
Chrīstos Mandas
- aquila67
- Località: Sperlonga
Messaggio
Re: Chrīstos Mandas
Almeno la Coppa italia la faremo! 

Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- Davide75
- Località: Cuneo
A si si,speriamo anche solo la conference,ma fatta per essere vinta,a me non farebbe schifo...
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
- Fiorini
- Località: Roma
Questo è proprio forte... La parata del primo tempo è stata pazzesca
Il miracolo di Cristo.
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
INTER MERDA
Arriverà quel giorno...
- brifazio
- Località: Periferia Nord di Garbatella
Un signor portiere. Fossi in Tudor gli farei giocare le ultime due.
E poi si vedrà.
E poi si vedrà.
Rinnovato fino al 2029.
Domani titolare come sempre in Coppa.
Domanda perfida:
Qualora arrivassimo in finale chi giocherebbe?
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Domani titolare come sempre in Coppa.
Domanda perfida:
Qualora arrivassimo in finale chi giocherebbe?
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Si si ottima notizia.
Speriamo venga mandato in prestito per farlo crescere. Ovvio che poi andrebbe preso un secondo affidabile.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Speriamo venga mandato in prestito per farlo crescere. Ovvio che poi andrebbe preso un secondo affidabile.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Il Sigaro
- Località: Roma
Bisognerebbe capire che strategie hanno Baroni e la società.
Mi sembra difficile una convivenza con Provedel l'anno prossimo, visto lo spazio sempre maggiore che sta avendo Mandas
O mandano il ragazzo a giocare (ma a livelli alti, non in squadrette minori) per formarlo ancora meglio, e cercano un secondo "tranquillo"; oppure pensano di monetizzare cedendolo proprio, e a quel punto investiranno su un altro giovane da far crescere. O addirittura magari pensano a Mandas titolarissimo, e allora Provedel sarà ceduto e prenderanno un secondo esperto, un mestierante che si accontenti di fare panchina e giocare solo alla bisogna.
Consideriamo anche che questa estate la Lazio dovrà spendere un sacco di soldi in cartellini
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Infatti sarà un mercato molto particolare, in cui dovranno essere prese molte importanti decisioni oltre che abbassare il costo ricavi/spese del 10%. Molto probabile che giocatori con stipendi top e in avanti con l'età, Vecino e Pedro, verranno lasciati andare.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
A me pare ovvio che uno dei due lo dovrai cedere. O punti su provedel fino a fine carriera per monetizzare mandas (ma ha giocato talmente poco che non so quanto ci potresti ricavare), oppure punti su di lui e cerchi di piazzare provedel (l'hai pagato praticamente zero quindi sarebbe solo guadagno).
Il tempo ci darà la risposta.
- blau-weiss
- Località: Polonia
Ma si potrebbero anche invertire semplicemente le gerarchie, se Provedel accetta. Alla fine andrà per i 32, proprio perchè lo hai pagato due spicci può rimanere a fare il secondo alla Lazio giocando 10-15 partite l'anno.Stock ha scritto: ↑06/03/2025, 11:47A me pare ovvio che uno dei due lo dovrai cedere. O punti su provedel fino a fine carriera per monetizzare mandas (ma ha giocato talmente poco che non so quanto ci potresti ricavare), oppure punti su di lui e cerchi di piazzare provedel (l'hai pagato praticamente zero quindi sarebbe solo guadagno).
- Il Sigaro
- Località: Roma
Sarebbe comunque una scelta delicata.blau-weiss ha scritto: ↑06/03/2025, 11:57Ma si potrebbero anche invertire semplicemente le gerarchie, se Provedel accetta. Alla fine andrà per i 32, proprio perchè lo hai pagato due spicci può rimanere a fare il secondo alla Lazio giocando 10-15 partite l'anno.Stock ha scritto: ↑06/03/2025, 11:47A me pare ovvio che uno dei due lo dovrai cedere. O punti su provedel fino a fine carriera per monetizzare mandas (ma ha giocato talmente poco che non so quanto ci potresti ricavare), oppure punti su di lui e cerchi di piazzare provedel (l'hai pagato praticamente zero quindi sarebbe solo guadagno).
Certo da qualche parte bisognerà tirare fuori un po' di soldi.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Non credo che Provedel sia disposto a fare il secondo a Mandas, ma è pur vero che le alte squadre hanno tutte un portiere titolare inamovibile tranne l'inter (non so se Sommer è in scadenza) che però sta facendo crescere Martinez.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- blau-weiss
- Località: Polonia
Nella migliore delle ipotesi può aspirare al Bologna o Como. Secondo me un ruolo da secondo, garantendogli comunque un po' di presenze, non sarebbe male. Considerando che gli rimangono solo 2 anni di contratto.Massy73 ha scritto: ↑06/03/2025, 14:55Non credo che Provedel sia disposto a fare il secondo a Mandas, ma è pur vero che le alte squadre hanno tutte un portiere titolare inamovibile tranne l'inter (non so se Sommer è in scadenza) che però sta facendo crescere Martinez.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Poi vabbè, visto che Mandas è stato pagato due noccioline magari preferiscono fare plusvalenza con lui.
- Lazio Loyal
- Località: Seaside
Doveva essere titolare da diverse partite
- Manuel89
- Località: Sabina
Da st'estate. Inutile avere due portieri sulla carta come Provedel e Mandas in un anno che si prospettava come un reset totale.
Serviva un secondo esperto a poco costo per farlo rifiatare in caso di difficoltà e reinvestire i soldi di Provedel altrove.
- Waldganger
- Località: Roma
C’hai i piedi fucilati, ma con te in porta da inizio campionato c’avremmo avuto quei 5-6 punti in più che ci avrebbero permesso di stare in champions l’anno prossimo.
Mi auguro che Baroni abbia imparato la lezione.
Mi auguro che Baroni abbia imparato la lezione.
Son finiti i giorni lieti, degli studi e degli amori, o compagni in alto i cuori e il passato salutiam.
- Massi
- Località: Roma
Fra i pali dà sicurezza, cosa che ci mancava da un pò.
Però pensare di giocare da dietro col portiere come facevamo con Provedel secondo me è sbagliato, perchè con i piedi toppa ogni cosa.
Però pensare di giocare da dietro col portiere come facevamo con Provedel secondo me è sbagliato, perchè con i piedi toppa ogni cosa.
- aquila nel cuore
- Località: ..
Non so se sia un difetto, ma non capisco perché si inginocchi sui tiri che lo sorprendono e/o che arrivano dalla distanza.
- Cri72
- Località: Manziana
La parata sul colpo di testa di quella merda di mancini è assurda
In cima ar monno c'è
la Lazio mia
la Lazio mia
È un bruttissimo vizio.
Però dissento sul discorso del gioco coi piedi, col sinistro è terrificante ma col destro ogni tanto gli escono dei lanci assurdi, ieri ne fa uno di 80 metri per marusic alle spalle della difesa pazzesco.
Il tempo ci darà la risposta.
- blau-weiss
- Località: Polonia
A sentire qualcuno pare che Provedel abbia i piedi di Pirlo.
- blau-weiss
- Località: Polonia
Provedel nell'uscita dal basso è molto più sicuro. Non se se è un caso o il pressing degli avversari, ma nelle ultime 3 partite abbiamo fatto una fatica enorme a uscire palla a terra.Daniele_1991 ha scritto: ↑14/04/2025, 12:39A sentire qualcuno pare che Provedel abbia i piedi di Pirlo.
D'altra parte Mandas col destro ha un bel lancio, vedi gol a Bergamo o un paio di lanci ieri sera.
- Tony
- Località: Torino
Aldilà di tutto Provedel quest'anno prende troppi goal evitabili e questo fa la differenza, al momento Mandas invece para tutto il parabile.
- Terminator
- Località: Roma
Bei tempi quando rinviava Marchegiani e la palla usciva dalla sagoma dello stadio.
Il portiere ha da parà.
Il portiere ha da parà.
- aquila nel cuore
- Località: ..
Anch'io sono dello stesso avviso.Terminator ha scritto: ↑14/04/2025, 20:19Bei tempi quando rinviava Marchegiani e la palla usciva dalla sagoma dello stadio.
Il portiere ha da parà.
Non riesco a capire per quale regola scritta o dettame tecnico si debba sempre cominciare l'azione dal basso.
Prima cosa se sbagli un passaggio ti fregano la palla e hai fatto il guaio.
In secondo luogo devi sprecare metri di campo (ergo energie fisiche) per portare il pallone dalla tua alla trequarti avversaria e se lo perdi con la squadra che sale hai rifatto il guaio. Tra l'altro non è così raro vedere che la sfera ritorna indietro al portiere se non si trovano gli spazi o se l'avversario pressa alto, per cui sprechi nuovamente energie per ricominciare l'azione.
Terzo se il rinvio lungo del portiere è fatto bene, daresti profondità, consentiresti comunque alla squadra di salire, guadagneresti metri in pochi secondi e se il giocatore che riceve palla è bravo a tenerla o a spizzarla per qualche compagno ti ritroveresti subito in zona d'attacco diventando molto più pericoloso.
Boh...
Beh oddio il calcio è un po' cambiato dagli anni 90.
Ora si gioca molto sulla velocità e gli inserimenti, ci sono più movimenti senza palla rispetto a prima.
Il lancio lungo è la soluzione di emergenza.
Senza considerare che i nostri giocatori non sono proprio dei lottatori sui palloni alti (eccetto Castellanos).
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Ora si gioca molto sulla velocità e gli inserimenti, ci sono più movimenti senza palla rispetto a prima.
Il lancio lungo è la soluzione di emergenza.
Senza considerare che i nostri giocatori non sono proprio dei lottatori sui palloni alti (eccetto Castellanos).
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
- Il Sigaro
- Località: Roma
Ricordo l'ultima stagione di zio Pepe Reina qui da noi. Coi piedi valeva Luis Alberto, ma ogni tiro che arrivava nello specchio della porta era un golTerminator ha scritto: ↑14/04/2025, 20:19Bei tempi quando rinviava Marchegiani e la palla usciva dalla sagoma dello stadio.
Il portiere ha da parà.
Tudor dalla Croazia incrocia le dita per la fumata bianca (cit.)
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
Siete diventati stupidi appresso a Lotito (cit.)
"Un motivo ci sarà"
- Takkar
- Località: Roma
La spiegazione ai tuoi dubbi risale al 2008 quando qualcuno trovò la "criptonite" alla zona pura di Sacchi e lanciato una nuova linea di gioco che a oggi ancora vale in attesa che ne venga trovata una ritenuta migliore...aquila nel cuore ha scritto: ↑16/04/2025, 8:34Anch'io sono dello stesso avviso.Terminator ha scritto: ↑14/04/2025, 20:19Bei tempi quando rinviava Marchegiani e la palla usciva dalla sagoma dello stadio.
Il portiere ha da parà.
Non riesco a capire per quale regola scritta o dettame tecnico si debba sempre cominciare l'azione dal basso.
Prima cosa se sbagli un passaggio ti fregano la palla e hai fatto il guaio.
In secondo luogo devi sprecare metri di campo (ergo energie fisiche) per portare il pallone dalla tua alla trequarti avversaria e se lo perdi con la squadra che sale hai rifatto il guaio. Tra l'altro non è così raro vedere che la sfera ritorna indietro al portiere se non si trovano gli spazi o se l'avversario pressa alto, per cui sprechi nuovamente energie per ricominciare l'azione.
Terzo se il rinvio lungo del portiere è fatto bene, daresti profondità, consentiresti comunque alla squadra di salire, guadagneresti metri in pochi secondi e se il giocatore che riceve palla è bravo a tenerla o a spizzarla per qualche compagno ti ritroveresti subito in zona d'attacco diventando molto più pericoloso.
Boh...
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- aquila67
- Località: Sperlonga
Takkar, quello che dici qui sopra è corretto. È però solo il titolo di una possibile spiegazione per chi , fruttarolo o pescivendolo, meriterebbe una replica più corposa. Ti do una mano con un concetto, poi continua te che ne sai di più e meglio del sottoscritto ( non ti sto coglionando, ne sono convinto): partendo dal basso inviti l'avversario a venirti a prendere alto invece di erigere una muraglia di 10 persone tra mediana e difesa che sarebbe sempre in superiorità numerica per cui prenderebbe sempre la seconda palla.
A te la parola.
A te la parola.
Disclaimer pro Takkar :
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
In diretta dal Bar dello Sport, davanti al suo caffè con cornetto e corrieredellosporc, vi dice la sua il vostro fruttarolo Aquila67
- Takkar
- Località: Roma
Ma io sono un fruttarolo come te, o meglio non mi posso di certo paragonare a professionisti del settore; in ogni caso, visto che ho fatto agonismo per quasi 20 anni, qualcosa ho imparato, senza presunzione, ma perchè un dato di fatto.aquila67 ha scritto: ↑16/04/2025, 14:49Takkar, quello che dici qui sopra è corretto. È però solo il titolo di una possibile spiegazione per chi , fruttarolo o pescivendolo, meriterebbe una replica più corposa. Ti do una mano con un concetto, poi continua te che ne sai di più e meglio del sottoscritto ( non ti sto coglionando, ne sono convinto): partendo dal basso inviti l'avversario a venirti a prendere alto invece di erigere una muraglia di 10 persone tra mediana e difesa che sarebbe sempre in superiorità numerica per cui prenderebbe sempre la seconda palla.
A te la parola.
In realtà, per la precisione, la partenza dal basso nasce con l'obiettivo di sfruttare i cosiddetti "middle spaces" ossia lo spazio tra le linee per eludere e mandare in tilt il meccanismo di pressing ideato da Sacchi.
Come ci si riesce? Se dai per scontato che la difesa avversaria al massimo arriva coi piedi sulla linea di centrocampo, hai circa 50 metri di campo dove puoi mettere in mezzo col palleggio le linee di centrocampo e attacco avversarie; in questo contesto, superate le due linee col fraseggio ti trovi a giocare contro una difesa che non sa più se difendere in avanti o scappando indietro, eludi il meccanismo difensivo del fuorigioco e ti trovi facilmente ad attaccare a campo aperto spesso in superiorità numerica.
Il famoso calcio posizionale, al quale oggi si oppone il cosiddetto funzionale, quale corrente alternativa. Chi la spunterà detterà la guida delle future generazioni di allenatori.
"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
- aquila nel cuore
- Località: ..
Tutto giusto.Takkar ha scritto: ↑16/04/2025, 15:24Ma io sono un fruttarolo come te, o meglio non mi posso di certo paragonare a professionisti del settore; in ogni caso, visto che ho fatto agonismo per quasi 20 anni, qualcosa ho imparato, senza presunzione, ma perchè un dato di fatto.aquila67 ha scritto: ↑16/04/2025, 14:49Takkar, quello che dici qui sopra è corretto. È però solo il titolo di una possibile spiegazione per chi , fruttarolo o pescivendolo, meriterebbe una replica più corposa. Ti do una mano con un concetto, poi continua te che ne sai di più e meglio del sottoscritto ( non ti sto coglionando, ne sono convinto): partendo dal basso inviti l'avversario a venirti a prendere alto invece di erigere una muraglia di 10 persone tra mediana e difesa che sarebbe sempre in superiorità numerica per cui prenderebbe sempre la seconda palla.
A te la parola.
In realtà, per la precisione, la partenza dal basso nasce con l'obiettivo di sfruttare i cosiddetti "middle spaces" ossia lo spazio tra le linee per eludere e mandare in tilt il meccanismo di pressing ideato da Sacchi.
Come ci si riesce? Se dai per scontato che la difesa avversaria al massimo arriva coi piedi sulla linea di centrocampo, hai circa 50 metri di campo dove puoi mettere in mezzo col palleggio le linee di centrocampo e attacco avversarie; in questo contesto, superate le due linee col fraseggio ti trovi a giocare contro una difesa che non sa più se difendere in avanti o scappando indietro, eludi il meccanismo difensivo del fuorigioco e ti trovi facilmente ad attaccare a campo aperto spesso in superiorità numerica.
Il famoso calcio posizionale, al quale oggi si oppone il cosiddetto funzionale, quale corrente alternativa. Chi la spunterà detterà la guida delle future generazioni di allenatori.
Se però hai giocatori con piedi buoni che riescono sistematicamente ad eludere il pressing avversario.
E quindi che ti consentono di salire partendo dal basso ed arrivare ad ottenere degli spazi dove infilarsi.
Il problema, però, è che non sempre i nostri attuali riescono a fraseggiare senza perdere il pallone.
Soprattutto se è il nostro portiere a cominciare l'azione palla a terra (avoja i palloni persi...).
Per cui resto ancora fermamente convinto che, ogni tanto, non sempre, sarebbe il caso di lanciarla lunga.
Se non erro Inzaghi, a suo tempo, ogni tanto puntava su questa soluzione.
E non eravamo negli anni '90...
- Takkar
- Località: Roma
Ma anche noi infatti spesso lo facciamo. C’abbiamo segnato recentemente a Bergamo e nel derby diversi palloni lunghi sono finiti in tribuna se ricordi beneaquila nel cuore ha scritto: ↑16/04/2025, 22:07Tutto giusto.Takkar ha scritto: ↑16/04/2025, 15:24Ma io sono un fruttarolo come te, o meglio non mi posso di certo paragonare a professionisti del settore; in ogni caso, visto che ho fatto agonismo per quasi 20 anni, qualcosa ho imparato, senza presunzione, ma perchè un dato di fatto.aquila67 ha scritto: ↑16/04/2025, 14:49Takkar, quello che dici qui sopra è corretto. È però solo il titolo di una possibile spiegazione per chi , fruttarolo o pescivendolo, meriterebbe una replica più corposa. Ti do una mano con un concetto, poi continua te che ne sai di più e meglio del sottoscritto ( non ti sto coglionando, ne sono convinto): partendo dal basso inviti l'avversario a venirti a prendere alto invece di erigere una muraglia di 10 persone tra mediana e difesa che sarebbe sempre in superiorità numerica per cui prenderebbe sempre la seconda palla.
A te la parola.
In realtà, per la precisione, la partenza dal basso nasce con l'obiettivo di sfruttare i cosiddetti "middle spaces" ossia lo spazio tra le linee per eludere e mandare in tilt il meccanismo di pressing ideato da Sacchi.
Come ci si riesce? Se dai per scontato che la difesa avversaria al massimo arriva coi piedi sulla linea di centrocampo, hai circa 50 metri di campo dove puoi mettere in mezzo col palleggio le linee di centrocampo e attacco avversarie; in questo contesto, superate le due linee col fraseggio ti trovi a giocare contro una difesa che non sa più se difendere in avanti o scappando indietro, eludi il meccanismo difensivo del fuorigioco e ti trovi facilmente ad attaccare a campo aperto spesso in superiorità numerica.
Il famoso calcio posizionale, al quale oggi si oppone il cosiddetto funzionale, quale corrente alternativa. Chi la spunterà detterà la guida delle future generazioni di allenatori.
Se però hai giocatori con piedi buoni che riescono sistematicamente ad eludere il pressing avversario.
E quindi che ti consentono di salire partendo dal basso ed arrivare ad ottenere degli spazi dove infilarsi.
Il problema, però, è che non sempre i nostri attuali riescono a fraseggiare senza perdere il pallone.
Soprattutto se è il nostro portiere a cominciare l'azione palla a terra (avoja i palloni persi...).
Per cui resto ancora fermamente convinto che, ogni tanto, non sempre, sarebbe il caso di lanciarla lunga.
Se non erro Inzaghi, a suo tempo, ogni tanto puntava su questa soluzione.
E non eravamo negli anni '90...

"Essere piagnucolosi è uno stile di vita!"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
"So già du ore che stamo a lacrima', me piagne er core cominciano a gioca' !"
Bravissimo, onestamente sul gol non riesco proprio ad imputarti nulla....con il difensore nostro che nemmeno salta!
- aquila nel cuore
- Località: ..
Lui veramente ha fatto di tutto per farci sperare fino alla fine.
Solo applausi

Solo applausi

Da mo che doveva essere lui il titolare.
Il tempo ci darà la risposta.
Anche ieri molto bravo tra i pali (3 interventi se non ricordo male) e altro assist ad isaksen peccato non sfruttato.
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk
Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur
Abbiamo buttato tre mesi per far giocare una sedia in porta.
Bravissimo....
E pure oggi da un suo lancio nasce l espulsione....ma cmq poteva essere occasione gol come a Bergamo
E pure oggi da un suo lancio nasce l espulsione....ma cmq poteva essere occasione gol come a Bergamo