Pagina 1 di 1
Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 9:35
da Cri72
Forse in pochi sanno, o si ricordano di questa immane tragedia, che cancellò praticamente il paesino di Stava, in val di Fiemme, provocando la morte di 268 persone. Io sono anni che vado in vacanza da quelle parti, ma ogni volta che entro in quel museo, mi viene un cuore piccolo piccolo.
Che possano riposare in pace.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Disastr ... l_di_Stava
Re: Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 10:46
da foketto
Mi dispiace dover fare sempre polemica,specialmente su fatti del genere poi... ma ci sono tragedie di serie A e b,c,interregionale etc.
A livello mediatico "non tira"... e soprattutto non conviene andare a rimestare in un fango che non solo ha inghiottito la vita di persone inermi,ma che ha finito per coprire anche la verità : questa è stata una cosa sconvolgente, gente dimenticata,vite dimenticate... hai fatto bene a ricordarlo Cri,che possano riposare in pace...ma soprattutto,visto che ormai non si potrebbe fare altro,almeno avere giustizia. Niente,neanche quello.
Cause : Instabilità delle discariche della miniera di fluorite di Prestavel
Beni distrutti: 3 alberghi, 53 abitazioni, 6 capannoni, 8 ponti.
In realtà i danno furono ben superiori ai primi dati ufficiali : dalla sentenza del giudice istruttore del tribunale di Trento si legge: "Se a suo tempo fosse stata spesa una somma di denaro e una fatica pari anche soltanto ad un decimo di quanto si è profuso negli accertamenti peritali successivi al fatto, probabilmente il crollo di quasi 170 mila metri cubi di fanghi semifluidi non si sarebbe mai avverato".
170mila metri cubi,parliamo di duecentocinquantacinquemila tonnellate : praticamente una montagna che si liquefa.
Questo è : la cultura del profitto,sempre,da sempre,ovunque e comunque. E l'omo campa (quando può).
Re: Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 10:58
da Daniele_1991
Non conoscevo questa tragedia. Incredibile.
Re: Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 12:02
da Cri72
foketto ha scritto:Mi dispiace dover fare sempre polemica,specialmente su fatti del genere poi... ma ci sono tragedie di serie A e b,c,interregionale etc.
A livello mediatico "non tira"... e soprattutto non conviene andare a rimestare in un fango che non solo ha inghiottito la vita di persone inermi,ma che ha finito per coprire anche la verità : questa è stata una cosa sconvolgente, gente dimenticata,vite dimenticate... hai fatto bene a ricordarlo Cri,che possano riposare in pace...ma soprattutto,visto che ormai non si potrebbe fare altro,almeno avere giustizia. Niente,neanche quello.
Cause : Instabilità delle discariche della miniera di fluorite di Prestavel
Beni distrutti: 3 alberghi, 53 abitazioni, 6 capannoni, 8 ponti.
In realtà i danno furono ben superiori ai primi dati ufficiali : dalla sentenza del giudice istruttore del tribunale di Trento si legge: "Se a suo tempo fosse stata spesa una somma di denaro e una fatica pari anche soltanto ad un decimo di quanto si è profuso negli accertamenti peritali successivi al fatto, probabilmente il crollo di quasi 170 mila metri cubi di fanghi semifluidi non si sarebbe mai avverato".
170mila metri cubi,parliamo di duecentocinquantacinquemila tonnellate : praticamente una montagna che si liquefa.
Questo è : la cultura del profitto,sempre,da sempre,ovunque e comunque. E l'omo campa (quando può).
La cosa più assurda, è che io conosco questa tragedia, perché da una decina di anni, frequento questi posti (meravigliosi tra l'altro), ma anche io, non avevo ricordi di questa storia, nonostante avessi all'epoca 13 anni, un età che permette di avere certi ricordi, se fossero stati "pubblicizzati" nella giusta maniera. Voler a tutti costi coprire la Montedison e la Prealpi, sulla pelle della gente, è una cosa orrenda.
Li nel comune di Tesero, proprio nella frazione di Stava, c'è un museo, chiamato "Fondazione Stava 1985", entrare la dentro, vedere video veri e ricostruzioni, ti fa diventare veramente il cuore piccolo....hanno prima speculato, e poi si sono nascosti sulla pelle della povera gente.
Re: Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 12:21
da Massimo G
RIP
la ricordo bene, avevo 14 anni
Re: Stava 19 luglio 1985
Inviato: 19/07/2019, 16:32
da foketto
Cri72 ha scritto: ↑19/07/2019, 12:02
foketto ha scritto:Mi dispiace dover fare sempre polemica,specialmente su fatti del genere poi... ma ci sono tragedie di serie A e b,c,interregionale etc.
A livello mediatico "non tira"... e soprattutto non conviene andare a rimestare in un fango che non solo ha inghiottito la vita di persone inermi,ma che ha finito per coprire anche la verità : questa è stata una cosa sconvolgente, gente dimenticata,vite dimenticate... hai fatto bene a ricordarlo Cri,che possano riposare in pace...ma soprattutto,visto che ormai non si potrebbe fare altro,almeno avere giustizia. Niente,neanche quello.
Cause : Instabilità delle discariche della miniera di fluorite di Prestavel
Beni distrutti: 3 alberghi, 53 abitazioni, 6 capannoni, 8 ponti.
In realtà i danno furono ben superiori ai primi dati ufficiali : dalla sentenza del giudice istruttore del tribunale di Trento si legge: "Se a suo tempo fosse stata spesa una somma di denaro e una fatica pari anche soltanto ad un decimo di quanto si è profuso negli accertamenti peritali successivi al fatto, probabilmente il crollo di quasi 170 mila metri cubi di fanghi semifluidi non si sarebbe mai avverato".
170mila metri cubi,parliamo di duecentocinquantacinquemila tonnellate : praticamente una montagna che si liquefa.
Questo è : la cultura del profitto,sempre,da sempre,ovunque e comunque. E l'omo campa (quando può).
La cosa più assurda, è che io conosco questa tragedia, perché da una decina di anni, frequento questi posti (meravigliosi tra l'altro), ma anche io, non avevo ricordi di questa storia, nonostante avessi all'epoca 13 anni, un età che permette di avere certi ricordi, se fossero stati "pubblicizzati" nella giusta maniera. Voler a tutti costi coprire la Montedison e la Prealpi, sulla pelle della gente, è una cosa orrenda.
Li nel comune di Tesero, proprio nella frazione di Stava, c'è un museo, chiamato "Fondazione Stava 1985", entrare la dentro, vedere video veri e ricostruzioni, ti fa diventare veramente il cuore piccolo....hanno prima speculato, e poi si sono nascosti sulla pelle della povera gente.
vergogna infinita ed un moto di rabbia quando riaffiorano dai ricordi ste cose mamma mia...