Lo stadio della LAZIO
Messaggio
Re: Lo stadio della LAZIO
Perfetto.
Ogni posto oltre i 50k è sprecato.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Ogni posto oltre i 50k è sprecato.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Il Sigaro
- Località: Roma
Dubito che ci costruisce uno stadio lo faccia pensando al "minimo indispensabile", se intende davvero utilizzarlo appieno.
Comunque staremo a vedere, del resto ancora non ci sono informazioni precise
Comunque staremo a vedere, del resto ancora non ci sono informazioni precise
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Il calcio è sempre più davanti alla tv/pc/tablet/smartphone.
Gli stadi vengono rienpiti solo dalle big italiane ed europee e sopratutto quando vincono, ad esempio il city ha parecchi spazi vuoti visto che va di merda.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Gli stadi vengono rienpiti solo dalle big italiane ed europee e sopratutto quando vincono, ad esempio il city ha parecchi spazi vuoti visto che va di merda.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Takkar
- Località: Roma
Siamo l’ultima squadra della serie A per riempimento stadio (65,05%) in 8 partite.
Con lo stadio da 60.000 ce famo er brodo. Sono fatti, non chiacchiere.
Con lo stadio da 60.000 ce famo er brodo. Sono fatti, non chiacchiere.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- Davide75
- Località: Cuneo
Sono d'accordo con lo stadio da 45 max 50mila posti
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
- matador0975
- Località: Torino
Mica è vero.Massy73 ha scritto:Il calcio è sempre più davanti alla tv/pc/tablet/smartphone.
Gli stadi vengono rienpiti solo dalle big italiane ed europee e sopratutto quando vincono, ad esempio il city ha parecchi spazi vuoti visto che va di merda.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Dovrei cercare i numeri perché parlo per la LAZIO, ma i numeri attuali non sono distanti dagli anni 90 senza pay tv
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Fiorini
- Località: Roma
Gli stadi post COVID si riempiono molto di più.
Nel nostro caso è eclatante, ricordo pure i primi anni di Inzaghi settori completamente vuoti con una media di 25/30.000 spettatori
Nel nostro caso è eclatante, ricordo pure i primi anni di Inzaghi settori completamente vuoti con una media di 25/30.000 spettatori
- matador0975
- Località: Torino
Vero.Fiorini ha scritto:Gli stadi post COVID si riempiono molto di più.
Nel nostro caso è eclatante, ricordo pure i primi anni di Inzaghi settori completamente vuoti con una media di 25/30.000 spettatori
Il post covid ha aumentato di molto le presenze in tutti gli stadi italiani
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Stadio dello Spezia. Rifatto a nuovo.
P.S. : ho scoperto ora che hanno vinto uno scudetto del 1944.
https://x.com/CronacheTweet/status/1875 ... toeyw&s=09
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
P.S. : ho scoperto ora che hanno vinto uno scudetto del 1944.
https://x.com/CronacheTweet/status/1875 ... toeyw&s=09
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Takkar
- Località: Roma
Hanno rifatto la curva loro che era scoperta, te lo dico perché ci sono stato. Niente di che.Massy73 ha scritto: ↑04/01/2025, 21:26Stadio dello Spezia. Rifatto a nuovo.
P.S. : ho scoperto ora che hanno vinto uno scudetto del 1944.
https://x.com/CronacheTweet/status/1875 ... toeyw&s=09
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Campionato non ufficiale.Massy73 ha scritto: ↑04/01/2025, 21:26Stadio dello Spezia. Rifatto a nuovo.
P.S. : ho scoperto ora che hanno vinto uno scudetto del 1944.
https://x.com/CronacheTweet/status/1875 ... toeyw&s=09
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
https://www.calcioefinanza.it/2024/12/2 ... refresh_ce
Questo è il progetto accrocco del gestore che dicevo un po' di messaggi su . Praticamente una impalcatura di ferro sopra la struttura già esistente.. bella schifezza. Secondo me ci meritiamo di più
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
Questo è il progetto accrocco del gestore che dicevo un po' di messaggi su . Praticamente una impalcatura di ferro sopra la struttura già esistente.. bella schifezza. Secondo me ci meritiamo di più
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
- matador0975
- Località: Torino
Ho sentito di 35k spettatori. Ne sai qualcosa?Rhaoul ha scritto:https://www.calcioefinanza.it/2024/12/2 ... refresh_ce
Questo è il progetto accrocco del gestore che dicevo un po' di messaggi su . Praticamente una impalcatura di ferro sopra la struttura già esistente.. bella schifezza. Secondo me ci meritiamo di più
Inviato dal mio CPH2197 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Lazio Loyal
- Località: Seaside
50570 da presentazione ufficiale della festa di Natale, di cui 30000 circa nel nuovo anello superiore
- Waldganger
- Località: Roma
uno stadio sopra i 50k è necessario per poter ospitare una finale champions. Poi vabbè non verrà mai scelto perché si prediligono stadi da 70k, ma farlo più piccolo ti precluderebbe anche la possibilità eventuale, come è successo a gobbolandia con il restyling del Delle Alpi.
Tra i 50 e i 55mila sarebbe perfetto.
Tra i 50 e i 55mila sarebbe perfetto.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
- matador0975
- Località: Torino
https://www.lalaziosiamonoi.it/in-evide ... deo-217640
Dopo la maglia de merda vedemo se faranno sto stadio de merda
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Dopo la maglia de merda vedemo se faranno sto stadio de merda
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Takkar
- Località: Roma
Ma nel Flaminio non c’ha giocato pure la roma?matador0975 ha scritto: ↑09/01/2025, 19:30https://www.lalaziosiamonoi.it/in-evide ... deo-217640
Dopo la maglia de merda vedemo se faranno sto stadio de merda
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
non ho capito una cosa, ma se il progetto Lazio dovesse andare in porto etc etc, ma lo stadio di chi sarà?
sarà in gestione che ne so tipo per 100 anni o diventa di proprietà?
sarà in gestione che ne so tipo per 100 anni o diventa di proprietà?
- Il Sigaro
- Località: Roma
La Roma Nuoto non ci sta e scrive all'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione. Nel mirino ci sono le dichiarazioni recenti del sindaco Gualtieri durante la festa per i 125 anni della Lazio, secondo quanto riportato da Il Messaggero. Per la Roma Nuoto, infatti, ci sarebbe una disparità di trattamento, ed è stato richiesto un intervento per accertare l'operato degli organi pubblici. Immediata però la risposta del Campidoglio, secondo cui sarebbe tutto in regola.
Oltre alle parole di Gualtieri, la Roma Nuoto contesta anche il presunto limbo in cui sarebbe finito il suo progetto dopo l'ok dello scorso 20 dicembre da parte della conferenza dei servizi. Perciò venerdì scorso la società ha inviato un sollecito agli uffici capitolini. "Abbiamo chiesto più volte di essere ricevuti dal Sindaco, senza successo. Ora lo dobbiamo sollecitare a decidere", hanno detto Nicolò Cristofaro, presidente della Roma Nuoto, e Riccardo Drisaldi, amministratore unico della CCC, mandataria del progetto.
I proponenti, inoltre, avrebbero depositato in Campidoglio lettere di manifestazione di interesse del Fondo Patrizia e di Prelios, che finanzierebbero l'investimento della Roma Nuoto di circa 55 milioni di euro. Senza dimenticare poi l'accordo sportivo su cui sta lavorando con la Roma Calcio Femminile e con la Federazione italiana nuoto. "Ci dicano sì o no. Siamo l'unico progetto che, il 20 dicembre, ha superato la conferenza dei servizi con esito favorevole", hanno ribattutto Cristofaro e Drisaldi. Da Palazzo Senatorio non hanno preso bene le accuse di disparità di trattamento: il Campidoglio ha fatto sapere di star rispettando tutte le procedure e che Roma Capitale è tenuta a esaminare tutti i progetto presentati. Poi sarà il Comune a scegliere.
Oltre alle parole di Gualtieri, la Roma Nuoto contesta anche il presunto limbo in cui sarebbe finito il suo progetto dopo l'ok dello scorso 20 dicembre da parte della conferenza dei servizi. Perciò venerdì scorso la società ha inviato un sollecito agli uffici capitolini. "Abbiamo chiesto più volte di essere ricevuti dal Sindaco, senza successo. Ora lo dobbiamo sollecitare a decidere", hanno detto Nicolò Cristofaro, presidente della Roma Nuoto, e Riccardo Drisaldi, amministratore unico della CCC, mandataria del progetto.
I proponenti, inoltre, avrebbero depositato in Campidoglio lettere di manifestazione di interesse del Fondo Patrizia e di Prelios, che finanzierebbero l'investimento della Roma Nuoto di circa 55 milioni di euro. Senza dimenticare poi l'accordo sportivo su cui sta lavorando con la Roma Calcio Femminile e con la Federazione italiana nuoto. "Ci dicano sì o no. Siamo l'unico progetto che, il 20 dicembre, ha superato la conferenza dei servizi con esito favorevole", hanno ribattutto Cristofaro e Drisaldi. Da Palazzo Senatorio non hanno preso bene le accuse di disparità di trattamento: il Campidoglio ha fatto sapere di star rispettando tutte le procedure e che Roma Capitale è tenuta a esaminare tutti i progetto presentati. Poi sarà il Comune a scegliere.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Oscar70
- Località: Umbria
Il Sigaro ha scritto: ↑15/01/2025, 9:59La Roma Nuoto non ci sta e scrive all'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione. Nel mirino ci sono le dichiarazioni recenti del sindaco Gualtieri durante la festa per i 125 anni della Lazio, secondo quanto riportato da Il Messaggero. Per la Roma Nuoto, infatti, ci sarebbe una disparità di trattamento, ed è stato richiesto un intervento per accertare l'operato degli organi pubblici. Immediata però la risposta del Campidoglio, secondo cui sarebbe tutto in regola.
Oltre alle parole di Gualtieri, la Roma Nuoto contesta anche il presunto limbo in cui sarebbe finito il suo progetto dopo l'ok dello scorso 20 dicembre da parte della conferenza dei servizi. Perciò venerdì scorso la società ha inviato un sollecito agli uffici capitolini. "Abbiamo chiesto più volte di essere ricevuti dal Sindaco, senza successo. Ora lo dobbiamo sollecitare a decidere", hanno detto Nicolò Cristofaro, presidente della Roma Nuoto, e Riccardo Drisaldi, amministratore unico della CCC, mandataria del progetto.
I proponenti, inoltre, avrebbero depositato in Campidoglio lettere di manifestazione di interesse del Fondo Patrizia e di Prelios, che finanzierebbero l'investimento della Roma Nuoto di circa 55 milioni di euro. Senza dimenticare poi l'accordo sportivo su cui sta lavorando con la Roma Calcio Femminile e con la Federazione italiana nuoto. "Ci dicano sì o no. Siamo l'unico progetto che, il 20 dicembre, ha superato la conferenza dei servizi con esito favorevole", hanno ribattutto Cristofaro e Drisaldi. Da Palazzo Senatorio non hanno preso bene le accuse di disparità di trattamento: il Campidoglio ha fatto sapere di star rispettando tutte le procedure e che Roma Capitale è tenuta a esaminare tutti i progetto presentati. Poi sarà il Comune a scegliere.

- stig
- Località: italia
"Gli interventi di recupero dello stadio Flaminio “dovranno rispettarne la struttura, l’impianto originario, nonché le finiture. Tutti fattori fortemente identitari e non modificabili in una strategia di valorizzazione dell’impianto”. La fondazione Nervi scende letteralmente in campo contro i progetti di recupero del Flaminio."
- Lazio Loyal
- Località: Seaside
E ancora deliri…stig ha scritto: ↑15/01/2025, 11:33"Gli interventi di recupero dello stadio Flaminio “dovranno rispettarne la struttura, l’impianto originario, nonché le finiture. Tutti fattori fortemente identitari e non modificabili in una strategia di valorizzazione dell’impianto”. La fondazione Nervi scende letteralmente in campo contro i progetti di recupero del Flaminio."
"Si possono fare alcuni aggiornamenti sull'impianto, ma non troppo invasivi. Lo stadio è vincolato, come lo è l'Arena di Verona. A qualcuno verrebbe mai in mente di fare una copertura metallica?"
- Edo_88
- Località: Guidonia
Questi hanno veramente paragonato quel rudere osceno in calcestruzzo all'arena di Verona?
- matador0975
- Località: Torino
Questi se pensano che i turisti vengono a Roma per vedere il Flaminio invece che il colosseo.Edo_88 ha scritto:Questi hanno veramente paragonato quel rudere osceno in calcestruzzo all'arena di Verona?
Che cosa si fa per prendersi una fetta della torta
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Il Sigaro
- Località: Roma
Gente senza arte né parte che si è trovata per le mani questa “eredità” e cerca di monetizzarla in qualche modo
Io non me la prendo con loro, ma con uno Stato che non è capace di prendere una decisione seria
In un mondo normale il Flaminio sarebbe stato abbattuto da decenni
Io non me la prendo con loro, ma con uno Stato che non è capace di prendere una decisione seria
In un mondo normale il Flaminio sarebbe stato abbattuto da decenni
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- stig
- Località: italia
certo che cercano di monetizzare, ognuno fa il suo... ovvio che paragonare sto attrezzo all'arena di verona fa ,ridere anzi pietàIl Sigaro ha scritto: ↑15/01/2025, 14:58Gente senza arte né parte che si è trovata per le mani questa “eredità” e cerca di monetizzarla in qualche modo
Io non me la prendo con loro, ma con uno Stato che non è capace di prendere una decisione seria
In un mondo normale il Flaminio sarebbe stato abbattuto da decenni
ma mi chiedo, cristo santo se tanto devi spendere 3/400 mlioni per lo stadio, ne dai 10 ai nervi, e lo fai come cavolo vuoi...
- Il Sigaro
- Località: Roma
Uno dei Nervi sta nel gruppo dei progettisti di Lotitostig ha scritto: ↑15/01/2025, 16:52certo che cercano di monetizzare, ognuno fa il suo... ovvio che paragonare sto attrezzo all'arena di verona fa ,ridere anzi pietàIl Sigaro ha scritto: ↑15/01/2025, 14:58Gente senza arte né parte che si è trovata per le mani questa “eredità” e cerca di monetizzarla in qualche modo
Io non me la prendo con loro, ma con uno Stato che non è capace di prendere una decisione seria
In un mondo normale il Flaminio sarebbe stato abbattuto da decenni
ma mi chiedo, cristo santo se tanto devi spendere 3/400 mlioni per lo stadio, ne dai 10 ai nervi, e lo fai come cavolo vuoi...
Facile che pute gli altri vogliono la lloro parte
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Il Sigaro
- Località: Roma
Continuano i passi avanti per la questione Stadio Flaminio. Come ricorda l'edizione odierna del Corriere dello Sport, in questi giorni sarà avviata la conferenza dei servizi per quanto riguarda la proposta della Lazio. Tra gli aspetti positivi e che convincono ci sono sicuramente quelli legati alla mobilità e alla struttura stessa, da non sottovalutare. Coloro che opereranno la conferenza saranno gli stessi che ovviamente hanno giudicato il progetto della Roma Nuoto (che ha lamentato una presunta disparità di trattamento rispetto a Lotito): la Soprintendenza di Stato e la Sovraintendenza capitolina, i Dipartimenti comunali Mobilità, Lavori pubblici, Ambiente, Urbanistica e Attività Produttive, gli uffici della Regione Lazio, quelli dell’Autorità di Bacino del Tevere, e poi Atac, Areti e Fibercoop.
La polemica della Roma Nuoto ha anche infastidito l'assessore Alessandro Onorato che in commissione capitolina Trasparenza ha affermato di essere basito perché ritiene un fatto estremamente grave l'accusa nei confronti dell'amministrazione la quale non sarebbe stata trasparente. "La Roma Nuoto che trasforma uno stadio da 40 mila posti in 7 mila posti è il progetto che vogliamo? Ha senso avere una pista di hockey sotto il campo e i campi di padel, la piscina e i negozi al Flaminio? I consiglieri valuteranno e si prenderanno la responsabilità".
La polemica della Roma Nuoto ha anche infastidito l'assessore Alessandro Onorato che in commissione capitolina Trasparenza ha affermato di essere basito perché ritiene un fatto estremamente grave l'accusa nei confronti dell'amministrazione la quale non sarebbe stata trasparente. "La Roma Nuoto che trasforma uno stadio da 40 mila posti in 7 mila posti è il progetto che vogliamo? Ha senso avere una pista di hockey sotto il campo e i campi di padel, la piscina e i negozi al Flaminio? I consiglieri valuteranno e si prenderanno la responsabilità".
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- matador0975
- Località: Torino
Mi sembra di capire che il comune preferisce lo stadio della LAZIO e ha la possibilità di scegliere quale progetto è piu utile alla città in modo insindacabile
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- mimmo
- Località: Roma
almeno s'è capito che quelli dietro la roma nuoto vogliono il centro commerciale
- Il Sigaro
- Località: Roma
È tutto pronto per la conferenza dei servizi necessaria a valutare la proposta di recupero dello stadio Flaminio avanzata dalla Lazio. Lo ha comunicato nel corso della commissione Trasparenza, presieduta da Federico Rocca di Fratelli d’Italia, l’assessore allo Sport di Roma Alessandro Onorato. Le sue parole hanno confermato quanto rivelato nella rassegna stampa di questa mattina, eccole di seguito riportate da CalcioeFinanza.it: "Posso preannunciare che nei prossimi giorni, a stretto giro, si avvierà la conferenza di servizi, con un gruppo di lavoro interdipartimentale coordinato dai nostri uffici, per valutare la proposta della Ss Lazio per lo stadio Flaminio, che non è un render ma una proposta".
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Davide75
- Località: Cuneo
Sono usciti i dati delle presenze allo stadio,Lazio quinta con 44mila presenze,ribadisco,stadio max 50mila posti,pure troppi
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
- Edo_88
- Località: Guidonia
Ma infatti non me lo spiego.stig ha scritto: ↑15/01/2025, 16:52certo che cercano di monetizzare, ognuno fa il suo... ovvio che paragonare sto attrezzo all'arena di verona fa ,ridere anzi pietàIl Sigaro ha scritto: ↑15/01/2025, 14:58Gente senza arte né parte che si è trovata per le mani questa “eredità” e cerca di monetizzarla in qualche modo
Io non me la prendo con loro, ma con uno Stato che non è capace di prendere una decisione seria
In un mondo normale il Flaminio sarebbe stato abbattuto da decenni
ma mi chiedo, cristo santo se tanto devi spendere 3/400 mlioni per lo stadio, ne dai 10 ai nervi, e lo fai come cavolo vuoi...
E'ovvio che ai nervi dello stadio non può fregar di meno. Je dessero sti soldi e lo buttassero giù.
Un stadio nuovo di zecca al centro di Roma sarebbe un qualcosa di spettacolare
- sferequadrate
- Località: Roma
La fondazione Nervi, se proprio tiene così tanto a quel rudere fatiscente, tiri fuori i soldi e lo rimetta a nuovo.
Lotito facce Tarzan
- matador0975
- Località: Torino
La questione Flaminio è entrata ufficialmente nel vivo. La Lazio ha presentato il suo progetto e a breve prenderà il via la conferenza dei servizi che giudicheranno il progetto biancoceleste così come fatto in precedenza con quello della Roma Nuoto. A fare il punto della situazione l’assessore allo Sport di Roma Alessandro Onorato che ha così parlato ai microfoni di Radiosei.
"La situazione Flaminio riguarda la presenza di un progetto noto, che arriva precedentemente a quello della Lazio, ossia quello della Roma Nuoto.
Un progetto che ha avuto un assenso della Conferenza dei Servizi, ossia di un organo fatto di tecnici che esprime il proprio parere e precede l’eventuale decisione politica da parte dell’amministrazione comunale rispetto all’utilità pubblica di quanto proposto".
"Parallelamente, la Lazio è passata ai fatti concreti, presentando un progetto nella prima decade di dicembre. Parliamo di un progetto protocollato che implica un investimento di 400 milioni di euro e che riguarda la riqualificazione di tutto il quartiere Flaminio. Oggi, in maniera trasparente, il Comune di Roma si pone l’obiettivo di dare una risposta il prima possibile. Il progetto della Lazio è ambizioso, riguarda una capienza di quasi 50 mila persone".
"Il ragionamento più serio che va fatto, ora, è che bisogna farla finita di parlare senza sapere le cose, di creare dei miti negativi che scoraggiano ad investire. Chi dice in giro che un nuovo stadio Flaminio non si può fare sbaglia. Questa considerazione spetta ai tecnici prima e alla politica dopo, nel dichiarare quale progetto sia più utile per la società. Le incognite sono tante, nessuno ritiene che non ci saranno ostacoli, va trattata la questione viabilità, quello dell’impatto acustico e molto altro. Spetta ai tecnici valutare ed alla Lazio dimostrare che tutto può rientrare nelle giuste logiche".
"La situazione procede, in questo momento c’è un gruppo di lavoro che andrà ad analizzare in via preliminare il progetto Lazio, dopodiché partirà la Conferenza dei Servizi. Contestualmente c’è in corso il percorso del progetto della Roma Nuoto. Bisogna fare un passo alla volta, sono processi complessi che Roma deve saper affrontare. La Lazio ha stimato, qualora tutto andasse bene, cinque anni per rifare tutta la struttura e agire su tutto ciò che ruota intorno all’impianto. Una cosa è un progetto di uno stadio con 7 mila posti come propone Roma Nuoto, un’altra è di 50 mila posti. Lotito sta facendo sul serio, questo ormai è un fatto".
"La situazione Flaminio riguarda la presenza di un progetto noto, che arriva precedentemente a quello della Lazio, ossia quello della Roma Nuoto.
Un progetto che ha avuto un assenso della Conferenza dei Servizi, ossia di un organo fatto di tecnici che esprime il proprio parere e precede l’eventuale decisione politica da parte dell’amministrazione comunale rispetto all’utilità pubblica di quanto proposto".
"Parallelamente, la Lazio è passata ai fatti concreti, presentando un progetto nella prima decade di dicembre. Parliamo di un progetto protocollato che implica un investimento di 400 milioni di euro e che riguarda la riqualificazione di tutto il quartiere Flaminio. Oggi, in maniera trasparente, il Comune di Roma si pone l’obiettivo di dare una risposta il prima possibile. Il progetto della Lazio è ambizioso, riguarda una capienza di quasi 50 mila persone".
"Il ragionamento più serio che va fatto, ora, è che bisogna farla finita di parlare senza sapere le cose, di creare dei miti negativi che scoraggiano ad investire. Chi dice in giro che un nuovo stadio Flaminio non si può fare sbaglia. Questa considerazione spetta ai tecnici prima e alla politica dopo, nel dichiarare quale progetto sia più utile per la società. Le incognite sono tante, nessuno ritiene che non ci saranno ostacoli, va trattata la questione viabilità, quello dell’impatto acustico e molto altro. Spetta ai tecnici valutare ed alla Lazio dimostrare che tutto può rientrare nelle giuste logiche".
"La situazione procede, in questo momento c’è un gruppo di lavoro che andrà ad analizzare in via preliminare il progetto Lazio, dopodiché partirà la Conferenza dei Servizi. Contestualmente c’è in corso il percorso del progetto della Roma Nuoto. Bisogna fare un passo alla volta, sono processi complessi che Roma deve saper affrontare. La Lazio ha stimato, qualora tutto andasse bene, cinque anni per rifare tutta la struttura e agire su tutto ciò che ruota intorno all’impianto. Una cosa è un progetto di uno stadio con 7 mila posti come propone Roma Nuoto, un’altra è di 50 mila posti. Lotito sta facendo sul serio, questo ormai è un fatto".
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Tony
- Località: Torino
Lotito sta facendo sul serio dice Onorato, e noi siamo finalmente onorati che dopo anni e anni di chiacchiere sia finalmente così, forse ci voleva la Roma nuoto a mettergli il pepe al culo magari perché pensava che tanto nessuno si sarebbe avvicinato a quel rudere o forse doveva semplicemente entrare in politica per poter muovere le pedine giuste e arrivare a far parlare così un assessore di Roma che mai primo di oggi si erano espressi così nei riguardi di Lotito e del progetto Flaminio.matador0975 ha scritto: ↑17/01/2025, 13:57La questione Flaminio è entrata ufficialmente nel vivo. La Lazio ha presentato il suo progetto e a breve prenderà il via la conferenza dei servizi che giudicheranno il progetto biancoceleste così come fatto in precedenza con quello della Roma Nuoto. A fare il punto della situazione l’assessore allo Sport di Roma Alessandro Onorato che ha così parlato ai microfoni di Radiosei.
"La situazione Flaminio riguarda la presenza di un progetto noto, che arriva precedentemente a quello della Lazio, ossia quello della Roma Nuoto.
Un progetto che ha avuto un assenso della Conferenza dei Servizi, ossia di un organo fatto di tecnici che esprime il proprio parere e precede l’eventuale decisione politica da parte dell’amministrazione comunale rispetto all’utilità pubblica di quanto proposto".
"Parallelamente, la Lazio è passata ai fatti concreti, presentando un progetto nella prima decade di dicembre. Parliamo di un progetto protocollato che implica un investimento di 400 milioni di euro e che riguarda la riqualificazione di tutto il quartiere Flaminio. Oggi, in maniera trasparente, il Comune di Roma si pone l’obiettivo di dare una risposta il prima possibile. Il progetto della Lazio è ambizioso, riguarda una capienza di quasi 50 mila persone".
"Il ragionamento più serio che va fatto, ora, è che bisogna farla finita di parlare senza sapere le cose, di creare dei miti negativi che scoraggiano ad investire. Chi dice in giro che un nuovo stadio Flaminio non si può fare sbaglia. Questa considerazione spetta ai tecnici prima e alla politica dopo, nel dichiarare quale progetto sia più utile per la società. Le incognite sono tante, nessuno ritiene che non ci saranno ostacoli, va trattata la questione viabilità, quello dell’impatto acustico e molto altro. Spetta ai tecnici valutare ed alla Lazio dimostrare che tutto può rientrare nelle giuste logiche".
"La situazione procede, in questo momento c’è un gruppo di lavoro che andrà ad analizzare in via preliminare il progetto Lazio, dopodiché partirà la Conferenza dei Servizi. Contestualmente c’è in corso il percorso del progetto della Roma Nuoto. Bisogna fare un passo alla volta, sono processi complessi che Roma deve saper affrontare. La Lazio ha stimato, qualora tutto andasse bene, cinque anni per rifare tutta la struttura e agire su tutto ciò che ruota intorno all’impianto. Una cosa è un progetto di uno stadio con 7 mila posti come propone Roma Nuoto, un’altra è di 50 mila posti. Lotito sta facendo sul serio, questo ormai è un fatto".
Staremo a vedere, di sicuro qualche punto a suo favore Lotito lo prende se mai riuscisse davvero ad andare in fondo a sto progetto.
- mimmo
- Località: Roma
ribadisco la mia domanda.
ma fa parte del normale iter che non giri nemmeno una foto del possibile futuro flaminio, a parte un rendering (vero?) coi pixel più grandi delle grafiche delle consolle ai tempi dell'atari?
ma fa parte del normale iter che non giri nemmeno una foto del possibile futuro flaminio, a parte un rendering (vero?) coi pixel più grandi delle grafiche delle consolle ai tempi dell'atari?
- Takkar
- Località: Roma
Dici che è tutto inventato?
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- mimmo
- Località: Roma
non capisco come tu possa aver capito questo.
- Il Sigaro
- Località: Roma
Diciamo che tutta la situazione è un po' "particolare", ecco
Sicuramente se fossi l'amministratore della roma nuoto o di una delle sue associate mi roderebbe il chiccherone a più non posso
Chiaramente da tifoso della Lazio spero che Lotito si prenda il Flaminio e ne faccia uno stadio coi controfiocchi
L'unica cosa che davvero non ho capito, perché non ho letto niente in proposito, è se si parla di cessione o di concessione
Sicuramente se fossi l'amministratore della roma nuoto o di una delle sue associate mi roderebbe il chiccherone a più non posso
Chiaramente da tifoso della Lazio spero che Lotito si prenda il Flaminio e ne faccia uno stadio coi controfiocchi
L'unica cosa che davvero non ho capito, perché non ho letto niente in proposito, è se si parla di cessione o di concessione
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Non mi sembra un dettaglio da poco.Il Sigaro ha scritto:Diciamo che tutta la situazione è un po' "particolare", ecco
Sicuramente se fossi l'amministratore della roma nuoto o di una delle sue associate mi roderebbe il chiccherone a più non posso
Chiaramente da tifoso della Lazio spero che Lotito si prenda il Flaminio e ne faccia uno stadio coi controfiocchi
L'unica cosa che davvero non ho capito, perché non ho letto niente in proposito, è se si parla di cessione o di concessione
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- mimmo
- Località: Roma
mi sembra strano che si abbiano le foto o i rendering:
- del nuovo san siro se inter e milan lo faranno insieme
- degli stadi di inter e milan se dovessero farli per conto loro
- del nuovo franchi
- del futuro stadio del como
- dello stadio dei friedkin
- addirittura ancora online di quello che voleva fare pallotta
- di qualsiasi nuovo stadio europeo in costruzione o da fare in futuro.
della Lazio invece nulla.
ovvio che non penso che non ci sia nessun progetto, ma tutta questa segretezza mi sembra insolita.
Semplicemente Lotito non fa trapelare nulla se non è certo della approvazione.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- Il Sigaro
- Località: Roma
Be', dal punto di vista del tifoso potrebbe anche esssere indifferenteGato ha scritto: ↑17/01/2025, 18:53Non mi sembra un dettaglio da poco.Il Sigaro ha scritto:Diciamo che tutta la situazione è un po' "particolare", ecco
Sicuramente se fossi l'amministratore della roma nuoto o di una delle sue associate mi roderebbe il chiccherone a più non posso
Chiaramente da tifoso della Lazio spero che Lotito si prenda il Flaminio e ne faccia uno stadio coi controfiocchi
L'unica cosa che davvero non ho capito, perché non ho letto niente in proposito, è se si parla di cessione o di concessione
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Dal punto di vista della società ovviamente cambia il mondo
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Voglio sperare che Lotito non indebiti la Lazio per 400 mln a fronte magari di una concessione ventennale.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- matador0975
- Località: Torino
Il comune da quel che ho letto non può cedere terreno demaniale ma può cedere lo stadio.
Qui la storia di quello della juve
https://www.cornermessina.it/la-concess ... sina-17764
Credo che sarà una cosa del genere.
Non credo che lotito (o chi per lui) investi 400 milioni per rifare una cosa del comune.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Qui la storia di quello della juve
https://www.cornermessina.it/la-concess ... sina-17764
Credo che sarà una cosa del genere.
Non credo che lotito (o chi per lui) investi 400 milioni per rifare una cosa del comune.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
- Il Sigaro
- Località: Roma
In realtà la questione è abbastanza complessa.
Gli stadi non sono necessariamente beni demaniali, a meno che non siano beni dichiarati di particolare interesse storico, architettonico e artistico. Questo potrebbe essere il caso del Flaminio, effettivamente. Le strade destinate al pubblico transito sono beni demaniali, ma non i piazzali (e quindi, ad esempio, non necessariamente lo è l'area su cui il Flaminio sorge).
In pratica, né il Flaminio né l'area su cui sorge sono necessariamente beni demaniali, e se lo sono attualmente potrebbero essere sclassificati e assegnati al patrimonio del Comune. In questo caso potrebbero pure essere ceduti.
Se sono e restano demanio, sono inalienabili e possono essere soltanto oggetto di concessione, la cui durata è parametrata agli investimenti affrontati dal concessionario. Ormai da qualche anno su questo punto c'è molto più rigore che in passato, e si tiene conto in sostanza dell'ammortamento dei costi sopportati dal concessionario e dell'utile che ne può ricavare. Tutto quello che viene costruito sui beni demaniali alla fine della concessione ne diviene una pertinenza, e dunque passa per legge allo Stato (o, in questo caso, al Comune).
La proposta di Lotito per il Flaminio deve per forza di cose tenere conto di questi fattori, che saranno stati affrontati nel piano economico e finanziario.
Gli stadi non sono necessariamente beni demaniali, a meno che non siano beni dichiarati di particolare interesse storico, architettonico e artistico. Questo potrebbe essere il caso del Flaminio, effettivamente. Le strade destinate al pubblico transito sono beni demaniali, ma non i piazzali (e quindi, ad esempio, non necessariamente lo è l'area su cui il Flaminio sorge).
In pratica, né il Flaminio né l'area su cui sorge sono necessariamente beni demaniali, e se lo sono attualmente potrebbero essere sclassificati e assegnati al patrimonio del Comune. In questo caso potrebbero pure essere ceduti.
Se sono e restano demanio, sono inalienabili e possono essere soltanto oggetto di concessione, la cui durata è parametrata agli investimenti affrontati dal concessionario. Ormai da qualche anno su questo punto c'è molto più rigore che in passato, e si tiene conto in sostanza dell'ammortamento dei costi sopportati dal concessionario e dell'utile che ne può ricavare. Tutto quello che viene costruito sui beni demaniali alla fine della concessione ne diviene una pertinenza, e dunque passa per legge allo Stato (o, in questo caso, al Comune).
La proposta di Lotito per il Flaminio deve per forza di cose tenere conto di questi fattori, che saranno stati affrontati nel piano economico e finanziario.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- matador0975
- Località: Torino
non entro nei tecnicismi, perche non ho le competenze (se non quelle che si possono leggere in rete che possono essere errate).
Ma pensare che un qualunque imprenditore possa buttare 400 milioni nel gabinetto fa sorridere ...
Ma pensare che un qualunque imprenditore possa buttare 400 milioni nel gabinetto fa sorridere ...
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere