proprio quella.Stefano Igor ha scritto:È quella col dracula mezzo fenocchio, la suora van helsing, la nave piena di coglioni etc ? Vista e dimenticata. Brutta cosa proprio. Un pasticcio, un guazzabuglio.
Vista e dimenticata.
povero stoker.
proprio quella.Stefano Igor ha scritto:È quella col dracula mezzo fenocchio, la suora van helsing, la nave piena di coglioni etc ? Vista e dimenticata. Brutta cosa proprio. Un pasticcio, un guazzabuglio.
Vista e dimenticata.
Viste le prime seiSkyblues ha scritto:Giudizi su zerozerozero?
Finito ieri. Grande serie altrochè.
Mi sto attaccando a tutto in questo periodo, ed ho voluto seguire il tuo consiglio, avendo Sky che pago e sfrutto poco, dove addirittura spesso scopro di avere serie che cmq ho gia visto in streaming
La storia della famiglia ricca con i rapporti vari interfamiliari, comunque collegati anche alla presa di potere, sono l'elemento fondante delle serialità.scommodo ha scritto: ↑13/03/2020, 13:24Ammazza storia banale? Vedete solo serie su crime e narcotraffico.
Qui vedi come gira una multinazionale, le problematiche in cui la famiglia che la detiene va incontro, si parla di ristrutturazione aziendale ti fanno vedere cosa significa vivere a certi livelli e tutte le dinamiche che ne conseguono.
Sarà che sono molto selettivo ma io tutte ste tematiche non le ho trovate spesso.
Scrubs me la porterò sempre nel cuore.Edo_88 ha scritto:Mi sto sparando, dopo enormi pressioni da parte di mio fratello, Scrubs. Ho finito la prima stagione in due giorni
Mi sta piacendo. Al momento però HIMYM lo vedo inarrivabile. Quel telefilm lo sento proprio parte di me
Calcola che lavoro domani e poi sto a casa 3 giorni, ci arriverò entro domenica
io Scrubs non l ho visto, ma di sicuro molto di HIMYM viene da Friends, l'inarrivabile per eccellenza
La terza quale è, quella delle streghe? Considera che è piaciuta a me e a te, per il resto del mondo fa cagaremimmo ha scritto:in questi giorni ho finito la terza stagione di the american horror story: gajarda, per me la migliore delle prime tre stagioni.
finito pure la prima stagione di channel zero (thriller/horror): lenta da morire ma veramente ben fatta.
sto provando a vedere la prima stagione di Inside no. 9, ma la trovo solo sub-ita con i sottotitoli che non escono :D oppure si siti che richiedono la carta di credito (corcazz)
si accettano consigli sul come poterla vedere!
sì, proprio quella.Serse ha scritto:La terza quale è, quella delle streghe? Considera che è piaciuta a me e a te, per il resto del mondo fa cagaremimmo ha scritto:in questi giorni ho finito la terza stagione di the american horror story: gajarda, per me la migliore delle prime tre stagioni.
Stesse impressioni stessa soddisfazione nel vederle.Curiosity ha scritto:Finito THE OUTSIDER.
Bene la prima parte, tiene anche alla fine ma diventa altro. Peccato perchè il discorso "doppelganger" era di gran lunga più interessante, ed invece alla fine ha ceduto il passo al solito pappone sulla possessione. Comunque non sbraca mai e resta un buon prodotto per passare le serate.
Sto quasi finendo anche la seconda stagione di SUCCESSION. Al di là della storia di potere interfamigliare, è bella propria la prestazione attoriale come dicono quelli bravi. Veramente grandissime interpretazioni. Serie tra l'altro molto ricca, si capisce dal numero dei personaggi approfonditi tutti bene. E anche da location ( usa inghilterra), mezzi (elicotteri). Ringrazio Scommodo per la dritta. Peccato sia oramai arrivato a fine corsa.
Confermo merda rara.simoferr83 ha scritto:Snowpiercer se è il film sul treno ghiacciato e non una serie tv che ignoro è una figata
Sto vedendo la seconda stagione... mi piace molto, poi per le ragazze hai ragione, su tutte Love.. mamma mia me fa morì.. me ce farei 'na chiusa de quelle epocaliEdo_88 ha scritto: ↑05/03/2020, 0:42Vedite la seconda stagione. Tra l’altro le ragazze scelte nessuna fregna, ma tutte che me fanno sanguescommodo ha scritto:Fica l'idea, anzi fica soprattutto lei ma al terzo episodio diventa subito banalissima.Edo_88 ha scritto:Vedeteve YOU
Dialoghi davvero elementari.
Non so se è stata gia consigliata da qualcuno, a me é piaciuta molto Succession della hbo.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mortacci sua, zozzona veraLory Eagle ha scritto: ↑11/04/2020, 2:10Sto vedendo la seconda stagione... mi piace molto, poi per le ragazze hai ragione, su tutte Love.. mamma mia me fa morì.. me ce farei 'na chiusa de quelle epocaliEdo_88 ha scritto: ↑05/03/2020, 0:42Vedite la seconda stagione. Tra l’altro le ragazze scelte nessuna fregna, ma tutte che me fanno sanguescommodo ha scritto:Fica l'idea, anzi fica soprattutto lei ma al terzo episodio diventa subito banalissima.Edo_88 ha scritto:Vedeteve YOU
Dialoghi davvero elementari.
Non so se è stata gia consigliata da qualcuno, a me é piaciuta molto Succession della hbo.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk![]()
![]()
![]()
Tiger King è meravigliosoCuriosity ha scritto: ↑09/04/2020, 14:24Finito Tiger King, veramente una storia sui generis. Tutta americana. Alla fine una ""serie"" (docu serie mi pare si dica) su un gruppo di farabutti americani. In america ha fatto molta presa ovviamente, per noi è qualcosa di distantissimo. E la storia è tristissima, con un finale triste appunto.
Dai pure il pelato capo della sicurezza, come cazzo se chiama.. GandiaCuriosity ha scritto: ↑20/04/2020, 15:54La Casa di carta è quello che è. L'importante è rendersene conto.
Le prime due stagioni io le ho apprezzate molto. Sopratutto essendo un prodotto europeo. Chiaro nel finale ha virato sul fantascientifico,esagerando nel cazzeggio, ma ai film d'azione è perdonato.
Il problema è che doveva finire li.
Con la morte di Berlino, vero indiscusso protagonista. Purtroppo il successo è diventato mondiale, e non potevano fermarsi a due stagioni. Per cui hanno semplicemente ripetuto lo schema di prima, forzando ancora di più i personaggi e rendendoli oltremodo macchiettistici.
Berlino l'hanno ricicciato fuori con la scusa del passato, dei ricordi. Strizzattina d'occhio intanto all'Italia che tanto successo ha dato alla serie, e via di citazioni musicali di Umberto Tozzi e Battiato. Tokyo è bona sono d'accordo, ma nel corso di questa stagione ha approcciato donne uomini cani e gatti. E via dicendo.
Peccato perchè qualcosa di buono l'avevano anche tirato fuori, tipo Alice Sierra.
Curiosity ha scritto: ↑20/04/2020, 21:50Guardate, parlando di serie tv americane, nulla è più vero delle parole di Renè Ferretti: Sì, signori, avete capito bene! Occhi del cuore 3… perché a noi la qualità c’ha rotto er cazzo! Perché un’altra televisione diversa, è impossibile! Viva la merda!
Ecco Boris stesso ne è la dimostrazione. In quanti seriamente l'hanno visto? Pensate a Don Matteo, a Montalbano, a boh uno qualsiasi che stanno facendo adesso. Merda fumante, che occhio non è che lo vedono solo i nonnetti eh.
Breaking Bad non è per tutti. Bisogna anche ammetterlo. I miei coetanei ad esempio, cioè gli over 40, mediamente sanno un cazzo de sta roba. Ma anche tra gli over 30 si cerca solo l'evento "la casa di carta" perchè tutti ne parlano, tempo fà era quell'altra merdata di Walking Dead.
Anche TIger King, molta gente me l'ha rimbalzato, ed ho letto anche in giro, commenti su articoli, di gente che non ha capito un cazzo di quella docuserie. Mi fà piacere che Simoferr abbia usato il termine "redneck", che però lo sappiamo io, lui e n'altri 5 che vordì.