anzi, forse pure più difficile perché si incontra matematicamente una retrocessa dalla Champions ai sedicesimi.
Credo di essere l’unico felice di fare l’EL.
Forse avrei provato addirittura a vincere la Conference, ma per quello facciamo sempre in tempo a finire terzi nel girone di EL.
Forse avrei provato addirittura a vincere la Conference, ma per quello facciamo sempre in tempo a finire terzi nel girone di EL.
- Nicomcm
- Località: Roma
Chi non vorrebbe partecipare ad un competizione europea o vincerla? Il problema è sempre,sempre....sempre lo stesso. La Lazio ha tutte le potenzialità per arrivare fino in FONDO alla competizione. La squadra che ha passato il girone in CL co la pipa in bocca è la stessa da anni, quindi la "stessa" che è uscita co celtic e cluji.Daniele_1991 ha scritto: ↑21/05/2021, 10:53Credo di essere l’unico felice di fare l’EL.
Forse avrei provato addirittura a vincere la Conference, ma per quello facciamo sempre in tempo a finire terzi nel girone di EL.
Il problema di fondo è che con gli stessi 11 ( squadra più anziana della A ) non puoi affrontare 3 competizioni.
Stamo sempre li, arriverai al punto da dover decidere se mollare e concentrarti sul campionato o viceversa come ha fatto la roma quest anno, pensando di andare in CL dall entrata sul retro, ma poi selèpresanderculo.
Nel topic della conference scrissi che sogno una finale vinta 9a1 co una squadra nordafricana o irachena, per poi festeggiare 10 anni, altrochè la coppa dei poveri.
Però ad oggi non si capisce manco chi gli allenerà quegli 11 l anno prossimo....
I COLORI DEI NOSTRI PADRI, I COLORI DEI NOSTRI FIGLI
- Cannonau
- Località: Roma
dalla Premier, in Europa League molto probabilmente Leicester and West Ham United
dalla Liga , Real Sociedad e Betis se ho capito bene
dalla Liga , Real Sociedad e Betis se ho capito bene
Vince sempre chi più crede.
- Cannonau
- Località: Roma
Italia: Lazio, Napoli
Spagna: Real Sociedad, Betis Siviglia
Inghilterra: Leicester, West Ham
Germania: Eintracht Francoforte, Leverkusen
Francia: Marsiglia, Lione
Portogallo: Braga
Russia: Lokomotiv Mosca
Spagna: Real Sociedad, Betis Siviglia
Inghilterra: Leicester, West Ham
Germania: Eintracht Francoforte, Leverkusen
Francia: Marsiglia, Lione
Portogallo: Braga
Russia: Lokomotiv Mosca
Vince sempre chi più crede.
- Domenico1900
- Località: italia
per come si era messa è andata di lusso. Fino ad un paio di giornate fa c'era il rischio di prendere squadroni tipo chelsea e liverpool.
Comunque sarà più difficile del solito, il girone sarà molto equilibrato, non ci saranno sulla carta squadre materasso tipo qarabag o omonia nicosia. Inoltre se non arrivi primo ci sarà lo spareggio con le 8 terze del girone di champions
Competizione che andrebbe giocata per vincere, ma tutto dipende da che intenzioni c'ha il dinamico duo. Più probabilmente sarà un impiccio come al solito.
Ma la terza del girone va in conference?
Ma la terza del girone va in conference?
Aspettiamo la fine del mercato.
- simoferr83
- Località: Roma
Tanto poi te ritrovi quelle stronze che scendono dalla CL che fanno saltare il banco
- mimmo
- Località: Roma
simoferr83 ha scritto: ↑24/05/2021, 11:30Tanto poi te ritrovi quelle stronze che scendono dalla CL che fanno saltare il banco
regola da abolire assolutamente.
insieme alle 5 sostituzioni in italia.
- ClaMCM
- Località: Roma
- Edo_88
- Località: Guidonia
La prima va direttamente agli ottavi
La seconda 16esimi con le terze della Champions
La terza in Conference
La quarta affanculo
Mi auguro e spero di giocarla al massimo. Chi sia l'allenatore, i giocatori e gli avversari, sti cazzi. Bisogna vincere il girone a tutti i costi, che la seconda va a fare lo spareggio con una terza della Champions.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
La terza spareggia con le seconde della conference chi vince resta in conference.
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Ho gli incubi di questa competizione più o meno da sempre.
1998 a Parigi in finale.
2003 in semifinale col Porto.
2013 ai quarti contro i turchi.
2018 ai quarti con il Salisburgo.
1998 a Parigi in finale.
2003 in semifinale col Porto.
2013 ai quarti contro i turchi.
2018 ai quarti con il Salisburgo.
L'unica che è veramente un rimpianto secondo me è l'ultima. Nel '98 beccammo un'inter forte, che schierava un marziano ingiocabile, mentre noi eravamo cotti. Nel 2003 un porto mostruoso che vinse quella coppa e l'anno dopo la champions. Nel 2013 ce la rubarono, furto clamoroso in turchia.Daniele_1991 ha scritto: ↑25/05/2021, 14:23Ho gli incubi di questa competizione più o meno da sempre.
1998 a Parigi in finale.
2003 in semifinale col Porto.
2013 ai quarti contro i turchi.
2018 ai quarti con il Salisburgo.
Col salisburgo, dopo l'andata ed essere andati in vantaggio lì a mezz'ora dalla fine, dovevi passà. Quella partita è un incubo.
Aspettiamo la fine del mercato.