[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-stdlib/src/ArrayObject.php on line 426: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 272: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 275: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 281: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 287: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 296: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 314: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/zendframework/zend-code/src/Reflection/MethodReflection.php on line 319: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"?
Marketing, prezzi tagliandi ecc ecc - Pagina 28 - S.S. LAZIO FORUM

Marketing, prezzi tagliandi ecc ecc

La casa della S.S. Lazio
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

Re: Marketing, prezzi tagliandi ecc ecc

07/05/2025, 12:36

blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:30
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:15
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:12
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:02
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 11:50
Nessuno compatisce nessuno.
Nessuno giustifica nessuno.
Si sta facendo un altro ragionamento.
Ci si chiede, almeno io mi chiedo, se è possibile incrementare le presenze coinvolgendo gli occasionali. A me potrebbe pure non fregarmene nulla, ma siccome la società lamenta il fatto che le presenze dei Laziali sono modeste, la domanda è se si puà fare qualcosa per aumentarle.
Tutto qua.
Non c'è nessun motivo di alterarsi.
Si può discutere di 1.500 iniziative che mai come questo anno ci sono state, a partire da abbonamenti agevolati,
Gli occasionali, in quanto tali, vengono solo alle partite di richiamo, altrimenti sarebbero come quelli che vanno sempre e il problema non sussisterebbe. Si può parlare di promozioni per Lazio-Roccasecca ma non per Lazio-Juve (visto che stiamo parlando di questa) decisiva a fine campionato. In certe partite, da quando esiste il calcio, i prezzi sono più alti e sinceramente mi sembrano in linea a quello di big match passati e come li comprano gli juventini li possiamo comprare noi.
ps. gli occasionali della juve che vivono a Roma si vanno a vedere una partita all'anno.
Pure i nostri, altrimenti non sarebbero occasionali.
Ma i nostri possono scegliere, loro una ne hanno ed è questo sabato.
E sabato secondo te non è una partita da scegliere?
Ah no. Vanno invogliati…il problema non è che non c’hai voglia ma che non te la fanno venire….sai che c’è? Stanno bene a casa.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3810
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/05/2025, 13:02

Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:36
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:30
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:15
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:12
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:02
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 11:50
Nessuno compatisce nessuno.
Nessuno giustifica nessuno.
Si sta facendo un altro ragionamento.
Ci si chiede, almeno io mi chiedo, se è possibile incrementare le presenze coinvolgendo gli occasionali. A me potrebbe pure non fregarmene nulla, ma siccome la società lamenta il fatto che le presenze dei Laziali sono modeste, la domanda è se si puà fare qualcosa per aumentarle.
Tutto qua.
Non c'è nessun motivo di alterarsi.
Si può discutere di 1.500 iniziative che mai come questo anno ci sono state, a partire da abbonamenti agevolati,
Gli occasionali, in quanto tali, vengono solo alle partite di richiamo, altrimenti sarebbero come quelli che vanno sempre e il problema non sussisterebbe. Si può parlare di promozioni per Lazio-Roccasecca ma non per Lazio-Juve (visto che stiamo parlando di questa) decisiva a fine campionato. In certe partite, da quando esiste il calcio, i prezzi sono più alti e sinceramente mi sembrano in linea a quello di big match passati e come li comprano gli juventini li possiamo comprare noi.
ps. gli occasionali della juve che vivono a Roma si vanno a vedere una partita all'anno.
Pure i nostri, altrimenti non sarebbero occasionali.
Ma i nostri possono scegliere, loro una ne hanno ed è questo sabato.
E sabato secondo te non è una partita da scegliere?
Ah no. Vanno invogliati…il problema non è che non c’hai voglia ma che non te la fanno venire….sai che c’è? Stanno bene a casa.
Dai su, è chiaro il discorso. L'occasionale della Lazio magari ha speso 100 euro fra Bodo e derby e non va a vedere la Juve mentre lo juventino di Roma è la prima volta che può andare comodamente allo stadio. Quindi non ha senso fare paragoni.

Comunque il discorso non era questo ma semplicemente che il fatto che se uno è tifoso non è necessario invogliarlo è giusto ma questo non giustifica la politica dei prezzi così alti (di tutte le squadre, lo so che sono in linea).
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

07/05/2025, 13:09

blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 13:02
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:36
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:30
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:15
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:12
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:02
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 11:50
Nessuno compatisce nessuno.
Nessuno giustifica nessuno.
Si sta facendo un altro ragionamento.
Ci si chiede, almeno io mi chiedo, se è possibile incrementare le presenze coinvolgendo gli occasionali. A me potrebbe pure non fregarmene nulla, ma siccome la società lamenta il fatto che le presenze dei Laziali sono modeste, la domanda è se si puà fare qualcosa per aumentarle.
Tutto qua.
Non c'è nessun motivo di alterarsi.
Si può discutere di 1.500 iniziative che mai come questo anno ci sono state, a partire da abbonamenti agevolati,
Gli occasionali, in quanto tali, vengono solo alle partite di richiamo, altrimenti sarebbero come quelli che vanno sempre e il problema non sussisterebbe. Si può parlare di promozioni per Lazio-Roccasecca ma non per Lazio-Juve (visto che stiamo parlando di questa) decisiva a fine campionato. In certe partite, da quando esiste il calcio, i prezzi sono più alti e sinceramente mi sembrano in linea a quello di big match passati e come li comprano gli juventini li possiamo comprare noi.
ps. gli occasionali della juve che vivono a Roma si vanno a vedere una partita all'anno.
Pure i nostri, altrimenti non sarebbero occasionali.
Ma i nostri possono scegliere, loro una ne hanno ed è questo sabato.
E sabato secondo te non è una partita da scegliere?
Ah no. Vanno invogliati…il problema non è che non c’hai voglia ma che non te la fanno venire….sai che c’è? Stanno bene a casa.
Dai su, è chiaro il discorso. L'occasionale della Lazio magari ha speso 100 euro fra Bodo e derby e non va a vedere la Juve mentre lo juventino di Roma è la prima volta che può andare comodamente allo stadio. Quindi non ha senso fare paragoni.

Comunque il discorso non era questo ma semplicemente che il fatto che se uno è tifoso non è necessario invogliarlo è giusto ma questo non giustifica la politica dei prezzi così alti (di tutte le squadre, lo so che sono in linea).
Scusa eh ma tra 45€ e 30€ (ad esempio) ti passa la voglia?
Cioè se in un anno calcistico anziché spendere 130, ne spendi 145 c’è tutta sta differenza?

Tolto il fatto che secondo me sei un coglione perché con poco più ti abboni e se non ci puoi andare cedi il biglietto…o anche per fare l’abbonamento da 15€ a partita (compresa LAZIO JUVE) devi essere invogliato?
Ultima modifica di Takkar il 07/05/2025, 13:15, modificato 1 volta in totale.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3810
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/05/2025, 13:15

Takkar ha scritto:
07/05/2025, 13:09
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 13:02
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:36
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:30
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:15
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:12
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:02
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 11:50
Nessuno compatisce nessuno.
Nessuno giustifica nessuno.
Si sta facendo un altro ragionamento.
Ci si chiede, almeno io mi chiedo, se è possibile incrementare le presenze coinvolgendo gli occasionali. A me potrebbe pure non fregarmene nulla, ma siccome la società lamenta il fatto che le presenze dei Laziali sono modeste, la domanda è se si puà fare qualcosa per aumentarle.
Tutto qua.
Non c'è nessun motivo di alterarsi.
Si può discutere di 1.500 iniziative che mai come questo anno ci sono state, a partire da abbonamenti agevolati,
Gli occasionali, in quanto tali, vengono solo alle partite di richiamo, altrimenti sarebbero come quelli che vanno sempre e il problema non sussisterebbe. Si può parlare di promozioni per Lazio-Roccasecca ma non per Lazio-Juve (visto che stiamo parlando di questa) decisiva a fine campionato. In certe partite, da quando esiste il calcio, i prezzi sono più alti e sinceramente mi sembrano in linea a quello di big match passati e come li comprano gli juventini li possiamo comprare noi.
ps. gli occasionali della juve che vivono a Roma si vanno a vedere una partita all'anno.
Pure i nostri, altrimenti non sarebbero occasionali.
Ma i nostri possono scegliere, loro una ne hanno ed è questo sabato.
E sabato secondo te non è una partita da scegliere?
Ah no. Vanno invogliati…il problema non è che non c’hai voglia ma che non te la fanno venire….sai che c’è? Stanno bene a casa.
Dai su, è chiaro il discorso. L'occasionale della Lazio magari ha speso 100 euro fra Bodo e derby e non va a vedere la Juve mentre lo juventino di Roma è la prima volta che può andare comodamente allo stadio. Quindi non ha senso fare paragoni.

Comunque il discorso non era questo ma semplicemente che il fatto che se uno è tifoso non è necessario invogliarlo è giusto ma questo non giustifica la politica dei prezzi così alti (di tutte le squadre, lo so che sono in linea).
Scusa eh ma tra 45€ e 30€ (ad esempio) ti passa la voglia?
Andresti al cinema se costasse 25 euro invece di 10? A meno che non sei appassionato di cinema il film te lo guarderesti su Netflix in questo caso.

Ma mi spiego ancora, non si tratta di voglia ma del fatto che una partita di calcio allo stadio non deve costare così tanto, secondo me. Si sta andando nella direzione sbagliata in cui allo stadio ci potranno andare solo alcune fasce di persone. E' una battaglia contro i mulini al vento, per carità, ma questo non vuol dire che vada giustificata.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/05/2025, 13:17

La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
Semplicemente, in quanto occasionali vanno a vedere una partita ogni tanto, e come dice BW, se hanno visto Bodo e derby non vanno a vedere la Juve. La questione sarebbe capire come farli venire non due/tre volte all'anno, ma sette/otto ad esempio.
Chiaro che l'occasionale che va in Tevere, se ha speso per Bodo e derby (per restare all'esempio), prima di metterne altri 70 per la Juve ci pensa su due volte.
Tutto questo dal punto di vista della società, che ha interesse (o almeno così dice) ad aumentare le presenze. Tutte le società, più o meno, registrano fluttuazioni nel numero degli spettatori che non sono sempre direttamente proporzionali alla qualità della campagna acquisti. Immagino che chi se ne intende qualche analisi l'avrà fatta.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

07/05/2025, 13:30

blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 13:15
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 13:09
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 13:02
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:36
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:30
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:15
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 12:12
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 12:02
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 11:50
Nessuno compatisce nessuno.
Nessuno giustifica nessuno.
Si sta facendo un altro ragionamento.
Ci si chiede, almeno io mi chiedo, se è possibile incrementare le presenze coinvolgendo gli occasionali. A me potrebbe pure non fregarmene nulla, ma siccome la società lamenta il fatto che le presenze dei Laziali sono modeste, la domanda è se si puà fare qualcosa per aumentarle.
Tutto qua.
Non c'è nessun motivo di alterarsi.
Si può discutere di 1.500 iniziative che mai come questo anno ci sono state, a partire da abbonamenti agevolati,
Gli occasionali, in quanto tali, vengono solo alle partite di richiamo, altrimenti sarebbero come quelli che vanno sempre e il problema non sussisterebbe. Si può parlare di promozioni per Lazio-Roccasecca ma non per Lazio-Juve (visto che stiamo parlando di questa) decisiva a fine campionato. In certe partite, da quando esiste il calcio, i prezzi sono più alti e sinceramente mi sembrano in linea a quello di big match passati e come li comprano gli juventini li possiamo comprare noi.
ps. gli occasionali della juve che vivono a Roma si vanno a vedere una partita all'anno.
Pure i nostri, altrimenti non sarebbero occasionali.
Ma i nostri possono scegliere, loro una ne hanno ed è questo sabato.
E sabato secondo te non è una partita da scegliere?
Ah no. Vanno invogliati…il problema non è che non c’hai voglia ma che non te la fanno venire….sai che c’è? Stanno bene a casa.
Dai su, è chiaro il discorso. L'occasionale della Lazio magari ha speso 100 euro fra Bodo e derby e non va a vedere la Juve mentre lo juventino di Roma è la prima volta che può andare comodamente allo stadio. Quindi non ha senso fare paragoni.

Comunque il discorso non era questo ma semplicemente che il fatto che se uno è tifoso non è necessario invogliarlo è giusto ma questo non giustifica la politica dei prezzi così alti (di tutte le squadre, lo so che sono in linea).
Scusa eh ma tra 45€ e 30€ (ad esempio) ti passa la voglia?
Andresti al cinema se costasse 25 euro invece di 10? A meno che non sei appassionato di cinema il film te lo guarderesti su Netflix in questo caso.

Ma mi spiego ancora, non si tratta di voglia ma del fatto che una partita di calcio allo stadio non deve costare così tanto, secondo me. Si sta andando nella direzione sbagliata in cui allo stadio ci potranno andare solo alcune fasce di persone. E' una battaglia contro i mulini al vento, per carità, ma questo non vuol dire che vada giustificata.
Ma che c’entra…un film non è un evento unico come una partita.

A me se i biglietti costassero meno mica dispiacerebbe anche perché non sono ricco.

Detto questo sorrido quando vedo qualcuno che sii lamenta dei prezzi e poi gira col telefono da 1000 euro e si compra 3-4 gratta e vinci al giorno…vabbè ma questo è un altro discorso….
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

07/05/2025, 13:47

Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 13:17
La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
Semplicemente, in quanto occasionali vanno a vedere una partita ogni tanto, e come dice BW, se hanno visto Bodo e derby non vanno a vedere la Juve. La questione sarebbe capire come farli venire non due/tre volte all'anno, ma sette/otto ad esempio.
Chiaro che l'occasionale che va in Tevere, se ha speso per Bodo e derby (per restare all'esempio), prima di metterne altri 70 per la Juve ci pensa su due volte.
Tutto questo dal punto di vista della società, che ha interesse (o almeno così dice) ad aumentare le presenze. Tutte le società, più o meno, registrano fluttuazioni nel numero degli spettatori che non sono sempre direttamente proporzionali alla qualità della campagna acquisti. Immagino che chi se ne intende qualche analisi l'avrà fatta.
Perché se ne spendi 45 e te ne vai in curva e vedi la partita e risparmi un po’ piuttosto che non andare non è contemplato?

Non me venite a dì che la partita se vede male o discorsi simili.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/05/2025, 14:02

Takkar ha scritto:
07/05/2025, 13:47
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 13:17
La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
Semplicemente, in quanto occasionali vanno a vedere una partita ogni tanto, e come dice BW, se hanno visto Bodo e derby non vanno a vedere la Juve. La questione sarebbe capire come farli venire non due/tre volte all'anno, ma sette/otto ad esempio.
Chiaro che l'occasionale che va in Tevere, se ha speso per Bodo e derby (per restare all'esempio), prima di metterne altri 70 per la Juve ci pensa su due volte.
Tutto questo dal punto di vista della società, che ha interesse (o almeno così dice) ad aumentare le presenze. Tutte le società, più o meno, registrano fluttuazioni nel numero degli spettatori che non sono sempre direttamente proporzionali alla qualità della campagna acquisti. Immagino che chi se ne intende qualche analisi l'avrà fatta.
Perché se ne spendi 45 e te ne vai in curva e vedi la partita e risparmi un po’ piuttosto che non andare non è contemplato?

Non me venite a dì che la partita se vede male o discorsi simili.
Ma se uno bussa a coppe e tu rispondi a denari non si riesce mai a chiudere un ragionamento.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3810
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/05/2025, 14:13

Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 14:21


Il Sigaro ha scritto:La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
.
Solo una precisazione.
(Che vale per me). Non ho nulla contro l'occasionale che va 2 3 volte l'anno altrinenti non sarebbe occasionale.
Fa ridere solo prendersela con la società che ha venduto biglietti agli juventini.
C'e gente che dice che non avrebbero dovuto vendergli i biglietti.
Solo questo.
Poi se l'occasionale ha speso 150 euro per vedere 3 partite quando ne poteva spendere 300 per 20 non è molto intelligente ma questo è un altro punto (perche poteva rivendere a 15 euro le partite che non vedeva)


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 14:23

blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Avatar utente
mimmo
Località: Roma
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/05/2019, 1:30

07/05/2025, 14:27


matador0975 ha scritto:Fa ridere solo prendersela con la società che ha venduto biglietti agli juventini.
C'e gente che dice che non avrebbero dovuto vendergli i biglietti.
io trovo assurdo che alcuni giornalisti, o pseudo tali, stiano dicendo questo.
la società dovrebbe rinunciare a un bell'incasso perché allo stadio dovrebbero esserci solo Laziali. la cosa fa ridere anche solo pensarla.


almeno io però dicevo che faceva ugualmente ridere l'intervento di canigiani che parlava della situazione, criticandola, come se il responsabile del settore biglietteria/marketing fosse qualcun altro.



Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

07/05/2025, 14:32

Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 14:02
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 13:47
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 13:17
La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
Semplicemente, in quanto occasionali vanno a vedere una partita ogni tanto, e come dice BW, se hanno visto Bodo e derby non vanno a vedere la Juve. La questione sarebbe capire come farli venire non due/tre volte all'anno, ma sette/otto ad esempio.
Chiaro che l'occasionale che va in Tevere, se ha speso per Bodo e derby (per restare all'esempio), prima di metterne altri 70 per la Juve ci pensa su due volte.
Tutto questo dal punto di vista della società, che ha interesse (o almeno così dice) ad aumentare le presenze. Tutte le società, più o meno, registrano fluttuazioni nel numero degli spettatori che non sono sempre direttamente proporzionali alla qualità della campagna acquisti. Immagino che chi se ne intende qualche analisi l'avrà fatta.
Perché se ne spendi 45 e te ne vai in curva e vedi la partita e risparmi un po’ piuttosto che non andare non è contemplato?

Non me venite a dì che la partita se vede male o discorsi simili.
Ma se uno bussa a coppe e tu rispondi a denari non si riesce mai a chiudere un ragionamento.
Hai scritto che ci può essere un problema economico perché hai gia speso i soldi per Bodo e Derby quindi alla terza partita a stagione l’occasionale, che va solitamente in Tevere tipo te, fa fatica ad arrivarci però poi scrivi che gli esperti di marketing dovrebbero invogliarti a venire addirittura per 6/7 partite (secondo me nemmeno gratis ci verrebbero 6/7 volte).

Io, che non sono esperto di marketing, ti ho scritto che se ti vuoi fare la terza partita (non una a caso ma lazio juve importantissima) e stai alla canna del gas (dubito perché solitamente chi va in Tevere il grano ce l’ha) puoi scegliere un biglietto che costa meno per una volta se ci tiene ad esserci.

La mia strategia, ad esempio, siccome non sono ricchissimo, è quella di abbonarmi in un settore più popolare per risparmiare il più possibile (infatti mi costa 15€ a partita, compresa Lazio Juve).

Se il problema è economico le alternative per risparmiare ci sono. Se poi vogliamo pagare Lazio Juve come Lazio Cagliari mi sembra un po’ troppo…e magari rimproveriamo alla società di non aumentare il fatturato…
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3810
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/05/2025, 14:38

matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:23
blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
D'accordo. Ciò non toglie però che, sempre secondo me, i prezzi dei biglietti per andare allo stadio non dovrebbero essere così alti, per principio.
Avatar utente
mimmo
Località: Roma
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/05/2019, 1:30

07/05/2025, 14:40

blau-weiss ha scritto:
matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:23
blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
D'accordo. Ciò non toglie però che, sempre secondo me, i prezzi dei biglietti per andare allo stadio non dovrebbero essere così alti, per principio.
stiamo seguendo gli inglesi in questo. senza le loro infrastrutture e stadi.
pensa che scemi i tedeschi che stanno facendo l'opposto.
Brujita
Località: XX
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/05/2019, 9:26

07/05/2025, 14:42

Io penso che per cambiare le abitudini delle persone ci voglia tempo. Secondo me è stata ottima la scelta di dare 4 giorni ai possessori di Eagle Card di acquistare il biglietto, e spero che la cosa venga mantenuta per sempre. Oggi non ha avuto successo, domani magari in per una partita con maggiore appeal (solo dio lo sa quanto siamo strani...) il tifoso occasionale capirà l'importanza di muoversi per tempo e fidelizzarsi.
Mi permetto però di dire una cosa, lungi da me dare un alibi o una scusante, credo che vada cambiato anche il modo in cui queste iniziative vengono comunicate. Non so se vi capita di leggere le comunicazioni sulle uscite dei biglietti: praticamente un trattato pieno di cavilli e casistiche da incasellare prima di capire quando, dove e come acquistare il biglietto. L'iniziativa della Eagle Card probabilmente andava pubblicizzata in modo diverso, e non annegata nel solito comunicato chilometrico.
Fatto salvo il fatto - ripeto - che è assolutamente da ripetere e proseguire su questa strada!

Inviato dal mio 2306EPN60G utilizzando Tapatalk

matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 14:59

blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 14:38
matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:23
blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
D'accordo. Ciò non toglie però che, sempre secondo me, i prezzi dei biglietti per andare allo stadio non dovrebbero essere così alti, per principio.
ma secondo te esiste un tifoso al mondo che non la pensa cosi?
pensi che ci sia qualcuno al mondo che è contendo di pagare 200 euro per un terzo anello per una semifinale champions?
Te lo dico io! nessuno è contento!!
Purtroppo se te societa sei costretta a pagare noslin e baldanzi 20 milioni (cosi non faccio arrabbiare nessuno) purtroppo da qualche parte i soldi li devi prendere.
Ma la cosa che mi manda ai pazzi è sentire un tifoso che dice "eh ma 30 euro sono troppi per una partita" e poi "che societa di merda non spendere 20 milioni per fazzini".
capisci che non ha senso?
PS noi LAZIALI siamo fortunati perche con 300 euro potevi acquistare 20 partite. Quindi penso che siamo molto fortunati a riguardo
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Avatar utente
blau-weiss
Località: Polonia
Messaggi: 3810
Iscritto il: 15/05/2019, 15:01

07/05/2025, 15:09

matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:59
blau-weiss ha scritto:
07/05/2025, 14:38
matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:23
blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
D'accordo. Ciò non toglie però che, sempre secondo me, i prezzi dei biglietti per andare allo stadio non dovrebbero essere così alti, per principio.
ma secondo te esiste un tifoso al mondo che non la pensa cosi?
pensi che ci sia qualcuno al mondo che è contendo di pagare 200 euro per un terzo anello per una semifinale champions?
Te lo dico io! nessuno è contento!!
Purtroppo se te societa sei costretta a pagare noslin e baldanzi 20 milioni (cosi non faccio arrabbiare nessuno) purtroppo da qualche parte i soldi li devi prendere.
Ma la cosa che mi manda ai pazzi è sentire un tifoso che dice "eh ma 30 euro sono troppi per una partita" e poi "che societa di merda non spendere 20 milioni per fazzini".
capisci che non ha senso?
PS noi LAZIALI siamo fortunati perche con 300 euro potevi acquistare 20 partite. Quindi penso che siamo molto fortunati a riguardo
Si e no. Le cose non sono necessariamente collegate anche perché le entrate principali non arrivano dallo stadio.
Ho fatto un giro veloce sul sito del Bayer Leverkusen: biglietti per il big match col Borussia Dortmund da 16 euro (ovviamente già soldi out). Settore ospiti a Magonza: 11 euro. E con uno stadio relativamente piccolo potrebbero tranquillamente alzare i prezzi e fare comunque tutto esaurito.
E parliamo di un paese con gli stipendi doppi rispetto a quelli italiani. Per me così dovrebbe essere con priorità a chi segue sempre la squadra e non a chi paga di più.

La critica non è alla Lazio ma a tutti i club di serie A che vanno in quella direzione.
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 10694
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

07/05/2025, 15:29

blau-weiss ha scritto:
matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:23
blau-weiss ha scritto:Tutti abbiamo un limite sopra il quale decideremmo di non andare allo stadio. Per alcuni è più basso di altri. Più semplice di così non la riesco a mettere.
Giustissimo.
Però forse non dovrebbe rompere il cazzo se la società utilizza lo stesso approccio

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
D'accordo. Ciò non toglie però che, sempre secondo me, i prezzi dei biglietti per andare allo stadio non dovrebbero essere così alti, per principio.
Se metti Lazio-Juve a 25/30 euro Lazio-Monza la dovresti mettere a 10 euro e gli abbonamenti a 150 euro.
Capisci che manco la siae ci paghi?

E poi dovrebbe essere un calmieramento generale.

Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/05/2025, 15:32

matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 14:21
Il Sigaro ha scritto:La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
.
Solo una precisazione.
(Che vale per me). Non ho nulla contro l'occasionale che va 2 3 volte l'anno altrinenti non sarebbe occasionale.
Fa ridere solo prendersela con la società che ha venduto biglietti agli juventini.
C'e gente che dice che non avrebbero dovuto vendergli i biglietti.
Solo questo.
Poi se l'occasionale ha speso 150 euro per vedere 3 partite quando ne poteva spendere 300 per 20 non è molto intelligente ma questo è un altro punto (perche poteva rivendere a 15 euro le partite che non vedeva)


Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Chiaro che la società non può fare la selezione in base alla fede dei compratori. Vende i biglietti e basta, al massimo mette la prelazione come in questo caso. Poi succede che ci siano a Roma più juventini che, faccio un esempio, empolesi per cui a Lazio-Juve vengono molti tifosi avversari e a Lazio-Empoli no.
L'occasionale probabilente non compra l'abbonamento proprio perché è occasionale. Non si fa venire il dubbio se sia meglio il carnet completo a prezzo ridotto, e si riserva di scegliere le occasioni in cui venire allo stadio.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
simoferr83
Località: Roma
Messaggi: 2454
Iscritto il: 12/05/2019, 7:32

07/05/2025, 15:32

Per me ormai non dovresti manco più intercettare gli occasionali , ma i turisti e i fuorisede

Fare in modo che andare allo stadio sia una cosa instagrammabile

La roma quello ha fatto e pare ci sia riuscita
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 15:49

Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:32
Chiaro che la società non può fare la selezione in base alla fede dei compratori. Vende i biglietti e basta, al massimo mette la prelazione come in questo caso. Poi succede che ci siano a Roma più juventini che, faccio un esempio, empolesi per cui a Lazio-Juve vengono molti tifosi avversari e a Lazio-Empoli no.
esatto, anzi, come hai detto quest'anno hanno inserito anche questa prelazione che come volevasi dimostrare non è servita ad una cippa.
quindi concordi che facciamo delle critiche al marketing allucinanti (ovvero che hanno permesso la vendita agli juventini)?
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:32
L'occasionale probabilente non compra l'abbonamento proprio perché è occasionale. Non si fa venire il dubbio se sia meglio il carnet completo a prezzo ridotto, e si riserva di scegliere le occasioni in cui venire allo stadio.
però cosi mi confondi.
hai detto che la societa dovrebbe far diventare "non occasionale" un occasionale.
Ma lo stesso occasionale in ogni caso non si pone il dubbio di venire piu volte perche in ogni caso si vuole scegliere le occasioni.
Ed in quelle occasioni bisogna pure incentivarlo.
scusami ma a volte sono lento di testa
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/05/2025, 15:50

Takkar ha scritto:
07/05/2025, 14:32
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 14:02
Takkar ha scritto:
07/05/2025, 13:47
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 13:17
La polemica contro gli occasionali è veramente priva di senso, e non capisco perché ci si debba accalorare.
Semplicemente, in quanto occasionali vanno a vedere una partita ogni tanto, e come dice BW, se hanno visto Bodo e derby non vanno a vedere la Juve. La questione sarebbe capire come farli venire non due/tre volte all'anno, ma sette/otto ad esempio.
Chiaro che l'occasionale che va in Tevere, se ha speso per Bodo e derby (per restare all'esempio), prima di metterne altri 70 per la Juve ci pensa su due volte.
Tutto questo dal punto di vista della società, che ha interesse (o almeno così dice) ad aumentare le presenze. Tutte le società, più o meno, registrano fluttuazioni nel numero degli spettatori che non sono sempre direttamente proporzionali alla qualità della campagna acquisti. Immagino che chi se ne intende qualche analisi l'avrà fatta.
Perché se ne spendi 45 e te ne vai in curva e vedi la partita e risparmi un po’ piuttosto che non andare non è contemplato?

Non me venite a dì che la partita se vede male o discorsi simili.
Ma se uno bussa a coppe e tu rispondi a denari non si riesce mai a chiudere un ragionamento.
Hai scritto che ci può essere un problema economico perché hai gia speso i soldi per Bodo e Derby quindi alla terza partita a stagione l’occasionale, che va solitamente in Tevere tipo te, fa fatica ad arrivarci però poi scrivi che gli esperti di marketing dovrebbero invogliarti a venire addirittura per 6/7 partite (secondo me nemmeno gratis ci verrebbero 6/7 volte).

Io, che non sono esperto di marketing, ti ho scritto che se ti vuoi fare la terza partita (non una a caso ma lazio juve importantissima) e stai alla canna del gas (dubito perché solitamente chi va in Tevere il grano ce l’ha) puoi scegliere un biglietto che costa meno per una volta se ci tiene ad esserci.

La mia strategia, ad esempio, siccome non sono ricchissimo, è quella di abbonarmi in un settore più popolare per risparmiare il più possibile (infatti mi costa 15€ a partita, compresa Lazio Juve).

Se il problema è economico le alternative per risparmiare ci sono. Se poi vogliamo pagare Lazio Juve come Lazio Cagliari mi sembra un po’ troppo…e magari rimproveriamo alla società di non aumentare il fatturato…
Tu continui a vederla dal punto di vista del tifoso "vero", che fa il possibile per non perdersi una partita allo stadio. Come è giusto che sia, cerchi di contemperare la tua passione con le esigenze economiche, magari anche soltanto perché ti "dispiace" spendere cifre molto alte sottraendo risorse ad altri interessi.
Io vado solitamente in Tevere, anche perché ci vedo poco di mio e l'Olimpico non è proprio il massimo da questo punto di vista. Non è una critica, è una constatazione, perché questo limite del nostro stadio non mi impedisce di andare comunque. Ti posso dire che, siccome ci vado con mio figlio, quando - come quest'anno - non ho fatto l'abbonamento ho finito per spendere un botto. L'unica consolazione è che sono soldi che vanno alla Lazio.
Però quelli che la pensano come te, o anche come me, non rientrano nel ragionamento che si stava facendo. Tu, se non hai impedimenti oggettivi, allo stadio ci vai comunque, che sia curva, distinti o tribuna.
L'occasionale invece è uno che tende a muoversi solo in alcune circostanze, e che quindi ha realmente bisogno, dal punto di vista del marketing, dell'incentivo. Il padre di famiglia che va allo stadio solo ogni tanto, portandosi due ragazzini per vedersi la partita tutti insieme, si può rompere il cazzo e rinuncia se - faccio un esempio - piove e deve farsi due chilometri sotto l'acqua senza ombrello con la prole per raggiungere il suo posto; se la Lazio non sta andando granché bene in campionato; se gli sembra eccessivo, rispetto all'intensità della sua passione, spendere 150 euro; e così via.
Su questo tipo di tifoso possiamo vederla in modi diversi. Ad alcuni sta addirittura antipatico, per cui "meglio pochi ma buoni"; a me ad esempio, invece, piace lo stadio pieno, e credo che soprattutto i ragazzini dovrebbero abituarsi a frequentarlo, perché se non ci fai l'abitudine poi da grande ci vai raramente. Ma sono banali punti di vista.
La società, invece, dovrebbe ragionare diversamente. Se come dice Canigiani lo stadio pieno porta soldi, ed è vero, limitarsi ad aspettare le partite di cartello per spennare i tifosi ospiti (e con l'occasione anche un buon numero di Laziali, occasionali o meno) è una strategia molto rozza. Forse non è neanche una strategia. Sicuramente, come osservava qualcuno prima, Canigiani è l'unico che non dovrebbe lamentarsi se i tifosi non riempono lo stadio, perché quello pagato per convincerli a venire è proprio lui.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

07/05/2025, 15:59

matador0975 ha scritto:
07/05/2025, 15:49
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:32
Chiaro che la società non può fare la selezione in base alla fede dei compratori. Vende i biglietti e basta, al massimo mette la prelazione come in questo caso. Poi succede che ci siano a Roma più juventini che, faccio un esempio, empolesi per cui a Lazio-Juve vengono molti tifosi avversari e a Lazio-Empoli no.
esatto, anzi, come hai detto quest'anno hanno inserito anche questa prelazione che come volevasi dimostrare non è servita ad una cippa.
quindi concordi che facciamo delle critiche al marketing allucinanti (ovvero che hanno permesso la vendita agli juventini)?
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:32
L'occasionale probabilente non compra l'abbonamento proprio perché è occasionale. Non si fa venire il dubbio se sia meglio il carnet completo a prezzo ridotto, e si riserva di scegliere le occasioni in cui venire allo stadio.
però cosi mi confondi.
hai detto che la societa dovrebbe far diventare "non occasionale" un occasionale.
Ma lo stesso occasionale in ogni caso non si pone il dubbio di venire piu volte perche in ogni caso si vuole scegliere le occasioni.
Ed in quelle occasioni bisogna pure incentivarlo.
scusami ma a volte sono lento di testa
Lo devi incentivare a venire più spesso. Gli occasionali sono tantissimi, in tutte le tifoserie, e intercettarli porta soldi. Tutto qui.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 16:08


blau-weiss ha scritto: Si e no. Le cose non sono necessariamente collegate anche perché le entrate principali non arrivano dallo stadio.
Ho fatto un giro veloce sul sito del Bayer Leverkusen: biglietti per il big match col Borussia Dortmund da 16 euro (ovviamente già soldi out).
Io ti voglio bene. Però per favore diciamola tutta altrimenti qualcuno crede a quello che hai scritto.
I biglietti a 16 euro saranno 500 (parte bassa di una curva).
La curva costa 44 euro (come i nostri top match).
La tribuna 77.
I giovani e bambini costano piu dei nostri.
Lo scrivo solo per evitare confusioneImmagine

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 16:11

simoferr83 ha scritto:
07/05/2025, 15:32
Per me ormai non dovresti manco più intercettare gli occasionali , ma i turisti e i fuorisede

Fare in modo che andare allo stadio sia una cosa instagrammabile

La roma quello ha fatto e pare ci sia riuscita
però poi voglio pure il pantone del bianco e del celeste
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

07/05/2025, 16:35

Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:50
Canigiani è l'unico che non dovrebbe lamentarsi se i tifosi non riempono lo stadio, perché quello pagato per convincerli a venire è proprio lui.
anche qui mi piace essere preciso perche altrimenti diciamo stupidaggini.
Canigiani mica si è lamentato. Gli hanno fatto notare che tanti juventisni stavano comprando i biglietti (visto che la vendita si è impennata dopo la prelazione per le eagle card) e ha solo detto che se i laziali ci volevano andare potevano fare il biglietto durante la prelazione.
Una risposta banale ma che ha fatto arrabbiare una parte di tifoseria mestruata.
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:50
Lo devi incentivare a venire più spesso. Gli occasionali sono tantissimi, in tutte le tifoserie, e intercettarli porta soldi. Tutto qui.
Quest'anno tanti ex occasionali si sono fatti l'abbonamento. Ed infatti è piena la subvendita dei biglietti col cambio nome.
quest'anno hanno fatto i pacchetti da 2, da 3, da 4 partite.
hanno fatto le promozioni under 14 gratis.
under16 agevolati (tante squadre non lo fanno)
hanno fatto le promozioni uin montemario e natalizie.
Che altro potrebbe fare?
Il Sigaro ha scritto:
07/05/2025, 15:50
Se come dice Canigiani lo stadio pieno porta soldi, ed è vero, limitarsi ad aspettare le partite di cartello per spennare i tifosi ospiti (e con l'occasione anche un buon numero di Laziali, occasionali o meno) è una strategia molto rozza. Forse non è neanche una strategia.
Beh i non occasionali hanno l'abbonamento quindi non li spenni. te sei convinto che i non abbonati si fanno piu di 2-3-4 partite l'anno?
Se gli occasionali si sentono spennati possono decidere di farsi l'abbonamento (se resterà conveniente) o di non andare.
Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
piojoale
Località: Roma
Messaggi: 180
Iscritto il: 12/05/2019, 15:46

07/05/2025, 16:43

mi sono ascoltato intervento di canigiani. mi tocca dargli ragione. ricordiamoci che hanno serie storiche di prezzi e biglietti venduti, sanno benissimo come si comporta il tifoso laziale o quelli ospiti.
sui social e in radio quelli che si lamentano di prezzi o tempistiche o di lotito, allo stadio ci vanno due volte l'anno e sfruttano lotito come alibi, in seconda battuta il costo o la scomodità stadio, salvo poi dimenticarselo nel caso di finale di coppa o simili.

laroma ha creato appeal alla presenza allo stadio vendendo la qualunque, bravi. oltre poi alla chiamata alle armi del bollito di setubal e al solito circo mediatico.

fossi nel ns marketing, farei qualche attività tipo sconti per chi si abbona presentando biglietto col bodo, in modo da riempire i settori popolari come la Maestrelli, solo così eviteremo la transumanza di juventini e simili
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

07/05/2025, 17:55

Trasformare un occasionale in un tifoso sempre presente o quasi come noi secondo me è un’impresa impossibile, tanto è vero che anche con Cragnotti i numeri erano più o meno quelli…il nostro zoccolo duro tale era e tale rimane.

Gli americani a gestire il marketing della Lazio? Otterrebbero risultati migliori? Può essere, tutto può essere. Ma i laziali non sono come i romanisti.
Innanzi tutto loro sono 3,5 volte di più, il che aumenta il fluttuante: loro con gli stessi nostri occasionali, in proporzione, si garantiscono numeri superiori di presenze a partita. Noi abbiamo un nucleo più stabile e meno occasionali fluttuanti. Questi nostri occasionali sono difficili da smuovere. Di iniziative ne sono state fatte tantissime ma, dati alla mano, li smuovi per i big match (neanche tutti) e quando c’è da celebrare qualcosa (finali ovviamente comprese).
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
Massy73
Messaggi: 10694
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

07/05/2025, 19:36

Solo un appunto sui pacchetti da 2, 3, 4 partite che purtroppo non hanno portato a risultati soddisfacenti: è mancata la pubblicità martellante. Forse manca un punto di riferimento per il tifoso, una figura in cui riconoscersi.

Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Avatar utente
Fiorini
Località: Roma
Messaggi: 3043
Iscritto il: 12/05/2019, 11:15

07/05/2025, 20:53

L'unica soluzione è lo stadio da 45.000 posti, ma purtroppo chissà quando e se mai lo vedremo
Jack
Località: Roma
Messaggi: 392
Iscritto il: 13/05/2019, 0:24

08/05/2025, 7:49

Ragazzi l'occasionale lo prendi ad esempio già ad averci lo stesso numero loro di store in città (e nelle stesse zone)

Ad averci i gruppetti di belle ragazze immagine con la maglia della Lazio a piazza di spagna che ti approcciano per pubblicizzarti questo o quello (mi è successo paro paro con le merde)

Operazione che può tranquillamente essere in perdita i primi anni. (Tanto si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro e non di milioni e milioni)

Devi rendere "cool" l'idea di essere laziali a Roma e ti devi dare un 5-10 anni fai conto (incessante)

Poi se non c'hai una lira pe fa niente alzo le mani.
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6782
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

08/05/2025, 8:13

Jack ha scritto:
08/05/2025, 7:49
Ragazzi l'occasionale lo prendi ad esempio già ad averci lo stesso numero loro di store in città (e nelle stesse zone)

Ad averci i gruppetti di belle ragazze immagine con la maglia della Lazio a piazza di spagna che ti approcciano per pubblicizzarti questo o quello (mi è successo paro paro con le merde)

Operazione che può tranquillamente essere in perdita i primi anni. (Tanto si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro e non di milioni e milioni)

Devi rendere "cool" l'idea di essere laziali a Roma e ti devi dare un 5-10 anni fai conto (incessante)

Poi se non c'hai una lira pe fa niente alzo le mani.
Non gliene frega nulla. Per lui i tifosi sono un impiccio, meno ce ne sono meglio è.
Aspettiamo la fine del mercato.
prideofrome
Località: Roma
Messaggi: 37
Iscritto il: 14/05/2019, 17:17

08/05/2025, 8:21

Stock ha scritto:
08/05/2025, 8:13
Jack ha scritto:
08/05/2025, 7:49
Ragazzi l'occasionale lo prendi ad esempio già ad averci lo stesso numero loro di store in città (e nelle stesse zone)

Ad averci i gruppetti di belle ragazze immagine con la maglia della Lazio a piazza di spagna che ti approcciano per pubblicizzarti questo o quello (mi è successo paro paro con le merde)

Operazione che può tranquillamente essere in perdita i primi anni. (Tanto si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro e non di milioni e milioni)

Devi rendere "cool" l'idea di essere laziali a Roma e ti devi dare un 5-10 anni fai conto (incessante)

Poi se non c'hai una lira pe fa niente alzo le mani.
Non gliene frega nulla. Per lui i tifosi sono un impiccio, meno ce ne sono meglio è.
Secondo me non sono capaci a farlo (vista anche la mancanza di manager importanti in società), oppure non capiscono il benefit economico e d’immagine a lungo termine
Avatar utente
Jimmy
Messaggi: 5966
Iscritto il: 11/05/2019, 21:17

08/05/2025, 9:03

un occasionale resta tale peccato
che po di de esse Laziale
ma dimme te pe fallo veni allo stadio
je devi da er volantino coi prezzi
scontati
fate ride anzi
ce fate pia per culo .
Blevins
Località: Roma
Messaggi: 5394
Iscritto il: 12/05/2019, 8:07

08/05/2025, 9:06

l'occasionale lo prendi solo fomentandolo, se oltre al fatto che gioca la Lazio (sufficiente per lo zoccolo duro) gli dai un motivo ulteriore per spendere soldi e tempo per lo stadio
poi puoi pure mettere il biglietto a 40 euro
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/05/2025, 12:03

Comunque gli occasionali ci sono in tutte le tifoserie, mica solo nella nostra
Le presenze allo stadio cambiano anche sensibilmente nel corso degli anni per molte società, segno che è possibile delineare un trend
E si tratta di gente che può portare soldi e solo per questo andrebbe "acchiappata"
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
sferequadrate
Località: Roma
Messaggi: 659
Iscritto il: 13/05/2019, 14:23

08/05/2025, 12:14

Il Sigaro ha scritto:
08/05/2025, 12:03
Comunque gli occasionali ci sono in tutte le tifoserie, mica solo nella nostra
Le presenze allo stadio cambiano anche sensibilmente nel corso degli anni per molte società, segno che è possibile delineare un trend
E si tratta di gente che può portare soldi e solo per questo andrebbe "acchiappata"
Se si tratta solo di un discorso di soldi, un occasionale con abbonamento a una paytv ne porta più di un abbonato allo stadio. Le presenze allo stadio sono importanti per una questione di "spinta" che possono dare durante la partita, ma se le vuoi aumentare non è coi biglietti a prezzi popolari che lo fai. D'altra parte c'è gente che spende 30€ per un drink merdoso il sabato sera, non penso che una curva allo stesso prezzo possa cambiargli qualcosa: se non ci va, non ci va neanche a meno.
Lotito facce Tarzan
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/05/2025, 12:28

sferequadrate ha scritto:
08/05/2025, 12:14
Il Sigaro ha scritto:
08/05/2025, 12:03
Comunque gli occasionali ci sono in tutte le tifoserie, mica solo nella nostra
Le presenze allo stadio cambiano anche sensibilmente nel corso degli anni per molte società, segno che è possibile delineare un trend
E si tratta di gente che può portare soldi e solo per questo andrebbe "acchiappata"
Se si tratta solo di un discorso di soldi, un occasionale con abbonamento a una paytv ne porta più di un abbonato allo stadio. Le presenze allo stadio sono importanti per una questione di "spinta" che possono dare durante la partita, ma se le vuoi aumentare non è coi biglietti a prezzi popolari che lo fai. D'altra parte c'è gente che spende 30€ per un drink merdoso il sabato sera, non penso che una curva allo stesso prezzo possa cambiargli qualcosa: se non ci va, non ci va neanche a meno.
Be', l'abbonamento alla paytv costituisce uno stimolo "poltronaro" per l'occasionale, ma non è alternativo allo stadio.
Venire allo stadio deve essere "fico", se no è evidente che il prezzo incide fino a un certo punto
Comunque, già 10K spettatori in più a partita a 40 euro di media fanno una bella cifra. Senza contare che l'appeal di uno stadio pieno è certamente maggiore dal punto di vista di eventuali sponsor
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Gato
Messaggi: 5637
Iscritto il: 09/05/2019, 16:46

08/05/2025, 13:11

A Trigoria sono riusciti a riempire lo stadio. Hanno reso "fico" andare allo stadio a non vedere un cazzo spendendo 50 euro.
Sei vai allo stadio, per loro, sei più romanista di chi sta sul divano.

Sono dei ritardati celebrolesi? Può darsi, ma intanto portano soldi.
Qui c'è gente che da venti anni non si abbona o viene allo stadio per protesta contro Lotito. Questi si aggiungono a quelli che non vengono per protesta contro la tdt..
Ci sono quelli che non vengono perché non c'è più la pubblicità della rosati lancia...

Insomma a scuse ed eccezioni non ci batte nessuno.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...

Avatar utente
Massy73
Messaggi: 10694
Iscritto il: 11/05/2019, 22:28

08/05/2025, 13:53

Va detto che in questa ultima stagione le cose sono migliorate a livello di iniziative, tipo i mini pack o la prelazione per chi ha la card.
È un primo passo, ci vuole tempo e credo che altre iniziative verranno intraprese.

Finalmente si comincia a leggere qualche intervista ai nostri tesserati:
Ieri su stampa e repubblica c'era un intervista a Fabiani oggi su gazzetta c'era un intervista a Pedro.

Tommy Paul, tennista americano tifoso della Lazio che vorrebbe venire a vedere la partita contro la Juventus, omaggiato con Maglia dei 125 anni.

Insomma qualcosa sta cambiando.


Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk

Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

08/05/2025, 15:06

Gato ha scritto:
08/05/2025, 13:11
A Trigoria sono riusciti a riempire lo stadio. Hanno reso "fico" andare allo stadio a non vedere un cazzo spendendo 50 euro.
Sei vai allo stadio, per loro, sei più romanista di chi sta sul divano.

Sono dei ritardati celebrolesi? Può darsi, ma intanto portano soldi.
Qui c'è gente che da venti anni non si abbona o viene allo stadio per protesta contro Lotito. Questi si aggiungono a quelli che non vengono per protesta contro la tdt..
Ci sono quelli che non vengono perché non c'è più la pubblicità della rosati lancia...

Insomma a scuse ed eccezioni non ci batte nessuno.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
La Roma ha (stimato) 22 milioni di tifosi nel mondo (che poi tifosi è un termine esagerato...).
Questo ovviamente perchè porta il nome della città, ne utilizza i simboli e gode del relativo codazzo istituzionale...
infatti lo stadio lo riempiono anche grazie ai flussi di turisti che hanno tutto l'anno. Bravi a fruttarlo? Sicuramente si!
Il marketing della Roma funziona, nessun dubbio.

Noi siamo una realtà diversa è ovviamente non possiamo pretendere di raggiungere gli stessi risultati, che non significa che non ci siano margini di miglioramento, quelli ci sono per tutti, è la regola. Ma fare paragoni tra noi e loro non ha senso. Soprattutto se il paragone coi loro numeri serve a screditare il nostro lavoro (del marketing intendo).

Lavorare col tifoso laziale che c'ha sempre in bocca sti 21 anni di Lotito come giustificazione di tutto non deve essere facile. Questo va altrettanto detto.

Io personalmente, a prescindere dal marketing, per la maggioranza dei tifosi laziali, compresa anche una fetta di quelli che vengono allo stadio, nutro scarsa stima come tifosi o meglio noto un netto peggioramento in termini di passionalità e stile rispetto al passato. Ma questo è un mio parere personale come nota a margine.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
mimmo
Località: Roma
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/05/2019, 1:30

08/05/2025, 16:29

domanda seria: conoscete persone che sono 21 anni che non vengono più allo stadio per protesta contro lotito?
se sì, quanti anni hanno?
Ultima modifica di mimmo il 08/05/2025, 16:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mimmo
Località: Roma
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/05/2019, 1:30

08/05/2025, 16:34


Jack ha scritto:Ragazzi l'occasionale lo prendi ad esempio già ad averci lo stesso numero loro di store in città (e nelle stesse zone)

Ad averci i gruppetti di belle ragazze immagine con la maglia della Lazio a piazza di spagna che ti approcciano per pubblicizzarti questo o quello (mi è successo paro paro con le merde)

Operazione che può tranquillamente essere in perdita i primi anni. (Tanto si parlerebbe di centinaia di migliaia di euro e non di milioni e milioni)

Devi rendere "cool" l'idea di essere laziali a Roma e ti devi dare un 5-10 anni fai conto (incessante)

Poi se non c'hai una lira pe fa niente alzo le mani.
per dire, a piazza risorgimento c'è spesso un'ape car con delle ragazze che indossano la maglia delle merde che vendono i biglietti per le loro partite.
a 200 metri da loro c'è un roma store su via ottaviano.
sono "operazioni" in attivo? ne dubito.
servono a livello di immagine e portano "numeri"? secondo me sì.

Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

08/05/2025, 16:42

mimmo ha scritto:
08/05/2025, 16:29
domanda seria: conoscete persone che sono 21 anni che non viene più allo stadio per protesta contro lotito?
se sì, quanti anni hanno?
Fortunatamente mi circondo di laziali di un certo tipo, alcuni però li conosco, età 45/55 ma se leggi ad esempio su Facebook è pieno. Compreso di quelli che danno dei complici di Lotito a chi va allo stadio o che non ne parlano male come fanno loro: Libera la Lazioooo
Ma io sono convinto che Lotito è solo una scusa, il giorno che se ne andrà allo stadio non torneranno comunque….
Pensa che gente…anche perché a leggero faremmo 50.000 abbonamenti….
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Avatar utente
Stock
Messaggi: 6782
Iscritto il: 11/05/2019, 22:29

08/05/2025, 16:53

Takkar ha scritto:
08/05/2025, 15:06
Gato ha scritto:
08/05/2025, 13:11
A Trigoria sono riusciti a riempire lo stadio. Hanno reso "fico" andare allo stadio a non vedere un cazzo spendendo 50 euro.
Sei vai allo stadio, per loro, sei più romanista di chi sta sul divano.

Sono dei ritardati celebrolesi? Può darsi, ma intanto portano soldi.
Qui c'è gente che da venti anni non si abbona o viene allo stadio per protesta contro Lotito. Questi si aggiungono a quelli che non vengono per protesta contro la tdt..
Ci sono quelli che non vengono perché non c'è più la pubblicità della rosati lancia...

Insomma a scuse ed eccezioni non ci batte nessuno.

INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
Noi siamo una realtà diversa è ovviamente non possiamo pretendere di raggiungere gli stessi risultati
A me è questo che mi manda il sangue al cervello. Ma perché? Perché non posso nemmeno sperare di raggranellare qualche tifoso in più? Che ha la roma in più rispetto alla Lazio?
Ha un bacino di tifosi più grande? No, la città è la stessa
Ha una storia più antica o prestigiosa? No
Una squadra più forte? No, sicuramente non in modo così eclatante almeno, stiamo più o meno lì

In che modo la Lazio sarebbe una realtà diversa? Tolti gli anni 80, Lazio e roma sono sempre andate di pari passo. Adesso pare che loro stanno su un altro pianeta dove riempiono lo stadio, trattano giocatori costosi e hanno un'immagine migliore della nostra (e ringraziando dio e taylor sta cosa non si è per ora tradotta in chissà quali trofei), mentre noi stiamo fermi al 2005, anzi peggio perché nel 2004-2005 avevamo 40k abbonati, e la percezione è che ovviamente non possiamo pretendere di raggiungere gli stessi risultati. Ma perché? Forse perché chi dovrebbe occuparsene va a dormire in senato?
No, sicuramente è colpa di chi la Lazio già la tifa.
Aspettiamo la fine del mercato.
Il Sigaro
Località: Roma
Messaggi: 9940
Iscritto il: 16/05/2019, 10:26

08/05/2025, 17:03

Vabbè ma sui social ci sono fessi di qualsiasi tipo. Non credo siano tutti simpatizzanti della Lazio. Per dire, le proteste (analoghe) nei confronti della proprietà americana da parte dei romanisti si sono sprecate negli anni, pure l'anno scorso quando Mourinho è stato mandato via, ma non sempre in concomitanza si sono verificati cali di spettatori. Poi ci sono pure i pischeli che si sentono fichi a protestare sui social ma allo stadio ci vanno ugualmente. E' un mondo variegato. La questione è capire come hanno fatto altre società a incrementare le presenze e magari copiare ciò che di buono già esiste.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
matador0975
Località: Torino
Messaggi: 6069
Iscritto il: 19/07/2019, 13:43

08/05/2025, 17:39


Il Sigaro ha scritto:. La questione è capire come hanno fatto altre società a incrementare le presenze e magari copiare ciò che di buono già esiste.
La Lazio è una di queste.
Credo che alla fine del campionato non saremo troppo lontani rispetto alla Lazio dello scudetto del 2000

Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk

Mai dire ad un fruttarolo che non capisce un cazzo!! si potrebbe offendere
Avatar utente
mimmo
Località: Roma
Messaggi: 5048
Iscritto il: 13/05/2019, 1:30

08/05/2025, 17:48

Takkar ha scritto:
mimmo ha scritto:
08/05/2025, 16:29
domanda seria: conoscete persone che sono 21 anni che non viene più allo stadio per protesta contro lotito?
se sì, quanti anni hanno?
Fortunatamente mi circondo di laziali di un certo tipo, alcuni però li conosco, età 45/55 ma se leggi ad esempio su Facebook è pieno. Compreso di quelli che danno dei complici di Lotito a chi va allo stadio o che non ne parlano male come fanno loro: Libera la Lazioooo
Ma io sono convinto che Lotito è solo una scusa, il giorno che se ne andrà allo stadio non torneranno comunque….
Pensa che gente…anche perché a leggero faremmo 50.000 abbonamenti….
vabbè sui social si legge la qualunque.
ci sono quasi trentenni che lo dicono.
praticamente non ci sono mai andati in vita loro Immagine
Takkar
Località: Roma
Messaggi: 8889
Iscritto il: 17/05/2019, 22:39

08/05/2025, 17:51

mimmo ha scritto:
08/05/2025, 17:48
Takkar ha scritto:
mimmo ha scritto:
08/05/2025, 16:29
domanda seria: conoscete persone che sono 21 anni che non viene più allo stadio per protesta contro lotito?
se sì, quanti anni hanno?
Fortunatamente mi circondo di laziali di un certo tipo, alcuni però li conosco, età 45/55 ma se leggi ad esempio su Facebook è pieno. Compreso di quelli che danno dei complici di Lotito a chi va allo stadio o che non ne parlano male come fanno loro: Libera la Lazioooo
Ma io sono convinto che Lotito è solo una scusa, il giorno che se ne andrà allo stadio non torneranno comunque….
Pensa che gente…anche perché a leggero faremmo 50.000 abbonamenti….
vabbè sui social si legge la qualunque.
ci sono quasi trentenni che lo dicono.
praticamente non ci sono mai andati in vita loro Immagine
Ecco appunto
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"

"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"

Torna a “Piazza della Libertà”