Ho aspettato 21 anni.
Ventuno anni,per capire come cazzo cambiano le cose a seconda di chi le fa.
Ve lo ricordate Collina,si?!
http://archiviostorico.gazzetta.it/1998 ... 2558.shtml
Collina,quello che mentre dicono "che ha favorito la LAZIO perché a Perugia non si doveva giocare",omettono che la settimana prima fu annullato un gol regolare di Cannavaro in Juventus-Parma (per non parlare degli arbitraggi precedenti di Bazzoli di Merano o di Treossi dell'anno prima etc).
"E' LA PALLA CHE VA VERSO IL BRACCIO E NON IL BRACCIO VERSO LA PALLA", questo ci siamo sentiti rispondere. Chissà se alla Gazzetta dello Sport se la ricordano,sta vicenda. Chissà se lo ricordano in RAI e al Corriere dello Sport,questo fatto che ci costò la lotta scudetto.
Così come ci siamo visti sventolare un rosso ad Immobile l'anno scorso nell'azione che vide coinvolto Iago Falque,così come ci siamo sentiti rispondere che "nessuno ha visto" sul gol di Cutrone e mi fermo qui per non sprecare tempo.
Allora,prima di continuare in questa disamina,voglio chiarire alcune cose circa la partita contro l'Atalanta,puntualizzando che si sta piangendo e puntando il dito contro la squadra sbagliata : dando addosso alla LAZIO,in casi del genere,si dimostra un "bella" dose di coraggio.
Abbiamo battuto una GRANDE squadra, una squadra che se deciderà di investire qualcosa in più nei prossimi anni nella prima squadra e non soltanto nel settore giovanile,sarà in tutto e per tutto L'ESEMPIO DA SEGUIRE, altro che juventus e altri con i miliardi.
Una società,quella bergamasca,che investe dalla base e sulla base,in princìpi sportivi,in progetti mirati,in area tecnica solida e competente,in totale simbiosi con un contesto storico fatto di operosità,laboriosità,schiena dritta.
Una società nei confronti della quale NON nutro odio e mi dispiace molto che anche Percassi abbia abboccato alle lamentele di un allenatore protagonista di furti in serie proprio contro la LAZIO in molteplici occasioni (a proposito : spero vivamente che Gasperini venga a Roma ad allenare quell'artri,così je rompemo la nocchia der culo cor mirino,da vicino,e ce sarà un gusto speciale... imparerà cosa vuol dire sputare contro la LAZIO,stammerda d'omo,sto finto prete che sta sobillando un mondo intero invece di parlare di calcio : poi la gente s'ammazza e lui però resta bello càllo nel mondo dorato).
Come detto,una società da prendere come esempio seriamente,in grado di portare tra l'anno in corso e quello passato 48 (quarantotto! ) propri tesserati -dagli esordienti in poi- nelle rispettive selezioni nazionali di categoria.
Una città,Bergamo,nei confronti della quale NON nutro odio (così come vale per la provincia),che basa sull'operosità le proprie fortune e sul rispetto per la vita altrui la propria civiltà.
Una tifoseria,quella Atalantina,nemica da sempre ...ma nei confronti della quale NON nutro odio,perchè dal 2007 ,da quella disgraziatissima data del mese di novembre del 2007, la considerazione che ho nei loro confronti,nei confronti della loro mentalità e dignità, è diventata eterna e inattaccabile (pur considerando l'infamata della vicenda Eintracht. Oltretutto, ho conosciuto negli anni 90 alcuni ultras con i quali -in vacanza- ho stretto non dico amicizia ma insomma con i quali mi sono trovato bene : ma queste sono posizioni personali che non dicono nulla,mentre per il resto penso proprio che sia una questione oggettiva) .
Sembrerà strano a molti,ma si può avere rispetto per un nemico,poi magari "ci si confronta" in mille modi,ma l'odio puro lo conosco di rado e lo riservo a categorie diverse di "persone".
Mi stanno sul cazzo,penso che la cosa sia profondamente reciproca,e mi ci stanno andando ancora di più in questi giorni,ma la loro fierezza,la loro dignità,la loro mentalità, mi impediscono di provare sentimenti diversi da questo. Ciò che mi dispiace,- e che viene meno rispetto al loro valore -, è che stanno abboccando ad altre tesi ,evitando di considerare a 360 gradi ogni aspetto.
Se è stata sufficiente una LAZIO a mezzo servizio -rispetto al proprio standard migliore -per non far esprimere al meglio tutto il proprio volume di gioco all'unica squadra italiana che per quanto mi riguarda propone gioco ed intensità "all'inglese", vuol dire che invece di attaccarsi ad un episodio neanche visto da calciatori che comunque nei secondi successivi hanno proseguito l'azione e tirato in porta ripetutamente 3 volte,devono pensare a crescere ancora.
Se è stato sufficiente l'ingresso di UN CAMPIONE ( e qui casca l'asino : progetti,princìpi,qualità... tutto bello,ma poi i campioni ti fanno la differenza) che ha giocato soltanto 10 minuti nel finale per far pendere d'un tratto in maniera fragorosa e decisa l'ago della bilancia da un lato,vuol dire che devono crescere ancora... e ribadisco che,per me,loro sono una GRANDE SQUADRA.
Se è stato sufficiente un GRANDE STADIO dove la loro "onda d'urto" nell'incitare la squadra è stata del tutto ininfluente rispetto a ciò che succede nel loro "stadio", vuol dire che è facile mettere in atto " l'esodo" del millennio,ma poi bandierine a parte (e di fronte ad una curva che per propri motivi ha limitato la solita opera) essere davvero il dodicesimo in campo è altra cosa : una curva gremita ma forse attanagliata dalla paura di fronte al grande evento,nel cuore della quale peraltro ho visto una tifoseria - questa si!- infame,quella ternana,che si presta ad "assaltare" pulmann di famiglie nell'autogrill,la tipica tifoseria da sassaiola e insulti da lontano.
Allora,io dico : non sarà che,per caso,tra lacune (e ci sta) della propria squadra che ancora deve crescere; tra i campioni che entrano dall'altra parte e ti fanno la differenza ; tra un tifo presente in maniera emozionante (ed encomiabile) nel numero ma evidentemente ancora non all'altezza del grande evento; tra un errore TATTICO da parte dell'allenatore del millennio,tale Gasperini da Grugliasco ,che non è riuscito ad arginare un nuovo assetto tattico dovuto all'ingresso di un Caicedo che è partito da dietro rispetto ad Immobile che gravitava nella 3/4 campo avversaria e di Milinkovic che ha irrobustito la mediana andando poi in appoggio immediato nelle azioni d'attacco (rispetto a L.Alberto che ha cercato di cucire gioco in altra zona di campo)...
Non sarà che per caso,l'Atalanta ha perso per questi motivi?! No eh?!
Beh,se non la volete capire,"cari" bergamaschi,allora sappiate che " NON è IL BRACCIO CHE VA VERSO LA PALLA, MA LA PALLA CHE VA VERSO IL BRACCIO".
Voi e tutta la stampa italiana,chiedete spiegazioni a COLLINA,sono certo che saprà spiegarvelo meglio di me.
Ps: pare ufficiale,Gasperini allenerà la squadra fondata a Corropoli. Non vedo l'ora di fargli capire cosa succede - storicamente e in campo - a chi manca di rispetto alla LAZIO andando oltre con atteggiamenti del genere,proprio lui,autore di furti inenarrabili nei nostri confronti in questo decennio. NON VEDO L'ORA.
"E' LA PALLA CHE VA VERSO IL BRACCIO" [ cit ]
- foketto
- Località: xxx
Messaggio
"E' LA PALLA CHE VA VERSO IL BRACCIO" [ cit ]
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
- Cri72
- Località: Manziana
Quell'anno, ci abbiamo perso uno scudetto, ma non ne parlarono più di tanto, perché la giustificazione della "palla che andava contro il braccio" piacque un po a tutti sti falsoni....ora cambia tutto, perché se il favore c'è stato(dubbissimi), è stato per noi...un po come il gol di Vieri, in milan Lazio del 1999...con quello di turone, ancora fanno supposizioni e teorie complottistiche, manco fossimo alla CIA, di quello di Bobone, ci ricordiamo solo noi....che poi molti diedero la colpa del mancato scudetto, alla brutta prestazione di Empoli...ma questa è un'altra storia...
In cima ar monno c'è
la Lazio mia
la Lazio mia
devono mori' gonfi.
godo come una troia!
a proposito di troie.. lascio da pagare a nome tuo?

godo come una troia!
a proposito di troie.. lascio da pagare a nome tuo?


- foketto
- Località: xxx
ansenti questo ... "godo come una troia".
tu SEI una troia,per tua fortuna.
tu SEI una troia,per tua fortuna.

Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
- Massimo G
- Località: Roma
Se il pene penetra l'ano anatra?
Boia chi molla!
- foketto
- Località: xxx
chiedere a Collina,anche in questo caso,lui sa
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
- Magnocavallo
- Località: Italia
E tutto nasce da una punizione che non c'era
Ho letto una spiegazione tecnica in cui si evidenzia si il fallo di mano ma che non sarebbe stato punibile col secondo giallo (il pallone andava fuori) , tra le altre cose nessuno si è accorto del fallo/(giocatori e allenatore bergamaschi) e che probabilmente proprio per questo calvarese è andato solo a controllare l'ultimo contatto quello col corpo.
Un check in effetti mi è sembrato ci fosse dalla tribuna penso fosse quello
Lmentre corretta la decisione dell'ammonizione di masiello perché Correa va verso l'esterno.
Poi che l'accoppiata Calvarese-Banti ci abbia favoriti non ci credo manco se me lo dicono loro.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Un check in effetti mi è sembrato ci fosse dalla tribuna penso fosse quello
Lmentre corretta la decisione dell'ammonizione di masiello perché Correa va verso l'esterno.
Poi che l'accoppiata Calvarese-Banti ci abbia favoriti non ci credo manco se me lo dicono loro.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- panacea76
- Località: Roma
No... "È la coppa che va verso Lulic!"
- Fabietto1967
- Località: Milano


Aspetto una battuta fulminante da Frappa ma che fine ha fatto?
Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen)
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta (G. D'Annunzio)
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta (G. D'Annunzio)
- g aguilera
- Località: T.O
tirannide anaffettiva anglo-italiana
- Cri72
- Località: Manziana
Ahahahahahahahahahahahahahahahahapanacea76 ha scritto:No... "È la coppa che va verso Lulic!"
In cima ar monno c'è
la Lazio mia
la Lazio mia
- Tony
- Località: Torino
Gasperini è il perfetto allenatore per la Roma, vi ricordate ad inizio anno quando sparò a zero sulla propri squadra dicendo che la società gli aveva venduto tutti i migliori e che non gli si poteva chiedere di confermare la stagione precedente per questo motivo?
Ancora doveva iniziare il campionato e già piangeva con la società e sparava a zero sulla sua stessa squadra.
Ottimo allenatore ma un uomo di merda.
Comunque cosi giusto per curiosità a Grugliasco io ci sono nato e cresciuto.
Ancora doveva iniziare il campionato e già piangeva con la società e sparava a zero sulla sua stessa squadra.
Ottimo allenatore ma un uomo di merda.
Comunque cosi giusto per curiosità a Grugliasco io ci sono nato e cresciuto.
- foketto
- Località: xxx
BENE! Se te capita di incontrarlo,salutalo da parte nostraTony ha scritto: ↑18/05/2019, 16:59Gasperini è il perfetto allenatore per la Roma, vi ricordate ad inizio anno quando sparò a zero sulla propri squadra dicendo che la società gli aveva venduto tutti i migliori e che non gli si poteva chiedere di confermare la stagione precedente per questo motivo?
Ancora doveva iniziare il campionato e già piangeva con la società e sparava a zero sulla sua stessa squadra.
Ottimo allenatore ma un uomo di merda.
Comunque cosi giusto per curiosità a Grugliasco io ci sono nato e cresciuto.

Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).
- simoferr83
- Località: Roma
È un rigore enorme, altro che cazzi, col braccio a L altezza testa ed è successa la stessa cosa che successe a noi col gol di cutrone: quella mano non l’ha vista nessuno, arbitro guardialinee giocatori, nessuno. Quindi in assenza di proteste o indicazioni, il var (che ovviamente non è che controlla ogni secondo, specie quando non sembrano esserci irregolarità)quel “pezzo” di azione non l’ha controllata ed il check (che è stato breve, ma c’è stato) si è probabilmente soffermato su un possibile tocco di mano nel salvataggio scomposto di L.Felipe, così come lo scorso anno controllarono un eventuale fuorigioco di cutrone.
Così è, il calcio toglie il calcio da
Godo
Così è, il calcio toglie il calcio da
Godo
Ma infatti hanno controllato solo il finale dell'azione e nessuno ha protestato.simoferr83 ha scritto:È un rigore enorme, altro che cazzi, col braccio a L altezza testa ed è successa la stessa cosa che successe a noi col gol di cutrone: quella mano non l’ha vista nessuno, arbitro guardialinee giocatori, nessuno. Quindi in assenza di proteste o indicazioni, il var (che ovviamente non è che controlla ogni secondo, specie quando non sembrano esserci irregolarità)quel “pezzo” di azione non l’ha controllata ed il check (che è stato breve, ma c’è stato) si è probabilmente soffermato su un possibile tocco di mano nel salvataggio scomposto di L.Felipe, così come lo scorso anno controllarono un eventuale fuorigioco di cutrone.
Così è, il calcio toglie il calcio da
Godo
Tra le altre cose sentivo nella replica della gara che gli allenatori hanno la possibilità di vedere il check in corso su in monitor. Quindi il caro Gasperino c'ha poco da rompe li cojoni.
Inzaghi gliel'ha incartata punto e basta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Stefano Igor
- Località: Valtriano
ma come fa a essere un rigore enorme se il tocco è :
a) involontario visto che è mezzo girato e quello tira una bomba da un metro
b) devia la palla verso la porta in pratica costituendo un vantaggio per gli avversarsi.
c) l'azione continua con altri due tiri verso la porta, dunque anche qui "regola" del vantaggio
a) involontario visto che è mezzo girato e quello tira una bomba da un metro
b) devia la palla verso la porta in pratica costituendo un vantaggio per gli avversarsi.
c) l'azione continua con altri due tiri verso la porta, dunque anche qui "regola" del vantaggio
- simoferr83
- Località: Roma
La volontarietà sul fallo di mano credo sia morta ormai, l’ultimo fallo di mano volontario credo sia quello di marco lanna, il rigore adesso lo fischiano in base al movimento e/o alla posizione del braccio, se è o meno congruo: col sassuolo ad esempio a noi hanno dato il rigore anche se locatelli aveva prima deviato il pallone con un’altra parte del corpo proprio perché il braccio era larghissimo.Stefano Igor ha scritto:ma come fa a essere un rigore enorme se il tocco è :
a) involontario visto che è mezzo girato e quello tira una bomba da un metro
b) devia la palla verso la porta in pratica costituendo un vantaggio per gli avversarsi.
c) l'azione continua con altri due tiri verso la porta, dunque anche qui "regola" del vantaggio
Dove finisca il pallone non conta, quello poteva pure tirare all’indietro verso la porta sua sempre rigore è, ed il vantaggio idem, non esiste vantaggio, ma semplicemente non l’ha visto: se il var l’avesse “scovato” quel tocco , ti davano rigore contro pure se avessero tirato altre 30 volte
Tutto questo non per dire che io voglia fare lo sportivo ammettendo che fosse rigore, non me ne frega proprio niente anzi ci godo di più, ma per sottolineare una dinamica che è identica ad una situazione che noi abbiamo già vissuto sulla nostra pelle: quel tocco come fu per cutrone al var non l’hanno rivisto perché non l’hanno proprio “cercato”, visto che dal vivo nessuno l’aveva visto, anzi nel nostro caso l’errore fu pure più grossolano visto che un gol si dovrebbe rivedere al var in tutte le salse per trovare eventuali irregolarità, mentre una azione che finisce in calcio d’angolo ovviamente no
- Cri72
- Località: Manziana
Ma non rompessero er cazzo....Gasperini er carbonaro, del rigore, non sapeva niente fino all'intervista RAI, quindi lasciasse perde perde, e andasse ad allenà la roma....sto cojone coppainfacciato pure lui
In cima ar monno c'è
la Lazio mia
la Lazio mia
- Tony
- Località: Torino
Magari, ma da ste parti non si vede più da tempo immemore, o almeno non che io sappia.foketto ha scritto: ↑18/05/2019, 18:26BENE! Se te capita di incontrarlo,salutalo da parte nostraTony ha scritto: ↑18/05/2019, 16:59Gasperini è il perfetto allenatore per la Roma, vi ricordate ad inizio anno quando sparò a zero sulla propri squadra dicendo che la società gli aveva venduto tutti i migliori e che non gli si poteva chiedere di confermare la stagione precedente per questo motivo?
Ancora doveva iniziare il campionato e già piangeva con la società e sparava a zero sulla sua stessa squadra.
Ottimo allenatore ma un uomo di merda.
Comunque cosi giusto per curiosità a Grugliasco io ci sono nato e cresciuto.![]()
- Stefano Igor
- Località: Valtriano
direttive IFAB 2018 : " un tocco è punibile in funzione della distanza, del movimento e soprattutto della posizione del braccio: se sarà troppo divaricato rispetto al busto, a meno che non ci sia un rimbalzo fortuito o un pallone calciato forte e da distanza ravvicinata, scatterà la punizione (o il rigore).simoferr83 ha scritto: ↑19/05/2019, 9:31La volontarietà sul fallo di mano credo sia morta ormai, l’ultimo fallo di mano volontario credo sia quello di marco lanna, il rigore adesso lo fischiano in base al movimento e/o alla posizione del braccio, se è o meno congruo: col sassuolo ad esempio a noi hanno dato il rigore anche se locatelli aveva prima deviato il pallone con un’altra parte del corpo proprio perché il braccio era larghissimo.Stefano Igor ha scritto:ma come fa a essere un rigore enorme se il tocco è :
a) involontario visto che è mezzo girato e quello tira una bomba da un metro
b) devia la palla verso la porta in pratica costituendo un vantaggio per gli avversarsi.
c) l'azione continua con altri due tiri verso la porta, dunque anche qui "regola" del vantaggio
Dove finisca il pallone non conta, quello poteva pure tirare all’indietro verso la porta sua sempre rigore è, ed il vantaggio idem, non esiste vantaggio, ma semplicemente non l’ha visto: se il var l’avesse “scovato” quel tocco , ti davano rigore contro pure se avessero tirato altre 30 volte
Tutto questo non per dire che io voglia fare lo sportivo ammettendo che fosse rigore, non me ne frega proprio niente anzi ci godo di più, ma per sottolineare una dinamica che è identica ad una situazione che noi abbiamo già vissuto sulla nostra pelle: quel tocco come fu per cutrone al var non l’hanno rivisto perché non l’hanno proprio “cercato”, visto che dal vivo nessuno l’aveva visto, anzi nel nostro caso l’errore fu pure più grossolano visto che un gol si dovrebbe rivedere al var in tutte le salse per trovare eventuali irregolarità, mentre una azione che finisce in calcio d’angolo ovviamente no
questo è il regolamento, e vale per dentro e fuori area. il resto è fantasia e stronzaggine arbitrale a secodna dei casi.
- foketto
- Località: xxx
" direttive IFAB 2018 : " un tocco è punibile in funzione della distanza, del movimento e soprattutto della posizione del braccio: se sarà troppo divaricato rispetto al busto, a meno che non ci sia un rimbalzo fortuito o un pallone calciato forte e da distanza ravvicinata, scatterà la punizione (o il rigore)."
appunto.
è la palla che va verso il braccio non è il braccio che va verso la palla,ciaveva raggggione Collina allora,tocca chiedeje scusa.
appunto.
è la palla che va verso il braccio non è il braccio che va verso la palla,ciaveva raggggione Collina allora,tocca chiedeje scusa.
Questa Maglia quando ti entra nel cuore lo avvolge e ne assume le sembianze. Ma che ne sanno gli altri... (Fefè).