Serie TV
- Blevins
- Località: Roma
Messaggio
Re: Serie TV
il crollo inizia già dalla quinta stagione (quando gli adattori devono per mancanza di materiale trasformarsi in sceneggiatori) ma ti buttavano lì la megabattaglia da paura e se la cavavano così
poi il giochetto ha smesso di funzionare e la merda che era diventata got (dialoghi da terza elementare, personaggi snaturati, regole che la serie si era data saltate completamente, buchi su buchi di sceneggiatura) venne inesorabilmente fuori
personalmente non la metto manco tra le prime 100 serie in una eventuale classifica
poi il giochetto ha smesso di funzionare e la merda che era diventata got (dialoghi da terza elementare, personaggi snaturati, regole che la serie si era data saltate completamente, buchi su buchi di sceneggiatura) venne inesorabilmente fuori
personalmente non la metto manco tra le prime 100 serie in una eventuale classifica
- Serse
- Località: Roma
Mmm, sì, sono d'accordo, da quando non si è poggiata sui libri è implosa.Blevins ha scritto:il crollo inizia già dalla quinta stagione (quando gli adattori devono per mancanza di materiale trasformarsi in sceneggiatori) ma ti buttavano lì la megabattaglia da paura e se la cavavano così
poi il giochetto ha smesso di funzionare e la merda che era diventata got (dialoghi da terza elementare, personaggi snaturati, regole che la serie si era data saltate completamente, buchi su buchi di sceneggiatura) venne inesorabilmente fuori
personalmente non la metto manco tra le prime 100 serie in una eventuale classifica
So' stato troppo tenero.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
- mimmo
- Località: Roma
incredibile curio', hai tirato fuori il discorso su six feet under e io ho finito di vederla proprio ieri notte.
sì lo so, io sono arrivato solo 20 anni dopo

che dire.
serie che ha retto molto bene il confronto col tempo nonostante i quasi 20 anni.
six feet under è un film d'autore che dura 50 minuti moltiplicato per 63 episodi.
non ho mai visto qualcosa con una caratterizzazione così profonda dei personaggi: vuoi bene e li odi tutti durante la serie, crescono e cambiano rimanendo cmq ognuno coi propri difetti.
una serie incentrata sulla morte ma che è un inno alla vita.
le ultime quattro puntate sono un pugno nello stomaco continuo.
e finalmente ho capito perchè quando si parla di finali di serie viene sempre tirato in ballo il suo, e per molti è il migliore della storia delle serie tv.
cioè la serie sta per finire, claire sale in macchina e parte.
e io penso "vabbè. il finale è aperto. chissà se la serie la riprenderanno visto che mo va di moda"
e poi... BAM... ti sparano quei quasi dieci minuti finali da pelle d'oca.
roba da andare a cercare gli sceneggiatori e stringere loro la mano.
- Curiosity
- Località: Roma
Si na roba potentissima quel finale. E' pieno di matti che se lo rivedono su youtube ogni TOT. Io faccio fatica l'ammetto, perchè mi immalinconisce troppo. Oddio ora che me lo hai detto vado a ributtarci un occhio....
Purtroppo le stagioni finali, se non proprio la puntata finale, spesso indirizzano in maniera decisa la qualità di una serie. In un senso o nell'altro. Per dire io alcune puntate di Six Feet le ho anche skippate, perchè fini a se stesse. Non è una serie che ti tiene incollata alla poltrona. Con chissà quali cliffhanger. Però poi la fine fà un balzo clamoroso.
Altre serie si sono uccise sulla stagione finale, o sulla puntata finale.
Il recupero tardivo lo è stato anche per me figurati. Io oramai da 3/4 estati faccio i recuperoni di serie che tutti dicono bellissime, ma che io mi rifiuto di vedere durante l'anno perchè non trattano argomenti che mi piacciono, e quando torno da una giornata di lavoro voglio rilassarmi distrarmi con ciò che più mi aggrada. Poi l'estate quando proprio non fanno un cazzo mi recupero le serie.
Iniziai con Six feet under 2 anni fà, che non ho mai voluto vedere perchè il tema della morte ad ogni puntata non mi avrebbe messo molto buon umore durante la settimana.
Poi recuperai Boris, che non vidi in passato perchè ABORRO le serie Tv italiane. Ed infine quest'anno con GOT tralasciato perchè non amo molto il fantasy e le serie in costume.
Per ora devo dire sono contento di averle recuperate tutte e 3.
Purtroppo le stagioni finali, se non proprio la puntata finale, spesso indirizzano in maniera decisa la qualità di una serie. In un senso o nell'altro. Per dire io alcune puntate di Six Feet le ho anche skippate, perchè fini a se stesse. Non è una serie che ti tiene incollata alla poltrona. Con chissà quali cliffhanger. Però poi la fine fà un balzo clamoroso.
Altre serie si sono uccise sulla stagione finale, o sulla puntata finale.
Il recupero tardivo lo è stato anche per me figurati. Io oramai da 3/4 estati faccio i recuperoni di serie che tutti dicono bellissime, ma che io mi rifiuto di vedere durante l'anno perchè non trattano argomenti che mi piacciono, e quando torno da una giornata di lavoro voglio rilassarmi distrarmi con ciò che più mi aggrada. Poi l'estate quando proprio non fanno un cazzo mi recupero le serie.
Iniziai con Six feet under 2 anni fà, che non ho mai voluto vedere perchè il tema della morte ad ogni puntata non mi avrebbe messo molto buon umore durante la settimana.
Poi recuperai Boris, che non vidi in passato perchè ABORRO le serie Tv italiane. Ed infine quest'anno con GOT tralasciato perchè non amo molto il fantasy e le serie in costume.
Per ora devo dire sono contento di averle recuperate tutte e 3.
- mimmo
- Località: Roma
hai ragione, six feet under è troppo lineare, piatta e lenta. di cliffhanger ce ne saranno forse un paio. ma è una scelta sensata in fondo.
è una grande serie: è ironica, dissacrante e allo stesso momento seria visto il tema trattato. è scritta da dio e, ripeto, la caratterizzazione dei personaggi è impressionante.
non è perfetta come scrivono in molte recensioni, ammesso che esista la serie perfetta. io alcune cose l'ho trovate stonate diciamo: per esempio ho trovato confusionaria l'evoluzione del rapporto tra david e keith; un po' grottesco il background incestuoso tra brenda e billy (vomitevole e fuori luogo il sogno di brenda nell'ultima puntata) e anche altre cose che non scrivo per non essere prolisso :D
con un finale mediocre probabilmente sarebbe caduta nel dimenticatoio, ma le ultime 4 puntate e il finale di serie l'hanno elevata a vette altissime.
è una grande serie: è ironica, dissacrante e allo stesso momento seria visto il tema trattato. è scritta da dio e, ripeto, la caratterizzazione dei personaggi è impressionante.
non è perfetta come scrivono in molte recensioni, ammesso che esista la serie perfetta. io alcune cose l'ho trovate stonate diciamo: per esempio ho trovato confusionaria l'evoluzione del rapporto tra david e keith; un po' grottesco il background incestuoso tra brenda e billy (vomitevole e fuori luogo il sogno di brenda nell'ultima puntata) e anche altre cose che non scrivo per non essere prolisso :D

con un finale mediocre probabilmente sarebbe caduta nel dimenticatoio, ma le ultime 4 puntate e il finale di serie l'hanno elevata a vette altissime.
- Curiosity
- Località: Roma
Gangs of London è una stronzatona di proporzioni siderali, scritta da Jerry Calà ubriaco in combo con Ciccio di Nonna papera.
Però per l'estate va benissimo. Azione azione azione, e và via che è un piacere....
Però per l'estate va benissimo. Azione azione azione, e và via che è un piacere....
Le ultime puntate di rick e morty sono da sentirsi male.
Il tempo ci darà la risposta.
- Curiosity
- Località: Roma
SAVE ME
Storia con originalità zero (figlia minorenne rapita per presunto giro di sfruttamento sessuale), ma trattata con i piedi, la sto seguendo solo perchè non c'è rimasto quasi più un cazzo da vedere, ed alla fine non è proprio merda fumante. Però ci và vicino eh.
Storia con originalità zero (figlia minorenne rapita per presunto giro di sfruttamento sessuale), ma trattata con i piedi, la sto seguendo solo perchè non c'è rimasto quasi più un cazzo da vedere, ed alla fine non è proprio merda fumante. Però ci và vicino eh.
- Blevins
- Località: Roma
avevo accannato l'attacco dei giganti dopo poche puntate perchè i clichè tipici degli anime non li sopporto
ripreso per caso e ho fatto bene perchè è un'opera gigantesca, finita la terza stagione mi sono messo in pari con il manga e porca troia che roba, un capolavoro di scrittura che solleva tanti di quei temi e spunti di riflessione che ci si potrebbe riempire una biblioteca
se quel folle genio criminale di Isayama sensei non canna il finale sta roba va messa tra i libri di testo nelle scuole
ovviamente, anche se so già cosa accadrà, sto già lì per la quarta e ultima stagione che dovrebbe uscire questo autunno
p.s. colonna sonora da invasione della polonia
ripreso per caso e ho fatto bene perchè è un'opera gigantesca, finita la terza stagione mi sono messo in pari con il manga e porca troia che roba, un capolavoro di scrittura che solleva tanti di quei temi e spunti di riflessione che ci si potrebbe riempire una biblioteca
se quel folle genio criminale di Isayama sensei non canna il finale sta roba va messa tra i libri di testo nelle scuole
ovviamente, anche se so già cosa accadrà, sto già lì per la quarta e ultima stagione che dovrebbe uscire questo autunno



p.s. colonna sonora da invasione della polonia
- mimmo
- Località: Roma
l'attacco dei giganti sto fermo alla fine della seconda stagione.
non vedo l'ora di riprenderla.
cmq sì, anime clamoroso.
non vedo l'ora di riprenderla.
cmq sì, anime clamoroso.
- mimmo
- Località: Roma
dopo six feet under ho recuperato un'altra serie degli anni 2000: the shield.
che roba, spettacolare. e a me i polizieschi non piacciono, ma diciamo che questo lo è un po' sui generis.
la tensione continua provata nelle puntate della quinta stagione credo di non averla mai avuta, ti fa venire voglia di non staccarti mai dalla tv: forest whitaker spaziale (con un doppiatore azzeccatissimo).
prossimo recupero: the wire.
quarta stagione di rick e morty.
ogni commento è superfluo, la puntata "il vecchio e il water" la più bella secondo me
:D
ma evil morty che fine ha fatto?
che roba, spettacolare. e a me i polizieschi non piacciono, ma diciamo che questo lo è un po' sui generis.
la tensione continua provata nelle puntate della quinta stagione credo di non averla mai avuta, ti fa venire voglia di non staccarti mai dalla tv: forest whitaker spaziale (con un doppiatore azzeccatissimo).
prossimo recupero: the wire.
quarta stagione di rick e morty.
ogni commento è superfluo, la puntata "il vecchio e il water" la più bella secondo me

ma evil morty che fine ha fatto?
- Curiosity
- Località: Roma
The Shield è un serione universalmente riconosciuto. D'altronde anche essa è una creatura di Kurt Sutter quello di Sons of Anarchy. Non la metto nella mia personale classifica perchè l'ho sempre seguita distrattamente, e non ho tanta voglia di fare il recuperone, a meno che non me lo mettono su skyQ.
In questi mesi ho visto pure :
The Third Day
Si segue ma non mi ha smosso nulla. E Jude Law è bravo ma proprio non mi conquista mai.
The Head
Faccio fatica a ricordare un film o serie girata sulla neve che non mi prenda. E' una storiella eh, un giallo col gioco dello indovina il colpevole. Ma intrattiene bene.
In questi mesi ho visto pure :
The Third Day
Si segue ma non mi ha smosso nulla. E Jude Law è bravo ma proprio non mi conquista mai.
The Head
Faccio fatica a ricordare un film o serie girata sulla neve che non mi prenda. E' una storiella eh, un giallo col gioco dello indovina il colpevole. Ma intrattiene bene.
- mimmo
- Località: Roma
è mai esistita una serie scritta meglio di the wire?
che roba!
nessuna puntata fine a se stessa ma ognuna che ha una valore all'interno della storia.
nessun personaggio principale (tranne forse mcnulty che però sparisce quasi totalmente nella quarta stagione) ma una miriade di personaggi che intrecciano le loro storie e le loro vite.
mi sbilancio e dico anche che omar sia uno dei personaggi più incredibili della storia della serialità.
se proprio devo trovare una pecca è quello di aver cambiato doppiatore di proposition joe ogni stagione
che roba!
nessuna puntata fine a se stessa ma ognuna che ha una valore all'interno della storia.
nessun personaggio principale (tranne forse mcnulty che però sparisce quasi totalmente nella quarta stagione) ma una miriade di personaggi che intrecciano le loro storie e le loro vite.
mi sbilancio e dico anche che omar sia uno dei personaggi più incredibili della storia della serialità.
se proprio devo trovare una pecca è quello di aver cambiato doppiatore di proposition joe ogni stagione

- simoferr83
- Località: Roma
La regina degli scacchi veramente bellina
Tra l’altra molto “femminista” come serie, con lei che si muove in un mondo di maschi, ma senza mai scadere nelle baggianate dell’attuale becero femminismo spinto
Tra l’altra molto “femminista” come serie, con lei che si muove in un mondo di maschi, ma senza mai scadere nelle baggianate dell’attuale becero femminismo spinto
- Edo_88
- Località: Guidonia
Con colpevole ritardo, sto guardando The Office 

- Manuel89
- Località: Sabina
Non ve ne fregherà un cazzo, ma su Prime è ora disponibile questo capolavoro:
https://leganerd.com/2020/12/12/nadia-i ... ime-video/
https://leganerd.com/2020/12/12/nadia-i ... ime-video/
- mimmo
- Località: Roma
che spettacoloManuel89 ha scritto:Non ve ne fregherà un cazzo, ma su Prime è ora disponibile questo capolavoro:
https://leganerd.com/2020/12/12/nadia-i ... ime-video/
Mi stavo vedendo il film su Italiauno
Con Chris Hemsworth EXSTRACTION
Ho intravisto che si allenava con la maglia della Lazio nera
NUN c’è credo ...
Con Chris Hemsworth EXSTRACTION
Ho intravisto che si allenava con la maglia della Lazio nera
NUN c’è credo ...
- Neotek
- Località: Roma
A Jimmy:Jimmy ha scritto:Mi stavo vedendo il film su Italiauno
Con Chris Hemsworth EXSTRACTION
Ho intravisto che si allenava con la maglia della Lazio nera
NUN c’è credo ...
Ci penso = "ce" penso
Ho trovato una cosa sul tavolo = c'è una cosa sul tavolo
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
CYRANO: (...)Io so che alfine sarò da voi disfatto; ma non monta: io mi batto, io mi batto, io mi batto! (Fa immensi mulinelli con la spada. Poi si ferma affannoso.)
BRANCA BRANCA BRANCA
BRANCA BRANCA BRANCA
- simoferr83
- Località: Roma
Bro quello è il film originale netflix più visto in assoluto (tyler rake se chiama) e una bella maglia della Lazio ce starebbe bene, ma me sa che te la sei sognata bro,do l’hai vista?Jimmy ha scritto:Mi stavo vedendo il film su Italiauno
Con Chris Hemsworth EXSTRACTION
Ho intravisto che si allenava con la maglia della Lazio nera
NUN c’è credo ...
A zi il films no seriesimoferr83 ha scritto: ↑22/12/2020, 9:45Bro quello è il film originale netflix più visto in assoluto (tyler rake se chiama) e una bella maglia della Lazio ce starebbe bene, ma me sa che te la sei sognata bro,do l’hai vista?Jimmy ha scritto:Mi stavo vedendo il film su Italiauno
Con Chris Hemsworth EXSTRACTION
Ho intravisto che si allenava con la maglia della Lazio nera
NUN c’è credo ...
Damme retta zi !
Mentre colpisce il sacco che si allena
Zi ....fIdAtE
frega cazzi film
Dimme dove lo fanno
Minuto preciso film, vado vedo e spengo
Ak
pa
Dimme dove lo fanno
Minuto preciso film, vado vedo e spengo
Ak
pa
- simoferr83
- Località: Roma
A zi sto sempre dalla tua parte ma me sa che hai sbagliato filmJimmy ha scritto:Postate Subitissimo fermo immagine
Chi sa sa
Grazie zi lo so’ lo avverto !simoferr83 ha scritto: ↑22/12/2020, 14:55A zi sto sempre dalla tua parte ma me sa che hai sbagliato filmJimmy ha scritto:Postate Subitissimo fermo immagine
Chi sa sa
Ieri sera Italia uno
C’era lì una maglia nera .... era lei
Guardate bene me gioco tutto
- blau-weiss
- Località: Polonia
Al massimo può essere Extraction con Bruce willis
- simoferr83
- Località: Roma
Jimmy ha scritto:Grazie zi lo so’ lo avverto !simoferr83 ha scritto: ↑22/12/2020, 14:55A zi sto sempre dalla tua parte ma me sa che hai sbagliato filmJimmy ha scritto:Postate Subitissimo fermo immagine
Chi sa sa
Ieri sera Italia uno
C’era lì una maglia nera .... era lei
Guardate bene me gioco tutto
Come scritto da blauweiss ieri su Italia 1 c’era extraction, ma co bruce willis
Come hai fatto a confondello con Chris Hemsworth solo tu lo sai
Una prece pe me che su netflix me sarò rivisto 10’volte i primi 10 minuti de Tyler Rake (extraction) co Chris Hemsworth pe cerca la maglia dell’invasione della polonia
Con immutata stima
Mortaccivostri
So da ieri che scrivo Italia 1
Quel attore fa parte del films
Guardare i primi 10 minuti
Ce la maglia delle conquiste..
Con immutata stima e simpatia
So da ieri che scrivo Italia 1
Quel attore fa parte del films
Guardare i primi 10 minuti
Ce la maglia delle conquiste..
Con immutata stima e simpatia
FInita pure io, ci ho messo tipo un anno.
Carina, ha dei momenti di genio comico puro ma anche tante puntate abbastanza inutili e soprattutto dura troppo, troppo. Che brutto vizio sti americani, 9 stagioni con le puntate che a una certa diventano tutte uguali e la serie si trascina.
Comunque steve carell è un attore clamoroso. Riesce a fare un personaggio che vorresti contemporaneamente abbracciare tipo cucciolo e prenderlo a pizze in faccia, eppure alla fine provi quello che provano gli altri personaggi, nonostante tutto gli vuoi bene. Più o meno. Altro personaggio che secondo me funzionava tantissimo e poi è quasi sparito è Jan, che parte normale e diventa psicopatica vera e fa alcuni tra gli episodi più belli della serie (quello della cena a casa loro per me rimane il migliore in assoluto insieme a quello che inizia con dwight che appicca l'incendio).
Ho "finito" (mi mancano ancora i film del reboot ma credo che aspetterò un po') anche Evangelion. A me gli anime non piacciono, ci ho provato tante volte, non me prendeva manco dragon ball da ragazzino. Evangelion mi ha tenuto incollato dal primo all'ultimo secondo, pure se credo di aver capito forse un 10% di quello che comunica la serie. Al netto di qualche giapponesata, è veramente una roba epocale e capisco il successo clamoroso che continua ad avere a distanza di quasi 30 anni.
Il tempo ci darà la risposta.
Certo non siete riusciti a trovare un fermo immagine che può cambiare la storia
La maglia che usava il generale...
La maglia che usava il generale...
- blau-weiss
- Località: Polonia
Non se vede
Non siete riusciti a vedere quell’immagine meravigliosa
Non siete riusciti a vedere quell’immagine meravigliosa
Trovateme
Sto
Fermo
Immagine
Con la maglia camerata delle mille
Battaglie
Dai
E’
Natale
Fateme
Sto
Regalo.
Ce porterà una cifra de
Jella
Se
Non
Esce fori
Sto
Fermo
Immagine
Con la maglia camerata delle mille
Battaglie
Dai
E’
Natale
Fateme
Sto
Regalo.
Ce porterà una cifra de
Jella
Se
Non
Esce fori
- Neotek
- Località: Roma
Domando giustizia
Aka
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
Aka
Sent from my SM-G960F using Tapatalk
CYRANO: (...)Io so che alfine sarò da voi disfatto; ma non monta: io mi batto, io mi batto, io mi batto! (Fa immensi mulinelli con la spada. Poi si ferma affannoso.)
BRANCA BRANCA BRANCA
BRANCA BRANCA BRANCA
- blau-weiss
- Località: Polonia
Il film si vede nel link che ho messo.
Si vede il simbolo dell'aquila della Lazio sulla maglietta ma non mi pare manco una maglia ufficiale.
Si vede il simbolo dell'aquila della Lazio sulla maglietta ma non mi pare manco una maglia ufficiale.
- Blevins
- Località: Roma
regà so' semplicemente due linee che formano una sorta di aquila stilizzata
- simoferr83
- Località: Roma
Jimmy te bruciamo sul rogo a piazza della libertà il prossimo 9 gennaio
- Edo_88
- Località: Guidonia
foto veloceblau-weiss ha scritto: ↑26/12/2020, 11:23Il film si vede nel link che ho messo.
Si vede il simbolo dell'aquila della Lazio sulla maglietta ma non mi pare manco una maglia ufficiale.