Serie TV
- tribunateveretop
- Località: roma
- Stefano Igor
- Località: Valtriano
Sì io so all'antica, e i maschi che se baciano in bocca me fanno schifo.
E tutte le volte non centrano niente con la storia, proprio roba buttata lì a gratis.
P.s.: a proposito di anni 50 mi sto vedendo The Crown, molto bella, accurata, attori straordinari, Clare Foy notevole, tanta inglesità e piena di eleganti Lord. Prima ancora mi ero sparato le 5 stagioni di Downton Abbey. Serie super gentleman.
Viste in serie
Banshee tutte e quattro le stagioni, un po' fantasioso vista l'immortalità dei protagonisti ma interessante.
Warriors tratto dai racconti di Bruce Lee e ambientato nella Chinatown di San Francisco del 1878 tutto mafia cinese politica immigratoria e kung fu. Molta ben fatta.
La Casa di Carta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Banshee tutte e quattro le stagioni, un po' fantasioso vista l'immortalità dei protagonisti ma interessante.
Warriors tratto dai racconti di Bruce Lee e ambientato nella Chinatown di San Francisco del 1878 tutto mafia cinese politica immigratoria e kung fu. Molta ben fatta.
La Casa di Carta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Sto vedendo due serie che vi consiglio caldamente. Ben fatte e contemporanee. Ottimo cast.
BILLIONS (Sky Atlantic): un mega miliardario americano senza scrupoli, che ha fatto la sua fortuna in borsa post 11 settembre, è alle prese con la giustizia che prova a perseguirlo in ogni modo.
MR. ROBOT (Amazon Prime): ambientazione ed argomentazioni piuttosto da nerd. Il protagonista è il Freddie Mercury dell'ultimo biopic sul mitico frontman dei Queen. Qui è un fenomenale hacker informatico con grossi problemi relazionali. Accanto a lui, un buon Christian Slater.
BILLIONS (Sky Atlantic): un mega miliardario americano senza scrupoli, che ha fatto la sua fortuna in borsa post 11 settembre, è alle prese con la giustizia che prova a perseguirlo in ogni modo.
MR. ROBOT (Amazon Prime): ambientazione ed argomentazioni piuttosto da nerd. Il protagonista è il Freddie Mercury dell'ultimo biopic sul mitico frontman dei Queen. Qui è un fenomenale hacker informatico con grossi problemi relazionali. Accanto a lui, un buon Christian Slater.
Billions prime due serie bellissime poi un po' cala ma l'ultima si rialza alla grande.Condan ha scritto:Sto vedendo due serie che vi consiglio caldamente. Ben fatte e contemporanee. Ottimo cast.
BILLIONS (Sky Atlantic): un mega miliardario americano senza scrupoli, che ha fatto la sua fortuna in borsa post 11 settembre, è alle prese con la giustizia che prova a perseguirlo in ogni modo.
MR. ROBOT (Amazon Prime): ambientazione ed argomentazioni piuttosto da nerd. Il protagonista è il Freddie Mercury dell'ultimo biopic sul mitico frontman dei Queen. Qui è un fenomenale hacker informatico con grossi problemi relazionali. Accanto a lui, un buon Christian Slater.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Curiosity
- Località: Roma
THE BOYS è tipo la serie più fica degli ultimi 5 anni credo. Incredibile.
- simodn
- Località: Roma
Non so se è stata già citata: Better call Saul, spin-off di BB, 4 stagioni, in programma la 5....ho visto le prime 2...veramente bella.
Parla principalmente dell'avvocato di BB Saul Godman prima che diventasse "famoso", e tutto ciò che gravita intorno a lui: Mike, i Salamanca, Gus...
Parla principalmente dell'avvocato di BB Saul Godman prima che diventasse "famoso", e tutto ciò che gravita intorno a lui: Mike, i Salamanca, Gus...
Finite nelle ultime tre settimane un po' di cose.
13 reasons why
Mindhunter
Elite
The Handmaid's Tale
The Boys merita un capitolo a parte. Folle, una cosa fantastica, sorpresa assurda. Geniale. Non vedo l'ora esca la seconda stagione.
Ho iniziato Vis a Vis.
13 reasons why
Mindhunter
Elite
The Handmaid's Tale
The Boys merita un capitolo a parte. Folle, una cosa fantastica, sorpresa assurda. Geniale. Non vedo l'ora esca la seconda stagione.
Ho iniziato Vis a Vis.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
- Edo_88
- Località: Guidonia
Stasera inizio The Boys, mi fratello è tipo un mese che me prega di vederla
Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei Mate 20 Pro utilizzando Tapatalk
The Boys eccezionale.
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
BCS è molto bella e a livello di scrittura lo standard è quello di BB, pecca nella lentezza clamorosa di alcune puntate e in generale della trama, dopo quattro stagioni stiamo praticamente al punto di partenza... ma per me non è un difetto, se la scrittura è di quel livello.simodn ha scritto:Non so se è stata già citata: Better call Saul, spin-off di BB, 4 stagioni, in programma la 5....ho visto le prime 2...veramente bella.
Parla principalmente dell'avvocato di BB Saul Godman prima che diventasse "famoso", e tutto ciò che gravita intorno a lui: Mike, i Salamanca, Gus...
Ad ottobre esce su netflix il film "El camino", che riprende la narrazione dal finale di BB, seguendo la vicenda di Jessie.
Il tempo ci darà la risposta.
- Waldganger
- Località: Roma
m’avete incuriosito co sto The Boys, ma de amazon prime me posso pure fidà dopo preacher, good omens, american gods ma soprattutto The man in the high castle (la cui season finale inizierà tra poco).Jester ha scritto:The Boys eccezionale.
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
- Edo_88
- Località: Guidonia
Veditela assolutamente.Waldganger ha scritto: ↑12/09/2019, 19:44m’avete incuriosito co sto The Boys, ma de amazon prime me posso pure fidà dopo preacher, good omens, american gods ma soprattutto The man in the high castle (la cui season finale inizierà tra poco).Jester ha scritto:The Boys eccezionale.
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, Queste altre me le ero scordate ma meritano moltissimo.Waldganger ha scritto: ↑12/09/2019, 19:44m’avete incuriosito co sto The Boys, ma de amazon prime me posso pure fidà dopo preacher, good omens, american gods ma soprattutto The man in the high castle (la cui season finale inizierà tra poco).Jester ha scritto:The Boys eccezionale.
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che Amazon Prime è sicuramente la migliore alternativa per quanto riguarda il Fantastico.
- Waldganger
- Località: Roma
Vista la prima puntata ieri sera... Grazie!Edo_88 ha scritto: ↑12/09/2019, 20:45Veditela assolutamente.Waldganger ha scritto: ↑12/09/2019, 19:44m’avete incuriosito co sto The Boys, ma de amazon prime me posso pure fidà dopo preacher, good omens, american gods ma soprattutto The man in the high castle (la cui season finale inizierà tra poco).Jester ha scritto:The Boys eccezionale.
Per chi ama il fantasy, sicuramente anche Carnival Row, se non altro per l'ambientazione.
Casa di Carta 3 mi pare un po' una minestra riscaldata, almeno fino al 5° episodio. Non spoilerate, please... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
- Stefano Igor
- Località: Valtriano
su amazon guardatevi The Terror.
the man in high castle clamorosa aspetto la terza stagione con ansia. "obergruppenfuhrer!|
the man in high castle clamorosa aspetto la terza stagione con ansia. "obergruppenfuhrer!|
Igor.,la terza è uscita. A ottobre tocca alla quarta.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
- mimmo
- Località: Roma
finalmente qualcun'altro oltre me ha nominato Preacher 

- Stefano Igor
- Località: Valtriano
- simodn
- Località: Roma
MI sembra esca a novembre, ma poco importa...per quanto riguarda BCS sembra che la quinta stagione dovrebbe essere l'ultima, iniziato ora la quartaStock ha scritto: ↑11/09/2019, 19:46BCS è molto bella e a livello di scrittura lo standard è quello di BB, pecca nella lentezza clamorosa di alcune puntate e in generale della trama, dopo quattro stagioni stiamo praticamente al punto di partenza... ma per me non è un difetto, se la scrittura è di quel livello.simodn ha scritto:Non so se è stata già citata: Better call Saul, spin-off di BB, 4 stagioni, in programma la 5....ho visto le prime 2...veramente bella.
Parla principalmente dell'avvocato di BB Saul Godman prima che diventasse "famoso", e tutto ciò che gravita intorno a lui: Mike, i Salamanca, Gus...
Ad ottobre esce su netflix il film "El camino", che riprende la narrazione dal finale di BB, seguendo la vicenda di Jessie.

Intanto, io mi ero clamorosamente perso la notizia, ma è stato confermato che la sesta stagione di Bojack sarà anche l'ultima, e che arriva divisa in due parti, la prima il 25 ottobre e la seconda il 31 gennaio.
Io sto già a pezzi.
Io sto già a pezzi.
Il tempo ci darà la risposta.
- simoferr83
- Località: Roma
Il mio migliore amicoStock ha scritto:Intanto, io mi ero clamorosamente perso la notizia, ma è stato confermato che la sesta stagione di Bojack sarà anche l'ultima, e che arriva divisa in due parti, la prima il 25 ottobre e la seconda il 31 gennaio.
Io sto già a pezzi.
Speriamo sia un degno addio
Voglio un finale dove stanno tutti bene e vivono felici, pure se dovesse far cacare.simoferr83 ha scritto: ↑30/09/2019, 19:18Il mio migliore amicoStock ha scritto:Intanto, io mi ero clamorosamente perso la notizia, ma è stato confermato che la sesta stagione di Bojack sarà anche l'ultima, e che arriva divisa in due parti, la prima il 25 ottobre e la seconda il 31 gennaio.
Io sto già a pezzi.
Speriamo sia un degno addio
Il tempo ci darà la risposta.
iniziata (con anni di ritardo) Lucifer, per ora (meta prima stagione) merita: personaggio brillante, irriverente e a tratti geniale. spero non abbia troppi cali alla fine.
nell'epoca delle serie cosi politicamente schierate (spesso a sinistra) come la casa di carta e supergirl, mi mancava da matti un personaggio un po fuori dagli schemi
nell'epoca delle serie cosi politicamente schierate (spesso a sinistra) come la casa di carta e supergirl, mi mancava da matti un personaggio un po fuori dagli schemi
- Curiosity
- Località: Roma
EUPHORIA
La serie è fatta bene, d'altronde HBO. Bella regia, foto, musiche, attori.....Tutto molto forzato, ma d'altronde è una serie tv.
Però, come direbbe la Ventura, è troppo gigiona. Il messaggio "dont' try this at home" ad ogni fine puntata fa ridere, sopratutto se tu per primo dici che non è una serie per adolescenti, ma teoricamente per i genitori di questi adolescenti.
In realtà è un prodotto per adolescenti secondo me. Io over 40 l'ho visto col giusto distacco, e la bavetta nel vedere queste finte liceali (attori tutti over 20, la protagonista ha 23 anni) zoccolissime a tette e culi di fuori.
Non è sicuramente un prodotto per tutta la famiglia, e poco dice ai genitori perchè ovviamente è tutta una forzatura, gli adolescenti di oggi non è che da mane a sera, s'impasticcano, bevono e scopano come ricci. Come invece fà l'intera comunità di questa cittadina.
La serie è fatta bene, d'altronde HBO. Bella regia, foto, musiche, attori.....Tutto molto forzato, ma d'altronde è una serie tv.
Però, come direbbe la Ventura, è troppo gigiona. Il messaggio "dont' try this at home" ad ogni fine puntata fa ridere, sopratutto se tu per primo dici che non è una serie per adolescenti, ma teoricamente per i genitori di questi adolescenti.
In realtà è un prodotto per adolescenti secondo me. Io over 40 l'ho visto col giusto distacco, e la bavetta nel vedere queste finte liceali (attori tutti over 20, la protagonista ha 23 anni) zoccolissime a tette e culi di fuori.
Non è sicuramente un prodotto per tutta la famiglia, e poco dice ai genitori perchè ovviamente è tutta una forzatura, gli adolescenti di oggi non è che da mane a sera, s'impasticcano, bevono e scopano come ricci. Come invece fà l'intera comunità di questa cittadina.
El Camino è un finale perfetto per BB e la vicenda di Jesse.
Coerente, misurato, non cerca il fanservice a tutti i costi ma allo stesso tempo piazza due tre scene, una in particolare, che faranno venire la lacrimuccia a chi ha amato BB. Uno si poteva aspettare un film caciarone che volesse accontentare il fan a tutti i costi, che volesse regalargli spettacolo e strizzatine d'occhio, niente di più distante da quello che è questo El camino. Come già dimostrato con BCS, gilligan ha una cura enorme per l'universo che ha creato, e riesce a mantenere una coerenza impressionante anche in questo film.
Anche dal punto di vista tecnico, nulla di sconvolgente, parliamo comunque di un film per la tv, somiglia più ad una lunga puntata della serie che a un film vero e proprio, anche perché riprende esattamente da dove avevamo lasciato. Ma è ben girato, ha una fotografia meravigliosa e il solito ritmo che caratterizzava BB.
A questo punto aspetto la chiusura totale col finale di BCS con estrema fiducia.
Coerente, misurato, non cerca il fanservice a tutti i costi ma allo stesso tempo piazza due tre scene, una in particolare, che faranno venire la lacrimuccia a chi ha amato BB. Uno si poteva aspettare un film caciarone che volesse accontentare il fan a tutti i costi, che volesse regalargli spettacolo e strizzatine d'occhio, niente di più distante da quello che è questo El camino. Come già dimostrato con BCS, gilligan ha una cura enorme per l'universo che ha creato, e riesce a mantenere una coerenza impressionante anche in questo film.
Anche dal punto di vista tecnico, nulla di sconvolgente, parliamo comunque di un film per la tv, somiglia più ad una lunga puntata della serie che a un film vero e proprio, anche perché riprende esattamente da dove avevamo lasciato. Ma è ben girato, ha una fotografia meravigliosa e il solito ritmo che caratterizzava BB.
A questo punto aspetto la chiusura totale col finale di BCS con estrema fiducia.
Il tempo ci darà la risposta.
Finita quinta stagione di Peaky Blinders in due sere. Amo Cillian Murphy.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
- ValerioSSL
- Località: Roma
El Camino é semplicemente il prolungamento dell'ultima puntata. Che fine ha fatto Jesse?
Mi dispiace solo la non presenza, neanche in flashback di Saul e Gustavo.
Per il resto, mi è piaciuto. Di più non si poteva fare. Tanto c'è BCS.
Mi dispiace solo la non presenza, neanche in flashback di Saul e Gustavo.
Per il resto, mi è piaciuto. Di più non si poteva fare. Tanto c'è BCS.
Ultima modifica di ValerioSSL il 13/10/2019, 8:56, modificato 1 volta in totale.
- ValerioSSL
- Località: Roma
Prime dovrebbe fare un nuovo spin-off di TWD, inoltre dovrebbe esserci un film su Rick.
El Camino voto 3. 2 ore buttate, film inutile.
igli tare NEMICO della SS LAZIO 1900 e dei LAZIALI.
- ValerioSSL
- Località: Roma
Comunque la cosa più bella di El Camino é Todd che passa da un flashback all'altro con almeno 20 kg di differenza
- Edo_88
- Località: Guidonia
Incredibile quanto abbia fatto schifo El Camino. 2 ore della mia vita assolutamente buttate. E'semplicemente una puntata seguito di quella finale che non ti da nulla
- Blevins
- Località: Roma
el camino non è un film e soprattuto non è "il film di BB" come è stato sponsorizzato, è più una miniserie di 2 puntate
Vince Gilligan aveva ancora qualcosa da dire e l'ha detto, rimanendo coerente con lo spirito i ritmi e le regole della serie
bellissimo
Vince Gilligan aveva ancora qualcosa da dire e l'ha detto, rimanendo coerente con lo spirito i ritmi e le regole della serie
bellissimo
Praticamente quelli che ha ammazzato se l'è magnati ahahahValerioSSL ha scritto:Comunque la cosa più bella di El Camino é Todd che passa da un flashback all'altro con almeno 20 kg di differenza
Il tempo ci darà la risposta.
- Paoletto
- Località: roma
io ne ho gettate nel cesso una quarantina a vedere la casa di carta, figurati. Una delle serie più mondezza mai viste in vita mia.
- ValerioSSL
- Località: Roma
Ahah troppo astio daiPaoletto ha scritto:io ne ho gettate nel cesso una quarantina a vedere la casa di carta, figurati. Una delle serie più mondezza mai viste in vita mia.
- Edo_88
- Località: Guidonia
La casa di carta mollata senza rimorso alla prima puntata della seconda stagione. Non può esse che ogni imprevisto che succede risolvi con "ma il professore aveva previsto tutto e allora..."
Ma vaffanculo.
Ma vaffanculo.
Il tempo ci darà la risposta.
- Serse
- Località: Roma
Sono assolutamente d'accordo, a me è piaciuto.Blevins ha scritto:el camino non è un film e soprattuto non è "il film di BB" come è stato sponsorizzato, è più una miniserie di 2 puntate
Vince Gilligan aveva ancora qualcosa da dire e l'ha detto, rimanendo coerente con lo spirito i ritmi e le regole della serie
bellissimo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
- Serse
- Località: Roma
Alla prima puntata della terza stagione succedono cose talmente fuori dalla realtà che fa impallidire le altre due stagioni.Stock ha scritto:La casa di carta mollata senza rimorso alla prima puntata della seconda stagione. Non può esse che ogni imprevisto che succede risolvi con "ma il professore aveva previsto tutto e allora..."
Ma vaffanculo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
- Casaldepazzi
- Località: Roma
Mamma mia quanto è brutto e inutile el camino.
2 ore di nulla... nulla.
2 ore di nulla... nulla.
mi diverto solo se…
In pratica le prime due stagioni sono un unica stagione.Stock ha scritto:La casa di carta mollata senza rimorso alla prima puntata della seconda stagione. Non può esse che ogni imprevisto che succede risolvi con "ma il professore aveva previsto tutto e allora..."
Ma vaffanculo.
Ti sei risparmiato la terza che è veramente forzata sta sui oggi livelli di the walking dead.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur