Il 5 non mi è dispiaciuto, ma lì ci fermiamo in termini di giudizio

Borderlands 2 è mille volte meglio del 3, specialmente se lo giochi con un amicoGoosebump ha scritto:Io sto infognato in Borderlands 3, si spara dall'inizio alla fine ovunque... Fatto bene, bel gioco divertente per un sano cazzeggio serale che ti toglie le rotture di palle.
PS per gli amanti dei Souls, godetevi questo mostro su Bloodborne....
Run completa senza mai subire un danno.
https://youtu.be/C2J3bFiXH3o
eh, ho visto qualche video. pazzesco.Blevins ha scritto:Resident Evil 4 remake è clamoroso
Mortacci sua davvero, personaggio più terrificante del gioco a mio parereSkyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 13:35allora, visto che non ho trovato un cazzo che mi piacesse, ho deciso di buttarmi su RE 7 e RE Village.......il 7 mi ha rituffato nelle atmosfere angoscianti tipiche di RE, in un paio di punti brividi veri, tipo quando affronti la mamma insetto che se arrampica sulle pareti....mortacci sua..... finito il 7 ora sto giocando Village......poi rifarò il 4.
mamma mia me la so sognata de notte, co la panza da cui uscivano i ragni sta maledetta.....Manuel89 ha scritto: ↑28/03/2023, 14:22Mortacci sua davvero, personaggio più terrificante del gioco a mio parereSkyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 13:35allora, visto che non ho trovato un cazzo che mi piacesse, ho deciso di buttarmi su RE 7 e RE Village.......il 7 mi ha rituffato nelle atmosfere angoscianti tipiche di RE, in un paio di punti brividi veri, tipo quando affronti la mamma insetto che se arrampica sulle pareti....mortacci sua..... finito il 7 ora sto giocando Village......poi rifarò il 4.
Skyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 15:01mamma mia me la so sognata de notte, co la panza da cui uscivano i ragni sta maledetta.....Manuel89 ha scritto: ↑28/03/2023, 14:22Mortacci sua davvero, personaggio più terrificante del gioco a mio parereSkyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 13:35allora, visto che non ho trovato un cazzo che mi piacesse, ho deciso di buttarmi su RE 7 e RE Village.......il 7 mi ha rituffato nelle atmosfere angoscianti tipiche di RE, in un paio di punti brividi veri, tipo quando affronti la mamma insetto che se arrampica sulle pareti....mortacci sua..... finito il 7 ora sto giocando Village......poi rifarò il 4.
The Forest bello...uscito il 2 su PC.El Matador ha scritto: ↑29/03/2023, 0:26Skyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 15:01mamma mia me la so sognata de notte, co la panza da cui uscivano i ragni sta maledetta.....Manuel89 ha scritto: ↑28/03/2023, 14:22Mortacci sua davvero, personaggio più terrificante del gioco a mio parereSkyblues ha scritto: ↑28/03/2023, 13:35allora, visto che non ho trovato un cazzo che mi piacesse, ho deciso di buttarmi su RE 7 e RE Village.......il 7 mi ha rituffato nelle atmosfere angoscianti tipiche di RE, in un paio di punti brividi veri, tipo quando affronti la mamma insetto che se arrampica sulle pareti....mortacci sua..... finito il 7 ora sto giocando Village......poi rifarò il 4.
Il VII è proprio un bel Resident Evil, Village l'ho giocato su PS5 e finito in 16 ore (e sono uno che si prende il tempo di esplorare) carino e divertente, meno bello del VII, ma c'è una parte nel gioco che mi ha davvero divertito/spaventato, l'unica praticamente da fare senza armi.
Se vi piacciono i survival game, vi consiglio il primo "The Forest" (che è parecchio inquietante e divertnte) che su PS Store costa 16 euro, vecchiotto ma davvero un bel gioco.
In teoria dipende da come è settata la macchina per le aggiunte.mimmo ha scritto: ↑30/03/2023, 14:15qualcuno di voi ha mai provato le retro console?
in questi giorni sto giocando con un emulatore della ps2 e ovviamente mi sono cominciate ad arrivare pubblicità su pubblicità...
ho adocchiato quella della shoppy oppy (sito mai sentito) che è anche portatile in stile switch.
non so se fidarmi perché recensioni non se ne trovano a parte quelle su fb che lasciano il tempo che trovano.
a me più che altro interesserebbe sapere se c'è la possibilità di salvare in qualsiasi momento come per gli emulatori e se c'è la possibilità di aggiungere qualche gioco che non fa parte di quelli già installati.
Una buona soluzione sembra questa:mimmo ha scritto: ↑30/03/2023, 14:15qualcuno di voi ha mai provato le retro console?
in questi giorni sto giocando con un emulatore della ps2 e ovviamente mi sono cominciate ad arrivare pubblicità su pubblicità...
ho adocchiato quella della shoppy oppy (sito mai sentito) che è anche portatile in stile switch.
non so se fidarmi perché recensioni non se ne trovano a parte quelle su fb che lasciano il tempo che trovano.
a me più che altro interesserebbe sapere se c'è la possibilità di salvare in qualsiasi momento come per gli emulatori e se c'è la possibilità di aggiungere qualche gioco che non fa parte di quelli già installati.
T'ho già risposto, ma non si sa mai servisse ad altri in futuro, rimane tutto associato all'account che li ha acquistatisimoferr83 ha scritto: ↑13/04/2023, 18:00Domanda stupida alla quale voi sicuramente saprete rispondere (si manuel)
Ma i giochi acquistati sulla Nintendo switch con il download del codice rimangono associati all’account che li ha scaricati o alla console sulla quale sono stati scaricati?
Cioè se compro/vendo una switch usata con dei giochi scaricati tramite codice del gioco che succede a quei giochi?
qualche giorno fa ho finito infection.aquila nel cuore ha scritto:Mentre la gente sta alla next gen, io, intanto, mi sono ripreso un vecchio amore e, dopo aver finito (all'epoca) il primo episodio, mi sono fatto il secondo, il terzo e, da tre giorni, ho cominciato il quarto. Tutti rigorosamente su PS2 connessa con cavo composito-adattatore HDMI.
La saga?
.Hack
NB: ma che ne sanno...
Grande!mimmo ha scritto: ↑14/04/2023, 17:42qualche giorno fa ho finito infection.aquila nel cuore ha scritto:Mentre la gente sta alla next gen, io, intanto, mi sono ripreso un vecchio amore e, dopo aver finito (all'epoca) il primo episodio, mi sono fatto il secondo, il terzo e, da tre giorni, ho cominciato il quarto. Tutti rigorosamente su PS2 connessa con cavo composito-adattatore HDMI.
La saga?
.Hack
NB: ma che ne sanno...
ricordavo cmq male, ti ricordi ti dissi che non l'ho finito al tempo? e invece ricordavo il boss finale quindi probabilmente la ps2 mi si ruppe mentre giocavo al secondo
il gioco è invecchiato bene, sarà per la grafica stile cartone animato o perché è un action rpg; l'ho giocato volentieri.
visto che mi sono incastrato con st'emulatore ho messo hack in pausa, ora sto giocando forbidden siren, dopo aver finito ico![]()
Fai come ho fatto io: mi sono comprato la versione remastered di Blue point che hanno compiuto un lavoro magistrale.
Mortacci l'angoscia che provavo quando ho provato la demo.mimmo ha scritto: ↑14/04/2023, 17:42qualche giorno fa ho finito infection.aquila nel cuore ha scritto:Mentre la gente sta alla next gen, io, intanto, mi sono ripreso un vecchio amore e, dopo aver finito (all'epoca) il primo episodio, mi sono fatto il secondo, il terzo e, da tre giorni, ho cominciato il quarto. Tutti rigorosamente su PS2 connessa con cavo composito-adattatore HDMI.
La saga?
.Hack
NB: ma che ne sanno...
ricordavo cmq male, ti ricordi ti dissi che non l'ho finito al tempo? e invece ricordavo il boss finale quindi probabilmente la ps2 mi si ruppe mentre giocavo al secondo
il gioco è invecchiato bene, sarà per la grafica stile cartone animato o perché è un action rpg; l'ho giocato volentieri.
visto che mi sono incastrato con st'emulatore ho messo hack in pausa, ora sto giocando forbidden siren, dopo aver finito ico![]()
ho giocato alla versione della ps2 e ti posso assicurare che è ancora un gioco clamoroso.Stock ha scritto:Mammamia ico... Sono anni che vorrei rigiocarlo e non lo faccio perché ho paura che non sia meraviglioso come lo ricordo.
Inviato dal mio IV2201 utilizzando Tapatalk
Guarda, nonostante io sia stato un innamorato perso del primo ico PS2 (ho a casa la limited edition con le cartoline al suo interno), dopo averlo rimesso sulla PS2 con una TV attuale e aver visto, successivamente la versione remastered in HD per PS3/PS4 ho dovuto ammettere che la differenza c'è. E se con una TV old gen probabilmente non si sarebbe notata,su uno schermo con definizione maggiore si nota eccome. Tra l'altro sono stati ricreati tutti gli effetti luce, acqua, ombre, ecc. Per cui il risultato è avere ico al top della resa.mimmo ha scritto: ↑19/04/2023, 12:04ho giocato alla versione della ps2 e ti posso assicurare che è ancora un gioco clamoroso.Stock ha scritto:Mammamia ico... Sono anni che vorrei rigiocarlo e non lo faccio perché ho paura che non sia meraviglioso come lo ricordo.
Inviato dal mio IV2201 utilizzando Tapatalk
certo graficamente e a livello di telecamere stiamo comunque parlando di un gioco di venti anni fa, ma c'è molto di peggio uscito di recente![]()
I controlli sono a volte frustranti ma non tanto per la loro reattività quanto per un'impostazione, a mio avviso, volutamente penalizzante verso il giocatore nei momenti concitati, tanto per capirci quando arrivano "le ombre". Il tutto reso ancor più problematico quando gli attacchi arrivano da più punti e bisogna guardarsi attorno con la telecamera che non è velocissima.Stock ha scritto: ↑21/04/2023, 22:45Io giocai infatti la remastered, su PS2 originale giocai solo shadow of the colossus, che poi ho ripreso anche nel (bellissimo) remake per PS4. Tra l'altro io ho apprezzato pure the last guardian, anche se molto inferiore ai due precedenti.
Comunque ico mi colpì a tal punto che veramente ho timore a rimetterlo su... Sarà l'atmosfera, quel silenzio, quel castello fantastico.
Prima o poi mi ci rimetto, tanto con un paio di sere si arriva alla fine. L'unica cosa, credo che i controlli siano invecchiati veramente male, ricordo che il combattimento era na mezza tragedia (anche se forse era voluto).
Grazie... credo che god of war sia esclusiva ps.
Oddio, perché?
Io, dal GameCube in poi, li ho presi tutti (almeno quelli usciti su console casalinghe, escluso Skyward Sword su Wii) ma non ne avevo finito nemmeno uno. Non mi prendevano molto, ma essendo spesso giochi di lancio e non essendoci molto altro, li prendevo lo stesso. Alla fine con Breath Of The Wild è scattato l'amore, tant'è che in questi anni mi sono preso pure il remake di Link's Awakening e la remastered di Skyward Sword.
A me sta cosa dà proprio sui nervi, zelda botw è bellissimo, mi feci prestare la switch per giocarlo, però cristo è giocabile solo da a) un ragazzino con ore e ore di tempo libero o b) un single disoccupato e mantenuto. Stessa cosa tutti gli open world usciti nell'ultima decade, da gta v in poi, red dead, ma pure elden ring che sto giocando ora e leggo che la gente ci ha passato 400 ore per finirlo... oh ma solo io dopo dieci ore di un gioco me stufo?
Adocchierei la Primavera 2024 per un possibile Switch 2Alessandro_1998 ha scritto: ↑13/05/2023, 15:06A me piacerebbe tanto provare Zelda da amante del genere open world, per vedere quanto davvero riesca ad elevarlo dato che sia di questo che del precedente ne parlano come di pietre miliari rivoluzionarie (e amo i giochi che ti lasciano grande libertà di approccio come quelli Arkane). Il problema è che pagare 250/300 euro per una console vecchia e tecnologicamente arretrata che userei forse per un gioco all'anno mi pare una follia.