[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-stdlib/src/ArrayObject.php on line 426: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 272: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 275: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 281: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 287: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 296: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 314: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 319: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? Serie TV - Pagina 12 - S.S. LAZIO FORUM
in attesa della serie sul signore degli anelli di amazon, che sembra veramente una merda, poro tolkien...
recuperata finalmente i soprano (rigorosamente in originale)
capisco perchè sia così amata, è un CAPOLAVORO. punto. non c'è altro da dire (james gandolfini un mostro vero)
iniziata la seconda visione
house of the dragon con luis alberto nel ruolo del villain
finora 2 puntate, mi aspettavo molto peggio visti i precedenti con game of thrones, continuerò a vederla
Ho ricicciato fuori Stargate Sg1, Serie del 1994 postuma al capolavoro di Roland Emmerich. Per gli appassionati del genere oltre che del film la consiglio vivamente.
Segnalo Andor di Guerre Stellari, veramente un bel lavoro. Si sono ripresi dopo la noia di Boba Fett e in parte anche quella di OBi Wan Kenobi.
Mandalor rimane il top. Ma ripeto Andor è un bel lavoro.
visto il primo episodio di esterno notte, la serie rai sul sequestro moro (la trovate su raiplay)
sulla vicenda non mi esprimo, conoscendola solo superficialmente, ma questo primo episodio mi è piaciuto molto (gifuni nei panni di aldo moro è impressionante)
Tulsa King
Stallone entra nella serialità. Lo fà con un film, carino eh, che scorre anche bene, ma onestamente nulla che faccia urlare al miracolo. Almeno per ora (2 puntate).
Wednesday
La serie su Mercoledì Addams di cui tutti parlano, e del balletto (che però gira con un sottofondo differente da quello divenuto virale). Com'è? E' un teen drama, con tutti i pro (pochi) e i contro (molti). Come tutte le serie che alla fine conosce pure la sora Maria è una serie mediocre (vedi per esempio La Casa di Carta). Che strizza l'occhio più a Harry Potter che agli Addams.
La palma per la miglior serie 2022 resta indubitabilmente di Severance, a cui segue House of Dragon.
the bad guy, serie italiana su amazon prime, merita davvero
unico difetto è che non è autoconclusiva, tenendosi le porte aperte per altre stagioni, fosse terminata sarebbe stata perfetta
Blevins ha scritto:the bad guy, serie italiana su amazon prime, merita davvero
unico difetto è che non è autoconclusiva, tenendosi le porte aperte per altre stagioni, fosse terminata sarebbe stata perfetta
'Ma tu chi minchia sei?"
Bellissima davvero.
Inviato da me
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Per me globalmente è meglio di breaking bad. Più equilibrata, ha meno picchi verso l'alto ma secondo me scorre meglio. Personalmente l'ho preferita, non digerendo mai del tutto invece alcune acrobazie di BB che qui invece non ci sono.
Curiosity ha scritto:The Last of Us dicono tutti sia un capolavoro....Non sono per niente in attesa....No no no!
per ellie hanno scelto l'attrice più brutta della storia del cinema.
w il body shaming.
vero, purtroppo. più che altro perché nel videogioco è pure una ragazzina carina...ma l'attrice a cui si sono inspirati per il volto (Kaitlin Dever, vedi prima e seconda foto) era già troppo grande per interpretare una ragazzina. Pure Ashley Johnson (che nella serie interpreterà la mamma di Ellie), che dà la voce e movenze al personaggio nel videogioco lo era.
Quindi hanno ripiegato su questa, e vabbè.
(Bonus: all'inizio inizio inizio del videogioco, Ellie era basata su Ellen Page, di viso era identica a lei, vedi terza foto)
Più che altro è passato in cavalleria il fatto che Sarah (figlia di Joel che muore subito) e Maria (moglie di Tommy, fratello di Joel), entrambe due personaggi BIANCHI nel videogioco, siano interpretati da due NEGRE.
Motivo, a parte le solite cazzate buoniste e quote negre?
Immagino cosa sarebbe successo se due attori bianchi avessero interpretato Henry e Sam (due fratelli negri).
A regà hanno fatto la sirenetta nera, se stamo a lamentà perchè la regazzina (lesbica of course) è bruttina?
Detto questo ho visto la prima puntata ed è tanta roba. Ma....Non c'è paragone con il gioco.
Nel senso, il gioco ha sconvolto il mondo videoludico, questa si metterà tra le serie belle, magari una walking dead, ma fatta bene.
Però l'emozione, che ho rivissuto attraverso la prima puntata di questa serie, mi hanno riportato a quella sensazione di meraviglia dei primi minuti del gioco, ed ho avuto la pelle d'oca sono sincero.
Il gioco è il gioco, arriva a livelli incredibili che solo un'esperienza interetattiva può darti. La serie la guardi, al gioco prendi attivamente parte....
Serie al momento davvero bellissima, voglio che sia una bomba perché spero che sia l'impulso definitivo per fare la Parte 3 del videogioco hehehe
Fabietto1967 ha scritto:Complice mia moglie e la sua passione per le serie tv, nel week-end abbiamo finito di vedere Kaleidoscope su Netflix. Non male.
In che sequenza lo avete visto?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Fabietto1967 ha scritto:Complice mia moglie e la sua passione per le serie tv, nel week-end abbiamo finito di vedere Kaleidoscope su Netflix. Non male.
In che sequenza lo avete visto?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Da 1 a 10 cioè come lo propone Netflix con un episodio dietro l'altro ma in effetti è una specie di serie tridimensionale, ogni episodio è legato all'altro in modo autoesplicativo e puoi iniziare anche nel mezzo per dire.
Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen)
Ama il tuo sogno se pur ti tormenta (G. D'Annunzio)
Fabietto1967 ha scritto:Complice mia moglie e la sua passione per le serie tv, nel week-end abbiamo finito di vedere Kaleidoscope su Netflix. Non male.
In che sequenza lo avete visto?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Da 1 a 10 cioè come lo propone Netflix con un episodio dietro l'altro ma in effetti è una specie di serie tridimensionale, ogni episodio è legato all'altro in modo autoesplicativo e puoi iniziare anche nel mezzo per dire.
Io invece l'ho seguito nel senso temporale.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Il grande gioco.
Serie tv sugli aspetti dei giochi tra procuratori: nulla di che, piuttosto banale ma fa capire la merda che si cela in quel mondo fatto di squali e scambi di favori.
Nessun picco dei protagonisti Montanari e Giannini.
Ora sotto con YOU 4.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
a distanza di soli 16 anni dall'ultima puntata , ho recuperato e finito I Soprano.
sicuramente non ho niente di nuovo da aggiungere su quanto già detto e scritto su questa serie negli anni; volevo però solo dire che I Soprano e Six Feet Under sono la dimostrazione di come l'ultima puntata e il finale di serie possano elevare all'ennesima potenza la qualità di una serie tv.
il finale de I Soprano è da pelle d'oca per quanto è bello.
a distanza di soli 16 anni dall'ultima puntata , ho recuperato e finito I Soprano.
sicuramente non ho niente di nuovo da aggiungere su quanto già detto e scritto su questa serie negli anni; volevo però solo dire che I Soprano e Six Feet Under sono la dimostrazione di come l'ultima puntata e il finale di serie possano elevare all'ennesima potenza la qualità di una serie tv.
il finale de I Soprano è da pelle d'oca per quanto è bello.
Un finale meraviglioso, probabilmente il migliore di sempre per una delle più belle serie della storia a mio avviso
E sentirai un grido alzarsi da lontano, sguardo agguerrito e fiero, soldati dell'asfalto!
È una storia scolpita nel duro cemento: nessuna resa, nessun pentimento!
You quarta stagione assolutamente spettacolare.
Scimmiotta Scream e la nona (?) stagione di American Horror Story nella prima parte, poi escalation alla Secret Window e la Metà Oscura di King.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Sto in fissa con una serie che ho trovato particolarmente goduriosa nelle prime tre stagioni.
Aspetto con ansia la quarta , sperando non venga eliminato il protagonista che è meraviglioso nella sua parte.
Il titolo? Ah già, dimenticavo:
IBANEZ VA AL DERBY
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
Perry mason, quello nuovo ambientato negli anni 30... lui è quello di The Americans...
La consiglio.
Poi the night agents, seriella Fbi, Casa Bianca, nulla di impegnativo, tentano un po’ una risposta a jack Ryan..comunque godibile, senza troppo pretendere e pensare..un buon action.
Vista la prima stagione di Christian.
Al di là delle peperonate, a me è sembrata una buona serie e non politicamente corretta.
Ovvio il paragone con Jeeg Robot.
Edoardo Pesce un top player.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Vista la prima stagione di Christian.
Al di là delle peperonate, a me è sembrata una buona serie e non politicamente corretta.
Ovvio il paragone con Jeeg Robot.
Edoardo Pesce un top player.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Idea molto originale, attori bravi, l'ho vista anche io volentieri.
La seconda stagione è uscita ora, ma forse ne bastava una.
vedete Mad Men e The Wire,se non lo avete fatto.
MAD MEN CAPOLAVORO ASSOLUTO Ha una messinscena incredibile,dialoghi e caratterizzazione dei personaggi top ma la cosa più assurda è che,pur essendo persone normali che svolgono un lavoro normale, sembrano distanti da noi "comuni mortali", nonostante lo siano anche loro.... i personaggi si muovono in un loro universo.
The wire,un grande classico,ma a tratti mi ha un po' annoiato
Pure Fargo è da vedere,mi mancano le ultime stagioni, mantiene lo spirito del film
the wire è un capolavoro di scrittura.
a distanza di 20 anni viene tuttora considerata la serie meglio scritta di sempre tanto che in america viene ancora studiata nei corsi specifici.
per me poi ha il miglior personaggio della serialità insieme a desmond: omar little.
Premessa d'obbligo, stagione 2023 per ora nammerda a livello di serie tv. Ne ho viste molte, tanto per passare il tempo ma non le ricordo manco tutte.
SWARM
Boh ne hanno parlato tutti bene si non è male ma insomma l'ho già dimenticata.
I'M A VIRGO
Questa è carina come idea. Molto originale. Una coppia di neri partorisce un cristiano di 4 metri. Temo però possa svaccare di brutto nella seconda stagione
L'ESTATE NEI TUOI OCCHI
Vabbè questa è proprio na robina da disperati al 20 luglio. Un sapore di mare versione american teen. Proprio per mettere il cervello a mollo. Cmq il suo lo fà bene.
PAGAN PEAK
Serie crucca, austrogermanica. Investigativa, i ritmi ed i sapori sono tipo ispettore Derrick 2.0. Lenta, malinconica, ma accattivante. Si svolge al freddo e le serie fresche d'estate mi arrapano come dice Sarri. Non è accia accia.
BEL AIR 2
Seconda stagione di questo remake di Willy di Bel Air. La prima mi era piaciuta la seconda la vedo perchè mi rilassa, ma il salto che voleva fargli fare WILL SMITH (produttore della serie), non c'è stato. Ed ora è declassata ad O.C. degli anni '20 solo che i protagonisti ricchi sono NERI.
Piccola considerazione. Al netto del fatto che oramai, neri e gay la fanno da padrona in ogni serie tv che si rispetti made in USA. La cosa che mi ha colpito è che molte serie, USA, spingano sui protagonisti ricconi. Mi sembra ci sia meno ipocrisia in questo senso che in Italia.
Cioè in Italia sto concetto non c'è. Il raccontare famiglie ricchissime di Bel Air e zone limitrofe. Chi cazzo seguirebbe mai una serie di una famiglia stile Briatore, o di gente con l'attico al Fleming?