Ma che ne pensate dell'apertura fatta ieri da Lotito sul Flaminio?!


Metro lontana sono 20 minuti a piedi. Controllando le distanze su Google, i parcheggi dell'Olimpico a meno di 20 minuti a piedi praticamente non esistono.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:12Sarebbe perfetto ma temo impraticabile. Zona congestionatissima, quasi impraticabile per le auto e per i mezzi pubblici (piazza mancini è un casino e la metro flaminio è lontana), tutta costruita non c'è un cm di spazio per mettere due parcheggi, e lo stadio stesso non credo si possa ampliare più di tanto. Certo che come posizione e cornice sarebbe veramente la perfezione, sì.
A me non dispiacerebbe anche uno stadio fuori dalla città, pure sui famosi terreni di lotito, e il flaminio tenuto come "quartier generale" della Lazio, usato per le partite importanti delle giovanili o per le gare delle altre discipline della polisportiva, con museo uffici cazzi e mazzi... se l'idea è quella di farci uno stadio nuovo, moderno, da 40mila posti con annessi e connessi credo obiettivamente si dovrebbe sbragare mezzo quartiere.
Vero, ma non è una giustificazione, è uno dei motivi per cui l'olimpico fa cacà. Cioè 20 minuti a piedi in città non sono pochi comunque. Poi che noi siamo abituati a parcheggià a tor di quinto perché qualche genio ha deciso che per ragioni di sicurezza non si può parcheggiare a meno di 8 km dallo stadio è un altro discorso.blau-weiss ha scritto: ↑09/06/2021, 11:20Metro lontana sono 20 minuti a piedi. Controllando le distanze su Google, i parcheggi dell'Olimpico a meno di 20 minuti a piedi praticamente non esistono.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:12Sarebbe perfetto ma temo impraticabile. Zona congestionatissima, quasi impraticabile per le auto e per i mezzi pubblici (piazza mancini è un casino e la metro flaminio è lontana), tutta costruita non c'è un cm di spazio per mettere due parcheggi, e lo stadio stesso non credo si possa ampliare più di tanto. Certo che come posizione e cornice sarebbe veramente la perfezione, sì.
A me non dispiacerebbe anche uno stadio fuori dalla città, pure sui famosi terreni di lotito, e il flaminio tenuto come "quartier generale" della Lazio, usato per le partite importanti delle giovanili o per le gare delle altre discipline della polisportiva, con museo uffici cazzi e mazzi... se l'idea è quella di farci uno stadio nuovo, moderno, da 40mila posti con annessi e connessi credo obiettivamente si dovrebbe sbragare mezzo quartiere.
Ma stiamo parlando di Roma. Tor di Valle, Tiberina... nessuno di questi posti è raggiungibile in metro e non è possibile costruire nessuno stadio vicino le stazioni metro esistenti (e fare il contrario, ossia portare la metro allo stadio, a Roma richiede circa 30 anni). Dunque, il problema della viabilità è superabile potenziando i trasporti quando ci sono le partite. Poi parliamo di negozi in centro e visibilità per i turisti. Qui avremmo uno stadio a 20 minuti a piedi da Piazza del Popolo, altro che negozietto. Avresti il pieno di visitatori ogni giorno.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:24Vero, ma non è una giustificazione, è uno dei motivi per cui l'olimpico fa cacà. Cioè 20 minuti a piedi in città non sono pochi comunque. Poi che noi siamo abituati a parcheggià a tor di quinto perché qualche genio ha deciso che per ragioni di sicurezza non si può parcheggiare a meno di 8 km dallo stadio è un altro discorso.blau-weiss ha scritto: ↑09/06/2021, 11:20Metro lontana sono 20 minuti a piedi. Controllando le distanze su Google, i parcheggi dell'Olimpico a meno di 20 minuti a piedi praticamente non esistono.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:12Sarebbe perfetto ma temo impraticabile. Zona congestionatissima, quasi impraticabile per le auto e per i mezzi pubblici (piazza mancini è un casino e la metro flaminio è lontana), tutta costruita non c'è un cm di spazio per mettere due parcheggi, e lo stadio stesso non credo si possa ampliare più di tanto. Certo che come posizione e cornice sarebbe veramente la perfezione, sì.
A me non dispiacerebbe anche uno stadio fuori dalla città, pure sui famosi terreni di lotito, e il flaminio tenuto come "quartier generale" della Lazio, usato per le partite importanti delle giovanili o per le gare delle altre discipline della polisportiva, con museo uffici cazzi e mazzi... se l'idea è quella di farci uno stadio nuovo, moderno, da 40mila posti con annessi e connessi credo obiettivamente si dovrebbe sbragare mezzo quartiere.
Mamma mia sarebbe un sognoenomis2k ha scritto:l'ideale sarebbe buttarlo giù assieme al palazzetto dello sport e ritirarlo su come vera e propria cittadella Laziale
Non ricordo quale utente ma nella firma faceva riferimento alla Lazialità "assorbita" camminando verso lo stadio.blau-weiss ha scritto: ↑09/06/2021, 11:20Metro lontana sono 20 minuti a piedi. Controllando le distanze su Google, i parcheggi dell'Olimpico a meno di 20 minuti a piedi praticamente non esistono.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:12Sarebbe perfetto ma temo impraticabile. Zona congestionatissima, quasi impraticabile per le auto e per i mezzi pubblici (piazza mancini è un casino e la metro flaminio è lontana), tutta costruita non c'è un cm di spazio per mettere due parcheggi, e lo stadio stesso non credo si possa ampliare più di tanto. Certo che come posizione e cornice sarebbe veramente la perfezione, sì.
A me non dispiacerebbe anche uno stadio fuori dalla città, pure sui famosi terreni di lotito, e il flaminio tenuto come "quartier generale" della Lazio, usato per le partite importanti delle giovanili o per le gare delle altre discipline della polisportiva, con museo uffici cazzi e mazzi... se l'idea è quella di farci uno stadio nuovo, moderno, da 40mila posti con annessi e connessi credo obiettivamente si dovrebbe sbragare mezzo quartiere.
quasi 100.000Fabietto1967 ha scritto: ↑09/06/2021, 18:26Non ricordo quale utente ma nella firma faceva riferimento alla Lazialità "assorbita" camminando verso lo stadio.blau-weiss ha scritto: ↑09/06/2021, 11:20Metro lontana sono 20 minuti a piedi. Controllando le distanze su Google, i parcheggi dell'Olimpico a meno di 20 minuti a piedi praticamente non esistono.Stock ha scritto: ↑09/06/2021, 11:12Sarebbe perfetto ma temo impraticabile. Zona congestionatissima, quasi impraticabile per le auto e per i mezzi pubblici (piazza mancini è un casino e la metro flaminio è lontana), tutta costruita non c'è un cm di spazio per mettere due parcheggi, e lo stadio stesso non credo si possa ampliare più di tanto. Certo che come posizione e cornice sarebbe veramente la perfezione, sì.
A me non dispiacerebbe anche uno stadio fuori dalla città, pure sui famosi terreni di lotito, e il flaminio tenuto come "quartier generale" della Lazio, usato per le partite importanti delle giovanili o per le gare delle altre discipline della polisportiva, con museo uffici cazzi e mazzi... se l'idea è quella di farci uno stadio nuovo, moderno, da 40mila posti con annessi e connessi credo obiettivamente si dovrebbe sbragare mezzo quartiere.
Per il Flaminio credo occorra ripensare a livello urbano dei parcheggi di scambio dove lasci l'auto e con navetta gratis oppure a piedi raggiungi lo stadio.
A Barcellona i parcheggi intorno al Camp Nou sono pochissimi. Tutti in metro e bus ed ha una capienza di 80.000 posti se non sbaglio.
Devo di che se da Ostia devo veni a piedi me ammazzo :D Già avere un parcheggio di scambio a magliana e poter venire con una metro da magliana al Flaminio sarebbe buono!Fabietto1967 ha scritto: ↑09/06/2021, 18:26
Non ricordo quale utente ma nella firma faceva riferimento alla Lazialità "assorbita" camminando verso lo stadio.
Per il Flaminio credo occorra ripensare a livello urbano dei parcheggi di scambio dove lasci l'auto e con navetta gratis oppure a piedi raggiungi lo stadio.
A Barcellona i parcheggi intorno al Camp Nou sono pochissimi. Tutti in metro e bus ed ha una capienza di 80.000 posti se non sbaglio.
trovata una villa roman... riaffiora un pub dell'epoca august... 3 vasi in perfette cond... tritolo e bastaLazio Loyal ha scritto: ↑09/06/2021, 17:27Sbragare tutto, pure i cocci romani che usciranno fuori e che hanno ampiamente rotto er cazzo.
Questa dovrebbe esse la strada secondo me. Per l'atletica usi lo stadio dei marmi che è na meraviglia e sta lì. Olimpico solo per il calcio, con le tribune attaccate al campo.Jeunesse Dorée ha scritto:Ma pijasse l’Olimpico e sbragallo?
Qualche fondo? Qualche sponsor?
Al Flaminio ce fai giocà il rugby semmai lo vuoi rifare.
All’Olimpico viene caruccio lo stadio.
Gato ha scritto: Flaminio merda.
Chi tifa Flaminio odia la Lazio.
Ci sono vincoli:
- architettonici su quel cesso sbeccato della struttura di Nervi;
- archeologici per la necropoli che c'è e che nervi ha coperto come qualsiasi palazzinaro;
- acustici (la zona tutta è una zona 30 db);
- paesaggistici per via della collina e del Tevere;
- tutte le cubature commerciali sono state già assegnate al 'Progetto Flaminio' che prenderà vita alle ex caserme;
- senza sbracare quell'altra cacata del palazzetto e parte del villaggio olimpico, non hai spazio manco per la biglietteria.
Che poi tocca pure smetterla di raccontarsi la favola del Flaminio come facente parte della storia della Lazio, perché avrebbe anche rotto i coglioni. Il Flaminio sta tanto alla Lazio quanto alla Roma, visto che ci hanno giocato per lo stesso periodo.
Poi se le motivazioni nostalgiche sono che al Flaminio si associa un periodo della vita e della gioventù in cui vi tirava il cazzo, avevate i capelli, e vi scopavate culi sodi, lo rispetto e alzo le mani.
Però lasciate la Lazio fuori da tutto questo.
È più laziale tatuarsi Claudio Amendola sul petto che sognare di giocare al Flaminio.
Avete rotto il cazzo.
Gato ha scritto: ↑11/06/2021, 20:18Flaminio merda.
Chi tifa Flaminio odia la Lazio.
Ci sono vincoli:
- architettonici su quel cesso sbeccato della struttura di Nervi;
- archeologici per la necropoli che c'è e che nervi ha coperto come qualsiasi palazzinaro;
- acustici (la zona tutta è una zona 30 db);
- paesaggistici per via della collina e del Tevere;
- tutte le cubature commerciali sono state già assegnate al 'Progetto Flaminio' che prenderà vita alle ex caserme;
- senza sbracare quell'altra cacata del palazzetto e parte del villaggio olimpico, non hai spazio manco per la biglietteria.
Che poi tocca pure smetterla di raccontarsi la favola del Flaminio come facente parte della storia della Lazio, perché avrebbe anche rotto i coglioni. Il Flaminio sta tanto alla Lazio quanto alla Roma, visto che ci hanno giocato per lo stesso periodo.
Poi se le motivazioni nostalgiche sono che al Flaminio si associa un periodo della vita e della gioventù in cui vi tirava il cazzo, avevate i capelli, e vi scopavate culi sodi, lo rispetto e alzo le mani.
Però lasciate la Lazio fuori da tutto questo.
È più laziale tatuarsi Claudio Amendola sul petto che sognare di giocare al Flaminio.
Avete rotto il cazzo.
I nuovi stadi di proprietà ormai non superano i 50mila, si rinuncia al mega incasso dei big match per averlo sempre al massimo della capienza.stig ha scritto: ↑09/06/2021, 19:40già scritto:
ridotto a rottame, nel migliore dei casi ,vetusto,e soprattutto piccolo ,,molto piccolo...roba da bologna o torino
hai preso sarri,poi vuoi anda al flaminio?daje su...prima del covid 40k e passa de media,e big match con 70 k spettatori
o lo butti giù,e lo fai nuovo (servono tantissimi soldi) da 60 k,allora potrebbe aver eun senso,ma non credo si praticabile,troppi vincoli
premesso che il fascino del foro italico è inarrivabile.